CURRICULUM VITAE Dati anagrafici DONATELLA PACELLI Nata a

annuncio pubblicitario
CURRICULUM VITAE
Dati anagrafici
DONATELLA PACELLI
Nata a Roma il 13 dicembre 1955
Residente in Roma - Via Nostra Signora di Lourdes, 135 – 00167
Recapito telefonico 328 1395051 - [email protected]
Posizione accademica
attuale
Professore straordinario - SSD SPS/07 - Sociologia Generale in ruolo presso la Libera Università Maria Ss. Assunta
LUMSA (ROMA)
Formazione e carriera
Universitaria
Laurea in Scienze Politiche (Cattedra di Sociologia), presso l’Università
La Sapienza di Roma (110/110 e lode).
Scuola di perfezionamento in “Sociologia e Ricerca Sociale”- Facoltà di
Scienze Statistiche e attuariali La Sapienza di Roma (70/70 e lode).
Dottore di Ricerca in “Teoria e Ricerca Sociale” (Facoltà di Sociologia La Sapienza - Roma).
Borsa di Post dottorato in “Teoria e Ricerca Sociale” (Facoltà di
Sociologia - La Sapienza - Roma).
Professore a contratto di Sociologia della Comunicazione presso la
Facoltà di Lettere e Filosofia della Libera Università Maria Ss.Assunta
(LUMSA - Roma).
Ricercatore universitario (Q05A) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia
dell’Università di Salerno (Corso di laurea in Scienze della
Comunicazione – cattedra di Sociologia generale).
Professore associato (SSD–SPS/07) presso l’Università di Trieste.
Assume il ruolo presso la Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA Roma).
Vincitore di concorso per Professore di I fascia presso l’Università di Napoli
(Suor Orsola Benincasa). Assume il ruolo presso la Libera Università Maria
Ss. Assunta (LUMSA - Roma).
Posizioni di responsabilità
nell’organizzazione Accademica di
appartenenza
Dal 2000
Presidente del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione.
Dal 2003
Coordinatore della LS/73 (ora LM/65) in Comunicazione e produzione
culturale.
Dal 2000 al 2006
E’ membro della commissione scientifica per l’assegnazione dei fondi di
Ateneo a progetti di ricerca e a pubblicazioni; e per il Diritto allo studio.
Dal 2000
E’ membro della Commissione per la mobilità Erasmus
Dal 2006
E’ membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca
in“Sociologia della cultura e dei processi politici” (La Sapienza); e del
Dottorato di ricerca in “Scienze della comunicazione e organizzazioni
complesse” (LUMSA),
Dal 2008
E’ membro del collegio dei docenti della Scuola Dottorale in ”Culture
della trasformazione della città e del territorio” (Roma Tre)
Dal 2009 al 2011
E’ vicepreside della Facoltà di Lettere e Filosofia (Lumsa) su nomina
della Preside, Prof.ssa Loredana Lazzari
1
Dal 2010
E’ Coordinatore del Dottorato di ricerca in “Comunicazione,
Interculturalità e organizzazioni complesse” (LUMSA)
Partecipazione all’Associazione
Italiana di Sociologia – AIS
Dal 1994
Nel triennio 2007 - 2010 e
in quello 2010 – 2013
Socio AIS – Associazione Italiana di Sociologia, iscritto alla sezione
“Teorie sociologiche e Trasformazioni sociali”
E’ delegato rettorale della Lumsa presso l’Associazione.
E’ membro del direttivo della sezione AIS – Teorie sociologiche e
Trasformazioni sociali, coordinato dal Prof. V. Cotesta.
In tale veste ha partecipato alle attività programmate dalla sezione nei
due mandati con contributi personali (relazioni, interventi e introduzioni a
Convegni, Seminari, Giornate di studio), ha promosso e organizzato
iniziative presso diverse sedi universitarie, seguito ricerche e prodotto
lavori scientifici, coerenti alle linee condivise dal direttivo.
