list of the enclosures to the grid code

annuncio pubblicitario
Grid Code
List of Enclosures
LIST OF THE ENCLOSURES TO THE GRID CODE
Note that the enclosures in bold print will be updated following the procedures described in
Chapter 14 of this Grid Code since they are an integral part of it.
A.1
“Criteri per il coordinamento degli isolamenti nelle reti a tenzione uguale o
superiore a 120 kV” (Criteria for the coordination of isolations in the grid
having a voltage equal to or greater than 120 kV);
A.2
“Guida agli schemi di connessione” (Guide to connection schemes);
A.3
“Requisiti e caratteristiche di riferimento di stazioni e linee elettriche della
RTN” (Requirements and reference characteristics of NTG electric power
stations and lines);
A.4
“Criteri generali di protezione delle reti a tensione uguale o superiore a
120 kV” (General grid protection criteria for grids having a voltage equal
to or greater than 120 kV);
A.5
“Criteri di automazione delle stazioni a tensione uguale o superiore a 120 kV”
(Criteria for the automation of stations having a voltage equal to or greater
than 120 kV);
A.6
“Criteri di telecontrollo e acquisizione dati” (Criteria for telecontrol and
data acquisition);
A.7
“Specifica funzionale per sistemi di monitoraggio delle reti elettriche a tensione
uguale o superiore a 120 kV” (Functional specification for monitoring systems
for electric grids with voltage greater than or equal to 120 kV);
A.8
“Correnti di corto circuito e tempo di eliminazione dei guasti negli impianti delle
reti a tensione uguale o superiore a 120 kV” (Short circuit currents and
List of Enclosures – page 1
Grid Code
List of Enclosures
clearance times for faults in plants of grids with voltage greater than or equal
to 120 kV);
A.9
“Piano di Difesa del sistema elettrico” (Defence plan for the electricity
system);
A.10
“Piano di Riaccensione del sistema elettrico nazionale” (Restoration
Plan for the national electricity system);
A.11
“Criteri generali per la taratura delle protezioni delle reti a tensione
uguale o superiore a 120 kV” (General criteria for the calibration of
protections of the grids with voltage greater than or equal to 120 kV);
A.12
“Criteri di taratura dei relè di frequenza del sistema elettrico” (Criteria for
the calibration frequency relays of the electricity system);
A.13
“Criteri di connessione al sistema di controllo di Terna” (Criteria for
connection to the Terna’s control system);
A.14
“Partecipazione alla regolazione di tensione” (Participation in voltage
regulation);
A.15
“Partecipazione
alla
regolazione
di
frequenza
e
frequenza/potenza”
(Participation in the regulation of frequency and frequency/power);
A.16
“Sistema automatico per la regolazione della tensione (SART) per centrali
elettriche di produzione” (Automatic system for regulating voltage (SART) for
electricity production plants);
A.17
“Sistemi di controllo e protezione delle centrali eoliche (prescrizioni tecniche
per la connessione)” (Systems of control and protection of wind power stations
– Connection technical prescriptions)
List of Enclosures – page 2
Grid Code
List of Enclosures
A.18
“Verifica della conformità delle unità di generazione alle prescrizioni tecniche
del Gestore” (Verification of the compliance of generation units with the
Operator’s technical regulations);
A.19
“Prescrizioni per la verifica delle prestazioni delle unità di produzione
per la riaccensione del sistema elettrico” (Regulations for the
verification of the services of the production units for the restoration of
the electricity system);
A.20
“Piano di emergenza per la sicurezza del sistema elettrico (PESSE)”
(Emergency Plan for the Security of the Electricity System (PESSE));
A.21
“Disattivazione di linee aeree a 380-220-150-132 kV in occasione di
incendi boschivi” (Deactivation of overhead power lines of 380-220-150132-70-60-50 kV in the case of forest fires or dangerous situations);
A.22
“Procedura per la selezione delle risorse per la fase di programmazione
del MSD ” (Procedure for selecting resources in the MSD planning
phase);
A.23
“Procedura per la selezione delle risorse per il mercato di bilanciamento
” (Procedure for selecting resources in the balancing market);
A.24
“Individuazione zone della rete rilevante” (Identification of zones in the
significant grid);
A.25
“Modalità di determinazione dei programmi vincolanti” (Method of
determination of binding programmes);
A.26
“Contratto tipo di dispacciamento” (Standard dispatching contract);
A.27
“Impianti di produzione essenziali per la sicurezza del sistema elettrico ai
sensi dell’articolo 63, comma 63.1, dell’Allegato A alla delibera dell’AEEGSI n.
