beppe cantarelli

annuncio pubblicitario
La PARROCCHIA SPIRITO SANTO di TARANTO
con il PATROCINIO della PROVINCIA di TARANTO
Presentano
“Fatti Voce
di Ogni Creatura”
Beppe Cantarelli
The Millennium Choir & Guests
in Concerto
Parrocchia Spirito Santo, Taranto
21 Dicembre 2005 - ore 21
________________
Augurio del Parroco
DON CIRO SANTOPIETRO
Porgo a tutte le Autorità Religiose e Civili il benvenuto in questa Chiesa
Parrocchiale. La Parrocchia dello Spirito Santo è una parrocchia giovane, con tante risorse
nuove e dalle multiformi possibilità. Questo concerto ne è una tangibile manifestazione.
Non vi nascondo che sono innumerevoli i bisogni di questa comunità, ma sento,
con fede, che a ciascuno di essi potremo far fronte, se questa pesante vela di cemento
armato che pur esprime la levità della preghiera, sarà gonfiata oltremodo dallo Spirito
Santo. Sono onorato della presenza di professionisti del mondo della musica e dello
spettacolo di una così alta levatura. Sono altresì commosso della sinergia che si è creata
con le forze politiche, economiche e sociali presenti sul territorio. Tempi nuovi ci
spingono ad attuare collaborazioni fruttuose per il bene di tutti. Il bene viene sempre e
solo da Dio!
La cosa che più m’inspira in questo momento è che il “Magnificat” del Maestro
Cantarelli, che ringrazio, è stato eseguito per l’apertura della Porta Santa nel Natale del
1999: APRIAMO LA PORTA A CRISTO…ancora una volta e per sempre.
Buon Natale ed un abbraccio a tutti,
Don Ciro Santopietro
________________
Presentazione di
DON EMANUELE FERRO
Il Maestro Beppe Cantarelli è un compositore carismatico, un interprete vero, un
polistrumentista virtuoso e un produttore capace. Le nostre strade si sono incrociate sette
anni fa per preparare il Grande Giubileo del 2000 con eventi musicali dei quali ho un ricordo
ancora affascinante. Ha allargato i miei orizzonti relazionali oltreoceano e abbiamo
condiviso dei bei momenti di amicizia specie quando le produzioni hanno rasentato
quell’immagine intrinseca, utopica, un po’ sognatrice ma per questo bella e perseguibile
del Millennium Choir: una famiglia di popoli, una razza di razze, un’unica preghiera! È
viva nella mia mente la spianata di due milioni di giovani a Tor Vergata: sono immagini
che non si dimenticano.
II
Sono fortemente persuaso che la musica, quale forma di arte, sia un canale
privilegiato per le anime che si accostano alla preghiera.
C’è un passaggio di Santa Edith Stein che mi ha accompagnato nella fase
preparatoria del concerto, dice grossomodo che Dio è sceso in terra ma il cielo e la terra
ancora non sono tutt’uno per questo “Fatti Voce di Ogni Creatura”, è un invito a farsi
interpreti, voce, espressione di ogni bisogno dell’uomo, è il tentativo di articolare ogni
grido che si alza verso il cielo, cerca di fornire slancio agli aneliti timidi e deboli di uomini,
che pur non sapendolo, altro non cercano che Gesù Cristo. Noi non sappiamo pregare, lo
Spirito prega in noi: Spirito di Dio, traduci tu i gemiti inesprimibili di ogni creatura!
Credo che al Maestro CANTARELLI mi accomuni il profondo amore per la vita e,
nel nostro piccolo, l’ansia per la pace e la convivenza fra i popoli. Siamo entrambi eclettici
in maniera fin troppo evidente. Ci accomuna più di ogni altra cosa una grande nostalgia di
Dio, che in BEPPE inspira la sua bella ed inconfondibile musica e in me il desiderio di
suonare solo per il Signore.
Il coro parrocchiale conta sessanta elementi, sono guidati da alcuni maestri con i
quali sono lusingato di poter collaborare per la loro disponibilità e bravura.
MASSIMILIANO PICUNO è il maestro pianista accompagnatore del Conservatorio
Paisiello di Taranto; è un giovane ricco di vero talento musicale e dalle squisite doti
umane; VITTORIA MACHEDA è un’arpista finissima, risorsa propositiva, educatrice
vulcanica, caparbia e capace. STEFANIA CANTORO è direttore stabile del nostro coro ed
è una portatrice sana di entusiasmo musicale perché lavora instancabilmente per
migliorare il livello dei coristi.
Siamo onorati della presenza dell’arpista PAOLA DEVOTI, con cui collaboro per la
prima volta e, personalmente, sono felice di rivedere una cara amica e brava professionista
come MARCELLA RUBINO. Del resto i curricula dei nostri maestri parlano chiaro.
Infine la presenza di ROSSELLA BRESCIA, sensibile e disponibile a questo tipo di
iniziative, dona lustro e bellezza all’intera serata. Grazie.
L’ufficio stampa è stato condotto magistralmente dalla carissima MARISTELLA
BAGIOLINI, con cui mi auguro di poter collaborare ancora e presto.
Invito a prendere visione dei credits di tutte quelle persone ed enti che hanno reso
possibile questo evento. Gli amici Francesco Nacca, Mimmo Giorno e Rosario Leonardo
non hanno risparmiato tempo ed energie per questo evento: grazie di cuore!
Consentitemi di ringraziare fraternamente Don Ciro, che ha permesso fiducioso
tutto ciò, e Don Martino, vera colonna portante dell’organizzazione.
Vi auguro di pregare bene attraverso un buon ascolto.
Per la maggior gloria di Dio!
Don Emanuele Ferro
III
BEPPE CANTARELLI
Direzione Artistica,
Fondatore & Direttore del Millennium Choir,
Voce & Chitarra Acustica
&
THE MILLENNIUM CHOIR
in
“FATTI VOCE DI OGNI CREATURA”
Concerto per coro, soli, arpa, pianoforte e chitarra acustica
con
CORO POLIFONICO SPIRITO SANTO
Colonna Tarantina del Millennium Choir
Diretto da
DON EMANUELE FERRO
Direttore Artistico
e Secondo Direttore del Millennium Choir
con la partecipazione straordinaria di
ROSSELLA BRESCIA
Coreografa & Presentatrice
IV
PAOLA DEVOTI
Arpa
MARCELLA RUBINO
Soprano
VITTORIA MACHEDA
Arpa
MASSIMILIANO PICUNO
Pianoforte
Per la recitazione
COMPAGNIA TEATRALE “G. C. VIOLA”
con le voci di
MIMMO FORNARO
MARIANGELA LINCESSO
MARINA LUPO
FRANCESCO NACCA
Scritto e Diretto
da
BEPPE CANTARELLI
EMANUELE FERRO
Ufficio Stampa
MARISTELLA FAGIOLINI
Supervisione e Coordinamento
MARTINO MASTROVITO
V
PROGRAMMA
1.
