Adulterazione latte e derivati

annuncio pubblicitario
ADULTERAZIONE DI LATTE E DERIVATI
Crioscopio monocampione con testina a movimento manuale – CryoSpecial 1
Nuovo crioscopio economico per la rapida determinazione della variazione del
punto crioscopico di latte e panna dovuta ad annacquamento. Lettura a plateau
e prestazioni analitiche in pieno accordo alle normative IDF-ISO 5764:2009 e
AFNOR. CryoSpecial 1 ha una testina di lettura a movimento manuale con
inizio/fine analisi in automazione: ideale per tutti i caseifici e i laboratori analisi
con budget limitato o pochi campioni giornalieri.
Caratteristiche tecniche:
Capacità: singolo campione
Visualizzazione del punto crioscopico e della percentuale di acqua aggiunta
Sistema di raffreddamento con celle Peltier pilotate da microprocessore
NON richiede il liquido refrigerante
Ventilazione forzata
Temperatura di esercizio: da +5°C a +36°C
Calibrazione automatica
Agitazione e colpo di frusta pilotati e regolabili da software
Lettura in gradi °C o °Hortvet e acqua%, a scelta dell’utente
Volume del campione: 2 o 2,5 mL
Durata dell’analisi: 3 minuti circa - Tempo di riscaldamento: 5 minuti
Risoluzione: ±0,0005°C - Riproducibilità (su latte vaccino): ±0,0025°C
Dimensioni: 285x380x450 mm (lxpxh) con testina sollevata - Peso: 10 Kg. circa
Cod nr. 67699
Di nostra
produzione
Crioscopio monocampione - CryoSpecial 1
Accessori:
Codici vari
Standard e consumabili per crioscopia (v. voce corrispondente in questo capitolo)
Crioscopio monocampione – Cryobasic 1
Strumento automatico per la rapida determinazione della variazione del punto
crioscopico del latte e panne dovuta ad annacquamento. Lettura a plateau, in
pieno accordo alle normative IDF-ISO 5764:2009 e AFNOR. Include la funzione
“latte delattosato” per la verifica dell’avvenuto processo di delattosazione di
latte e panne.
Caratteristiche tecniche:
Testina di lettura con movimento motorizzato
Rinnovo automatico del liquido refrigerante
mediante ricircolo in continuo
Durata dell’analisi: 2 minuti circa
Uscita RS232 per connessione a PC/stampante
Funzione “latte delattosato” per la verifica della
delattosazione di latte e panne
Dimensioni: 28x43x36 cm (lxpxh) con testina abbassata
Peso: 18,5 Kg.
Altre caratteristiche: come CryoSpecial 1
Cod. nr. 67399
Catalogo Astori Tecnica 2016/17
Di nostra
produzione
Cryobasic 1, con funzione “latte delattosato”
18
Prodotti e strumenti di qualità per il laboratorio
(segue) Crioscopio monocampione – Cryobasic 1
Accessori:
Cod. nr. 67900
CryoSoft – Software per scarico e gestione risultati su PC
Cod. nr. EP-50
Stampante termica EP-50
Cod. nr. 67219
Rotolo di carta termica per stampante EP-50
Codici vari
Standard e consumabili per crioscopia (v. voce corrispondente in questo capitolo)
Crioscopio con carosello automatico a 20 posti – Cryobasic 20
Strumento
crioscopico
5764:2009
medio-alti.
processo di
a carosello per la rapida determinazione della variazione del punto
del latte dovuta ad annacquamento, secondo le normative IDF-ISO
e AFNOR. Ideale per i laboratori di controllo con carichi di lavoro
Include la funzione “latte delattosato” per la verifica dell’avvenuto
delattosazione di latte e panne.
Caratteristiche tecniche:
Capacità: 20 campioni
Funzione “latte delattosato” per la verifica della
delattosazione di latte e panne
Stampante termica EP-50 inclusa
Peso: 18,5 Kg.
Altre caratteristiche: come Cryobasic 1
Cod. nr. 67293
Di nostra
produzione
Cryobasic 20, con funzione “latte delattosato”
Accessori:
v. Cryobasic 1
Crioscopio con carosello automatico a 40 posti – CryoStyle 40
CryoStyle 40 è uno strumento automatico a carosello con capacità di 40 posti
per la rapida determinazione della variazione del punto crioscopico del latte
dovuta ad annacquamento, secondo le normative IDF-ISO 5764:2009 e
AFNOR. Il grande visore “touch-screen”, la visualizzazione sul display del
grafico temperatura/tempo di ciascun campione in tempo reale, la password di
protezione, la memoria stabile degli ultimi 4.000 risultati e la vasta gamma di
accessori fanno di CryoStyle 40 un crioscopio all’avanguardia. Ideale per
routine elevate. Include la funzione “latte delattosato” per la verifica
dell’avvenuto processo di delattosazione di latte e panne.
