Link - Ministero dell`Economia e delle Finanze

annuncio pubblicitario
FILIPPO MARIA PERICOLI
Personale
Indirizzo:
Telefono:
Cellulare:
Email:
Data di nascita:
Cittadinanza:
Istruzione
1993
2009
Dicembre 2012
Via Giuseppe Missori, 3
00165 - Roma, Italia
(+39) 06 39377105
(+39) 328 6150203
tìlippo.pericoli(a),yahoo.it
21 aprile 1968
Italiana
Laurea in Economia e Commercio, 110111 O e lode, Università La Sapienza di
Roma. Titolo della tesi: "La politica dei redditi come strumento per la
stabilizzazione del rapporto Debito/PIL". Supervisore: Prof. F. Carlucci.
Dottorato di ricerca in Scienze Economiche, Università La Sapienza di Roma,
Titolo della tesi: "Essays on Consumption and Risk". Supervisore: Prof. L. Ventura.
Interessi di ricerca
Econometria applicata, Serie storiche, Previsioni macroeconomiche.
Corsi di perfezionamento
"Bayesian Methods for Empirica/ Macroeconomics", Queen Mary University,
2011
Londra.
2010
"Microfoundations of DSGE Mode/s", Dipartimento del Tesoro del Ministero
dell'Economia e delle Finanze, Roma.
2009
"Causality in Microeconometrics", Facoltà di Statistica dell'Università La Sapienza
di Roma.
2008
"The Cointegrated VAR Mode/", Dipartimento di Economia dell'Università di
Copenhagen.
1995
"Limited Dependent Variable Mode/s", Centro Interuniversitario di Econometria,
Bertinoro.
Esperienza professionale
2010Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Roma.
Componente del "Gruppo di lavoro su modellistica econometrica e previsioni".
Sviluppo Lazio S.p.A, Roma. Consulente statistico per il Servizio Studi.
2009
1993-2009
Centro Europa Ricerche, Roma. Ricercatore.
Esperienze accademiche e di ricerca
2010CEIS, Fondazione Economia dell'Università Tor Vergata di Roma. Ricercatore.
2011-
LUISS, Roma. Assistente al corso di Serie storiche e econometria finanziaria.
2010
Boston University, Dipartimento di Economia. Lecturer in Econometria.
2008
Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Economia. Assistente al corso di
Scienza delle Finanze.
Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Statistica. Assistente al corso di
Microeconomia.
2006-2008
Articoli su riviste con referaggio
2012
con Pancotto, F., "Till Labor Cost Do us Part. On the Long Run Convergence of
EMU countries", (revise and resubmit), lnternational Economics and Economie
Policy.
2011
con Ventura, L., "Family Dissolution and Precautionary Savings: an Empirica!
Analysis", Review ofEconomics ofthe Household, DOI: 10.1007/slll50-0ll-91274.
2010
con Marino, 1., Ventura, L., "Tax Incentives and Household Investment in
Complementary Pension Insurance: some Recent Evidence from the Italian
Experience", Risk Management and Insurance Review, vol. 14(2), pp. 247-263.
Working Papers
2012
con Arru, D., Iacovoni, D e Monteforte, L.. "EMU Sovereign Spreads and
Macroeconomic News", MPRA Paper 37200, Univcrsity Library of Munich.
Germany.
2011
con Pierucci, E. e Ventura, L., "lnternational Investment Positions and Risk
Sharing: an Empirica! Analysis on the Coordinated Portfolio lnvestment Survey",
MPRA Paper 33071, University Library ofMunich, Germany.
Altre pubblicazioni
2009
"Un Indicatore Composito del Ciclo Economico della Regione Lazio", Quaderni di
Economia Regionale, n°12, pp. 1-24.
2007
con Fantacone, S., "Il trend di crescita e la componente ciclica nel confronto con le
altre aree", nel volume: "Emilia-Romagna: come cambia un modello", Donzelli
Editore, pp. 27-46.
1997
con Tozzi, M., "I modelli di specializzazione industriale e il mercato del lavoro
nelle regioni europee", Credito Popolare, vol. 4, pp. 57-78.
2002-2009
Rapporto Congiunturale CER, Centro Europa Ricerche.
con Fantacone, S., Manzocchi, Padoan, P.C., Tozzi, M. e Vicarelli, C.,
1995
"Convergenze e divergenze in Europa", in the volume "La ricerca socio-economica
in Italia", Edizioni Arie/e, pp. 109-130.
Rapporto CER, Centro Europa Ricerche.
1993-2009
Conoscenza delle lingue
Inglese (eccelle te), ted co (intermedio)
Conoscenze informatiche
Office, LaTeX, Eviews, Stata, Matlab, R, Spss, Rats
Referenze accade iche
Luigi Ventura, Sapienza University of Rome, e-mail: luigi. ventura@uniroma l .i t
Massimo Franchi, Sapienza University of Rome, e-mail: mas.franch· ('ì(J 1ai .c :lm
..
Filippo Maria Pericoli
a Q.lf.L
Scarica