scheda tecnica Apparecchio per aerosol modello

annuncio pubblicitario
APPARECCHIO PER AEROSOL
ULTRASUONI
NEBULIZZATORE
AD ULTRASUONI
SOMMARIO
1. Introduzione
Pag. 2
2. Identificazione del prodotto
Pag. 3
3. Precauzioni
Pag. 3-4
4. Procedure di pulizia
Pag. 4
5. Funzionamento del nebulizzatore
Pag. 5-6
6. Risoluzione dei problemi
Pag. 7
7. Caratteristiche tecniche
Pag. 8
INTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato il nostro Nebulizzatore ad Ultrasuoni. Con una cura e un utilizzo
appropriati, questo Nebulizzatore Le garantirà numerosi anni di trattamenti affidabili.
Il Suo Nebulizzatore ad Ultrasuoni è stato progettato in modo da assicurare praticità, ingombro
minimo, portabilità e leggerezza, e ovviamente un'ottima terapia inalatoria. Questo apparecchio
necessita di normale acqua del rubinetto o distillata nonché del farmaco prescritto dal medico
per creare un’ efficace nebbia ad alta frequenza. I trattamenti possono essere effettuati in modo
discreto grazie alla avanzata tecnologia a ultrasuoni che rende il Suo Nebulizzatore praticamente
silenzioso durante l'esercizio. Un agevole controllo del volume del flusso d'aria con possibilità di
tre regolazioni permette il pieno controllo dei livelli di trattamento raccomandati dal Suo medico
e/o fisioterapista respiratorio.
Questo apparecchio funziona a corrente. I trattamenti sono effettuati in modo rapido, sicuro e
pratico rendendo questo dispositivo ideale per tutte le età.
La invitiamo a leggere attentamente la presente guida per apprendere le caratteristiche del Suo
nebulizzatore ad ultrasuoni. Insieme al Suo medico e/o terapista respiratorio, può stare tranquillo
e fiducioso sapendo che si sta sottoponendo ai trattamenti inalatori più efficaci in assoluto per la
Sua condizione respiratoria.
2
IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO
A
B
C
A
D
F
E
L
G
H
I
Coperchio filtro
B
Filtro
C
Coperchio superiore
D
Guarnizione
E
Bicchiere per medicinale
F
Ventilatore
G
Corpo intermedio
H
Pulsante in gomma
I
Corpo principale
L
Serbatoio dell’acqua
PRECAUZIONI
Seguire le precauzioni generali di sicurezza quando si utilizza il Nebulizzatore. Questo apparecchio
deve essere utilizzato solo per (1) lo scopo cui è destinato, descritto nella presente guida, e (2)
con farmaci solo sotto la supervisione e le istruzioni del medico.
LEGGERE QUANTO SEGUE PRIMA DELL'UTILIZZO
• Per evitare scosse elettriche: Mantenere l'apparecchio lontano dall'acqua
• Non maneggiare l'apparecchio o il cavo di alimentazione con le mani bagnate
• Non immergere l'adattatore o l'apparecchio in liquidi
• Non utilizzare durante il bagno
• Non allungare la mano per prendere un apparecchio caduto in acqua. Scollegare immediatamente
l'apparecchio dalla presa.
• Non utilizzare l'apparecchio se presenta parti danneggiate (compreso il cavo di alimentazione
o la spina), se è stato immerso in acqua o se è caduto. Spedire e sottoporre tempestivamente
l'apparecchio a verifica e riparazione.
• L'apparecchio non va utilizzato laddove si utilizzino gas infiammabili, ossigeno o prodotti in forma
di spray e aerosol.
• Tenere aperte le prese d'aria. Non collocare l'apparecchio su una superficie morbida, dove le
aperture possono essere bloccate.
• In caso di anomalie, interrompere l'uso fino a quando l'apparecchio non sarà stato esaminato e
riparato.
• L'apparecchio non deve essere lasciato incustodito mentre è collegato alla presa elettrica.
• Non inclinare né agitare l'apparecchio mentre è in funzione.
• L'apertura del coperchio durante il funzionamento può provocare lesioni gravi.
• Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica prima della pulizia, del riempimento e dopo ogni utilizzo.
3
• Non utilizzare accessori a meno che non siano raccomandati dal fabbricante.
• L'apparecchio non deve essere usato per più di 30 minuti alla volta.
• Attendere 30 minuti prima di riutilizzare l'apparecchio.
Precauzioni di funzionamento
• Una rigorosa supervisione da parte di un adulto è vivamente consigliata quando l'apparecchio
è utilizzato da bambini o invalidi.
• Tenere lontani gli occhi dal getto di nebbia del farmaco.
• Cambiare l'acqua dopo ogni utilizzo.
• La capacità massima del bicchiere per medicinali è di 5 ml e non deve essere troppo pieno.
• Diluire i farmaci densi o volumi di farmaci di 2 ml o meno con acqua distillata o soluzione fisiologica in modo da ottenere un volume di almeno 4 ml.