Sanctus (Intro)
2.
Non Era Il Vento, E’ Stato Un Angelo
3.
Padre, E’ Giunta L’Ora
4.
Benedizione
5.
Kyrie
6.
(Without You) I’d Be Blind
musica di Beppe Cantarelli
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da BEPPE CANTARELLI
musica & liriche di Beppe Cantarelli
BEPPE CANTARELLI, voce & chitarra acustica
PAOLA DEVOTI, arpa
musica & liriche di Beppe Cantarelli
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da DON EMANUELE FERRO
PAOLA DEVOTI, arpa
musica & liriche di Beppe Cantarelli
BEPPE CANTARELLI, voce & chitarra acustica
PAOLA DEVOTI, arpa
musica di Beppe Cantarelli
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da BEPPE CANTARELLI
PAOLA DEVOTI, arpa
musica di Beppe Cantarelli
liriche di Beppe Cantarelli & Kimberly Lay
BEPPE CANTARELLI, voce & chitarra acustica
PAOLA DEVOTI, arpa
VI
7.
Ecco Un’Aurora Mai Vista (Preludio)
Mentre Il Silenzio (Pastorale)
musica di Beppe Cantarelli
liriche di Davide Maria Turoldo
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da DON EMANUELE FERRO
8.
We’ll Always Be Free
9.
Magnificat
10.
Ave Maria, Mai Più La Guerra
11.
Vergine Madre, Figlia del Tuo Figlio
12.
Sanctus (Reprise)
musica & liriche di Beppe Cantarelli
Beppe Cantarelli, chitarra acustica
PAOLA DEVOTI, arpa
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da DON EMANUELE FERRO
musica di Beppe Cantarelli
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da BEPPE CANTARELLI
PAOLA DEVOTI, arpa
musica & liriche di Beppe Cantarelli
BEPPE CANTARELLI, tenore
MARCELLA RUBINO, soprano
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da DON EMANUELE FERRO
musica di Beppe Cantarelli
liriche di Dante Alighieri
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da BEPPE CANTARELLI
PAOLA DEVOTI, arpa
musica di Beppe Cantarelli
THE MILLENNIUM CHOIR
diretto da BEPPE CANTARELLI
PAOLA DEVOTI, arpa
VII
“SANCTUS”
(HOLY)
musica di BEPPE CANTARELLI
(c) 1982 & 2000 Shiva Diva Music (ASCAP)
Consulenza per le liriche latine & italiane di EMANUELE FERRO
Traduzione inglese di ANDREA LEE DAVIS & BEPPE CANTARELLI
[Isaiah 6 - 4,5]
Vibravano gli stipiti delle porte
alla voce di colui che gridava,
mentre il tempio si riempiva di fumo.
Dissi: “Ohimè, son perduto!
Perché uomo dalle labbra impure sono,
e in mezzo a un popolo di labbra impure abito;
eppure i miei occhi han visto il Re, Signore immenso”
And the posts of the door moved
at the voice of him that cried,
and the house was filled with smoke.
Then I said: “Woe is me, I am undone!
For I am a man of unclean lips,
and I dwell in the midst of a people of unclean lips;
for my eyes have seen the King, the Lord of hosts”
(CHORUS)
SANCTUS, SANCTUS, Hosanna in excelsis HOLY, HOLY, Hosannah in the highest
SANCTUS, SANCTUS, Dominus Deus Sabaoth HOLY, HOLY, Lord God of Hosts
Pleni sunt caeli et terra gloria Tua Heaven and earth are full of Thy glory
Hosanna in excelsis, Hosanna Hosannah in the highest, Hosannah
Benedictus qui venit in nomine Domini, Blessed is he that cometh in the name
SANCTUS of the Lord, HOLY
Santo il Signore, Dio dell'universo
I cieli e la terra son pieni, della Tua gloria
Osanna nell'alto dei cieli
Benedetto colui
che viene nel nome del Signore
Osanna nell'alto dei cieli
Holy the Lord, God of the universe
Heaven and earth are full of Your glory
Hosannah in the highest
Blessed is He
who comes in the name of the Lord
Hosannah in the highest
(Repete il CHORUS)
Vibravano gli stipiti delle porte
alla voce di colui che gridava
mentre il tempio si riempiva di fumo
Dissi:
"Ohimè, son perduto!
Perché uomo dalle labbra impure sono
e in mezzo a un popolo
di labbra impure abito
eppure i miei occhi han visto…
…han visto il Re,
Signore immenso"
Vibravano gli stipiti delle porte alla voce di...
Benedetto colui
che viene nel nome del Signore
Osanna nell'alto dei cieli
The door posts were trembling
at the voice of Him who cried out
as the temple filled with smoke
I said:
"Woe, is me! I am undone!
For I am a man of impure lips
and I dwell in the midst
of a people of impure lips
and yet my eyes have seen...
…they've seen the King,
the Lord of the Universe"
The door posts were trembling at the voice of...