Caratteristiche tecniche:
Capacità: 40 campioni, su carosello automatico
Ampio display “touch-screen”
Visualizzazione del punto crioscopico, della percentuale di acqua aggiunta e
del grafico del plateau di temperatura in tempo reale
Funzione “latte delattosato” per la verifica della delattosazione di latte e panne
Memoria stabile e richiamabile degli ultimi 4.000 risultati, con data e ora, ampliabile su richiesta
Password-utente per proteggere i dati di calibrazione
Catalogo Astori Tecnica 2016/17
19
Prodotti e strumenti di qualità per il laboratorio
(segue) Crioscopio con carosello automatico a 40 posti – CryoStyle 40
Uscita dati RS232 per connessione a PC/Stampante (stampante EP-50 inclusa)
Possibilità di collegamento ad un PC con lettore di codice a barre (opzionale) per
l’identificazione dei campioni, con software di gestione CryoSoft (opzionale)
Dimensioni: 32x57x30 cm (lxpxh) con testina abbassata
Peso: circa 16 Kg.
Altre caratteristiche: come Cryobasic 1
Cod. nr. 67163
Di nostra
produzione
CryoStyle 40, con funzione “latte delattosato”
Accessori:
Cod. nr. PG-SG303-07
Lettore manuale di codici a barre per PC (software CryoSoft necessario, non fornito)
Codici vari
Altri accessori - v. Cryobasic 1
Crioscopio automatico a 40 posti e doppia testina – CryoStyle 40 Double
CryoStyle 40 Double unisce le innovazioni e i notevoli vantaggi offerti dal modello
CryoStyle 40 alla velocità d’analisi offerta dalla doppia testina di lettura, in grado
di dimezzare i tempi di analisi. Come gli altri modelli Cryobasic e CryoStyle, opera
in perfetto accordo alle normative IDF-ISO 5764:2009 e AFNOR. E’ la soluzione
ideale per le routine più intense. Include la funzione “latte delattosato” per la
verifica dell’avvenuto processo di delattosazione di latte e panne.
Caratteristiche tecniche:
Analisi di 2 campioni allo stesso tempo
Durata dell’analisi: 2 minuti circa/coppia di
campioni
Funzione “latte delattosato” per la verifica della
delattosazione di latte e panne
Temperatura di esercizio: da +5°C a +27°C.
Circuito ausiliario di raffreddamento ad acqua per
l’uso con temperatura ambiente maggiore di 27°C
Altre caratteristiche: come CryoStyle 40
Cod. nr. 67165
Di nostra
produzione
CryoStyle 40 Double, con funzione “latte delattosato”
Accessori:
Cod. nr. PG-SG303-07
Lettore manuale di codici a barre per PC (software CryoSoft necessario, non fornito)
Codici vari
Altri accessori - v. Cryobasic 1
Catalogo Astori Tecnica 2016/17
20
Prodotti e strumenti di qualità per il laboratorio
Standard e consumabili per crioscopia
La linea di accessori per crioscopia QCL è caratterizzata da alta qualità e
prezzi altamente competitivi. Gli standard sono certificati lotto per lotto e
godono di lunga stabilità garantita. Le provette calibrate sono
perfettamente rispondenti alle norme IDF-ISO 5764:2009 e AFNOR. Tutti
gli accessori sono utilizzabili su crioscopi di qualsiasi marca.
Distribuzione
esclusiva
italiana
Cod. nr. 67205
Provette calibrate per crioscopia, in vetro - Conf. 12 pz.
Cod. nr. 67251
Portaprovette a 24 posti, in plastica ABS
Cod. nr. 67241
Cod. nr. 63220
Portaprovette a 50 posti, in acciaio inox
Standard di controllo per crioscopia -0,512°C, 250 mL
Cod. nr. 63215
Standard di calibrazione per crioscopia -0,408°C, 250 mL
Cod. nr. 63225
Standard di calibrazione per crioscopia -0,600°C, 250 mL
Cod. nr. STD2105
Standard di calibrazione -0,929°C, 125 mL (per l’uso con la funzione “latte delattosato”)
Cod. nr. 67200
Liquido refrigerante per bagno, 250 mL
Cod. nr. 67210
Liquido refrigerante per bagno, 1.000 mL
Cod. nr. NPX2-5000
Pipetta automatica Nichiryo EXII per crioscopia, da 1 a 5 mL
Cod. nr. BMT2X
Puntali per pipetta automatica Nichiryo EXII, da 1 a 5 mL – Conf. 200 pz.
