Caduta libera-Intro - Digilander

annuncio pubblicitario
CADUTA LIBERA IDEALE - introduzione
Per caduta libera ideale si intende il moto di un oggetto lanciato in aria senza alcun vincolo (caduta
libera) che poi ricade al suolo sottoposto solo a gravità –cioè, trascurando l’attrito con l’aria- (caduta
ideale). In altre parole, un corpo sarebbe in caduta libera ideale quando venisse lanciato sulla Luna… però,
almeno per basse velocità e per corpi sufficientemente pesanti, è possibile trascurare l’effetto dell’aria e
trattare il moto di caduta libera sulla Terra come ideale, almeno in prima approssimazione (perché è possibile
fare ciò? Cheee?!?! Non te lo ricordi! Maleee!! Vai subito a riguardarti l’argomento sugli appunti!)
La traiettoria di un corpo in caduta libera ideale è una parabola, come potete vedremo fra un po’; ne consegue
che il moto è piano, cioè la traiettoria giace su di un piano, in quanto la parabola è una curva che sta tutta
dentro un singolo piano (all’opposto, una spirale ha bisogno di uno spazio 3D). Perciò la caduta libera ideale è
un moto 2D che può essere descritto da una coppia di equazioni orarie, una per X e l’altra per Y,
indipendenti fra loro.
Per quanto riguarda la posizione:
(1)
𝑿 = π‘½π’Šπ‘Ώ 𝒕
− π‘šπ‘œπ‘‘π‘œ π‘’π‘›π‘–π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘šπ‘’ , 𝑖𝑛 π‘žπ‘’π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘™π‘’π‘›π‘”π‘œ 𝑋 π‘›π‘œπ‘› π‘Žπ‘”π‘–π‘ π‘π‘’ π‘Žπ‘™π‘π‘’π‘›π‘Ž π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘§π‘Ž
𝟏
{
𝒀 = π’ˆο„π’•πŸ + π‘½π’Šπ’€ 𝒕 (𝟐) − π‘šπ‘œπ‘‘π‘œ 𝑒𝑛𝑖𝑓. π‘Žπ‘π‘π‘’π‘™π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘£π‘–π‘‘à 𝑒 π‘π‘’π‘Ÿπ‘π‘–ò π‘π‘œπ‘› π‘Žπ‘π‘π‘’π‘™π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’ π‘Žπ‘Œ = 𝑔
𝟐
Per quanto riguarda le velocità:
(3)
𝑽 = π‘½π’Šπ‘Ώ
− π‘£π‘’π‘™π‘œπ‘π‘–π‘‘à π‘™π‘’π‘›π‘”π‘œ 𝑋 π‘π‘œπ‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘‘π‘’ , 𝑖𝑛 π‘žπ‘’π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘›π‘œπ‘› 𝑣𝑖 è π‘Žπ‘π‘π‘’π‘™π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’
{ 𝑿
(πŸ’)
𝑽𝒀 = π’ˆο„π’• + π‘½π’Šπ’€
− π‘£π‘’π‘™π‘œπ‘π‘–π‘‘à π‘™π‘’π‘›π‘”π‘œ π‘Œ 𝑒𝑛𝑖𝑓. π‘Žπ‘π‘π‘’π‘™π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘Ž π‘‘π‘Ž 𝑔
In tutti i casi, in valore assoluto g=9,8m/s2 (o altrimenti g=9,81m/s2 se vogliamo usare 3 cifre
significative); il segno di g dipende dal fatto che g punta sempre verso il basso. Perciò: se l’asse Y è
positivo verso l’alto allora g=-9,8m/s2 ; se l’asse Y è positivo verso il basso g=+9,8m/s2.
LO STUDENTE SVOGLIATO
(moto di caduta libera ideale)
Un pomeriggio non sai cosa fare: allora, tanto per passare il tempo, decidi di lanciare vasi da fiori fuori dalla
finestra per vedere se prendi in testa qualcuno che passa sotto. Prendi un vaso: esso ha una massa di
500g.
1) Qual è la forza peso del vaso? [P=4,9N]
2) Qual è il valore dell’accelerazione del vaso dovuta al proprio peso? [a=g=9,8m/s2]
3) Se invece il vaso avesse una massa di 100g, come cambierebbero le due risposte alle domande
precedenti? [P=0,98N ; a=g=9,8m/s2]
Lanci il vaso fuori dalla finestra verso destra. Sei a 8m di altezza, ad una distanza in linea d’aria (cioè lungo
la linea orizzontale) di 7m da un semaforo che è alla tua destra, che è l’origine. La velocità del vaso appena
lanciato è 5m/s verso destra, 10m/s verso l’alto [ Questo incipit permette di trovare tutti i dati iniziali del
problema una volta fissati i versi positivi degli assi: Asse Y verso l’alto: Yi = +8m ; ViY=10m/s ;
aY=-9,8m/s2 Asse X verso sinistra: ViX=-5m/s ; Xi=+7m ]
1) Qual è il modulo della velocità e l’angolo di traiettoria iniziali? [|Vi|=11,18m/s ; i=63,43°]
2) Quanto tempo impiega il sasso a raggiungere l’altezza massima? Qual è tale altezza? Qual è la
sua posizione lungo X? [ tMAX=1,02s ; SyMAX=13,1m ; Sx=1,9m]
3) Quanto tempo impiega il vaso a scendere fino a 2m di altezza? [t=2,53s]
4) Quanto tempo impiega a raggiungere il suolo (Sy=0)? Qual è la posizione X di arrivo (cioè: qual
è Sx)? Qual è il modulo della velocità di arrivo al suolo? Qual è l’angolo di traiettoria quando
tocca il suolo? [t=2,66s ; Sx=-6,3m ; |V|=16,83m/s ; =72,7°]
Scarica