Attività Didattica
Insegnamenti ricoperti (ultimi 10 anni)
Storia del pensiero sociologico (Facoltà di Lettere e Filosofia) V. O.
a.a. 2002 - 2003
Sociologia generale (Facoltà di Giurisprudenza) 60 ore e Sociologia
generale (Corso di Economia Aziendale) 30 ore
Sociologia della comunicazione (Facoltà di Lettere e Filosofia) 30 ore
LUMSA – Roma
a.a. 2004-2005
Storia del pensiero sociologico (Facoltà di Lettere e Filosofia) V. O.
Sociologia generale (Facoltà di Lettere e Filosofia) 30 ore
Sociologia della comunicazione (Facoltà di Lettere e Filosofia) 30 ore
a.a. 2006-2007
da a.a. 2007-2008
all' a.a. 2012-2013
La costruzione sociale del tempo e dello spazio (Facoltà di Lettere
e Filosofia - LS 73) 30 ore.
Sociologia generale (Facoltà di Giurisprudenza) 90 ore- LUMSA – Roma
Sociologia generale (Facoltà di Giurisprudenza) 40 ore
Sociologia generale (Facoltà di Lettere e Filosofia) 40 ore
Trasformazione sociale e modelli culturali (Facoltà di Lettere e Filosofia LM65) 40 ore e Sociologia della comunicazione (Facoltà di Lettere e
Filosofia) 40 ore.
dal 2000 ad oggi insegna anche in Master Universitari di I e II livello di
diversi Atenei.
Organizzazione di
convegni scientifici (ultimi 10 anni)
24 maggio 2013
Roma, Lumsa
Convegno su Teoria e ricerca nella sociologia contemporanea. Le sfide
della società globale all’immaginazione sociologica, AIS – Sez Teorie
Sociologiche e trasformazioni sociali
15-16 novembre 2012
Roma, Lumsa
Convegno internazionale su Gender, Justice and Tradition ESA –
European Sociological Association, AIS – Sez Teorie Sociologiche e
trasformazioni sociali
4-5 giugno 2010
Roma, Università di Roma Tre
Convegno internazionale su Il discorso delle scienze sociali sull’Europa.
Bilancio critico e nuove prospettive di ricerca. AIS – Sezione Teorie
Sociologiche e trasformazioni sociali
24 -25 settembre 2009
Roma, Lumsa
Convegno internazionale su Modernità multiple all’inizio del XXI secolo
AIS – Sezione Teorie Sociologiche e trasformazioni sociali
2
5-7 giugno 2008
Roma, Università di Roma Tre
19-20 aprile 2007
Roma, Lumsa
Convegno su Georg Simmel. Sociologia cento anni dopo
AIS – Sezione Teorie Sociologiche e trasformazioni sociali
Convegno su Persona/e. La sociologia della Persona per la società
multiculturale: riflessioni teoriche ed ambiti di ricerca, in collaborazione
con l’Istituto L. Sturzo
10-11 gennaio 2006
Roma, Lumsa
Convegno su Paul Ricoeur. L’eredità di un impegno fra etica e giustizia,
in collaborazione con l’Università di Roma Tre
18–19 marzo 2002
Roma, Lumsa
Convegno su Le politiche della differenza, in collaborazione con
l’Università di Roma Tre e la Pontificia Università Lateranense
Relazioni a convegni
(ultimi 10 anni)
The Sharing crisis in the Society of difference. The application of the
Simmel Theory. Relazione preparata per il Convegno ESA - Crisis,
Critique and Change, Torino, 28-31 agosto 2013
Comunicazione sociale e volontarismo. Relazione introduttiva al
Convegno “Le parole del sociale. Media, nuovi vocabolari, nuovo
welfare", Lumsa-Roma Solidale, 8 luglio 2013
Europeizzazione e processi globali. Relazione al Convegno Prin
“L’apporto della società civile italiana alla costruzione dell’Europa”,
Istituto L. Sturzo, Roma 5 giugno 2013
La famiglia nel dibattito pubblico: realtà e rappresentazione. Relazione
al Convegno interdisciplinare "Gruppi di famiglie in un interno. Famiglie
che ammalano e famiglie che curano", 31 maggio 2013
L'immaginazione sociologica oggi: sull’attualità dell’opera di Wright
Mills. Relazione introduttiva al Convegno AIS “Teoria e ricerca nella
sociologia contemporanea. Le sfide della società globale
