scarica file - Dipartimento di Economia Università degli Studi di

annuncio pubblicitario
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
Nome e Cognome:
_____________________________ Matricola n. ________________
Corso di laurea: _____________________________
ESAME DI MICROECONOMIA (PRIMA PARTE DEL PROGRAMMA)
P r o v a s c r i t t a –– 09 /09/ 2011
ATTENZIONE LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA PREVEDE:
(0) LA COMPILAZIONE DELLE CASELLE RELATIVE A NOME COGNOME MATRICOLA E CORSO DI LAUREA, NEL CASO SI SIA SPROVVISTI DI
MATRICOLA INSERIRE GLI ESTREMI DI UN DOCUMENTO D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’;
(A) LA RISOLUZIONE DELL’ESERCIZIO; (B) LA RISPOSTA A 3 DELLE 4 DOMANDE APERTE ; (C) LA RISOLUZIONE DELLE 12 DOMANDE A
RISPOSTA MULTIPLA; (D) L’EVENTUALE RISPOSTA ALL’ESERCIZIO FACOLTATIVO
(1). ESERCIZIO (6 punti)
1) Si consideri una troticoltura caratterizzata dalla seguente funzione di produzione:
Q  (K1/2L1/2 )
dove L è il lavoro e K il capitale.
a) Calcolare qual è il numero ottimale (di equilibrio) di lavoratori (L) e macchine (K) utilizzate qualora l’impresa considerata
voglia produrre 400 trote al mese, sapendo che il salario del lavoratore è di 32 Euro al giorno (w), il costo d’uso delle
macchine è di 2 Euro al giorno (r) e l’impresa persegue l’obiettivo di minimizzazione dei costi di lungo periodo.
b) Si determini il costo totale associato alla domanda dei fattori in equilibrio.
c) Determinare quantità dei fattori e costo totale qualora la produzione venga raddoppiata; indicare la natura dei rendimenti di
scala di tale tecnologia e descrivere l’andamento dei costi medi di lungo periodo che caratterizzano tale processo produttivo.
(2). DOMANDE APERTE: A SCELTA 3 SU 4 (6 punti a domanda)
2.1) Jerlis consuma scarpe e un insieme costituito da tutti gli altri beni. Per Jerlis l’effetto reddito di una variazione del prezzo delle
scarpe è sempre pari a zero. a) Tracciate la mappa delle curve di indifferenza per Jerlis; b) confrontate la variazione equivalente e la
variazione compensativa di un cambiamento di prezzo; c) rappresentate la domanda di scarpe da parte di Jerlis, sia mediante la curva
usuale (non-compensata) sia mediante quella compensata.
2.2) a) Sia Isabella sia Enrico acquistano patatine e birra presso il comodo negozio di zona. I due amici hanno gusti diversi in fatto di
patatine e birra, redditi differenti e acquistano quantità molto diverse dei due beni. Ciò nonostante presentano entrambi lo stesso
saggio marginale della birra con le patatine. a) Spiegatene la ragione; b) date altresì una definizione accurata del saggio marginale di
sostituzione; c) Indicate in quale caso il saggio marginale di sostituzione è sempre costante.
2.3) a) Date una definizione di economie di scala; b) rappresentate graficamente le curve del costo totale, del costo marginale e del
costo medio di lungo periodo di un’impresa la cui funzione di produzione è caratterizzata da economie di scala costanti; c) in
riferimento al punto precedente, che relazione sussiste tra la curva del costo marginale e quella del costo medio?
2.4) Pensate al mercato del frumento in cui migliaia di agricoltori coltivano un prodotto omogeneo, il frumento, ed ogni agricoltore
costituisce una parte infinitesimale dell’offerta totale. a) Questo mercato può essere adeguatamente rappresentato dal modello
concorrenziale? Per ognuna delle ipotesi alla base del modello di concorrenza perfetta, dite se è rispettata oppure no; b) Illustrate
graficamente l’equilibrio di lungo periodo in tale forma di mercato; c) Indicare quale condizioni formali valgono in tale equilibrio.
(3). ESERCIZIO FACOLTATIVO (3 PUNTI)
Trovare le quantità di equilibrio dei fattori attraverso il metodo di Lagrange, quando la tecnologia è la seguente
Q  (K 4/3L4/3 )
Nel trovare le quantità di input di equilibrio si deve tener conto che il costo d’uso del capitale (r) è di 20 euro al giorno, il salario è pari 50
euro e la produzione è di 10000 lavandini .
PUNTEGGIO: 1. Esercizio __ 2. Domande 1 _ 2 _ 3 _
3. Es. Fac. ___ 4. Multiple _
TOTALE ___
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
Nome e Cognome:
_____________________________ Matricola n. ________________
Corso di laurea: _____________________________
4. DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA (1/2 PUNTO OGNI RISPOSTA ESATTA)
N.B.: RISPONDETE RIPORTANDO LA LETTERA RELATIVA ALLA RISPOSTA NEL QUADRATO IN GRIGIO
1. L’elasticità incrociata della domanda del bene X rispetto al prezzo del bene Y:
A) rappresenta il rapporto tra la variazione percentuale della quantità
B) è pari al rapporto tra la variazione percentuale della quantità domandata del bene X
domandata di X e la variazione percentuale del prezzo di X
e la variazione percentuale del reddito che l’ha provocata
C) indica in che misura due beni sono sostituti o complementari
D) nessuna delle risposte indicate è corretta
2. Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera?:
A) Il saggio marginale di sostituzione tecnica indica in quale rapporto una
data tecnologia consente di sostituire un fattore produttivo con un altro
C) Il saggio marginale di sostituzione tecnica fra due input è pari al rapporto
tra i prodotti medi dei due input
B) Il saggio marginale di sostituzione tecnica è pari alla pendenza dell’isoquanto
D) nessuna delle precedenti
3. Se siamo in concorrenza perfetta ed i profitti delle imprese sono nulli, per aumentare i profitti:
A) le imprese possono modificare l'uso del fattore fisso
B) le imprese possono modificare le caratteristiche del prodotto
C) le imprese possono modificare la quantità prodotta
D) nessuna delle precedenti
4. Il saggio marginale di sostituzione:
A) assume un andamento crescente nel caso in cui un bene rappresenta un
"male" per il produttore
C) assume un andamento crescente nel caso in cui un input rappresenta un
"male" per il consumatore
B) assume un andamento crescente nel caso in cui un bene rappresenta un "male" per
il consumatore
D) nessuna delle precedenti
5. Il costo totale per la produzione di 50 camicie è di 3.500 euro, mentre per 51 camicie il costo totale è 3.570 euro. Quindi in corrispondenza di 50 paia:
A) Il costo medio cresce
B) Il costo marginale cresce
C) il costo medio è nel suo punto minimo
D) Il costo marginale decresce
6. Un’impresa concorrenziale trova l’equilibrio nel breve periodo vendendo 100 unità del bene a 10 euro l’una. Se il costo marginale è 10 euro e il costo medio è
pari a 6 euro:
A) l’impresa ha un profitto di 100 euro
B) l’impresa ha un profitto di 400 euro
C) l’impresa ha necessariamente un profitto nullo
D) l’impresa ha un profitto negativo ed esce dal mercato
7. Una soluzione d’angolo nel problema del consumatore indica che:
A) in quel caso l’equilibrio del consumatore non esiste
C) date le particolari preferenze ed i prezzi di mercato, si preferisce
acquistare le quantità massime
B) il saggio marginale di sostituzione è sempre uguale al rapporto tra il prezzo dei beni
D) date le particolari preferenze ed i prezzi di mercato, l’equilibrio consiste nello
spendere tutto il reddito nell’acquisto di un solo bene di tutti e due i beni
8. Le curve di indifferenza di un consumatore si intersecano:
A) quando l’assioma della transitività non è soddisfatto
C) quando l’assioma della riflessività non è soddisfatto
B) quando l’assioma della reversibilità non è soddisfatto
D) nessuno di questi casi
9. Nel caso di un bene di Giffen:
A) l’effetto reddito si somma all’effetto sostituzione determinando una
diminuzione della quantità domandata del bene all’aumento del prezzo
C) l’effetto sostituzione è più accentuato dell’effetto reddito
B) al variare del prezzo del bene la “legge della domanda” è necessariamente rispettata
D) l’effetto reddito dell’incremento di prezzo fa aumentare la quantità del bene
domandata e prevale sull’effetto sostituzione
10. Quale delle seguenti affermazioni è sicuramente vera:
A) dati due beni sostituti, l’aumento del prezzo del secondo bene sposta
verso l’interno la domanda del primo bene
C) dati due beni supplementari, l’aumento del prezzo del secondo bene
sposta verso l’esterno la domanda del primo bene
B) dati due beni sostituti, l’aumento del prezzo del secondo bene sposta verso l’esterno
la domanda del primo bene
D) dati due beni complementari, l’aumento del prezzo del secondo bene sposta verso
l’esterno la domanda del primo bene
11. Un bene di lusso ha:
A) elasticità della domanda rispetto al prezzo superiore a 1
C) elasticità della domanda rispetto al reddito negativa
B) elasticità della domanda rispetto al reddito pari a 0
D) elasticità della domanda rispetto al reddito superiore a 1
12. La curva di offerta di lungo periodo di un’industria è crescente perché:
A) esiste la legge della produzione marginale decrescente
B) cresce il prezzo degli input
C) le imprese continuano a fare profitti
D) nessuna delle precedenti
PUNTEGGIO: 1. Esercizio __ 2. Domande 1 _ 2 _ 3 _
3. Es. Fac. ___ 4. Multiple _
TOTALE ___
Scarica