visualizza - Liceo Carlo Rinaldini

annuncio pubblicitario
I CES
(ECONOMICO SOCIALE)
PROGRAMMA di ITALIANO
AS 2014 2015
Libri di testo:
Educazione Linguistica
Antologia ed Epica
Docente
Le parole e i testi
Il più bello dei mari
di M. Sensini (1 e 2)
di Biglia, Manfredi, Terrile
Benadette Molinelli
MODULO 0 Recupero e strategie di apprendimento
20 ore
Questo modulo si è reso necessario, viste le gravissime carenze grammaticali evidenziate
dal test di ingresso, nella maggior parte delle allieve/i; le strategie sono propedeutiche
all'apprendimento in tutte le discipline.
Il Verbo: gli ausiliari essere e avere; modi finiti e indefiniti, tempi semplici e composti, la
coniugazione attiva; l'uso di modi e tempi; il genere e la forma: transitivo e intransitivo,
attivo passivo; come si compone e riconosce un passivo: la coniugazione passiva; verbi
difettivi e irregolari, coniugazioni irregolari. Verifica finale.
Strategie di apprendimento (tomo 2) : gli elementi della comunicazione, le fondamentali
competenze: l'importanza del saper ascoltare per apprendere, del saper fare silenzio e del
rispetto dei turni di parola, del saper leggere per comprendere, del saper prendere appunti.
MODULO 1 EDUCAZIONE LINGUISTICA
Si sono considerate le voci in cui la classe risultava carente e confusa, specie nello scritto.
Per la sintassi, molti complementi sono stati individuati e focalizzati durante il lavoro di
riordino sintattico dell'epica omerica, ed anche , necessariamente, nell'approfondimentorecupero dedicato ai verbi, per i quali si è dovuta anche anticipare un poco di analisi del
periodo, specie per far capire l'uso dei modi verbali indefiniti .
Fonologia e Morfologia:
elisione, troncamento, punteggiatura; il verbo ( v.mod 0), i pronomi: personali, possessivi,
dimostrativi, indefiniti, relativi,misti; le congiunzioni: coordinanti e subordinanti
Sintassi della proposizione (principali elementi) :
soggetto, predicato, complemento oggetto, attributo, apposizione,altri complementi:
predicativo dell'oggetto, predicativo del soggetto, di specificazione, di termine, d'agente e
causa efficiente, modo, compagnia, causa, fine, mezzo, luogo, tempo.
Sintassi del periodo (lementi indispensabilicollegato alle congiunzioni e verbi)
La struttura del periodo: proposizione principale, coordinata e subordinata;
La subordinazione: subordinate esplicite e implicite; cenni alle principali subordinate:
oggettive, relative, finali,causali, temporali, modali.
Le tipologie testuali (tomo 2)
La struttura del testo e i vari tipi di testo ( pag 108-122)
Laboratorio di scrittura:
Descrivere
verifica finale
Raccontare
verifica finale
Esporre
varie tipologie di verifica
Interpretare e valutare
verifica su Iliade
Argomentare
Riassumere (scopo, destinatario, tecniche della sintesi, verifica finale)
Parafrasare
E' stato dato iniziale particolare rilievo al riassunto, in quanto testo d'uso fondamentale e
gli allievi non mostravano di saperlo fare coerentemente e sinteticamente. Alle competenze
in grassetto, proprie del primo anno, è stato dato particolare rilievo di tempo, esercitazioni e
verifiche
MODULO 2
LA NARRAZIONE
Cosa è un testo narrativo
Elementi narratologici:
la struttura narrativa: vari tipi di sequenze, fabula e intreccio; la rappresentazione dei
personaggi e la loro caratterizzazione (descrizione); lo spazio, il tempo (tempo della storia
e tempo della narrazione), autore e narratore, il patto narrativo, collocazione del
narratore( esterno, interno) e il punto di vista ( focalizzazione zero, esterna, interna).
Sono state lette, tutte riassunte, commentate (oralmente e in buona parte per iscritto),
avvalendosi anche della narratologia, le seguenti pagine antologiche:
Michel Turnier
L.N. Tolstoj
Lo specchio magico
La ressurrezione morale del principe Nechljudov
(da Resurrezione)
G. Garcia Marquez
Il fantasma Ludovico
Henry Slesar
Giorno d'esame
Gustave Flaubert
Emma attraverso lo sguardo...(da Madame Bovary)
Italo Calvino
Marcovaldo al supermarket
Julio Cortazar
Continuità dei parchi
James Joyce
Evelyn (racconto da Gente di Dublino)
Guy de Maupassant
L'orfano
genere fiaba:
Carlo Collodi
Il naso di Pinocchio
( da Le avventure di Pinocchio)
genere narrazione fantastica
R.L. Stevenson
La metamorfosi del dr Jeckill (da Lo strano caso del dottor..)
Franz Kafka
La metamorfosi di Gregor Samsa (da La metamorfosi)
Dino Buzzati
Il colombre
La giacca stregata (entrambi da La boutique del mistero)
narrativa di formazione, esempio
J.D. Salinger
L'anticonformismo del giovane Holden (da Il giovane Holden)
la narrazione realista
Giovanni Verga
La Lupa
(sola lettura, esempio di narrazione oggettiva)
genere romanzo storico
V.M. Manfredi
Lo scudo di Talos
La lettura di questo romanzo è stata assegnata nel trimestre dall'insegnante, per facilitare
alla classe l'ingresso nel mondo greco, e quindi nell'epica classica e nella Storia in
programma.
.
MODULO 3
L'EPICA OMERICA
Omero e la questione omerica; aedi e rapsodi; gli dei dell'epica greca e romana
Iliade: caratteri specifici (struttura, antefatto, argomento,fabula e intreccio, lo spazio, il
tempo, i personaggi, i temi principali, la (voce narrante, lo stile, lo scopo del testo omerico)
Lettura, riordino sintattico, parafrasi, riassunto, analisi del teso dei seguenti brani
antologizzati:
Il proemio, la peste, l'ira
Tersite
Ettore e Andromaca
La morte di Patroclo e il dolore di Achille
(sola lettura)
Il duello finale e la morte di Ettore
L'incontro fra priamo e Achille
Odissea: caratteri specifici (struttura, argomento, fabula e intreccio, lo spazio e il tempo, i
personaggi, i temi, la voce narrante, lo stile, lo scopo)
Lettura, riordino sintattico, parafrasi, riassunto, analisi del testo dei seguenti brani
antologizzati
Il proemio
Atena e Telemaco
Odisseo e Calipso
Odisseo e Nausicaa
Nell'antro di Polifemo
Circe l'incantatrice
L'incontro con i morti
(sola lettura)
Il canto delle Sirene
I servi fedeli: il porcaro Eumeo e la nutrice Euriclea
La prova del letto
(lettura e comprensione)
(lettura e comprensione)
L'insegnante
Bernadette Molinelli
Scarica