all’immaginazione sociologica”, Lumsa, Roma 24 maggio 2013
Lo spazio sociale e i flussi di comunicazione. Relazione introduttiva al
Convegno “Web to Society”, Lumsa, Roma 14 maggio 2013
Partecipazione sociale, delusione politica e nomadismo relazionale. Una
lettura degli orientamenti giovanili. Relazione al Convegno su “Per una
sociologia pubblica. La traccia di Antonio de Lillo nella ricerca sui
giovani”, La Sapienza 19 aprile 2013
Modernità ed etica del limite. Relazione al Convegno su “Religione e
globalizzazione”, Roma Tre, 24 aprile 2013
L’identità in questione. Relazione al Convegno interdisciplinare “Le
strade del narrare: un percorso dal testo all’azione”, Roma Tre –
TorVergata, Roma 14 marzo 2013
Relazione introduttiva al Convegno “Società globale, democrazia e diritti
umani”, Università di Roma Tre - AIS – Sezione Teorie Sociologiche e
trasformazioni sociali, Roma 25 ottobre 2012
Le dimensioni sociali del silenzio: da codice comunicativo a strumento di
esclusione Relazione introduttiva al Convegno “Silenzio e parola",
Lumsa, Roma 9 maggio 2012
3
Famiglia e famiglie: le ragioni delle diverse declinazioni. Relazione al
Seminario interdisciplinare su “Trasformazione e dissenso. La famiglia
patrimonio dell’umanità”, Roma Angelicum, 24 febbraio 2012
L’Europa come dimensione meso tra locale e globale - Relazione al
Seminario PRIN su “La società civile e l’Europa. Esperienze italiane a
confronto” Pontignano-Università di Siena – Spe, 24 giugno 2011
Big Society versus Sesto potere. Prospettive a confronto - Relazione al
Seminario PRIN su “La società civile, Big Society e coesione sociale”
Roma, Ist. Sturzo, 3 febbraio 2011
L’Europa giovane della modernità e le sue derive Relazione al Convegno
internazionale su “Gaetano Mosca e Guglielmo Ferrero” Sapienza - CNR,
Roma 27-28 gennaio 2011
L’Europa delle differenza sulla stampa italiana. Relazione al Convegno
internazionale su “Il discorso delle scienze sociali sull’Europa. Bilancio
critico e nuove prospettive di ricerca”, Roma Univ. di Roma Tre – AIS, 4
giugno 2010
Libertà e limiti nell’esperienza intersoggettiva. Relazione al Convegno
internazionale su “Libertà e Educazione” Lumsa, Roma 28 maggio 2010
Interviene come relatore al Seminario “Editoria, Media e Religione”,
Unione Cattolica Stampa Italiana, Roma – UCSI 16 dicembre 2009
Le Modernità in Europa. Relazione al Convegno Internazionale su
“Modernità Multiple all’inizio del XXI secolo”, Lumsa – AIS, Roma 24
settembre 2009
Comunicare le culture: media e società a confronto. Relazione alla
Summer School organizzata dal MED- Media Education, Corvara (BZ)
8/14 luglio 2009
La società della differenza e i luoghi dell’incontro. Relazione al
Convegno su “Leggere l’intercultura e i diritti umani” Università
Salesiana, Roma 13 gennaio 2009
Nuove esperienze di socialità fra realtà e iper-realtà. Relazione al
Convegno su “Second Life: la realtà il virtuale”, Univ. di Roma Tre, 9
ottobre 2008
Dalla limitazione sociale alla consapevolezza del limite. Oggettività e
soggettività nello spazio sociale. Relazione al Convegno su “Georg
Simmel. Sociologia cento anni dopo”, Roma Univ. di Roma Tre –AIS, 45 giugno 2008
Etica e comunicazione nella società individualistica di massa. Relazione
al Convegno su “Etica nella comunicazione fra protagonismo e servizio”
Roma, Lumsa – Universitas, 29 aprile 2008
La cornice spazio-tempo fra azione e contesto. Relazione al Ciclo di
seminari su “Architetture invisibili”, Roma - Sapienza-Theores - Comune
di Roma, 17 maggio 2007
4
Il concetto di famiglia nella teoria sociologica. Le metafore del passato e
i problemi dell’oggi. Relazione al Convegno su “Famiglia o famiglie?