• In caso di disagio o problemi, smettere immediatamente di utilizzare l'apparecchio.
Precauzioni di conservazione
• Non riporre l'apparecchio alla luce diretta del sole, in presenza di temperature o umidità elevate.
• Tenere l'apparecchio fuori della portata dei bambini.
• Tenere sempre scollegato l'apparecchio quando non è in uso.
Precauzioni per la pulizia
• Verificare la pulizia degli accessori (nasale, boccaglio, mascherine), il bicchiere per medicinali e il
filtro aria prima di ogni utilizzo. Le parti sporche o usurate devono essere sostituite.
• Non immergere l'apparecchio in acqua. L'apparecchio può danneggiarsi.
• Scollegare l'apparecchio dalla presa elettrica prima di pulirlo.
• Pulire tutte le parti necessarie dopo ogni utilizzo secondo le istruzioni contenute nella presente
guida.
PROCEDURE DI PULIZIA
È importante pulire il Nebulizzatore prima del primo utilizzo e dopo ogni utilizzo.
Da ricordare: Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente e non immergerlo in acqua.
Pulizia dei componenti:
Pulire il nasale, la boccheruola, il coperchio, il serbatoio dell'acqua, il tappo del farmaco, il coperchio
del filtro aria, il filtro aria, e la ventola con un detergente neutro o un disinfettante reperibile in
commercio. (Utilizzare un utensile non metallico per rimuovere con attenzione il coperchio del
filtro dell'aria, il filtro dell'aria e la ventola.) Risciacquare abbondantemente ciascun componente
e lasciarlo asciugare completamente all'aria prima dell'uso.
Pulizia del corpo principale:
Il corpo principale deve essere pulito con un panno morbido inumidito con un detergente non
abrasivo e acqua.
4
UTILIZZO DEL NEBULIZZATORE
Seguire le istruzioni per la pulizia prima di utilizzare il nebulizzatore per la prima volta o dopo
che è rimasto inutilizzato per un periodo prolungato.
Da ricordare: Scollegare sempre il Nebulizzatore e spegnere l'interruttore nella parte bassa prima
della pulizia e del riempimento e dopo ogni utilizzo.
Per riempire il serbatoio dell'acqua
1. Rimuovere il coperchio superiore trasparente e il bicchiere per medicinali tirandoli verso l'alto.
(Se la superficie del livello d'acqua è sporca, pulirla.)
2. Riempire il serbatoio con acqua di rubinetto o acqua distillata fino al livello indicato (tra le 2
linee situate all'interno del serbatoio dell'acqua).
3. Selezionare acqua di rubinetto o distillata* avente un intervallo di temperatura compreso fra
20º C e 40ºC). * L'acqua distillata è da preferirsi.
4. Non usare soluzioni diverse da acqua tiepida nel serbatoio. Possono danneggiare il trasduttore
- Riempire fino al livello corretto.
NOTA:
• L'uso di acqua fredda (di temperatura inferiore a 20°C) si tradurrà in una minore velocità di
nebulizzazione.
• L'uso di acqua calda (di temperatura superiore a 40°C) si tradurrà in una maggiore velocità di
nebulizzazione.
Per riempire il bicchiere per medicinali
1. Posizionare il bicchiere per medicinali sopra il serbatoio dell'acqua.
2.Versare il farmaco direttamente nell'apposito bicchiere.
3. Il farmaco non deve essere in quantità superiore a 5 ml, poiché riduce la velocità di nebulizzazione.
4. Ricollocare il coperchio in sede.
Da ricordare:
• La capacità massima del bicchiere per medicinali è di 5 ml e non deve essere troppo pieno.
• Diluire i farmaci densi o volumi di farmaci di 2 ml o meno con acqua distillata o soluzione fisiologica in modo da ottenere un volume di almeno 4 ml.
• Utilizzare solo farmaci prescritti dal medico.
Utilizzo dell'adattatore c.c.
Il nebulizzatore opera con l'uso dell'adattatore c.c., fornito in dotazione con il nebulizzatore.
Utilizzo dell'adattatore
1. Inserire la spina dell'adattatore c.c. nella porta dell'apparecchio.
2. Collegare l'adattatore di corrente continua a una presa standard.
5
Per avviare l'apparecchio
IMPORTANTE!
Il Suo apparecchio presenta un interruttore di alimentazione "POWER" sul fronte
1. Collocare l'apparecchio su una superficie piana, robusta e asciutta facendo attenzione a che il
serbatoio dell'acqua e il bicchiere dei medicinali siano stati correttamente riempiti e che gli
altri accessori siano correttamente collegati al coperchio.
