Italiano - V.Cardarelli

annuncio pubblicitario
Programma effettivamente svolto
Italiano
classe 2E
Prof. Ghirri
La poesia
Le origini della poesia
La poesia per musica
Riconoscere i versi e le strofe
Divisione in sillabe
Sinalefi
Accenti tonici
Il ritmo e la sintassi: l'enjambement
Il piano del significante: rime, allitterazioni, assonanze, consonanze, omoteleuti, rime al mezzo
paronomasia, onomatopea, fonosimbolismo, anastrofe, iperbato, chiasmo, parallelismo, anafora, climax, ellissi
Il piano del significato: la famiglia della metafora-metonimia-sineddoche-ossimoro-analogia
Il mare, Penna
La canzone dell'amore cieco, De André
Tanto gentile, Dante
Poesia narrativa e p.lirica
Novembre, Pascoli
Donna, Saba
I pastori, D'Annunzio
Spesso il male di vivere, Montale
Il tuono, Pascoli
Il fringuello cieco, Pascoli
I gabbiani, Cardarelli
Sono nata il 21 a primavera, Merini
Autoritratto, Govoni
Le scuole di poesia
La lirica delle origini: la scuola provenzale, la s. siciliana, il Dolce Stilnovo, la poesia religiosa, la letteratura
giullaresca, il filone comico,
la rima siciliana, il trobar leu e il trobar clus, l'amore da lontano, la domina, la pastora, la donna angelo
definizione di poetica
Compiuta donzella
Meravigliosamente
Laudes creaturarum
La pastorella: Marcabru, lettura e commento del testo in rete
Guittone, Tutt'or che dirò
Guinizzelli, Io voglio del ver
Angiolieri, Tre cose solamente, S'io fosse foco
Cavalcanti: In un boschetto i' truva' pasturella
Il teatro,
le origini, aspetti sociali del teatro, la tragedia: etimologia della parola, le caratteristiche del testo teatrale, il
personaggio, la maschera, atti, scene, battute e didascalie, coro, le tre unità aristoteliche, la conteminazione, la
commedia, la catarsi e l'agnizione, l'eroe epico a eroe tragico
Edipo re,
http://www.filosofico.net/edipresofocle42.htm
la Medea di Euripide
La storia di Medea e di Giasone
la trama della Medea
T3 La storia di Medea
T4 Medea parla alle donne di Corinto
I menecmi di Plauto.
Testo completo
Promessi Sposi, la storia l'intreccio e i personaggi. Il romanzo storico, la lingua.
I primi 5 capitoli
Il testo argomentativo
composizione di un saggio breve secondo modelli d'esame semplificati
riconoscere le tesi, argomentare, citare correttamente, usare lo stile della lingua richiesto
Il docente
I rappresentanti di classe
Scarica