L’importanza di discutere per capire”, Roma - Lumsa 8 maggio 2007
Differenza e diversità fra realtà sociale e rappresentazione culturale.
Relazione al Convegno su “Persona/e. La sociologia della persona per la
società multiculturale: riflessioni teoriche e ambiti di ricerca”, Lumsa –
Ist. Luigi Sturzo, 20-21 aprile 2007
Contesti e frammenti: Verso una ridefinizione della cornice spazio-tempo
Relazione al Seminario di studio su “Nuove riflessioni per la sociologia”,
Roma Istituto Luigi Sturzo, 9 febbraio 2007
La sfida del dialogo nella società individualistica di massa. Relazione
introduttiva alla seconda giornata del Convegno “Paul Ricoeur. L’eredità
di un impegno fra etica e giustizia”, Roma Tre-Lumsa, 10-11 gennaio
2006
La deriva della società nella spirale del quantitativo. Capitalismo e
modernità in Guglielmo Ferrero. Relazione al Convegno Internazionale
“Lo spirito del Capitalismo moderno”, Incontri Europei di Amalfi,
Amalfi- AIS - Sapienza - CNR , 26-29 maggio 2005
Multiculturalismo. Teorie e modelli sociologici. Relazione al Convegno:
“L’esperienza del multiculturalismo nella cultura d’impresa”, Roma,
Seniores Italia, APVE, Lumsa, 18 aprile 2005
Postmodernità, una lettura sociologica del rapporto uomo-cultura.
Relazione al Convegno “Ibridazione uomo-macchina, identità e coscienza
nel cinema post-moderno”, Roma, Ente dello Spettacolo, Rai, Lumsa, 1-2
dicembre 2004
Cultura mediale e culture giovanili. Relazione al Convegno “I mezzi di
comunicazione e i giovani: quale cultura?, Roma – Presidenza del
Consiglio della Provincia – AGESC, 15 aprile 2003
Comunicazione scientifica e relazione sociale. Relazione al Convegno:
“Etica e qualità nella comunicazione delle Università”, Roma, Miur 15
aprile 2003
La costruzione sociale della differenza. Relazione presentata al
Convegno: “Le politiche della differenza“, Roma, Lumsa-Roma Tre, 18–
19 marzo 2002
Attività di ricerca (ultimi 10 anni)
Dal 2012
Coordinatrice per parte Lumsa del progetto DAPHNE II - ITACA:
“Interaction of different subjects towards a strategic common answer
concerning juvenile gangs” - JLS/2010/DAP3/AG/1370
(Dipartimento di Scienze Umane della Lumsa in collaborazione con
Dipartimento Giustizia Minorile, Istituto Don Calabria; Francia:
Association Diagrama Intervention Psychosociale; Portogallo:
Universidad Católica Portuguesa; Regno Unito: Pupil Parent Partnership
and University of Sheffield; Spagna: Fundacion Diagrama Intervention
Psicosociale e Universidad de Extremadura).
5
Dal 2012
2009-2011
Dal 2009
Dirige l’unità di ricerca Lumsa (CARI) "Fare famiglia nella società
italiana e nel dibattito pubblico contemporaneo".