Cod. nr. 67248
Termistore di lettura di ricambio
Kit per la ricerca di siero bovino nel latte – Stick c-GMP
Gli Stick c-GMP sono tre kit immunocromatografici nel pratico formato
in striscia-test per la ricerca dell'aggiunta di siero nel latte o nel latte in
polvere, e della presenza di panna da siero nella panna da centrifuga. Il
test si basa sulla determinazione del Casein-GlicoMacroPeptide
presente in quantità elevate nel siero in seguito alla degradazione della
caseina provocata dalle proteasi aggiunte al latte durante la
caseificazione. Il latte non adulterato non include tale sostanza, se non
in tracce. Gli Stick c-GMP sono in grado di rilevare l'adulterazione con
una sensibilità dell’1% o 2% di siero nel latte fresco, o del 4% in
campioni conservati in modo non ottimale.
Caratteristiche tecniche:
Affidabile e specifico, grazie al principio “antigene-anticorpo”
Sensibilità elevatissima: 1% o 2% di siero nel latte ben conservato (oppure 4%)
Livello di sensibilità a scelta dell’operatore, in base alla diluizione apportata
Risultati in 5 minuti, dopo il pre-trattamento del campione
Applicabile a campioni di latte liquido e di latte in polvere
Applicabile anche per la ricerca di panna da siero nella panna da centrifuga
Strisce-test conservabili a temperatura ambiente (2° – 30°C)
Lettura visiva: la strumentazione per la lettura dei risultati non è necessaria
Facile interpretazione, grazie alle bande di diverso colore (Controllo: blu – Positivo: rosso)
Cod. nr. 903400515
Stick c-GMP, kit con strisce-test sigillate individualmente, 5 test
Cod. nr. 903405001
Stick c-GMP, kit con strisce-test in un unico tubo, 50 test
Cod. nr. 903405015
Stick c-GMP, kit con strisce-test sigillate individualmente, 50 test
Distribuzione
esclusiva
italiana
Accessori:
Codici vari
Catalogo Astori Tecnica 2016/17
Acido tricloroacetico 20%, centrifuga, carta da filtro, vetreria, ecc.
21
Prodotti e strumenti di qualità per il laboratorio
Kit per la ricerca di neutralizzanti nel latte, siero e panna – Neutralizers Test
Il nuovo kit Neutralizers Test realizzato da Astori Tecnica permette la
determinazione
istantanea
colorimetrica
delle
aggiunte
di
neutralizzanti e alcalinizzanti (come NaOH, KOH, carbonati,
bicarbonati, calce, ammoniaca, ecc.) al latte, siero o panna. Tali
sostanze proibite sono infatti addizionate in modo fraudolento al latte
vecchio o mal conservato in modo da correggerne il pH e l’acidità
verso valori ritenuti ottimali. Il test è semplicissimo e può essere
eseguito ovunque, senza necessità di particolare attrezzatura: il
campione è versato fino alla tacca superiore di una delle provette-test
fornite, successivamente si aggiungono 2-3 gocce di un reagente
specifico pronto all’uso. Una reazione colorimetrica immediata fornirà
il risultato in maniera chiara ed inequivocabile.
Caratteristiche tecniche:
Semplice lettura visiva colorimetrica
Test rapido: 2 facili passaggi e risultati in meno di un minuto
Eseguibile ovunque, senza laboratorio
Nessuna necessità di attrezzature o manualità particolari
Rileva le aggiunte di tutti i neutralizzanti/alcalinizzanti
Pratico formato da 50 test
Basso costo/test
Conservabile a temperatura ambiente per 12 mesi dalla data di produzione
Cod. nr. 63099
Di nostra
produzione
Neutralizers Test, 50 test
Kit rapido per la ricerca di ß-lattamase nel latte – Beta-Lactamase Kit
Il kit Beta-Lactamase è un test rapido in strisce-test per la rilevazione
qualitativa di ß-lattamase in tutti i tipi di latte. La ß-lattamase è un
enzima che non viene prodotto dagli animali: la sua presenza nel latte
è quindi dovuta ad aggiunte volontarie. Sono stati riportati casi di
aggiunte fraudolente di ß-lattamase nel latte positivo agli antibiotici ßlattamici; infatti, una piccola aggiunta di ß-lattamase al latte consente
l’immediata demolizione di tali sostanze, rendendo così negativo un
eventuale test per la ricerca degli antibiotici. Oltre alla frode
commerciale, l’aggiunta di ß-lattamase nel latte da destinare ad usi
alimentari può comportare rischi per la salute dell’uomo: tale enzima
scinde detti antibiotici in sostanze la cui tossicità è sconosciuta.
