3A MAT IMPIANTI MANUTENZIONE - "G. Dessì"

annuncio pubblicitario
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
“Giuseppe Dessì”-VILLAPUTZU
con sedi associate:
I.P. SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI –CARC004013
I.P. INDUSTRIA E ARTIGIANATO –CARI00401Q
Piazza Galilei, 3 – 09040 Villaputzu (CA)
Tel. 070.9977122 Fax 070.996263
Anno Scolastico 2015-2016
PROGRAMMA DIDATTICO
Materia TTIM Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione
Classe 3A
Settore MAT (Manutenzione e assistenza tecnica)
Docente Salvatore Lai
V. IL PRESIDE
FIRMA DOCENTE
.........................................
................................................
1
PROGRAMMA SVOLTO
Mod. 4 Produzione e trasmissione dell'energia elettrica
U.D. 1 La disponibilità di energia e le caratteristiche dell’energia elettrica
U.D. 1.1 Il problema energetico
U.D. 1.2 Fonti di energetiche rinnovabili e non rinnovabili
U.D. 1.3 L'energia elettrica
U.D. 1.4 Il diagramma di carico dell'energia elettrica
U.D. 1.5 La produzione dell'energia elettrica
U.D. 2 Principali centrali tradizionali per la produzione di energia elettrica
U.D. 2.1 Cenni sulle centrali elettriche
U.D. 2.2 Piccole centrali idroelettriche
U.D. 2.3 Centrali termoelettriche
U.D. 2.4 Centrali a turbogas
U.D. 2.5 Centrali a cicli combinati
U.D. 2.6 Centrali con motore diesel
U.D. 2.7 Gruppi elettrogeni
U.D. 2.8 Centrali termonucleari
U.D. 2.9 Centrali geotermiche
U.D. 3 Principali tipi di fonti alternative
U.D. 3.1 Energia solare
U.D. 3.2 Celle a combustibile
U.D. 3.3 Energia eolica
U.D. 3.4 Biogas
U.D. 3.5 La cogenerazione
U.D. 3.6 Risparmio energetico
U.D. 4 Impianti fotovoltaici
U.D. 4.1 Celle fotovoltaiche
U.D. 4.2 Tipologie di impianti fotovoltaici
U.D. 4.3 Composizione di un impianto fotovoltaico
U.D. 4.4 Energia elettrica ottenibile da un impianto fotovoltaico
U.D. 4.5 Cenni all'incentivazione economica del fotovoltaico e allo scambio sul posto
U.D. 5 Impianti eolici
U.D. 5.1 Aerogeneratori
U.D. 5.2 Centrali eoliche
U.D. 6 Trasporto dell'energia elettrica
U.D. 6.1 Classificazione dei livelli di tensione
U.D. 6.2 Componenti di una rete elettrica
U.D. 6.3 Linee elettriche e relative caratteristiche costruttive
U.D. 6.4 Aspetti di sicurezza per linee elettriche aeree
U.D. 6.5 Problemi di sicurezza e cautele riguardanti le linee elettriche aeree
U.D. 6.6 Funi di guardia e messa a terra dei sostegni
U.D. 6.7 Limiti di esposizione ai campi elettromagnetici
2
U.D. Schemi di produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica
Mod. 5 Distribuzione e utilizzazione dell'energia elettrica
U.D. 1 Le cabine di trasformazione MT/BT
U.D. 1.1 I sistemi di distribuzione dell'energia elettrica in bassa tensione
U.D. 1.2 Generalità, definizione e classificazione delle cabine
U.D. 1.3 Le cabine di distribuzione pubblica
U.D. 1.4 Le cabine di distribuzione private
U.D. 1.5 Composizione di una cabina privata
U.D. 1.6 Schemi tipici di cabina
U.D. 2 Le linee elettriche di bassa tensione e le protezioni contro le sovracorrenti
U.D. 2.1 I conduttori
U.D. 2.2 I Cavi
U.D. 2.3 La conduttura elettrica
U.D. 2.4 La portata di un cavo
U.D. 2.5 La caduta di tensione di una linea
U.D. 2.6 Canali elettrificati
U.D. 2.7 La corrente di impiego di una linea. Potenze attive, reattive e apparenti monofasi e trifasi.
Calcolo della corrente di taratura di un relè termico.
U.D. 2.8 La scelta del cavo
U.D. 2.9 Le sovracorrenti
U.D. 2.10 La protezione delle condutture contro le sovracorrenti
U.D. 2.11 I fusibili
U.D. 2.12 Interruttori automatici
U.D. 2.13 La scelta dell'interruttore o del fusibile per la protezione contro le sovracorrenti
U.D. 2.14 Dimensionamento della linea con il criterio della caduta di tensione
U.D. 2.15 Dimensionamento di una linea trifase o monofase
U.D. 3 Pericolosità della corrente elettrica
U.D. 3.1 Effetti della corrente elettrica sul corpo umano
U.D. 3.2 Valori di pericolosità della corrente elettrica
U.D. 3.3 La curva tensione-tempo
U.D. 4 La protezione contro i contatti diretti e indiretti
U.D. 4.1 Il terreno come conduttore elettrico e la resistenza di terra
U.D. 4.2 Impianti di messa a terra e dimensionamento. Misura della resistenza di terra con il metodo Volt-Amperometrico e con il loop-tester
U.D. 4.3 Masse e masse estranee
U.D. 4.4 Sistemi elettrici e messa a terra del neutro: TT, TNS e TNC (separato e combinato)
U.D. 4.5 Il contatto diretto
U.D. 4.6 La protezione contro i contatti diretti
U.D. 4.7 Il contatto indiretto
U.D. 4.8 La protezione contro i contatti indiretti: generalità
U.D. 4.9 La protezione contro i contatti indiretti: interruzione automatica del circuito
U.D. 4.10 La protezione contro i contatti indiretti: impiego di apparecchiature elettriche a isolamento doppio o rinforzato
3
Sono state svolte le seguenti esercitazioni pratiche:
•
•
•
•
•
•
Teleavviamento di un m.a.t.
Teleavviamento di un m.a.t. con pulsantiera esterna con relè termico
Teleavviamento di un m.a.t. con lampade di segnalazione e relè termico e contatti ritardati
all’eccitazione
Teleavviamento di un m.a.t. con lampade di segnalazione e finecorsa
Inversione di marcia applicata ad un apricancello elettrico
Misura della resistenza di terra con il metodo voltamperometrico e con il loop-tester
FIRMA ALUNNI
classe 3A MAT 2015/2016
..............................................
..............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
4
Scarica