E’ nell’unità di ricerca romana del PRIN (bando 2008) “L’apporto della
Società civile italiana alla costruzione dell’Europa”, coordinata a livello
nazionale dal Prof. V. Cesareo dell’Università Cattolica di Milano
E’ partner scientifico del centro studi e ricerche promosso dall’Associazione
Carta di Roma e partecipa ai lavori dell’Osservatorio sui media (Carta di
Roma), diretto dal Prof. M. Morcellini.
E’ membro del consiglio scientifico del MED
2008-2009
Direttore della ricerca Società civile: reti sociali e politiche culturali(Ricerca
finanziata dalla LUMSA)
2007-2008
Direttore della ricerca Il processo di integrazione europea: comunicazione
interculturale e valorizzazione delle differenze (Ricerca finanziata dalla
LUMSA)
2005 - 2006
Direttore della ricerca Differenza e differenze. Contesti sociali, politiche
culturali e rappresentazioni mediali (Ricerca finanziata dalla LUMSA)
2003-2004
Direttore della ricerca La costruzione dell’orizzonte spazio-tempo nelle
società contemporanee (Ricerca finanziata dalla LUMSA)
2002-2004
Direttore della ricerca L’impatto del mezzo televisivo nei contesti familiari. Il
parere delle famiglie del Lazio: adulti e minori a confronto (Regione Lazio –
Progetto famiglie – Copercom)
2001-2002
2001-2002
1999-2002
Direttore della ricerca Postmodernità e nuove espressioni di socialità.
(Ricerca finanziata dalla LUMSA)
Direttore della ricerca Dimensioni sociologiche dello stile di lettura del
quotidiano nel contesto metropolitano. Il parere degli opinion leaders.
(Ricerca finanziata dalla LUMSA)
Coordinatore dell’area sociologica della ricerca Le politiche della differenza.
La costruzione sociale della differenza. (Ricerca finanziata dal CNR)
Principali aree di
ricerca scientifica
Nel corso degli anni ha coltivato studi di storia del pensiero e interessi di
teoria sociale, svolgendo attività didattica e di ricerca su entrambi gli ambiti.
Per quanto concerne gli studi storici si è occupata prevalentemente di autori
classici e in particolare dell’opera di Simmel e dell’elitismo democratico
italiano di seconda generazione, individuando nella riflessione di Salvemini e
Ferrero un contributo all’analisi del mutamento sociale.
Gli interessi teorici sono stati seguiti attraverso i processi di modernizzazione
e le contraddizioni della modernità, la problematica del tempo (con la
riscoperta di J.M.Guyau), i fenomeni della differenziazione sociale, le nuove
espressioni di socialità e le esperienze relazionali-comunicative dei giovani,
le dinamiche della società civile e la loro rappresentazione culturale in
ambito nazionale ed europeo, il posto del soggetto nelle relazioni sociali e
familiari, il significato del limite nella società contemporanea.
6
PUBBLICAZIONI
Monografie e
Curatele con saggi originali
Il senso del limite. Per un nuovo approccio di sociologia critica,
Roma, Carocci, 2013.
Europa e società civile. Esperienze italiane a confronto, Milano,
FrancoAngeli, 2012 (a cura di G. Moro e D. Pacelli) E’ autrice della
premessa delle due parti del volume (con G. Moro) e del saggio La
percezione dell’Europa come dimensione meso tra locale e globale. Un
modello interpretativo fra realtà ed immagini.
Dalla Modernità alle modernità multiple. Percorsi di studio su società e
culture. Catanzaro, Rubbettino, 2011 (a cura di C. Corradi e D. Pacelli). E’
autrice con C. Corradi del saggio introduttivo La modernità e i suoi
paradossi.
Differenza e differenze. Riflessione sociale e rappresentazioni culturali,
Milano, FrancoAngeli. 2008.
L’esperienza del sociale. L’emergenza persona fra relazioni comunicative
e condizionamenti strutturali, Roma, Studium, 2007.