Blessed is He
who comes in the name of the Lord
Hosannah in the highest
(Repete il CHORUS)
(FINALE)
Benedetto colui Blessed is He
che viene nel nome del Signore who comes in the name of the Lord
SANCTUS, SANCTUS, Hosanna… SANCTUS HOLY, HOLY, Hosannah… HOLY
VIII
“NON ERA IL VENTO, E’ STATO UN ANGELO”
(IT WAS NOT THE WIND, BUT WAS AN ANGEL)
musica & liriche di BEPPE CANTARELLI
© 2005 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione inglese di BEPPE CANTARELLI
Dolce spirito di amore grande,
immenso brivido di bontà permanente,
non basta un canto per sentire ancora
quel che in un attimo
di primavera,
un sogno…forse chimera,
ti scoppia nella mente
e cresce dolcemente
Sweet spirit of great love,
immense shudder of permanent goodness,
one “canto” alone is not enough to listen
once again what in a moment
of springtime,
a dream…perhaps a chimera,
explodes in your mind
and sweetly grows
(CHORUS)
NON ERA IL VENTO, IT WAS NOT THE WIND,
E’ STATO UN ANGELO BUT WAS AN ANGEL
a sussurrarti che è amore, to whisper to you that it is love,
a raccontarti che in un attimo to tell you that in a moment
con un tuo sogno (2° v.: gesto) with a dream (2nd t.: gesture) of yours
tutto può cambiare everything can change
NON ERA IL VENTO, IT WAS NOT THE WIND,
E’ STATO UN Cantico BUT WAS A Canticle
nell’aria dolce della sera in the sweet air of the evening
a sussurrarti che in un battito to whisper to you that in a beat
il cuore poi ti guiderà, your heart will then guide you,
la mente vedrai che si arrenderà… and your mind, you will see,
…E’ STATO UN ANGELO will surrender…IT WAS AN ANGEL
Se poi quel frutto di puro amore
dipinge l’anima di ogni colore,
non basta una vita per amare ancora
quel che in un attimo
di bellezza vera,
un sogno…a primavera,
ti benedice dentro
dolcemente
If that fruit of pure love then
does paint your soul with every colour,
one life alone is not enough
to love again what in a moment
of true beauty,
a dream…in the springtime,
it blesses you
sweetly
(Repete il CHORUS)
(FINALE)
NON ERA IL VENTO, IT WAS NOT THE WIND,
E’ STATO UN Cantico BUT WAS A Canticle
nell’aria dolce della sera in the sweet air of the evening
a sussurrarti che in un battito to whisper to you that in a beat
il cuore poi ti salverà, your heart will then guide you,
la mente vedrai che si annullerà… and your mind, you will see,
…E’ STATO UN ANGELO… will surrender…IT WAS AN ANGEL…
…con un tuo gesto…tutto può cambiare… …with a gesture of yours…everything can
…NON ERA IL VENTO, change…IT WAS NOT THE WIND,
E’ STATO UN ANGELO BUT WAS AN ANGEL
IX
“PADRE, E’ GIUNTA L'ORA”
(FATHER, THE HOUR HAS COME)
musica & liriche di BEPPE CANTARELLI
(c) 1998 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione inglese di ANDREA LEE DAVIS & BEPPE CANTARELLI
PADRE E’ GIUNTA L'ORA,
perdonaci
Per Lui che ha vinto il mondo,
glorificaci
Lui ci ha dato tutto,
ci ha detto "siamo Tuoi"
PADRE E’ GIUNTA L'ORA,
non dimenticarti di noi.
FATHER THE HOUR HAS COME,
do forgive us
For Him who won the world,
do glorify us
He gave us everything,
He told us "we belong to You"
FATHER THE HOUR HAS COME,
do not forget about us.
(CHORUS)
Per Lei che soffrirà For Her who shall suffer
e non si arrenderà, and shall not surrender,
Vergine esempio Virgin example
del Tuo Testamento of Your Testament
Per Lui che è Tua parola, For Him Who is Your word,
per Lui che è verità for Him Who is truth
PADRE E’ GIUNTA L'ORA, FATHER THE HOUR HAS COME,
non dimenticarti di noi. do not forget about us.
PADRE E’ GIUNTA L'ORA,
perdonaci
Per Lui che ha vinto il mondo,
glorificaci
Lui ci ha dato tutto,
ci ha detto "siamo Tuoi"
PADRE E’ GIUNTA L'ORA,
non dimenticarti di noi.
FATHER THE HOUR HAS COME,
do forgive us
For Him who won the world,
do glorify us
He gave us everything,
He told us "we belong to You"
FATHER THE HOUR HAS COME,
do not forget about us.
(CHORUS)
Per Lei che soffrirà For Her who shall suffer
e non si arrenderà, and shall not surrender,
Vergine esempio Virgin example
del Tuo Testamento of Your Testament
Per Lui che è Tua parola, For Him Who is Your word,
per Lui che è verità for Him Who is truth
PADRE E’ GIUNTA L'ORA, FATHER THE HOUR HAS COME,
non dimenticarTi di noi. do not forget about us.
PADRE…non dimenticarTi… FATHER…do not forget…
…di noi…di noi …about us…about us
X
“BENEDIZIONE”
(THE BLESSING)
musica & liriche di BEPPE CANTARELLI
© 2003 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione inglese di BEPPE CANTARELLI
Benedetta sempre
melodia che nasce in cielo
Solo l’anima la sente
solo il cuore sa che è vero
che la pioggia è santa
e non bagna mai il viso
di chi crede nell’immenso Verbo,
puro pensiero
Holy forever
the melody born in heaven
Only the soul can hear her
only the heart knows that it is true
that the rain is holy
and never wets the face
of he who believes in the immense Word,
pure thought
(CHORUS)
Ti ascolta e canta, It listens to you and sings,
vive di speranza, it lives of hope,
sogna di vita santa, it dreams of holy life,
ti benedirà it will bless you
Ti nutre sempre e solo It nourishes you always and only
di amore with love
puro ed innocente, pure and innocent love,
non è solo la mente it is not only your mind
che ti salverà that will save you
Benedetto il canto
che ti fa dimenticare,
che nel pianto ti fa sognare
e che mai di te si scorderà
Benedetta sempre
intuizione che non mente,
melodia che nasce in cielo,
puro pensiero
Holy is the canto
that makes you forget,
that makes you dream in the sorrow
and that will never abandon you
Holy forever
the intuition that does not lie,
melody born in heaven,
pure thought
(Repete il CHORUS)
(FINALE)
Perfetta melodia Perfect melody
Benedetta BENEDIZIONE Holy BLESSING
XI
“KYRIE”
musica di BEPPE CANTARELLI
(c) 2001 Shiva Diva Music (ASCAP)
Consulenza per le liriche latine & italiane di EMANUELE FERRO
Traduzione inglese di ANDREA LEE DAVIS & BEPPE CANTARELLI
(CHORUS - INTRO)
KYRIE, KYRIE...KYRIE ELEISON Lord, have mercy
Christe Eleison Christ, have mercy
Miserere mei Deus
secundum misericordiam tuam
et secundum multitudinem
miserationum tuarum
dele iniquitatem meam
Have mercy upon me, Oh Lord
according to thy lovingkindness
according unto the multitude
of thy tender mercies
blot out my transgressions
(CHORUS)
KYRIE, KYRIE...KYRIE ELEISON Lord, have mercy
Christe Eleison Christ, have mercy
Ecce enim in iniquitate generatus sum
et in peccato concepit me mater mea
Ecce enim veritatem
in corde dilexisti;
et in occulto sapientiam
manifestasti mihi
Behold, I was shapen in iniquity
and in sin did my mother conceive me
Behold, thou desirest truth
in the inward parts;
and in the hidden part
thou shalt make me to know wisdom
(CHORUS)
KYRIE, KYRIE...KYRIE ELEISON Lord, have mercy
Christe Eleison Christ, have mercy
(BRIDGE)
Insegnerò agli erranti le tue vie Then I will teach transgressors thy ways
e i peccatori a te ritorneranno and sinners shall be converted unto thee
Liberami dal sangue Deliver me from bloodguiltiness
La mia musica esalterà and my music shall sing aloud
la tua giustizia of thy righteousness
(CHORUS)
KYRIE, KYRIE...KYRIE ELEISON Lord, have mercy
Christe Eleison Christ, have mercy
KYRIE…KYRIE KYRIE… KYRIE
XII
“(Without You) I'D BE BLIND”
(Senza Di Te) SAREI CIECO
musica di BEPPE CANTARELLI
liriche di BEPPE CANTARELLI & KIMBERLY LAY
(c) 1997 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione italiana di BEPPE CANTARELLI
I was safe in the dark,
addicted to my world,
shielded from pain,
invisible to love
Then you came,
sweet and wild explosion of light
You turned me around,
you surprised me
Now I belong
and I don't want to be wrong
Al buio mi sentivo al sicuro,
schiavo e dipendente del mio mondo,
che mi proteggeva come uno scudo,
e mi rendeva invisibile all'amore
Ma poi sei arrivata tu,
dolce e selvaggia esplosione di luce
Hai capovolto il mio mondo a 180 gradi
e mi hai colto di sorpresa
Ora sento che ti appartengo
e voglio essere nel giusto
(CHORUS)
Do you, do you know what I see? Ma tu...ma tu lo sai quello che vedo?
