NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008 – Quarta edizione

annuncio pubblicitario
CONFERENZA STAMPA
Mercoledì 10 settembre 2008
ore 16,00
Sala Consiliare Comune di Novara
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008
Il Grande Gospel all’ombra della Cupola
Quarta Edizione
Dal 13 al 28 settembre 2008
www.novaragospel.it - [email protected]
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008
ABOUT
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008
Il Grande Gospel all’ombra della Cupola
UNA PRODUZIONE:
Associazione Brotherhood Gospel Choir, Comune di Novara
Progetto e coordinamento organizzativo: Paolo Viana
CON L'INTERVENTO DI:
Fondazione Banca Popolare di Novara, Regione Piemonte, Telecom Italia
DIREZIONE ARTISTICA:
Paolo Viana
PRESENTA:
Marco Ottavio Graziano e Simona Arrigoni
Comunicazione e Immagine coordinata: Sonia Turcato, Artimmagine
Project supervisor: Sonia Turcato, Stefano Rigolio, Martin Isolabella
International public relations: Josephine Kasera, Paolo Viana
Comunicazione e Uffico Stampa: Marco Ottavio Graziano
Consulenza tecnica: Fabrizio Banchellini
Service audio e luci: Marco Moccia, Leader Sound
PRESENTAZIONE
La terza edizione del Novara Gospel Festival rimarrà un ricordo indelebile nella memoria dei presenti e dei numerosi appassionati del genere. La
manifestazione si è conclusa con un evento d’eccezione, il concerto di Kirk Franklin, vincitore di due Grammy Award 2007. L’artista, per la prima volta
in Italia, si è esibito in esclusiva nazionale allo Sporting Palace di Novara di fronte a quasi 4000 fan, riscuotendo grande successo sia da parte del
pubblico che della critica.
Novara diventa punto di riferimento per diffondere ed abbracciare il messaggio universale del Gospel.
Tornano i ritmi del Gospel a Novara, per un festival che, nella scorsa edizione, ha infiammato gli animi di migliaia di spettatori: serate corali,
seminari, esibizioni di grandi artisti internazionali, un insieme di iniziative, tutte sotto un unico denominatore, il Gospel appunto, che hanno
coinvolto giovani, adulti e anziani, in una sinergia di musica, parole e movimenti incessanti. Un genere, quello del Gospel, che appassiona: lo
dimostrano l’entusiasmo che ha caratterizzato le serate della scorsa edizione e l’impazienza con cui il pubblico attende la nuova edizione, quella
appunto che presentiamo per il mese di settembre. Oltre ai momenti formativi, che verranno proposti sotto forma di seminario, non mancheranno
gli spettacoli veri e propri. E anche l’edizione 2008 porterà sul palcoscenico novarese un grande nome del panorama mondiale, Richard Smallwood.
Ancora una volta, dunque, la città dei Festival si affaccia alla vetrina internazionale della musica Gospel, grazie alla presenza di artisti altamente
qualificati, di un’ organizzazione impeccabile e anche di un pubblico molto caloroso che sa esprimere con la propria presenza e con la propria partecipazione la passione suscitata da questo genere musicale. Un appuntamento al quale non si potrà mancare, dunque, per un inizio di autunno rivolto
non solo agli appassionati di musica Gospel, ma anche a tutti coloro che ad essa vogliono avvicinarsi per un approccio più diretto.
Il Sindaco di Novara: Avv. Massimo Giordano
L'Assessore alla Cultura: Dott. Giancarlo Pessarelli
Sono particolarmente lieto di presentare la quarta edizione del Novara Gospel Festival, che inizierà il prossimo 13 settembre con il tradizionale ciclo
di seminari, tenuti da Wayne Ellington e Jason Thompson, artisti Londinesi dotati di straordinario talento, rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi ed approfondire le tecniche del canto Gospel. Il 26, 27 e 28 settembre, una rosa di artisti Gospel di fama mondiale sarà protagonista dei concerti
che si terranno al Teatro Coccia.
Main event della manifestazione sarà il concerto di Richard Smallwood & Vision in esclusiva nazionale. Compositore, pianista di grande talento ed
arrangiatore Richard Smallwood ha chiaramente ed inequivocabilmente cambiato l’aspetto della musica Gospel. Pluripremiato e applaudito
cantautore e produttore, ha pubblicato nella sua carriera ventennale una serie di album di grande successo, ricchi di preziosismi di stile classico, e ha
saputo lasciare un segno nei capitoli più significativi della storia del Gospel. L’evento, in continua evoluzione, da quest’anno coniuga, all’aspetto
culturale e formativo, anche un progetto turistico: verranno proposte visite guidate a Novara, laghi e dintorni e la prima Crociera Gospel sul lago
D’Orta, uno dei luoghi più suggestivi dell’Est Piemonte. L’intento è individuare i punti di contatto di tre sistemi eterogenei ma paralleli, quello
culturale, quello enogastronomico e quello turistico, al fine di valorizzare il territorio con un progetto completo non solo dal punto di vista artistico
e culturale, ma anche stimolante dal punto di vista turistico e capace di suscitare forti emozioni. Sempre più frequente è infatti l’interazione fra i
diversi sensi, in questo caso udito, vista, gusto ed olfatto, nella valorizzazione del territorio. Un ringraziamento particolare a tutto lo staff organizzativo, al Sindaco Avv. Massimo Giordano che ha fortemente voluto la manifestazione, all’Assessore alla Cultura Dott. Giancarlo Pessarelli, al Dirigente
alla Cultura Dott. Marco Brusati, Cinzia Fontana, Stefano Rigolio, Loredana Riolo, Antonella Vivarelli, Elisabetta Cos, Laura Boselli, Sonia Capellini,
Nicoletta Geddo, all’Ufficio Stampa del Comune di Novara Isabella Arnoldi, Michela Bossi, all’Avv. Franco Zanetta, Dott. Domenico De Angelis, Dott.
Dario Lorenzini, Dott. Gigi Santoro, Mariangela Sinico della Fondazione Banca Popolare di Novara, all’Assessore al Turismo della Regione Piemonte
Dott.ssa Giuliana Manica, all’Assessore al Turismo della Provincia di Novara Dott.ssa Silvana Ferrara ed a tutti i partner grazie ai quali è stato possibile
organizzare la manifestazione.
Il Direttore Artistico: Arch. Paolo Viana
SOMMARIO
Comunicato Stampa
pag. 5
Programma Generale
“
6
Seminari
“
7
Concerti
“
8
Tours
“
9
Gli Ospiti, le serate
“
10
Richard Smallwood, main event
“
12
Il Territorio, i Tours
“
14
4
COMUNICATO STAMPA
NOVARA GOSPEL FESTIVAL - IV EDIZIONE
Dal 13 al 28 Settembre 2008
Il Grande Gospel all’ombra della Cupola
Il 13 Settembre 2008 prende il via la IV edizione del Novara Gospel Festival, l’appuntamento
annuale novarese organizzato dal Comune di Novara e dall’Associazione Brotherhood Gospel
Choir guidata dall’architetto e musicista Paolo Viana, che è diventato il più importante festival
Gospel in Italia ed è di riferimento per molti altri festival europei.
Tra le novità che suggeriscono la crescita di questo progetto tutto novarese ma di respiro nazionale
e non soltanto, il significativo ingresso di un main partner come Telecom Italia, che da quest’anno
ha voluto credere e sostenere Novara Gospel Festival. La sua entrata in scena amplifica il riflesso
nazionale dell’evento.
Telecom Italia va ad affiacare come partner istituzionale la Fondazione Banca Popolare di
Novara, la Regione Piemonte, oltre a Selecar Audi Italia, Barilla, Igor Gorgonzola ed a molti altri
storici sostenitori.
Nella precedente edizione il grande successo di pubblico e di critica per la spettacolare esibizione
al Sporting Palace di Novara di uno dei grandi del Gospel mondiale: Kirk Franklin
Oltre 3.500 fan ad applaudirlo provenienti da tutta Italia, ma anche da Svizzera, Francia, Belgio,
Inghilterra e da altri Paesi europei.
Quest’anno il prestigioso appuntamento esordisce con i seminari che dal 13 Settembre al Piccola
Coccia vedranno protagonisti Wayne Ellington e Jason Thompson, artisti londinesi di fama
mondiale dotati di straordinario talento e di grande spettacolarità scenica.
Come ormai tradizione da quattro anni, questi seminari saranno motivo di attrattiva per decine e
decine di appassionati di questo genere musicale; molti di loro già cantano Gospel, altri si
avvicineranno per la prima volta a questo affascinante mondo musicale.
Il 26, 27 e 28 Settembre, gli appuntamenti con le serate del Festival; una rosa di artisti e gruppi
Gospel di fama mondiale sarà protagonista dei concerti che si terranno al Teatro Coccia di Novara.
Main Event della manifestazione sarà il concerto, in esclusiva nazionale, di Richard Smallwood &
Vision. Pluripremiato compositore, pianista ed arrangiatore, Smallwood ha inequivocabilmente
lasciato un segno nei capitoli più significativi della storia del Gospel Contemporaneo.
La manifestazione, da quest’anno, coniuga all’aspetto culturale e formativo anche un progetto
turistico, con visite guidate a Novara, laghi e dintorni e la prima Crociera Gospel sul lago d’Orta,
dove calde armonie avvolgeranno uno dei luoghi più suggestivi e pittoreschi dell’Est Piemonte.
Le prevendite per le tre serate dei concerti sono partite mercoledì 3 settembre, ma i biglietti si
potranno acquistare anche prima dell’inizio di ogni concerto fino all’esaurimento dei posti.
Per informazioni: Associazione Brotherhood Gospel Choir
E-mail: [email protected]
Sito web: www.novaragospel.it
Ufficio stampa: Marco Ottavio Graziano
Tel. 335.7815218
E-mail [email protected]
5
PROGRAMMA GENERALE
SEMINARI PICCOLO COCCIA
Vocal Coach: WAYNE ELLINGTON E JASON THOMPSON
Sabato 13 Settembre dalle 9.30 alle 17.30
Domenica 14 Settembre dalle 9.30 alle 17.30
Sabato 27 Settembre dalle 10.00 alle 16.30
Esibizione dei partecipanti durante il concerto di Sabato 27 Settembre al Teatro
Coccia, diretti da Wayne Ellington e accompagnati da Jason Thompson.
Per info su costi ed iscrizioni: Tel. 0321 3702825-2827
CONCERTI TEATRO COCCIA - ore 21.00
VENERDI’ 26 SETTEMBRE (Serata Telecom Italia)
BROTHERHOOD GOSPEL CHOIR - NOVARA
KINGDOM CHOIR - LONDRA
Ingresso Euro 7 Settori giallo e azzurro - Euro 5 Settori rosa e verde
SABATO 27 SETTEMBRE (Serata Selecar Audi Italia)
NGF2008 WORKSHOP GOSPEL CHOIR
Special Guest WAYNE ELLINGTON - LONDRA
THE COMPANY - LONDRA
Ingresso Euro 7 Settori giallo e azzurro - Euro 5 Settori rosa e verde
DOMENICA 28 SETTEMBRE (Serata Fondazione Banca Popolare di Novara)
Main Event RICHARD SMALLWOOD with Vision - WASHINGTON
Ingresso Euro 15 Settori giallo e azzurro - Euro 12 Settori rosa e verde
Abbonamento 3 concerti posto fisso Euro 25 - Euro 18
Prevendite a partire dal 3 settembre: www.teatrococcia.it Tel. 0321 620400
TOURS - Visite guidate Novara Laghi e dintorni
VENERDI’ 26 SETTEMBRE
NOVARA - Partenza visite: ore 15.00 e 16.30 - Ritrovo Piazza Duomo.
Visite guidate gratuite al centro storico di Novara, a cura dell’ATL della
provincia di Novara. Non è necessaria la prenotazione.
Per ulteriori informazioni: Tel. 0321 394059
SABATO 27 SETTEMBRE
DOMENICA 28 SETTEMBRE
LAGO D’ORTA
ARONA E ISOLE BORROMEE
LA VIA DEL RISO
GHEMME, CITTA’ DEL VINO
Per ogni tour partenza da Piazza Puccini (Novara), con ritrovo davanti al Teatro
Coccia alle ore 10.00 e rientro previsto per le ore 17.00.
Iscrizioni dal 1/9 al 25/9 2008 Non solo Trekking Tel. 0321 32378
SABATO 27 SETTEMBRE
CROCIERA LAGO D‘ORTA
Crociera gratuita sul Lago d’Orta, con concerto Gospel
del JUBILATION CHOIR di Livorno, offerta dalla
Provincia di Novara. Partenza ore 18.00
Prenotazione: IAT di Orta Tel. 0322 905163
Convenzioni con Alberghi e Ristoranti:
ATL della Provincia di Novara: www.turismonovara.it Tel. 0321394059
Tour Operator convenzionato: Non solo Trekking Tel. 032132378
6
SEMINARI
GOSPEL WORKSHOP: Seminari di Tecnica Vocale Gospel
Sabato 13 - Domenica 14 Settembre dalle 9.30 alle 17.30
Sabato 27 dalle 10.00 alle 16.30 - Ore 21.00 Concerto Teatro Coccia
Il ciclo di seminari, tenuti da Wayne Ellington e Jason Thompson, artisti Londinesi
dotati di straordinario talento, sono rivolti a tutti coloro che desiderano avvicinarsi e/o
approfondire le tecniche del canto Gospel.
I seminari avranno luogo presso il Piccolo Teatro Coccia, in Piazza Martiri a Novara
nelle seguenti date:
Sabato 13 Settembre, dalle 9.30 alle 17.30
Domenica 14 settembre, dalle 9.30 alle 17.30
Sabato 27 settembre, dalle 10.00 alle 16.30
Concerto finale dalle 21.00 alle 22.00 presso Teatro Coccia in concomitanza con la
seconda serata del Novara Gospel Festival 2008
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Sabato 13 Settembre 2008 ore 9.00
Inizio corsi ore 9.30
GLI INSEGNANTI:
Wayne Ellington e Jason Thompson
PROGRAMMA
Durante i seminari verranno proposte diverse tematiche finalizzate a migliorare la tecnica vocale Gospel e preparati alcuni brani che verranno eseguiti durante il concerto
finale.
Gli stage non avranno carattere didattico ma pratico, come da tradizione dei migliori
Vocal Coach londinesi.
Il ciclo di seminari darà l’opportunità ai partecipanti di interpretare alcuni brani
Gospel sul palcoscenico del Teatro Coccia durante il concerto di Sabato 27 settembre,
in apertura della seconda serata del Novara Gospel Festival IV edizione, diretti dallo
straordinario Wayne Ellington ed accompagnati da Jason Thompson e dalla sua band
al completo.
Un’esperienza davvero unica!
Sconti speciali per iscrizioni entro il 10 Settembre 2008
Termine iscrizioni 13 Settembre 2008
Per ulteriori informazioni 03213702825-2827
7
CONCERTI
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008 – Quarta edizione
Direzione artistica: Paolo Viana
Presenta: Marco Graziano
Concerti presso TEATRO COCCIA – ore 21:00
Prevendite: www.teatrococcia.it - tel. 0321 620400
VENERDI’ 26 SETTEMBRE (Serata Telecom Italia)
BROTHERHOOD GOSPEL CHOIR – NOVARA
KINGDOM CHOIR – LONDRA
Ingresso Euro 7 Settori giallo e azzurro - Euro 5 Settori rosa e verde
SABATO 27 SETTEMBRE (Serata Selecar Audi Italia)
NGF2008 WORKSHOP GOSPEL CHOIR
Special Guest WAYNE ELLINGTON - LONDRA
THE COMPANY – LONDRA
Ingresso Euro 7 Settori giallo e azzurro - Euro 5 Settori rosa e verde
DOMENICA 28 SETTEMBRE (Serata Fondazione Banca Popolare di Novara)
Main Event RICHARD SMALLWOOD with Vision - WASHINGTON
Ingresso Euro 15 Settori giallo e azzurro - Euro 12 Settori rosa e verde
Abbonamento 3 concerti posto fisso:
Euro 25 Settori giallo e azzurro - Euro 18 Settori rosa e verde
L’acquisto dell’abbonamento da diritto all’ingresso all’aperitivo/degustazione di
Domenica 28 settembre ore 17,30 presso la Sala Borsa.
8
TOURS
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008 – Quarta edizione
VENERDI’ 26 SETTEMBRE
NOVARA - Partenza visite: ore 15.00 e 16.30 - Ritrovo Piazza Duomo.
Visite guidate gratuite al centro storico di Novara, a cura dell’ATL della
provincia di Novara. Non è necessaria la prenotazione.
Per ulteriori informazioni: Tel. 0321 394059
SABATO 27 SETTEMBRE
DOMENICA 28 SETTEMBRE
LAGO D’ORTA
ARONA E ISOLE BORROMEE
LA VIA DEL RISO
GHEMME, CITTA’ DEL VINO
Per ogni tour partenza da Piazza Puccini (Novara), con ritrovo davanti al Teatro
Coccia alle ore 10.00 e rientro previsto per le ore 17.00.
Iscrizioni dal 1/9 al 25/9 2008 Non solo Trekking Tel. 0321 32378
SABATO 27 SETTEMBRE
CROCIERA LAGO D‘ORTA
Crociera gratuita sul Lago d’Orta, con concerto Gospel
del JUBILATION CHOIR di Livorno, offerta dalla
Provincia di Novara. Partenza ore 18.00
Prenotazione: IAT di Orta Tel. 0322 905163
Convenzioni con Alberghi e Ristoranti:
ATL della Provincia di Novara: www.turismonovara.it Tel. 0321394059
Tour Operator convenzionato: Non solo Trekking Tel. 032132378
9
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008
Gli Ospiti, Le Serate
main event
11
RICHARD SMALLWOOD
with Vision
www.richardsmallwood.com
Compositore, pianista di grande talento ed arrangiatore Richard Smallwood ha inequivocabilmente cambiato l’aspetto della musica Gospel. Pluripremiato e applaudito
cantautore e produttore, ha pubblicato una serie di album di grande successo, ricchi di preziosismi di stile classico, e ha lasciato un segno nei capitoli più significativi della
storia della Gospel Music.
Nato a Washington D.C., Richard iniziò la sua carriera verso la fine degli anni '70 con un progetto intitolato: The Richard Smallwood Singers. Con il suo album di debutto
restò per ben 87 settimane nelle apposite classifiche di musica gospel curate e redatte dal Billboard Magazine. Il lavoro successivo, intitolato Psalms (1984), ricevette una
nomination per un Grammy Award come "Miglior album gospel". Due anni dopo, arrivò un'altra nomination, per Textures (1986) l'album contenente il famoso brano
"The Center of My Joy". Richard e il suo gruppo continuarono a mietere una nomination dopo l'altra grazie a tutti i lavori successivi: Vision, Portrait (1990), Testimony
(1992) e Live at Howard University.
Nel 1990, rompendo barriere geografiche e politiche, quello di Richard fu il primo gruppo gospel ad esibirsi nell'ex Unione Sovietica. La musica di Smallwood non è mai
rimasta confinata a un solo genere artistico. La sua canzone "I love the Lord" è approdata al grande schermo nel film The Preacher's wife (Uno sguardo dal cielo), interpretata da Whitney Houston. Con il suo gruppo (chiamato ora "Vision") Richard ha inciso numerosi progetti per la Verity Records: Adoration - Live in Atlanta (1996), Rejoice
(1997) e Healing - Live in Detroit (1999), Persuaded - Live in DC (2001), che ha ottenuto ben 10 nomination ai Grammy Awards ed agli Stellar Award tra il 2001 ed il 2003.
L’ultimo lavoro Journey - Live in New York, è uno dei progetti più anticipati e pubblicizzati nell'industria della musica, caratterizzato dalla collaborazione di leggende
viventi come Chaka Can, Kim Burrell, Kelly Price, La Famiglia Hawkins con Edwin, Walter, Tramaine e Lynette, il cantante classico Janice Chandler-Eteme, gli Original
Smallwood Singers and Vision, che eseguono brani di Smallwood, nuovi e vecchi. Il doppio CD uscito il 5 giugno del 2007 è diventato il più venduto della sua carriera ed
ha ricevuto una nomination agli Stellar Awards 2008.
“La mia musica”, spiega Richard, “è l’espressione di ciò che sento e delle diverse influenze filtrate dalla mia creatività. Sono conosciuto per il Gospel con un tocco di musica
classica, ma anche il Gospel tradizionale mi ha influenzato molto. Sono cresciuto con queste sonorità. È un’ispirazione che deriva contemporaneamente dallo spirito, dal
cuore e dall'anima. Credo che sia una delle ragioni per cui le mie canzoni sembrano trascendere le barriere dell’età. Sono brani contemporanei senza perdere quel tocco
di tradizionale".
Nonostante i grandi successi ed i numerosi impegni musicali, Richard non ha mai abbandonato la chiesa. Anzi, le sue canzoni parlano direttamente al cuore dei credenti.
"Le persone hanno bisogno di sapere che c'è Chi può guarire le loro ferite. Io non ho meriti per il lavoro che faccio. Devo tutto a Dio, e mi sento benedetto per il fatto che,
per qualche motivo, Lui mi ha scelto per aiutare le persone a cambiare la propria vita", afferma Richard. Ancora attivo come artista e musicista, Richard continua a suonare
anche nella sua chiesa a Washington D.C. La sua umiltà nel mettersi al servizio della comunità di cui fa parte è diventata una componente fondamentale della sua eredità,
dopo più di 20 anni vissuti nell'ambiente della musica gospel professionale.
Richard Smallwood: premi e riconoscimenti
4 Stellar Awards
Ammesso alla Gospel Music Hall of Fame
6 nominations ai Grammy Awards
8 nominations agli Stellar Awards
12 album all’attivo dal 1982 ad oggi
domenica 28 settembre ore 21.00
Teatro Coccia
12
BROTHERHOOD GOSPEL CHOIR
director: Paolo Viana
Nato nel 1997, il Brotherhood Gospel Choir si propone come associazione artistico culturale
che intende diffondere ad un pubblico sempre più ampio, il messaggio della musica Gospel.
Nel 2001 assume la direzione l’architetto e musicista novarese Paolo Viana. Numerose le
partecipazioni ad eventi Gospel di rilievo tra cui le edizioni 2002, 2003, 2005 e 2006 del
Milano Gospel Festival, la rassegna Notti Gospel a Bordighera, il Livorno Gospel Festival
2004. Nel 2002 si classifica al primo posto al Gospel Jubilee Festival Award al Teatro Piccolo
Regio di Torino. Dal 2005 organizza, in collaborazione con il Comune di Novara, il Novara
Gospel Festival, evento che ha riscosso fin dalle prime edizioni un notevole successo di critica
e di pubblico. L’esaurimento dei biglietti in pochissimi giorni, ha fatto entrare la manifestazione a pieno titolo tra gli appuntamenti fissi e di prestigio della città.
ll 2006 ed il 2007 si profilano come gli anni delle grandi collaborazioni.
Sotto la direzione artistica di Paolo Viana, il Brotherhood condivide il palco con numerosi
artisti internazionali, tra cui i londinesi Susan Harriott, Karen Gibson e Jason Thompson, gli
americani Kimberly Ann Covington e Arthur Miles ed infine con il leggendario artista Texano
KIRK FRANKLIN, per la prima volta in Italia, durante l’epico concerto del 6 Ottobre 2007 allo
Sporting Palace di Novara, di fronte a quasi 4000 fan scatenati, provenienti da tutta Italia e
dall’estero.
Caratteristica del BGC è l'esecuzione rigorosamente dal vivo di un repertorio Gospel Contemporaneo brillante e vario, con influenze Blues, Jazz, R&B, Hip Hop, Latin e Funky. Quest’anno
lo spettacolo sarà ulteriormente valorizzato dalla presenza della sezione fiati di Wally
Allifranchini (saxofonista di Fiorello, Paolo Limiti, Orchestra Rai) e dal corpo di ballo della
scuola Arte Danza di Barbara Gatto, per uno spettacolo rinnovato e ricco di emozioni.
www.bgcnovara.it
[email protected]
KINGDOM CHOIR
Il Kingdom Choir è considerato uno dei migliori cori Gospel del Regno Unito, composto da
cantanti e musicisti dotati di grande talento, che armonizzano, attraverso la musica Gospel,
la disciplina corale con la pura spiritualità.
Dalla loro fondazione sono apparsi in numerose trasmissioni radiofoniche e televisive come
Songs of Praise e The Gospel Train, nel film “Tube Tales”, nella serie televisiva Maisie Raine,
in una pubblicità Orange e in vari album di artisti.
Si sono esibiti in alcuni dei luoghi più prestigiosi del Regno Unito come la Royal Albert Hall,
St Paul’s Cathedral, St Martins in the Field e nel Millenium Dome. Numerose le tournée in
Irlanda, Ungheria, Svizzera, Italia, Polonia, Israele, vanta esibizioni con artisti internazionali
del calibro di Elton John, Luther Vandross, Spice Girls, Michaell Ball, Leslie Garrett e Alexander O’Neal, e con alcuni dei migliori artisti Gospel mondiali come Andrea Crouch, Fred
Hammond, Donnie McClurkin, Helen Baylor, Alvin Slaughter e Jessy Dixon.
Il Kingdom Choir ha anche partecipato a numerose manifestazioni benefiche in favore di
Amnesty International, The Stephen Lawrence Charitable Trust e The Churches Commission
for Racial Justice. Si sono anche esibiti insieme a Joan Armatrading cantando una sua
canzone in omaggio e a difesa di Nelson Mandela.
Nel 2000 ha vinto il Minstrels di Radio 2 della BBC mentre nel 2002, ha ricevuto la nomina
come miglior coro del Regno Unito all’Oasis Awards. Nello stesso anno, si è esibito durante
la celebrazione del Giubileo d’Oro in onore della Regina Elisabetta trasmessa in diretta
mondiale.
Da segnalare l’impegno del Kingdom Choir nelle scuole, nelle università e nelle istituzioni
religiose, con seminari e corsi di musica Gospel e diversi progetti sociali di recupero in aree
depresse come Hull, Nottingham e Hackney.
L’album di debutto, “Smile, it’s a brand new day”, vince il prestigioso Gem Award 2004,
trasmesso dalla BBC, lanciando il coro verso un indiscusso successo internazionale.
choir director: Alex Magloire
music director: Jason Thompson
venerdì 26 settembre ore 21.00
www.kingdomchoir.co.uk
[email protected]
Teatro Coccia
13
WAYNE ELLINGTON
Wayne Ellington, artista londinese di altissima qualità dotato di una magnifica voce ed uno
straordinario talento.
Ha studiato musica presso la Brunel University, dove ha vinto il prestigioso Premio
Instrumental Sheridan. Ha lavorato in qualità di Vocal Coach con diversi cantanti, scuole e
cori, celebrità ed in particolare con il Brunel University Choir.
Wayne è apparso in diretta in diverse trasmissioni in radio e televisione con numerose
celebrità inclusi: Elton John, Candy Staton, Ron Kenoly, Graham Kendrick, Gloria Gaynor,
Tom Jones, Blues Brothers Musical, Robert Palmer e molti altri.
Durante la sua collaborazione con ‘Nu Image’, 'London Community Gospel Choir', con i
‘Kingdom Choir’ con cui ha vinto diversi premi, Wayne ha coltivato la sua abilità vocale che
spazia dal Gospel, al Jazz, all’Opera, aprendogli diverse porte e consentendogli di viaggiare
in tutto il mondo.
Wayne è un membro della ‘Church of God of Prophecy’ (COGOP) ed è direttore della ‘Music
and Worship Development’. Tiene seminari in diverse nazioni in particolare in Russia e
Ucraina.
Nel gennaio 2005 Wayne ha fondato a Manchester il Progetto ‘Sing Out’ il cui scopo è di
contribuire a ridurre la criminalità ed i comportamenti antisociali, attraverso la musica e il
canto, aumentando il livello di istruzione e rafforzando il senso di comunità nel Nord-Ovest
del Regno Unito.
Wayne ha dato un importante contributo nell’insegnamento di buone norme e dei valori
positivi per numerosi giovani, ed è riconosciuto come guida che li aiuta non solo migliorare
il loro talento e le abilità, ma che scopre il loro potenziale e li aiuta a realizzare le proprie
aspirazioni ed i propri sogni.
Per Wayne la fede è la vera molla ispiratrice di tutto il suo lavoro. La sua musica e la sua
esperienza di vita sono profondamente radicate nella sua fede cristiana, che Wayne si sforza
di vivere e condividere con spirito evangelico.
www.myspace.com/masterellington
THE COMPANY
leader: Christopher Brooks
The Company è un noto gruppo metropolitano proveniente dal Regno Unito, caratterizzato
da un forte spirito soul, che risente ancora dell’influenza della strada, attraverso contaminazioni funk ed hip-hop.
Tutti e tre i membri fondatori provengono da Londra e sono stati inizialmente scoperti dal
produttore Christopher Brooks, che ha sentito la necessità di proporre qualcosa di innovativo per il pubblico del Regno Unito.
Non c’era nulla di diverso dal desiderio di cantare e dal fatto di riconoscere Dio come datore
di doni eccezionali. The Company si propone di affrontare e condividere i veri temi
riguardanti la gioventù contemoranea.
Lo stile musicale di The Company è stato definito eclettico, incorpora diversi stili musicali,
tutti di grande energia, che spaziano attraverso diverse tonalità e colori.
Sotto l'etichetta indipendente Baby Boy Records, The Company ha diversi progetti urbani in
fase di sviluppo. Dall’uscita del loro album di debutto, 'The Lost Codice', sono stati in tour sia
negli Stati Uniti che in Europa e i loro brani sono passati diverse volte in tutte le radio del
Regno Unito e nelle stazioni radio metropolitane.
A breve è prevista l’uscita del loro nuovo CD.
www.myspace.com/thecompanyhq
sabato 27 settembre ore 21.00
Teatro Coccia
14
SEMINARI
A grande richiesta torna il ciclo di Seminari condotti da due artisti professionisti londinesi di
grande talento: Wayne Ellington e Jason Thompson. Rivolto a tutti coloro che desiderano
avvicinarsi o approfondire la tecnica vocale gospel, rappresenta un momento culturale
formativo, attento all’interpretazione, all’espressività e all’energia che questo genere
musicale è in grado di trasmettere.
Il percorso formativo, pratico e non didattico, prosegue lo stile introdotto gli scorsi anni da
Karen Gibson, di cui Wayne Ellington e Jason Thompson sono stretti collaboratori.
I partecipanti si esibiranno in apertura della seconda serata del Festival concretizzando e
valorizzando quanto appreso durante le intense sessioni del workshop.
choir director: Wayne Ellington
music director: Jason Thompson
Le lezioni si terranno a Novara presso il Piccolo Coccia nelle seguenti date:
Sabato 13 Settembre dalle 9.30 alle 17.30
Domenica 14 Settembre dalle 9.30 alle 17.30
Sabato 27 Settembre dalle 10.00 alle 16.30
GLI INSEGNANTI
Wayne Ellington, artista londinese di altissima qualità dotato di una magnifica voce ed
uno straordinario talento (vedi biografia nelle pagine dei concerti). Avremo la possibilità di
ascoltare la sua meravigliosa voce in un‘esecuzione solista dopo il concerto del Workshop
Choir. L’accompagnerà alla tastiera il grande Jason Thompson.
www.myspace.com
/masterellington
Jason Thompson, pianista di talento, suona da oltre 26 anni. E’ un abile compositore,
arrangiatore, direttore corale, insegnate di piano e voce, conduce seminari. Insegna in
diverse scuole ed ha aperto un suo centro chiamato ‘Jazz That’ Music School.
Jason, considerato uno dei migliori 5 insegnanti di piano del Regno Unito, è direttore
musicale e pianista dei Kingdom Choir di Londra.
Ha lavorato con i London Community Gospel Choir diretti da Bazil Meade, Sianni, Noel
Robinson & Nu Image, Mark Beswick & Power Praise ed i vincitori dei GMTV Awards, Blessed
Voices e Raymond and Co.
www.myspace.com
/jayteeband
Per Info su costi ed iscrizioni:
www.novaragospel.it
Tel. 0321 3702825-2827
Il Workshop Choir della scorsa edizione al Teatro Coccia
Concerto di fine corso sabato 27 settembre ore 21.00
Teatro Coccia
NOVARA GOSPEL FESTIVAL 2008
Il Territorio, I Tours
16
GOSPEL TOURS 2008
Visite guidate Novara, Laghi e dintorni
Venerdì 26 Settembre
City Tour di Novara
Partenza visite ore 15.00 e 16.30
Ritrovo Piazza Duomo
Non è necessaria la prenotazione
Visite guidate gratuite al centro storico di Novara a cura dell’ATL della
Provincia di Novara.
Una passeggiata tra i monumenti più illustri del capoluogo per riscoprirne
la storia, le tradizioni e la cultura.
Per ulteriori informazioni:
Tel. 0321 394059
Sabato 27 Settembre
Crociera Gospel sul Lago d’Orta
Partenza ore 18.00
E’ necessaria la prenotazione
Crociera gratuita sul Lago d’Orta,
con concerto Gospel del
JUBILATION CHOIR di Livorno,
offerta dalla Provincia di Novara.
N
Prenotazione:
IAT di Orta Tel. 0322 905163
I "JUBILATION" sono un coro Gospel nato artisticamente nel marzo del 1998 sotto la guida di Luca Del Tongo, che tutt'ora ricopre il ruolo di direttore artistico, curando anche tutti
gli arrangiamenti dei brani. Da alcuni anni, la formazione è stata completamente rinnovata dal punto di vista qualitativo: il coro è formato da 16 elementi, divisi in quattro sezioni,
gran parte dei quali ricoprono il ruolo di solista anche in altre formazioni toscane (jazz, pop, blues, musicals, etc).
Grazie ai workshops che hanno frequentato, seminari tenuti da insegnati del calibro di Richard Smallwood, Bob Singleton, Rev. Moncrief, Cheryl Porter, Nehemiah Brown, si sono
perfezionati nell'esecuzione di brani di Gospel contemporaneo, interpretando successi di Kirk Franklin, Kurt Carr, Richard Smallwood, Fred Hammond, etc. Oggi il Gospel contemporaneo è il genere che più li rappresenta e col quale si esprimono al meglio. Durante le loro performance "live" riescono sempre a coinvolgere ed emozionare il pubblico in
maniera del tutto naturale.
I "JUBILATION" hanno partecipato a numerose manifestazioni a livello nazionale, durante le quali si sono esibiti al fianco di importanti artisti internazionali e non quali Richard
Smallwood, Cheryl Porter, Arthur Miles, Jeff Jones, Sybil Smoot, Nehemiah H.Brown, Joyce Yuille, Crystl White, Clive Brown, DR.Feel-X, Ronnie Jones, Franz, Phil Jay, Neja, