LO STUDIO DI FUNZIONI L`ALGEBRA LINEARE

annuncio pubblicitario
FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA
CdS in TUTELA E BENESSERE ANIMALE
Corso di Matematica e statistica per la biologia - Aula 12 (Facoltà di Giurisprudenza) - A.A. 2014/2015
Prof.ssa Daniela Tondini
Orario di ricevimento: prima o dopo le lezioni o in qualunque altro momento, prendendo
accordi direttamente con il docente
LO STUDIO DI FUNZIONI
Unit 1
1
Testi di
Riferimento
2
Slide
3
4
5
Dispense del docente.
Slide relative alla Unit 1 caricate, di volta in volta, dal docente in piattaforma.
Prova di verifica Primo parziale.
Obiettivi
Formativi
Generali
Keywords
L'obiettivo principale della Unit 1 è di far conoscere allo studente le nozioni fondamentali dell’analisi
matematica, indispensabili per la comprensione di tutte quelle tematiche sanitario-biologiche, oggetto di studio
di altre discipline. Lo studente, sulla base delle tecniche acquisite, quindi, dovrà essere in grado di approfondire
le proprie competenze tramite la consultazione di pubblicazioni in tema e le informazioni reperibili da banche
dati o in rete.
• Piano cartesiano
• Relazioni tra insiemi
• Asintoti
• Limite
• Derivata
L'ALGEBRA LINEARE
Unit 2
1
Testi di
Riferimento
2
Slide
3
4
5
Dispense del docente.
Slide relative alla Unit 2 caricate, di volta in volta, dal docente in piattaforma.
Prova di verifica Secondo parziale.
Obiettivi
Formativi
Generali
L'obiettivo principale della Unit 2 è di far conoscere allo studente gli strumenti fondamentali della geometria e
dell’algebra lineare, in quanto utilizzati in buona parte degli studi successivi. Lo studente, quindi, dovrà saper
applicare le conoscenze acquisite a contesti differenti da quelli presentati e saper approfondire gli argomenti
trattati, utilizzando materiali diversi da quelli proposti.
Keywords
• Matrici
• Determinanti
• Rango
• Vettori linearmente dipendenti ed indipendenti
FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA
CdS in TUTELA E BENESSERE ANIMALE
Corso di Matematica e statistica per la biologia - Aula 12 (Facoltà di Giurisprudenza) - A.A. 2014/2015
Prof.ssa Daniela Tondini
Orario di ricevimento: prima o dopo le lezioni o in qualunque altro momento, prendendo
accordi direttamente con il docente
LA TEORIA DELLA PROBABILITA'
E LA STATISTICA DESCRITTIVA
Unit 3
1
Testi di
Riferimento
2
Slide
3
4
5
Dispense del docente.
Slide relative alla Unit 1 caricate, di volta in volta, dal docente in piattaforma.
Prova di verifica Terzo parziale.
Obiettivi
Formativi
Generali
L'obiettivo principale della Unit 3 è di far conoscere allo studente le nozioni fondamentali della probabilità e
della statistica, indispensabili per la modellizzazione di eventi aleatori, ovvero di fenomeni il cui esito è incerto,
al fine di comprendere meglio l’uso delle principali variabili aleatorie utilizzate in statistica. Lo studente, sulla
base delle tecniche acquisite, quindi, dovrà essere in grado di utilizzare gli strumenti statistici appresi per
comprendere e risolvere problemi di carattere medico e biologico.
Keywords
• Media aritmetica
• Mediana
• Quantili
• Eventi dipendenti ed indipendenti
• Probabilità
FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA
CdS in TUTELA E BENESSERE ANIMALE
Corso di Matematica e statistica per la biologia - Aula 12 - Facoltà di Giurisprudenza - A.A. 2014/2015
Prof.ssa Daniela Tondini
Orario di ricevimento: prima o dopo le lezioni o in qualunque altro momento, prendendo accordi direttamente con il docente via mail
SETTEMBRE
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
ni
t
1*
1*
U
ni
t
U
U
ni
t
1*
OTTOBRE
NOVEMBRE
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
**
Primo
Parziale Unit
1
2
1*
ni
t
ni
t
U
U
U
N
ni
t
o
1*
01
sab
DICEMBRE
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
2
**
Secondo
Parziale Unit
3
Chiusura
U
ni
t
2
ni
t
U
**
2
ni
t
U
**
02
mar
Ch
iu
su
ra
01
lun
GENNAIO
07
08
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
09
10
11
12
13
14
15
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
U
ni
t3
Chiusura
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
Recupero
secondo
parziale Unit
2
**
*
Recupero
primo
parziale Unit
1
Terzo
Parziale Unit
3
**
*
06
U
ni
t3
05
**
*
04
U
ni
t3
03
o
02
N
01
FEBBRAIO
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
lun
mar
mer
gio
ven
sab
Recupero
terzo
parziale Unit
3
* Unit 1: Lo studio di funzioni
DATE APPELLI
** Unit 2: L'algebra lineare
*** Unit 3: La probabilità e la statistica descrittiva
31/03/2015
28/04/2015
26/05/2015
30/06/2015
Mar
Mar
Mar
Mar
9.00
9.00
9.00
9.00
I Appello
II Appello
III Appello
IV Appello
FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA
CdS in TUTELA E BENESSERE ANIMALE
Corso di Matematica e statistica per la biologia - A.A. 2014/2015
Prof.ssa Daniela Tondini
Orario di ricevimento: prima o dopo le lezioni o in altro momento, prendendo accordi direttamente con il docente via mail
Data
Giorno Aula
Orario
Ore
Ore
progr
Week
Prove
Unit Lezione Argomento
Libri di riferimento
Unit 1: Studio di funzioni
14/10/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
3
1
U.1
U.1.1 Presentazione del corso. Introduzione allo studio di funzioni.
studio delle funzioni polinomiali (I parte)
21/10/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
6
2
U.1
U.1.2 Lo studio delle funzioni polinomiali (II parte).
studio delle funzioni razionali fratte (I parte)
Lo Dispense del docente
28/10/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
9
3
U.1
U.1.3 Lo studio delle funzioni razionali fratte (II parte),
studio delle funzioni esponenziali (I parte)
Lo Dispense del docente
04/11/2014
Mar
11/11/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
12
5
U.1
U.1.4 Lo studio delle funzioni esponenziali (II parte).
studio delle funzioni logaritmiche (I parte)
18/11/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
15
6
U.1
U.1.5
4
Ven
9.30-12.30
3
21
7
Dispense del docente
Sospensione della didattica per esami a.a. 2013/2014 di TBA
Primo parziale
Lo Dispense del docente
Dispense del docente
Lo studio delle funzioni logaritmiche (II parte).
28/11/2014
Lo
Esercitazione
U.1
Unit 2: Algebra lineare
25/11/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
18
7
U.2
U.2.1 Definizione di matrice. Principali tipologie di matrici.
tra matrici. Calcolo del detemìrminante di una matrice
02/12/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
24
8
U.2
U.2.2 Definizione di matrice inversa e sua determinazione.
Definizione di rango e sua determinazione
Dispense del docente
09/12/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
27
9
U.2
U.2.3 Lineare dipendenza o indipendenza di vettori
Dispense del docente
16/12/2014
Mar
12
9.30-12.30
3
30
10
U.2
U.2.4 Esercitazione
Dispense del docente
18/12/2014
Giov
9.30-12.30
3
33
10
Secondo parziale
U.2
09/01/2015
Ven
9.30-12.30
3
36
11
Recupero primo
parziale
U.1
16/01/2015
Ven
9.30-12.30
3
42
12
Recupero
secondo parziale
U.2
Operazioni
Dispense del docente
Unit 3: Probabilità e statistica descrittiva
13/01/2015
Mar
12
9.30-12.30
3
39
12
U.3
20/01/2015
Mar
12
9.30-12.30
3
45
13
23/01/2015
Ven
12 15.30-18.30
3
48
13
U.3
27/01/2015
Mar
12
9.30-12.30
3
51
14
U.3
30/01/2015
Ven
9.30-12.30
3
x
x
Terzo parziale
U.3
12/02/2015
Giov
9.30-12.30
3
x
x
Recupero terzo
parziale
U.3
31/03/2015
28/04/2015
26/05/2015
30/06/2015
Mar
Mar
Mar
Mar
9.00
9.00
9.00
9.00
U.3.1 Definizione di probabilità. Eventi dipendenti ed indipendenti. Operazioni Dispense del docente
tra eventi
Sospensione della didattica per esami a.a. 2014/2015 di ECONOMIA
I Appello
II Appello
III Appello
IV Appello
U.3.2 Introduzione alla statistica descrittiva. Principali indici statistici.
Esercitazione (fine corso)
Dispense del docente
Dispense del docente
Scarica