How I feel, Ma tu lo sai come mi sento,
what I fear inside? e quello che mi fa paura dentro?
It's your light that's guiding my way, E` la tua luce che mi mostra la strada,
don't go...I'D BE BLIND non andare via...SAREI CIECO
With you in my arms
I can dance without steps
(I'm) feeling so free
held tenderly
But still I wonder
if one day this torch light dies,
no one shines like you
My eyes wide open
Heart's beating strong
are you here for long
Quando sei tra le mie braccia
riesco a danzare anche senza coreografie
Sentirsi così liberi e nello stesso tempo
sostenuti con estrema dolcezza
Ma nonostante questo continuo a chiedermi:
Se un giorno la luce di questa torcia
dovesse morire, nessuno risplenderà mai come te
I miei occhi ora sono completamente aperti
Il mio cuore batte velocemente
ma tu, ti fermerai per un pò o te ne andrai?
(Repete il CHORUS)
It's your light that's guiding my way E` la tua luce che mi mostra la strada
through it all attraverso tutto quello che mi succede
Don't go...please don't go… Non andare via...ti prego, non andare via…
Without you I'D BE BLIND Senza di te SAREI CIECO
(Parte Strumentale)
Then you came,
sweet and wild explosion of light,
you turned me around,
you surprised me
Now we belong
and we don't want to be wrong
Ma poi sei arrivata tu,
dolce e selvaggia esplosione di luce,
hai capovolto il mio mondo a 180 gradi
e mi hai colto di sorpresa
Ora ci apparteniamo
e vogliamo essere nel giusto
XIII
“ECCO UN’AURORA (Preludio)”
HERE IS A DAWN (Prelude)
musica di BEPPE CANTARELLI
liriche di DAVIDE MARIA TUROLDO
(c) 1993 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione inglese di ANDREA LEE DAVIS
ECCO UN'AURORA HERE RISES A DAWN
mai vista ora sorge like no other
Genti venite People hurry
a vedere e correte and come to see
Il Suo vessillo innalzate Raise His flag
nel cielo in the sky
Sia sempre un bimbo A child shall always be
il centro del mondo the center of the world
Voi stessi You, yourselves,
abbiate shall have
un cuore fanciullo a youthful heart
Il Suo Vangelo Spread His Gospel
spandete nei venti to the wind
Da una grotta
di periferia
così comincia a parlare
il Signore:
"Dite a tutti gli uomini
quanto
era promesso
alla figlia di Sion:
Ecco ritorna il tuo Salvatore
e sarà Lui
la tua ricca mercede"…
From a grotto
in the hinterland
the Lord
begins to speak thus:
"Tell all humanity
how much
was promised
to the daughter of Zion:
Here, your Savior return
and your rich reward
shall be Him"…
XIV
“MENTRE IL SILENZIO (Pastorale)”
WHILE SILENCE (Pastorale)
musica di BEPPE CANTARELLI
lirica di DAVIDE MARIA TUROLDO
© 1993 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione inglese di ANDREA LEE DAVIS
…MENTRE IL SILENZIO
fasciava la terra
e la notte
era a metà del suo corso
Tu sei disceso, Verbo di Dio
in solitudine e più alto silenzio
Fin da principio
Da sempre Tu sei
Verbo che crea
e contiene ogni cosa
Verbo sostanza
di tutto il creato
Verbo segreto
di ogni parola
La creazione
Ti grida in silenzio
La profezia
da sempre ti annuncia
Ma il mistero
ha ora una voce
al Tuo vagito
il silenzio è più fondo
E pure noi,
noi facciamo silenzio
Più che parole
il silenzio lo canti
Il cuore ascolti
quest'unico Verbo
che ora ci parla
con voce di uomo
A Te Gesù,
meraviglia del mondo
Dio che vive
nel cuore dell'uomo
Dio nascosto in carne mortale
A Te l'amore
che canta in silenzio
A Te l'amore che canta
MENTRE IL SILENZIO
…WHILE SILENCE
was embracing the earth
and the night
was half-way through
You descended, Word of God
in solitude and in the highest silence
From the beginning
You have always been
the Word that creates
and contains everything
the Word,
the essence of the universe
the Word,
the secret of every utterance
Creation
cries to You in silente
The prophecy
has announced you forever
But the mystery
now has a voice
when You cry,
the silence is deeper
And we too,
we shall keep silent
Beyond words,
the silence you can sing
The heart shall listen
this single Word
that now speaks to us
with the voice of Man
To You, Jesus,
wonder of the world
God, You who live
in the heart of Man
God concealed in mortal flesh
To You love
silently sings
To You love sings
WHILE SILENCE
XV
“WE'LL ALWAYS BE FREE”
(SAREMO SEMPRE LIBERI)
musica & liriche di BEPPE CANTARELLI
(c) 2002 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione italiana di BEPPE CANTARELLI
We will be closer,
we will be one
We'll be forever, like the sun
Freedom is our gift
and if it's human to fear,
love will always be here
Open your heart now,
it's time to dance again
Whisper and listen to your soul
Freedom is what we are
and if it's human to fall,
love will conquer us all
Saremo più vicini,
saremo uniti in un corpo unico
Ci saremo per sempre, come il sole
La libertà è un dono che abbiamo
e se è umano aver paura,
l'amore sarà sempre qui tra noi
Ora apri il tuo cuore,
è giunto il tempo di danzare ancora
Sussurra alla tua anima e ascoltala
La libertà è parte del nostro essere
e se è umano cadere e sbagliare,
l'amore ci conquisterà tutti
(CHORUS)
Give me your hand, Dammi la tua mano,
my friend, amico mio,
it's you and me siamo io e te
Give it all your soul again, Mettici ancora tutta la tua anima,
WE'LL ALWAYS BE FREE SAREMO SEMPRE LIBERI
It is your heart that matters, È il tuo cuore che conta,
let it be, let it be lascia che sia, lascialo libero
It's got to be forever, Dev'essere per sempre,
WE'LL ALWAYS BE FREE... SAREMO SEMPRE LIBERI...
