Convegno internazionale La diffusione della Mediazione familiare in

annuncio pubblicitario
S.I.Me.F.
Società Italiana di
Mediatori Familiari
(già Società Italiana di
Associazione GeA – Genitori Ancòra
Mediazione Familiare
CENTRO DI ATENEO STUDI
E RICERCHE SULLA FAMIGLIA
fondata nel 1995)
Convegno internazionale
La diffusione della Mediazione familiare
in Italia
Individuare gli ostacoli per superarli
Milano, sabato 14 Giugno 2014
h 9.30 - 17.30
Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula Pio XI, Largo Gemelli 1
con il patrocinio di
FORUM EUROPEEN
FORMATION ET RECHERCHE EN MEDIATION FAMILIALE
EUROPEAN FORUM
TRAINING AND RESEARCH IN FAMILY MEDIATION
PROGRAMMA
h 8.30
Registrazione dei partecipanti
h 9.30
Apertura dei lavori e saluto
delle autorità
h 10.00
La questione culturale
G. ROSSI, Direttore Centro di Ateneo Studi e
Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica,
Milano
M.C. CANTU’, Assessore alla Famiglia, Solidarietà
sociale e Volontariato della Regione Lombardia
P. MAJORINO, Assessore alle Politiche sociali e
Cultura della salute, Comune di Milano
Chair Chiara Vendramini, mediatrice familiare,
coordinatrice della formazione Associazione GeA Genitori Ancòra di Milano
F. SCAPARRO, direttore scientifico Associazione
GeA - Genitori Ancòra, Milano
D. BRAMANTI, professore associato di Sociologia,
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
H. PRZYBYLA BASISTA, professore associato di
Psicologia clinica e mediatrice familiare, Center of
Family Mediation and Psychoterapy, Katowich e
Coordinatore del Training Standards Committee
dell’European Forum Family Mediation Training and
Research
h 11.00
La mediazione familiare:
facciamo chiarezza
Chair Costanza Marzotto, mediatrice familiare, Servizio
coppia famiglia, CASRF - Università Cattolica del Sacro
Cuore, Milano
I. BERNARDINI, mediatrice familiare, fondatrice e
responsabile tecnica del Centro Civico GeA-Genitori
Ancora, Servizio di mediazione familiare del Comune
di Milano
C. BULGHERONI, avvocato, mediatore familiare e
conciliatore, Varese
G. TAMANZA, professore associato di Psicologia
clinica, Università Cattolica di Milano, Istituto per la
Mediazione di Brescia
B. DALIA, avvocato e mediatore
familiare,
giornalista giuridica per Il Sole 24 ore, Roma
h 13-14
Pausa pranzo
h 14.00
La normativa sulla
mediazione familiare:
un confronto europeo
h 16.00
L’identità del mediatore
familiare in Italia oggi e
domani
Chair Paola Farinacci, mediatrice familiare Servizio
coppia famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore,
Milano
L. PARKINSON, vice-presidente della Family
Mediators Association e membro del Family Justice
Council's Dispute Resolution Sub-Committee, UK
P. ORTOLAN, magistrato IX sezione Tribunale
Ordinario di Milano
F. TREZZINI pretore del Distretto di Lugano, CH
C. CALABRESE, presidente AIAF Lombardia Milena
Pini
Chair Antonella Profeta, mediatrice familiare, vicepresidente Associazione GeA - Genitori Ancòra Milano
L. ANDREOLI, membro del direttivo AIMS e
responsabile della procedura per la definizione della
norma tecnica UNI. Direttore del Centro studi e
ricerche per la mediazione scolastica e familiare di
Legnano (MI) e coordinatrice commissione didattica
nazionale AIMS
F. GENZANO, presidente del Forum Europeo dei
Centri di formazione e ricerca in mediazione familiare
e membro del direttivo AIMEF
P. FARINACCI, vice-presidente SIMeF
Destinatari: Mediatori familiari, Giudici, Avvocati, Assistenti sociali, Psicologi, Insegnanti ed
Associazioni familiari.
Attestati: viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Crediti: sono stati richiesti crediti all’Ordine degli Assistenti Sociali e all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Uno spazio destinato esclusivamente ai partecipanti (con password) verrà organizzato sul sito
www.associazionegea.it per accedere al materiale del convegno: contributi dei relatori e documenti di
approfondimento.
Iscrizioni entro il 31 maggio 2014.
Inviare la scheda, scaricabile dal sito www.associazionegea.it, a [email protected] o via fax
02.40.70.57.00
Per informazioni
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
tel. 02.72.34.23.47 email [email protected]
Associazione GeA tel 02.29.00.47.57 email [email protected]
Scarica