Tempo, Spazio, Società. La ridefinizione dell’esperienza collettiva (con
M.C. Marchetti), Roma, Franco Angeli, 2007.
La settima arte: lezioni d’autore (a cura di D. Pacelli ed E. Lonero),
Roma, Ed. Studium, 2005. Saggio:Fare e cultura attraverso il cinema.
Nuove espressioni di socialità. Dal reale al virtuale: il reticolo delle
esperienze giovanili, (a cura di D. Pacelli), Milano, Angeli, 2004. E’
autrice delle prime tre parti del volume: 1. La vitalità della socialità; 2.
Postmodernità e crisi del legame sociale; 3. La socialità giovanile fra
realtà sociale, realtà mediata e realtà virtuale.
G. Ferrero, La vecchia Europa e la nuova, (a cura di D. Pacelli), Napoli,
ESI, 2003. E’ autrice del saggio introduttivo, La sociologia di Ferrero:
una rilettura della modernità fra sete di infinito e crisi per eccesso.
La conoscenza dei media nella prospettiva sociologica, Roma, Studium, 2002.
La costruzione della differenza fra società e politica, (a cura di D. Pacelli),
Torino, Ed. Effata, 2002. E’ autrice delle prime due parti del volume: 1. La
costruzione sociale della differenza, 2. L’immagine della differenza
proiettata dalla stampa italiana.
Il lettore e il “suo” giornale. Contesto metropolitano, cultura e politica
nel rapporto con l’informazione, Roma, Ed. Studium, 1999.
I sociologi della comunicazione, Roma, Ist. Editoriali Internazionali, l996.
Jean Marie Guyau, La genesi dell’idea di tempo (a cura di D. Pacelli),
Roma, Bulzoni, l994. E’ autrice del saggio introduttivo la
rappresentazione del tempo in Guyau.
Una critica alla modernità: qualità, limiti e legittimità nell’opera di
Guglielmo Ferrero, Roma, Euroma-La Goliardica, 1989.
7
Il problema del tempo nella ricerca empirica: il time budget, Roma,
Artigiana Multistampa SNC, 1987.
I bambini e la televisione. Un percorso di socializzazione fra esperienze ed
immagini, Roma, Euroma-La Goliardica, 1987.
Saggi in volumi curati da altri autori
La società civile italiana verso l'Europa: convergenze e divergenze fra
ambiti di intervento (con F. Ieracitano) in Europa e società civile II (a cura
di R. Bichi e M. Caselli) Milano, FrancoAngeli, 2013 (in corso di stampa).
L'Europa giovane della modernità e le sue derive. Ferrero rilegge Ferrero
in Aspetti del realismo politico italiano (a cura di L. Cedroni), Roma
ARACNE, ISBN 978 88 - 548, 2013
Libertà e limiti nell'esperienza intersoggettiva. Il contributo della
prospettiva sociologica in Libertà e educazione (a cura di C. Di Agresti),
Libreria Editrice, Città del Vaticano ISBN 978 88 209 8901-9 2012
La sociologia di fronte all’umano (con C.Corradi) in L’identità sociale
della sociologia italiana (a cura di C.Cipolla), Milano, FrancoAngeli,
2012.
Studio di caso Coldiretti (con C. Rumi) in: Europa e società civile.
Esperienze italiane a confronto, (a cura di G. Moro e D. Pacelli) Milano,
FrancoAngeli, 2012.
Studio di caso Legambiente (con F. Ieracitano) in: Europa e società civile.
Esperienze italiane a confronto, (a cura di G. Moro e D. Pacelli) Milano,
FrancoAngeli, 2012.
Dalla limitazione sociale alla consapevolezza del limite. Oggettività e
soggettività nell’esperienza dello spazio sociale in Simmel e la cultura
moderna Vol.I La teoria sociologica di Georg Simmel (eds. V. Cotesta, M.
Bontempi, M. Nocenzi), Perugia, Morlacchi 2010.
Contingenza versus cultura della contingenza. Un altro paradosso della
modernità in L’epoca della contingenza tra vita quotidiana e scenari
globali (ed. C. Mongardini), Milano FrancoAngeli 2009.
L’infanzia in relazione. Una prospettiva per riavviare la riflessione, in
AA.VV Infanzia, una scommessa per la nostra società, New York, Lulu,
2006.
“Differenza, Tempo, Comunicazione” in Il linguaggio della società (a cura
di P. Malizia), Milano, Franco Angeli, 2003.
Perticone e Ferrero: il destino dell’uomo nella società di massa del XX
secolo, in Giacomo Perticone. Stato parlamentare e regime di massa
nella cultura europea del Novecento, (a cura di M. Silvestri), Edizioni
dell’Università di Cassino, 1999.
Comunicazione politica e costruzione del noi, in La comunicazione: il
sistema Italia (a cura di M.C. Federici), Perugia, AIS, 1998.
Mutamento e resistenze simboliche. Un’analisi culturale dei processi
politici, in Nuovi studi su Guglielmo Ferrero (a cura di L.Cedroni),
Roma, Aracne, 1998.
8
Individuale e sociale nelle esperienze comunicative. Studi per una
riflessione sul paradigma comunicazionale, in Senza scudo. Cultura,
Valori e Comunicazione nella società contemporanea (a cura di
A.Perillo) Napoli, La città del Sole, 1997.
Le reti comunicative, in I paradigmi della modernità, (a cura di F.
D’Andrea), Roma, EUROMA, 1995.
G.Ferrero e la crisi della modernità. Dall’ambivalenza umana
all’instabilità sociale, in Guglielmo Ferrero. Itinerari del pensiero, Napoli,
Ed. Scientifiche Italiane, 1994.
Legitimacy and political organization. On the modernity of Guglielmo
Ferrero’s body of thought, in M.L. Maniscalco (a cura di), Culture and
Legitimation, EuRoma-La Goliardica, 1989.
Ferrero e la crisi della società industriale, in Guglielmo Ferrero tra
società e politica (a cura di R. Baldi), Genova , Ecig, 1986.
Salvemini e Colajanni: due prospettive tra società e politica, in Napoleone
Colajanni e la società italiana fra otto e novecento, Palermo, Epos, 1984.
Saggi e note critiche in riviste
scientifiche
Partecipazione sociale, delusione politica e nomadismo relazionale: una
lettura degli orientamenti giovanili in“In.Formazione. Studi e ricerche su
giovani, media e formazione”, a.7/2013 (in corso si stampa)
Il totalitarismo come "crisi per eccesso" in "Sociologia", a. XLVII,
n.1/2013
Comunicazione e inclusione: un connubio dagli esiti incerti in
“In.Formazione. Studi e ricerche su giovani, media e formazione”, a.5,
n.5/2011.
Differenza: la ricerca dell’orchestrazione fra realtà sociale e scelte
mediali in “In.Formazione. Studi e ricerche su giovani, media e
formazione”, a.3, n.5/2009.
Il mondo delle differenze fra realtà sociale e mediazioni culturali in
“Nuova Civiltà delle macchine. Rivista di analisi e critica”, a.XXVII,
n.2/2009.
La qualità della democrazia e la dignità delle persone in AA.VV., La
lunga crisi della democrazia italiana, numero monografico di “Lumsa
News”, anno 10, 7/10 2006.
Il carisma e la comunicazione in AA.VV., Riflettere su un Papato, numero
monografico di “Lumsa News”, anno 9, 4/6 2005.
L’elitismo democratico di Salvemini come modello politico-economico.
Spunti per una rivisitazione sociologica, in “Sociologia”, 2/2000.
La représentation du temps chez Jean Marie Guyau, in “Sociétés” Revue
des Sciences Humaines et Sociales, n.58 - 1997/4.
Problematiche del tempo e ricerca sociale: aspetti teorici ed empirici, in
“Laboratorio di Sociologia”, 7, 1988.
9
Il tempo in Jean Marie Guyau, in “La Critica sociologica”, n.109,
Primavera, 1994.
Rileggendo l’opera di Louis Wirth, in “La Critica sociologica”, n. 93,
Primavera 1990.
Toennies e Ferrero: due paralleli percorsi di pensiero fra universi di
valori e rapporti sociali, in “Annali di Sociologia”, n.4/1988.
Profilo breve
Donatella PACELLI ha conseguito il Dottorato e il Post Dottorato in "Teoria e Ricerca Sociale" presso l'Università
di Roma "La Sapienza". Attualmente è Professore di Sociologia generale (L) e di Trasformazioni sociali e modelli
culturali (LM) presso la Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) di Roma, e insegna nei corsi di Laurea del
Dipartimento di Scienze Umane e in quelli del Dipartimento di Scienze economiche, politiche e delle lingue
moderne dell' Ateneo.
È Presidente del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione e Coordinatore del Dottorato in "Comunicazione,
interculturalità e organizzazioni complesse" della LUMSA.
Nella sua attività di ricerca si è occupata di storia del pensiero sociologico, seguendo in particolare la scuola
italiana (Una critica alla modernità: qualità, limiti e legittimità nell'opera di Guglielmo Ferrero, 1989; La vecchia
Europa e la nuova 2003); della nozione di tempo nelle società contemporanee (Jean Marie Guyau e la genesi
dell'idea di tempo, 1994; Tempo, spazio e società. La ridefinizione dell'esperienza collettiva, 2007); del tema della
differenza e della sua rappresentazione culturale in ambito nazionale ed europeo, (La costruzione della differenza
fra società e politica, 2001; Differenza e differenze. Riflessione sociale e rappresentazioni culturali, 2008); del
rapporto tra comunicazione e analisi sociologica (La conoscenza dei media nella prospettiva sociologica, 2002;
L'esperienza del sociale fra relazioni comunicative e condizionamenti strutturali, 2007), di vari aspetti della cultura
moderna e delle trasformazioni sociali (Dalla Modernità alle modernità multiple, 2011; Europa e società civile, Il
senso del limite. Per un nuovo approccio di sociologia critica, 2013).
Donatella Pacelli obtained PhD and Post-PhD in "Theory and Social Research" at the University of Rome "La
Sapienza". She is currently Professor of Sociology at Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA) where she
teaches General Sociology and Social Transformations, respectively at the undergraduate and at the postgraduate
level in the courses of the department of Human Science and of the department of Economics, Political Science and
Languages.
She is the Director of the Degree in Sciences of communication and Coordinator of the PhD in "Communication,
intercultural and complex organizations" at LUMSA.
Her research activity mainly focused on the history of Sociology, with particular attention to the Italian school (Una
critica alla modernità: qualità, limiti e legittimità nell'opera di Guglielmo Ferrero, 1989; La vecchia Europa e la
nuova 2003); the notion of time into modern societies (Jean Marie Guyau e la genesi dell'idea di tempo, 1994;
Tempo, spazio e società. La ridefinizione dell'esperienza collettiva, 2007); the topic of difference (La costruzione
della differenza fra società e politica, 2001; Differenza e differenze. Riflessione sociale e rappresentazioni culturali,
2008); the relationship between communication and sociological analysis (La conoscenza dei media nella
prospettiva dell'analisi sociologica, 2002; L'esperienza del sociale fra relazioni comunicative e condizionamenti
strutturali, 2007); the multiple aspects of the modern culture and social transformations in the contemporaneous
society (Dalla Modernità alle modernità multiple, 2011; Europa e società civile, 2012; Il senso del limite. Per un
nuovo approccio di sociologia critica, 2013)
.
La sottoscritta DONATELLA PACELLI autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente
curriculum, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, ed alla loro pubblicizzazione anche
sui siti web.
Roma, 1 settembre 2013
Donatella Pacelli
10
Scarica