…WE'LL BE FREE …SAREMO LIBERI
It's all in the children,
it's clear like their eyes
We are the children and we will survive
Freedom is in our souls
and if it's human to dream,
we'll love each other, we always will
È tutto nei bambini,
è chiaro come i loro occhi
Siamo noi i bambini e sopravviveremo
La libertà fa parte della nostra anima
e se è umano sognare,
ameremo l'un l'altro, e questo è per sempre
(Repete il CHORUS)
(BRIDGE)
It might have been written Può darsi che sia stato scritto
somewhere bifore, da qualche parte nel passato,
but it's not too late now ma oggi non è troppo tardi
and though it seems so hard... e anche se sembra così difficile...
so hard to be closer, so hard to be one… stare più vicini, così difficile essere un corpo unico…
(Repete il CHORUS 2 volte)
XVI
“MAGNIFICAT”
(L’Anima Mia MAGNIFICA)
musica di BEPPE CANTARELLI
(c) 1998 Shiva Diva Music (ASCAP)
liriche originali dal Vangelo di San Luca 1, 46 - 55
Traduzione italiana di Padre GIULIANO NALDI,
BEPPE CANTARELLI & MARIA TERESA VIAROLI
MAGNIFICAT anima mea Dominum,
et exultavit spiritus meus
in Deo salutari meo;
quia respexit
humilitatem ancillae suae,
ecce enim ex hoc
beatam me dicent
omnes generationes.
MAGNIFICAT anima mea Dominum,
quia fecit mihi magna
qui potens est;
et sanctum nomen eius,
et misericordia eius
a progenie in progenies
timentibus eum.
MAGNIFICAT anima mea Dominum,
fecit potentiam in brachio suo,
dispersit superbos
mente cordis sui;
deposuit potentes de sede,
et exaltavit humiles;
esurientes implevit bonis,
et divites
dimisit inanes.
MAGNIFICAT anima mea Dominum,
suscepit Israel,
puerum suum,
recordatus misericordiae suae,
sicut locutus est
ad patres nostros,
Abraham et semini
eius in specula.
MAGNIFICAT anima mea Dominum,
et exultavit spiritus meus
in Deo salutari meo;
MAGNIFICA… MAGNIFICAT.
L’anima mia MAGNIFICA il Signore,
e il mio spirito esulta
Dio, mio salvatore;
perché ha guardato
l’umiltà della Sua serva,
d’ora in poi
mi chiameranno Beata
tutte le generazioni.
L’anima mia MAGNIFICA il Signore,
grandi cose ha fatto in me
l’Onnipotente;
e Santo è il Suo nome,
e la Sua misericordia
di generazione in generazione
si posa su coloro che Lo temono.
L’anima mia MAGNIFICA il Signore,
ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi
nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni i poveri e gli affamati,
ha rimandato
i ricchi a mani vuote.
L’anima mia MAGNIFICA il Signore,
ha soccorso Israele,
Suo servo,
ricordandosi della Sua misericordia,
come aveva promesso
ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza
per sempre.
L’anima mia MAGNIFICA il Signore,
e il mio spirito esulta
Dio, mio salvatore;
l’anima mia MAGNIFICA…MAGNIFICA.
XVII
“AVE MARIA (Mai Più La Guerra)”
HAIL MARY (Let There Be No More War)
musica & liriche di BEPPE CANTARELLI
(c) 2000 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione inglese di ANDREA LEE DAVIS
AVE...AVE MARIA, gratia plena HAIL...HAIL MARY, full of grace
Dominus tecum the Lord is with You
Benedicta Tu in mulieribus You are blessed among women
et benedictus fructus ventris tuis and the fruit of Your womb is blessed too
(CHORUS)
Sole che di nuovo risplenderà Sun that will shine once more
Terra che i suoi figli perdonerà Mother Earth shall forgive her children
Guerra, mai più la guerra War, let there be no more war
Canto puro di Amore che sa Pure "canto" of Love who knows
che per l'eternità that for eternity
vincerà He shall win
Sancta...Sancta Maria
Mater Dei
ora pro nobis peccatoribus
nunc et in hora mortis nostrae
Amen
Holy...Holy Mary
Mother of God
pray for us sinners
now and when we die
Amen
(Repete il CHORUS)
(BRIDGE)
Magnificat anima mea Dominum My soul exalts God
et exultavit spiritus meus and my spirit rejoices
in Deo salutari meo in God my Savior
(Repete il CHORUS)
(FINALE)
Canto puro di Amore che vincerà Pure “canto” of Love that shall win
AVE MARIA HAIL MARY
XVIII
“VERGINE MADRE, FIGLIA DEL TUO FIGLIO”
musica di BEPPE CANTARELLI
liriche tratte dalla “Divina Commedia” di DANTE ALIGHIERI,
Paradiso, Canto XXXIII, 1–27
© 2005 Shiva Diva Music (ASCAP)
Traduzione italiana di BEPPE CANTARELLI
VERGINE MADRE,
FIGLIA DEL TUO FIGLIO,
umile ed alta più che creatura,
termine fisso d’eterno consiglio,
tu sé colei che l’umana natura
nobilitasti sì, che ‘l suo Fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.
VERGINE MADRE,
FIGLIA DEL TUO FIGLIO,
umile e nobile più di ogni altra creatura, dono
divino, luce e guida alla nostra redenzione,
tu sei colei che ha nobilitato l’umana natura
a tal punto, che il suo Creatore
non disdegnò di farsi sua creatura
Nel ventre tuo si raccese l’amore
per lo cui canto nell’eterna pace
così è germinato questo fiore.
Qui sé a noi meridiana face
di caritate; e giuso, intra i mortali,
sé di speranza fontana vivace.
Nel ventre tuo si è riacceso l’amore
per il cui canto nell’eterna pace
è nato e fiorito un Paradiso così.
Qui in terra sei per noi la luce attraverso cui
ci giunge la carità; e quaggiù, fra noi mortali,
sei la sorgente che da vita e speranza.
Donna, sè tanto grande e tanto vali,
che qual vuol grazia ed a te non ricorre,
sua disianza vuol volar sanz’ali.
La tua benignità non pur soccorre
a chi dimanda, ma molte fiate
liberamente al dimandar precorre.
In te misericordia, in te pietate,
in te magnificenza, in te s’aduna
quantunque in creatura è di bontate.
Supplico a te, per grazia, di virtute
tanto, che possa con gli occhi levarmi
più alto verso l’ultima salute.
VERGINE MADRE,
FIGLIA DEL TUO FIGLIO,
umile ed alta più che creatura,
termine fisso d’eterno consiglio,
tu sè colei che l’umana natura
nobilitasti sì, che ‘l suo Fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.
VERGINE MADRE,
FIGLIA DEL TUO FIGLIO,
Regina veglia,
madre prega…
non dimenticarti di noi.
Donna, sei tanto grande e tanto vali,
che chi nel bisogno non chiede la tua grazia,
è come se il suo desiderio volesse volar senz’ali.
La tua benignità non solo viene in aiuto
a chi la chiede, ma molte volte
liberamente ne anticipa la preghiera.
In te la misericordia, in te la pietà,
in te la magnificenza, in te si assomma
tutta la bontà che c’è in ogni creatura.
Ti supplico di farmi la grazia, e di darmi
la virtù immensa, di poter alzare gli occhi a
guardare più in alto e avvicinarmi a Dio bontà.
VERGINE MADRE,
FIGLIA DEL TUO FIGLIO,
umile e nobile più di ogni altra creatura, dono
divino, luce e guida alla nostra redenzione,
tu sei colei che ha nobilitato l’umana natura
a tal punto, che il suo Creatore
non disdegnò di farsi sua creatura
VERGINE MADRE,
FIGLIA DEL TUO FIGLIO,
Regina, ti prego di vegliare e di proteggerci,
madre, prega per noi…
non dimenticarti dei tuoi figli.
XIX
BEPPE CANTARELLI
(www.beppecantarelli.com) è nativo di Busseto, in
provincia di Parma. Città natale di GIUSEPPE VERDI, questa regione è rinomata per il suo
ricco retaggio musicale: ha infatti dato al mondo intero alcune delle più belle ed
emozionanti melodie che hanno senz'altro costituito una fonte di ispirazione e di
motivazione artistica per il giovane CANTARELLI, che ora vive da oltre vent'anni a Los
Angeles, in California. BEPPE si è trasferito in America nel 1982 quando QUINCY JONES gli
chiese di partecipare al suo Tour “The Dude” negli Stati Uniti in veste di chitarrista solista.
Ha realizzato una carriera di altissimo successo come compositore contemporaneo,
arrangiatore e produttore discografico di diverse canzoni "secolari" non che di colonne
sonore per films, raggiungendo una vendita di oltre 50 milioni di dischi nel mondo. Ha
lavorato con alcuni fra i mostri sacri della musica leggera internazionale fra cui ARETHA
FRANKLIN, per la quale ha composto "Another Night", un brano che è arrivato al numero
uno nelle classifiche americane e di tutto il mondo, MARIAH CAREY, per cui ha composto
"I Still Believe", una canzone che ha raggiunto le prime posizioni in tutte le classifiche
mondiali, BONNIE TYLER ("Before This Night Is Through"), JOE COCKER ("Tell Me There's
A Way"), LEATA GALLOWAY ("With Every Beat Of My Heart"), LAURA BRANIGAN
("Lonely Nights"), JAMES INGRAM, MICHAEL JACKSON, JOSÈ FELICIANO, CARL
ANDERSON, THE PLATTERS, WILSON PICKETT, PATTI AUSTIN, LUTHER
VANDROSS e STEVIE WONDER. Ha composto, arrangiato e prodotto oltre 20 brani per 4
albums/LPs di MINA fra cui lo storico LP “Attila” che ad oggi è l’album che ha riscontrato
il maggior successo di vendite e di critiche dell’artista Cremonese, 4 interi albums/LPs per
uno dei gruppi rock storici Italiani, il BANCO DEL MUTUO SOCCORSO, e singoli-45 giri
e/o albums per alcuni degli artisti Europei e Italiani più salienti degli anni ottanta e
novanta fra cui AMII STEWART, ANNA OXA, FIORELLA MANNOIA, LOREDANA
BERTÈ, ORNELLA VANONI, FRANCO SIMONE, CATERINA VALENTE, TONY RENIS,
TOTO CUTUGNO, IVA ZANICCHI, RENATO ZERO, DRUPI, ORIETTA BERTI, MARIO
LAVEZZI, ed altri. Nel gennaio del 1997 MADRE LUIGIA AGUZZI, la Direttrice delle
suore del “Santuario della Madonna Del Divino Amore” a Roma, chiese a Beppe di comporre
un “Magnificat” per l’inaugurazione del nuovo Santuario, Voto dei Romani e di PAPA PIO
XII alla Madonna per aver salvato la Città Eterna dalla distruzione della Seconda Guerra
Mondiale. Dopo un anno di tentativi, ovviamente intimidito dal fatto che tutti i maggiori
compositori del passato da BACH a MOZART, VIVALDI, PEROSI, STRAUSS e
BEETHOVEN hanno scritto musiche indimenticabili su quelle famose parole latine del
Vangelo di San Luca, ed “ancor più ovviamente” dovuto alle preghiere ed alle continue
insistenze di Madre Luigia, riuscì finalmente a terminare e presentare il suo nuovo
“Magnificat”, la cui prima venne eseguita dal MILLENNIUM CHOIR in VATICANO il
giorno di Natale del 1999. Questa memorabile esecuzione venne teletrasmessa in
mondovisione come parte integrante e conclusiva della trasmissione “Aprite Le Porte A
Cristo”, in diretta dal VATICANO mentre GIOVANNI PAOLO II apriva le Porte Sante a
tutto il mondo in occasione del Grande Giubileo del Terzo Millennio.
IL MILLENNIUM CHOIR (www.millenniumchoir.com) simboleggia la pace
nel mondo e la determinazione di entrare nel Nuovo Millennio con la rinnovata speranza
per un mondo migliore attraverso la musica come preghiera al Supremo Spirito e mezzo
di comunicazione spirituale fra i popoli. E’ un gruppo multi etnico e multi confessionale
formato da oltre 1000 cantanti, uomini e donne, sparsi in tutto il mondo e con un
contingente di circa 200 membri nella zona del Sud California e Los Angeles, e diverse
XX
centinaia in varie città italiane quali Fidenza, Ponte dell’Olio, Torino, Chieri di Torino,
Cambiano, Busseto, Carpaneto Piacentino, Zibello, Cremona, Firenze, Prato, Milano, Roma,
Caserta, Taranto & San Giorgio Tarantino. Il MILLENNIUM CHOIR presenta un'inusuale
fusione e tessitura di sonorità vocali con un misto che va dal classico a colori più popolari
e contemporanei, compresa anche una forte influenza del coro gospel. Questa
combinazione di voci così ben proporzionate nei pesi e nei colori fa sì che la sonorità di
questo coro diventi unica e quindi diversa da ogni altro coro. Il giorno di Natale del 1999
il MILLENNIUM CHOIR fu il coro ufficiale in VATICANO mentre il Santo Padre apriva le
Porte Sante all’intero mondo. E’ stato invitato a cantare una volta ancora per il Papa e per
oltre 2 milioni di giovani intervenuti da tutto il mondo alla Giornata Mondiale della
Gioventù, il 19 di agosto del 2000, a Tor Vergata (Roma).
