UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL`AQUILA DIPARTIMENTO DI

annuncio pubblicitario
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA
DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA, SANITÀ PUBBLICA,
SCIENZE DELLA VITA E DELL’AMBIENTE
Cari Genitori e Cari Studenti,
l’Università degli Studi Dell’Aquila vi propone un’attività inserita all’interno di un progetto più
ampio, gia proposto nel “Horizon 2020”, il nuovo Programma del sistema di finanziamento
integrato destinato alle attività di ricerca della Commissione Europea.
L’adolescenza è un momento particolarmente delicato della crescita, un’età problematica e
complessa sotto ogni punto di vista, anche dello sviluppo cerebrale. All'origine dei loro
comportamenti sociali bizzarri o apparentemente inadeguati ci sono precise basi neurologiche. In
adolescenza si possono infatti notare diversi cambiamenti comportamentali, quali: la bassa capacità
di riflettere sulle cose, l’impulsività, la scarsa considerazione dei pericoli che si incontrano, la
difficoltà nel prendere decisioni, la ricerca del rischio, la facilità nel commettere delle “bravate” che
possono anche mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri (es. incidenti d’auto, condotte
di dipendenza). A livello emozionale i cambiamenti si avviano molto precocemente dal momento
che le aree del controllo emozionale sono già ben consolidate, al contrario delle aree deputate al
controllo degli impulsi, alla regolazione delle emozioni e alla consapevolezza delle conseguenze
delle proprie azioni. Per tale ragione si crea un naturale “sbilanciamento” che evidenzia
nell’adolescente la predominanza della componente emotiva e istintuale, rispetto a quella riflessiva.
La presa di decisione o decision-making è un processo complesso, che coinvolge diverse strutture
cognitive. Ogni giorno e più volte al giorno siamo tenuti a prendere decisioni che ci consentono di
affrontare situazioni diverse, dalle più banali, come gli acquisti quotidiani, a quelle maggiormente
rilevanti, come la scelta di un nuovo lavoro o percorso scolastico. Quando dobbiamo scegliere
occorre analizzare una notevole quantità d’informazioni, dopo aver ponderato una serie di possibili
opzioni e alternative. Proprio questa capacità è deficitaria poiché la piena maturità del cervello
arriva soltanto dopo il 20° anno di vita.
Un altro ruolo fondamentale è giocato dalla Cognizione Sociale, un dominio che comprende
l’insieme delle conoscenze e delle abilità di tipo sociale ed emozionale, che consente a un individuo
di mantenere un comportamento socialmente adeguato, includendo le capacità di percepire e di
interpretare il comportamento altrui in termini di stati mentali, di concettualizzare le relazioni tra
individui, di utilizzare tali informazioni per guidare il proprio comportamento e di predire quello
degli altri (la Teoria della Mente e l’Empatia). Un’eventuale distorsione della Teoria della Mente,
unita a una capacità decisionale deficitaria potrebbe causare problemi di ansia sociale, con
l’insorgenza di comportamenti a rischio correlati ai fattori dell’autostima, dell’empatia, della
personalità e del temperamento. Per individuare e valutare queste caratteristiche verrà proposta agli
studenti la somministrazione di un questionario con le seguenti scale: Social Interaction SelfStatement Test; State-Trait Anxiety Inventory - Forma Y; Decision making skills; Drug Abuse
Screening tes; Game Addiction Inventory for Adults; Eysenck Personality Questionnaire –R; Basic
Empathy Scale (BES); Il Quoziente di Empatia; Reading the Mind in the Eyes Adult; Test delle
situazioni sociali; Intention Inference Task; Test della Falsa Credenza.
I test saranno compilati da tutti i ragazzi, che riconsegneranno il consenso dei genitori, in forma
anonima o con un nome di fantasia.
La somministrazione avverrà, presumibilmente, il 6 Febbraio 2015.
Al termine dei lavori di somministrazione, tabulazione e analisi, si valuterà la possibilità di
organizzare un incontro con i genitori e gli alunni coinvolti per affrontare questa problematica
adolescenziale e restituire un report complessivo dei dati raccolti.
Prof.ssa Monica Mazza, PhD
Professore Psicometria
Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità
Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente
Università degli Studi dell'Aquila
67100 L'Aquila
e-mail: [email protected]
Scarica