Caratteristiche tecniche:
Kit rapido, colorimetrico, estremamente semplice da usare
Sensibilità elevatissima: 0,8 U/mL di ß-lattamase nel latte
Risultati in poco più di 30 minuti e grande facilità d’uso
Applicabile a campioni di latte liquido e di latte in polvere
Strisce-test utilizzabili singolarmente: nessuno spreco
Nessuna necessità di reagenti, né di attrezzatura da laboratorio
Lettura visiva: la strumentazione per la lettura dei risultati non è necessaria
Interpretazione colorimetrica: giallo pallido = negativo, rosa = positivo
Cod. nr. B106101
Catalogo Astori Tecnica 2016/17
Beta-Lactamase Kit, 50 test
22
Prodotti e strumenti di qualità per il laboratorio
Kit ELISA per la ricerca di colostro nel latte – Calokit
Il colostro è prodotto nei primi giorni dopo il parto e conferisce
protezione immunitaria agli animali appena nati. La sua composizione
è molto diversa da quella del latte. In particolare, le sieroproteine
aumentano tra le 50 e le 120 volte rispetto alla loro normale
concentrazione nel latte. La presenza di colostro nel latte può
impedire la produzione di formaggi e di latte fermentato, riducendone
le rese e alterandone le proprietà organolettiche. L’alta concentrazione
di proteine solubili causa la sedimentazione delle stesse negli impianti
di produzione, creando problemi di pulizia e di manutenzione. La
legislazione prevede che il latte non contenga colostro: l’eventuale
presenza è quindi un’adulterazione. I kit ELISA Calokit determinano la
presenza e/o la concentrazione di colostro nel latte, basandosi sulla
rilevazione specifica delle immunoglobuline (IgG) presenti.
Caratteristiche tecniche:
3 kit ELISA disponibili: Calokit-Cow, Calokit-Goat e Calokit-Sheep
Basati sulla determinazione delle immunoglobuline (IgG) presenti
Tempo d’analisi: 90 minuti
Determinazione specifica e sensibile
Utilizzabili per analisi quantitative o qualitative
Necessità di un lettore ELISA solo per analisi quantitative
Limite di quantificazione: 0,05 mg IgG/mL latte (di norma, si considera la positività per colostro se IgG > 1 – 2 mg/mL)
Pozzetti separabili individualmente: nessuno spreco
Cod. nr. ZECKB96
CALOKIT-Cow, per la ricerca di colostro nel latte vaccino, 96 pozzetti
Cod. nr. ZECKC96
CALOKIT-Goat, per la ricerca di colostro nel latte caprino, 96 pozzetti
Cod. nr. ZECKO96
CALOKIT-Sheep, per la ricerca di colostro nel latte ovino, 96 pozzetti
Accessori:
Codici vari
Micropipette, puntali in plastica, vetreria, ecc.
Codici vari
Lettori e lavatori di micropiastre (v. capitolo corrispondente)
Saggio Alcool per latte – Reagenti e accessori
Cod. nr. 20821.296
Etanolo assoluto per analisi, 1 litro
Cod. nr. 20821.321
Etanolo assoluto per analisi, 2,5 litri
Cod. nr. 24245
Piastra Petri in vetro, diametro 100 mm, 18 pezzi
Cod. nr. 19375
Pipetta graduata in vetro da 5 mL
Saggio Alizarolo per latte – Reagenti e accessori
Cod. nr. 63050
Alizarolo soluzione, 1 litro
Cod. nr. DP2
Dosatore automatico Dispet per alizarolo fino a 2 mL, per bottiglia
Cod. nr. 65010
Prelevatore manuale per latte da 2 mL, in vetro, con spruzzetta in plastica
Cod. nr. 111040
Provette monouso 16x100 mm – Conf. 2.000 pz.
Catalogo Astori Tecnica 2016/17
23
Prodotti e strumenti di qualità per il laboratorio
Scarica