2. Premere il pulsante “POWER”.
Per regolare il flusso d'aria e la velocità del nebulizzatore
1. Il Suo Nebulizzatore ad Ultrasuoni ha 3 regolazioni del flusso d'aria: Alto, Medio e Basso.
2. Sulla base delle istruzioni del proprio medico e/o terapista respiratorio, premere il pulsante
del flusso d'aria per regolare il volume del flusso d'aria. Le spie del volume del flusso d'aria indicano il livello (alto, medio o basso) selezionato.
Per avviare un trattamento
1. Seguire le istruzioni impartite dal medico e/o dal terapista respiratorio.
2. Il Suo nebulizzatore è progettato per avviarsi, in un primo momento, ad una velocità che tende
ad aumentare dopo pochi minuti.
NOTA: Nonostante numerosi farmaci siano erogati entro sei minuti, i farmaci più densi impiegano
più tempo. La viscosità del farmaco e la regolazione del flusso d'aria possono tradursi in tempi di
trattamento più lunghi.
Da ricordare:
• Tenere lontani gli occhi dal getto di nebbia del farmaco.
• In caso di disagio o problemi, smettere immediatamente di utilizzare l'apparecchio.
• Non inclinare né agitare l'apparecchio mentre è in funzione.
• L'apertura del coperchio durante il funzionamento può provocare lesioni gravi.
Per terminare un trattamento
1. Quando il trattamento è terminato, premere il tasto POWER. In caso contrario, l'apparecchio
si spegne automaticamente dopo circa 10 minuti di non utilizzo.
2. Scollegare l'adattatore dalla presa e staccare la spina dell'adattatore dalla porta c.c. dell'apparecchio.
3. Smaltire il farmaco in eccesso.
4. Lasciare raffreddare l'apparecchio per circa 20-30 minuti.
Da ricordare:
• L'apparecchio non deve essere usato per più di 30 minuti alla volta.
• Attendere 30 minuti prima di riutilizzare l'apparecchio.
Dopo ogni utilizzo
1. Lasciare che l'apparecchio si raffreddi completamente.
2. Rimuovere il coperchio.
3. Rimuovere con attenzione il bicchiere per medicinali e gettare il farmaco rimanente.
6
4. Svuotare il serbatoio dell'acqua.
5. Pulire delicatamente il serbatoio dell'acqua e il cono di travaso con un panno morbido e privo
di peli. Ricordare che il cono di travaso non deve essere rimosso.
6. Seguire le procedure di pulizia fornite nella presente guida.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Condizione
Correzione
L’apparecchio non funziona
quando il tasto POWER viene
premuto
- Controllare il collegamento dell’adattatore
c.a. alla presa e/o verificare la spina c.a. nella
porta c.a. dell'apparecchio.
- Controllare che il serbatoio dell'acqua sia riempito
al livello corretto.
Nebulizzazione assente o a bassa
velocità
- Controllare la presenza di farmaco nell’opportuno
bicchiere.
- Controllare la presenza di danni sul bicchiere dei
medicinali.
- Controllare che il trasduttore sia pulito.
Il ventilatore non funziona correttamente
Controllare che la ventola sia montata correttamente
e saldamente sull'albero del motore.
7
CARATTERISTICHE TECNICHE
N.
8
Caratteristica
Correzione
1
Tensione
c.c. 12V +2 V (-1V) (sopra 850mA)
2
Assorbimento
< 10W
3
Corrente statistica
≤ 5 mA
4
Intervallo temperatura di esercizio
5 - 40
5
Protezione da scosse elettriche
Classe II B
6
Dimensioni
88x58x156 (H) mm
7
Spegnimento automatico
10 minuti ± 2 minuti
8
Frequenza ultrasuoni
2,5 MHz + 200 kHz (-100 kHz)
9
Velocità di nebulizzazione
≤ 0,2 m1/min (2% di soluzione salina)
10
Dimensione delle particelle
1-10µm
11
Condizioni di funzionamento
Temperatura: 10℃-40℃
Umidità: 10-95%RH
12
Peso
240 g
13
Volume utile bicchiere
5 ml
CERTIFICATO DI GARANZIA
Valevole 36 mesi dalla data di vendita
Data di vendita.................................................................
Rivenditore (timbro e firma)
Lotto n°..................................................
La presente garanzia non è valida se non “unitamente allo scontrino fiscale dell’apparecchio” e
all’apparecchio difettoso. Sono esclusi dalla garanzia danni causati da usi impropri, incidenti o mancanza di cure opportune.
DESCRIZIONE GUASTO
................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................
800 123 915
I nostri operatori sono a tua disposizione per l’assistenza in garanzia e
per informazioni esclusivamente di tipo tecnico e di utilizzo del prodotto.
ORARI: lun-ven 8:30-20:30,
sab 9:00-13:00, 14:00-18:00
3A HEALTH CARE S.r.l.
Via Marziale Cerutti 90/F
25017 Lonato (BS) - Italy
624800 02
3A2562 Rev. 01 del 06/2011
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/95CE - 2002/96CE -2003/108CE. Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata
dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (art. 50 e seguenti del dlgs. n. 22/1997).
0434
Scarica