PAOLA DEVOTI (arpista
& contralto), dopo essersi diplomata nel 1984 presso il
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il massimo dei voti, ha seguito corsi di
perfezionamento in Francia con i Maestri P. JAMET, J. LIBER (prima arpa della
ORCHESTRA FILARMONICA D’ISRAELE), G. ALBISETTI, S. MILDONIANN, ed ha
frequentato il CONSERVATORIO SUPERIORE di GINEVRA. Ha vinto Concorsi quali
CITTÀ DI CENTO, APOLLO D’ORO DI FIRENZE, Concorsi e Audizioni presso Orchestre
quali SINFONICA INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO, OPERA DI ROMA,
OPERA DELLA SUISSE ROMANDE DI GINEVRA. Ha collaborato con Orchestre Italiane e
Straniere e per molti anni ha fatto parte dell’ORCHESTRA SINFONICA DELLA RAI DI
MILANO, spesso in qualità di Prima Arpa, ha collaborato con l’ORCHESTRA
INTERNAZIONALE D’ITALIA, con l’ORCHESTRA SINFONICA STABILE DELLE
BALEARI e con l’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO. Ha inciso per diverse case
discografiche (Stradivarius, M.A.P., Millennio, Bottega Discantica) musiche di Autori
contemporanei e jazz. Ha eseguito numerosi concerti in Italia e all’estero per importanti
manifestazioni e associazioni (Palazzo dei Papi a Viterbo, Campidoglio a Roma, Scala di Milano,
Pieve dei Castelli ad Arezzo), concerti come solista con orchestra e in diverse formazioni da
camera (violoncello e arpa, violino e arpa, flauto e arpa, quartetto d’arpe, flauto viola e
arpa per importanti teatri in Italia ed in Germania). Da alcuni anni fa parte
dell’“ENSEMBLE LA VARIAZIONE” con il quale svolge intensa attività concertistica in
tutta Italia e tournée in Svizzera ed in Giappone. Partecipa a svariati concerti e recitals con
BEPPE CANTARELLI e il suo MILLENNIUM CHOIR.
MARCELLA RUBINO (soprano) inizia i suoi studi di canto lirico nel 2001 con il
MAESTRO GIACOMO COLAFELICE mentre si perfeziona in teatro e interpretazione
teatrale con ROSANNA AMATI. Si diploma in canto al Conservatorio Niccolò Piccinni di
Bari. La sua attività ha inizio qualche anno prima, nel 1999, con il MAESTRO BEPPE
CANTARELLI che la invita a entrare nel coro Gospel PENTECOSTAL COMMUNITY
CHOIR di Los Angeles e con loro partecipa a numerosi eventi musicali che le permettono di
lavorare a stretto contatto con personalità della musica internazionale. Sempre con il
PENTECOSTAL COMMUNITY CHOIR di Los Angeles, ed assieme a cantanti pop-R&B
quali la prestigiosa SIEDAH GARRETT (QUINCY JONES, MILES DAVIES, MICHAEL
JACKSON, etc.), DARRYLL PHINNESSE (LIONEL RITCHIE, MICHAEL JACKSON,
ARETHA FRANKLIN, PATTY LABELLE, DON HENLEY, ROD STEWART, etc.), e molte
altre leggende della musica pop internazionale, è invitata da CANTARELLI a partecipare
XXI
in VATICANO al Concerto di Natale APRITE LE PORTE A CRISTO in mondovisione in
diretta dall’Aula Nervi per eseguire la prima del MAGNIFICAT composto da
CANTARELLI per PAPA GIOVANNI PAOLO II durante le aperture delle Porte Sante
all’intero mondo in occasione dell’inizio del Terzo Millennio. Una volta ancora, assieme a
coristi del PENTECOSTAL COMMUNITY CHOIR di Los Angeles ed anche assieme a molti
ragazzi della DIOCESI DI TARANTO e di SAN GIORGIO TARANTINO diretti
dall’instancabile DON EMANUELE FERRO e con un contralto d’eccezione quale
ORIETTA BERTI, si unisce al MILLENNIUM CHOIR e canta il MAGNIFICAT di
CANTARELLI alla GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’ a Tor Vergata, Roma, il
19 Agosto 2001 per GIOVANNI PAOLO II ed oltre 2 milioni di giovani intervenuti da
tutto il mondo. Ha partecipato a diverse produzioni operistiche quali RIGOLETTO,
TRAVIATA ed altre, di respiro nazionale. Attualmente collabora spesso con il MAESTRO
CANTARELLI in numerosi suoi concerti e recitals di Musica Sacra ed Inspirational in Italia e
negli Stati Uniti.
VITTORIA MACHEDA
(arpista) si è diplomata in arpa presso il
CONSERVATORIO F. CILEA di Reggio Calabria sotto la guida della Professoressa
GIOVANNA FAROLFI.
Ha perfezionato lo studio dell’arpa con SUSANNE
MILDONIAN, ELISABETH FONTAN BINOCHE e con il M° PIERRE JAMET professore
onorario presso il CONSERVATORIO NAZIONALE SUPERIORE di Parigi, frequentando
l’ ACCADEMIE INTERNAZIONALE DE HARPE DE GAGILLESSE (Francia). Premiata in
concorsi nazionali ed internazionali tra i quali il primo posto al GIOVAN BATTISTA
PERGOLESI di Napoli, il secondo posto al GIOVANI MUSICISTI FIDAPA di Modica (RG),
il quarto posto all’ U.F.A.M. tenutosi a Parigi e il primo posto al PREMIO PRIMAVERA di
Roma.
È iscritta al secondo anno di corso dell’ACCADEMIA MUSICALE
INTERNAZIONALE PAOLO CHIMIERI della città di Lonato (BS). È stata docente al
CONSERVATORIO F.CILEA di Reggio Calabria per la cattedra di arpa. Svolge un’intensa
attività concertistica con il ruolo di solista tanto in Italia quanto all’Estero. È stata invitata a
partecipare ad importanti Festival Internazionali quali:
FESTIVAL LA GUITAR
ROMANIE a Roma, MUSICARCHITETTURA a Gerace (RC), TODI FESTIVAL. Ha
effettuato varie registrazioni per reti televisive e radiofoniche private, per colonne sonore
di film, nonché per la RAI.