111/06” (Production plants that are essential to the security of the electricity
system as per article 63, par. 63.1, of AEEGSI Resolution 111/06);
List of Enclosures – page 3
Grid Code
List of Enclosures
A.28
“Procedura tecnica di valutazione di compatibilità con la salvaguardia della
sicurezza di esercizio degli scioperi riguardanti impianti di produzione”
(Technical procedure for evaluating the compatibility of strikes affecting
production plants with the protection of the security of operations);
A.29
“Modalità di comunicazione dei dati per la verifica di sicurezza con orizzonte
settimanale” (Method of communicating data for weekly security checks);
A.30
“Metodologia per la valutazione probabilistica della riserva vitale” (Method for
probabilistic evaluation of vital reserves);
A.31
“ “Procedura per l’individuazione della capacità essenziale di riserva terziaria”
(Procedure for identifying the essential capacity of tertiary reserves) );
A.32
“Gestione del Registro Unità di Produzione” (Management of Register of
Production Units);
A.33
“Sistema Comandi: variazione dati tecnici RUP” (Command System: variation
of RUP technical data);
A.34
“Sistema Comandi: formato messaggi” (Command System: Message Format);
A.35
“Gestione del Registro delle Unità di Consumo” (Management of Register of
Consumption Units);
A.36
“Sistema Comandi: requisiti informatici per la comunicazione degli ordini di
dispacciamento (BDE)” (Command System: computing requirements for
communication of dispatching orders (BDE));
A.37
Unavailable – overcome by the regulation
A.38
Unavailable - overcome by the regulation
A.39
Unavailable - overcome by the regulation
List of Enclosures – page 4
Grid Code
List of Enclosures
A.40
“Prescrizioni tecniche integrative per la connessione al Banco Manovra
Interrompibili” (Integrative technical prescriptions for connection to the
Interruptible Control Desk);
A.41
“Unità periferica distacco carichi. Guida alla realizzazione” (Peripheral
unit load disconnection. Implementation Guide);
A.42
“Unità periferica distacco carichi. Profilo del Protocollo IEC 870-5-104”
(Peripheral unit load disconnection. Profile of IEC 870-5-104 protocol);
A.43
“Specifiche funzionali generali” (General functional specifications);
A.44
“Specifica tecnica funzionale del sistema di acquisizione principale del
Sistema di Misura dell’energia elettrica di interesse del Gestore”
(Functional technical specification of the main acquisition system of the
Electricity Metering System of interest to the Operator);
A.45
“Specifica tecnica funzionale e realizzativa delle apparecchiature di
misura” (Technical functional and production specification of metering
equipment);
A.46
“Specifica tecnica realizzativa del sistema di acquisizione principale delle
misure di energia elettrica” (Technical production specification of the main
system for the acquisition of electricity metering);
A.47
“Specifica tecnica di prova delle apparecchiature di misura” (Technical
specification for testing metering equipment);
A.48
“Specifica tecnica per i sistemi di acquisizione secondari (SAS)”
(Technical specification for secondary acquisition systems (SAS));
A.49
“Procedure operative per la gestione delle informazioni e dei dati nell’ambito
del sistema di misura” (Operating procedures for the management of
information and data within the sphere of the metering system);
List of Enclosures – page 5
Grid Code
List of Enclosures
A.50
“Compensazione delle perdite” (Compensation for losses);
A.51
“Caratteristiche del protocollo di comunicazione e delle modalità di scambio
dati tra SAPR e AdM” (Characteristics of the communication protocol and the
procedures for exchanging data between the ASRP and the ME).
A.52
“Unità periferica dei sistemi di difesa e monitoraggio. Specifiche
funzionali e di comunicazione” (Peripheral units of the defence and
monitoring system. Functional and communication specifications);
A.53
“Caratteristiche tecniche e funzionali degli apparati equilibratori di
carico” (Technical and functional characteristics of the load balancing
equipment);
A.54
“Classificazione e registrazione delle disalimentazioni transitorie degli
Utenti direttamente e indirettamente connessi alla RTN” (Classification
and registration of transient outages of Users directly and undirectly
connected to the NTG);
A.55
“Caratteristiche di tensione sulla RTN: criteri di misura” (Voltage
characteristics on the NTG: metering criteria).
A.56
“Determinazione e verifica dei valori minimi e massimi convenzionali
della potenza di corto circuito per i siti direttamente connessi alla RTN”
(Definition and verification of the minimum and maximum conventional
values of the short circuit capacity of sites directly connected to the
NTG)
A.57
“Contratto tipo per la connessione alla rete di trasmissione nazionale”
(Standard contract for the connection to the National Transmission Grid)
A.58
“Convenzione tipo per il servizio di aggregazione misure ai sensi della
deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas ARG/elt 107/09”
List of Enclosures – page 6
Grid Code
List of Enclosures
(Standard agreement for the metering aggregation service pursuant to
Authority for Electricity and Gas resolution 107/09)
A.59
“Requisiti e caratteristiche di riferimento dei sistemi di trasmissione in corrente
continua (HVDC)” (Requirements and reference characteristics of DC
transmission systems - HVDC)
A.60
Dati tecnici delle unità di produzione rilevanti valevoli ai fini del mercato
elettrico (Technical data of the significant PU valid for the purposes of
the electricity market)
A.61
Regolamento del sistema di garanzie di cui all’articolo 49 dell’Allegato A
alla delibera 111/06 dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas (
Regulation for the guarantee scheme described in article 49 of the Annex
A of Resolution n.111/06 of the Italian Authority for Electric Energy and
Gas)
A.62
Contratto tipo per l’erogazione del servizio di interrompibilità (Standard
Contract for supplying the interruptible service)
A.63
Contratto tipo per l’erogazione del servizio di riduzione istantanea dei
prelievi di energia elettrica (Standard Contract for providing the
instantaneous electricity withdrawal reduction service)
A.64
Modalità di utilizzo del teledistacco applicato ad impianti di produzione
da fonte eolica (Conditions for the use of remote load shedding applied
to wind production plants)
A.65
Dati tecnici dei gruppi di generazione ( Technical data of the generator
groups)
A.66
Procedura per la determinazione dei servizi di mitigazione resi dalle
imprese distributrici (Procedure for defining the mitigation services
provided by the distributing companies)
List of Enclosures – page 7
Grid Code
List of Enclosures
A.67
Regole di manutenzione e aggiornamento del codice POD (Rules for
maintenance and updating of the POD code)
A.68
Impianti di produzione fotovoltaici. Requisiti minimi per la connessione e
l’esercizio in parallelo con la rete AT (Photovoltaic production plants:
minimum requirements for the connection and the operation in parallel
to the HV grid)
A.69
Criteri di connessione degli impianti di produzione al sistema di difesa di
Terna (Criteria for the connection of production plants to the defence
system of Terna)
A.70
Regolazione tecnica dei requisiti di sistema della generazione distribuita
(Technical Rules for the system requirements related to distributed
generation)
A.71
Regole applicative della disciplina del settlement nei casi di modifica
dell’assetto proprietario delle reti di distribuzione (Rules for the
application of the settlement framework in the cases of changes to the
ownership structure of the distribution grids)
A. 72 Procedura per la Riduzione della Generazione Distribuita in condizione di
emergenza del Sistema elettrico Nazionale – RIGEDI (Procedure for the
Reduction of Distributed Generation in state of emergency of the
National Electricity System - RIGEDI)
A. 73
Specifiche tecniche per la verifica e valorizzazione del servizio di
regolazione primaria di frequenza (Technical specification for the
verification and evaluation of the service of primary frequency
regulation)
NOTE:
Any references in the documents listed above to GRTN SpA
must be
understood as referring to the Operator as defined in the Glossary of the Grid
Code.
List of Enclosures – page 8
Scarica