MASSIMILANO PICUNO
(pianista) è Docente Pianista Accompagnatore del
CONSERVATORIO PAISIELLO di Taranto. Diplomato in Pianoforte con il Massimo dei
Voti, la Lode e la Menzione di Onore presso il CONSERVATORIO N. PICCINNI di Bari.
Vincitore di una borsa di studio al CONCORSO INTERNAZIONALE PANSOVIETICO, si
è perfezionato con il M° V. MERZHANÒV a Tambov in Russia. Ha collaborato con
l’ACCADEMY OF ANCIEN MUSIC e CRISTOPHER HOGWOOD e con i musicisti della
CORNWELL UNIVERSITY di New York. Il progetto di ricerca e semantica storica lo hanno
portato ad approfondire l’ HISTORICALLY INFORMED PERFORMANCE PRACTICE.
Repertorio di riferimento HAYDN, MOZART e BEETHOWEN su strumenti d’epoca che
hanno contribuito in modo fondamentale a restituire il fortepiano alle scene concertistiche
ed alle incisioni dei capolavori del classicismo. Nel 1992 risulta vincitore della COPPA
PIANISTI D’ITALIA di Osimo nella sezione due pianoforti. Si afferma in prestigiosi
Concorsi Pianistici nazionali ed internazionali. Ha approfondito la ricerca psico-acustica
XXII
nella retorica espositiva al pianoforte sui seguenti strumenti GRAN CODA STEINWAY E
SONS (Hamburg 1999); fortepiano originale F. HOXA (Vienna 1830); Fortepiano Copia
KONNICKE (Vienna 1790); Fortepiano Copia DULCKEN (Monaco 1815). Annovera un fitto
calendario di concerti, conferenze e workshops, non ultimo il Laboratorio di Semiotica
Musicale presso la FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE di Bari (sede di
Taranto). Attualmente è impegnato presso il Dipartimento di Musica Moderna del
CONSERVATORIO PICCINNI di Bari in una collaborazione di ricerca sui confini della
musica tra Classica e Jazz con MARGHERITA PORFIDO. Svolge attualmente attività
concertistica sia in Italia che all’Estero (Argentina, Francia, etc.), raccogliendo l’entusiasmo e
il consenso della critica e del pubblico.
DON EMANUELE FERRO (tenore,
direttore di coro, regista, scrittore, sceneggiatore
& produttore) nel campo dell’associazionismo giovanile è l’autore di numerosissimi
progetti per la formazione culturale e professionale. Fondatore e presidente di MONDO
GIOVANI, associazione ecclesiale a servizio sociale e scolastico, ha tenuto corsi di tecnica
del linguaggio ed espressione corporea in diversi istituti superiori d’Italia. Alle porte del
Grande Giubileo del 2000 comincia la collaborazione con il Maestro BEPPE CANTARELLI
in veste di direttore artistico e produttore esecutivo della “colonna italiana” del
MILLENNIUM CHOIR: da qui la produzione di una lunga serie di eventi musicali di
notevole livello culturale a fianco del genio musicale italo americano che lo annovera nella
sua invidiabile squadra di artisti italiani e americani. La produzione di spettacoli in
cattedrali, teatri e arene estive, portano DON EMANUELE ad affinare competenze nel
campo del management e organizzazione per l’arte, la musica e lo spettacolo, fornendo a
più livelli e per diverse aziende idee e strumenti efficaci per la comunicazione. In
collaborazione con il COMITATO DEL GRANDE GIUBILEO firma la regia, la produzione
e i testi di un avveniristico spettacolo di effetti luminosi e sonori sul Duomo di Fidenza,
dando voce alle formelle Antelamiche della Via Francigena. È stato Autore, Produttore e
Direttore Artistico dell’impresa Passione: Padre Pio per la MOS’Art S.p.A. Per questa
produzione cura il casting di coro e orchestra sinfonica diretta dal maestro PAOLO
LEPORE, l’incisione del CD presso l’Auditorium Nino Rota di Bari, le sessioni di
produzione, registrazione e di recitazione di JOSE CURA, PAULA ALMERARES, VICTOR
GARCIA SIERRA, la Direzione Artistica e il Coordinamento Organizzativo Culturale
dell’anteprima presso l’Auditorium Parco della Musica progettato da RENZO PIANO a
Roma. Ha anche lavorato ad una produzione discografica con l’attore ARNOLDO FOA’
per gli Audiovisivi San Paolo e la Diocesi di Tortona. Trasferitosi presso le Teche Rai di Bari,
collabora alla produzione del Cartone Animato FEDERICUS, un’ambiziosa produzione di
Rai Fiction in fase di animazione in Corea, ma la firma più importante è quella sul
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CANZONE MEDITERRANEA. Per la fase
preparatoria di questo Festival che partirà fra qualche mese, DON EMANUELE FERRO ha
curato i rapporti artistici con numerosissime Ambasciate ed Enti di Cultura e Televisioni
dei paesi prospicienti il Mediterraneo (Grecia, Bosnia Erzegovina, Israele, Malta, Principato di
Monaco, Francia, Algeria e molti altri). Dopo questa breve ma intensa pausa lavorativa nel
2002 abbandona decisamente questo tipo di lavoro e ritorna nel seminario per riprendere
gli studi. Ora è un sacerdote della Diocesi di Taranto e il suo interesse artistico e musicale,
notevolmente ridotto, è esclusivamente rivolto all’ambito liturgico e alla formazione dei
giovani.
XXIII
__________
Vorrei rivolgere
un particolare ringraziamento
a
Don Emanuele Ferro.
Abbiamo collaborato in passato
a produrre alcuni dei momenti fra i più belli
del Millennium Choir
e della mia umile musica.
Essere qui oggi
a ripetere quelle esaltanti esperienze
nella terra natale di Don Emanuele
per e con tutti i suoi Amici,
Geniali Collaboratori,
Familiari,
Fedeli
Parrocchiani della sua Parrocchia
e della sua Diocesi,
e straordinari musicisti dal cuore grande quali
Paola Devoti, Marcella Rubino,
Massimiliano Picuno e Vittoria Macheda,
è un’altra esperienza
che mi regala tanta felicità
perché una volta ancora
il Buon Padre
ci ha elargito il dono di arricchirci
con l’Amicizia e l’Amore
attraverso l’Arte, la Poesia e la Musica…
se poi parte di quella creatività e di quella musica
è anche ‘farina del mio sacco’,
mi sento sì onorato,
ma soprattutto benedetto due volte
nella mia testimonianza.
Grazie Don Emanuele,
grazie Taranto,
il SIGNORE CI HA GIÀ BENEDETTI.
Beppe Cantarelli – Taranto (Italia), 21 Dicembre 2005
XXIV
Scarica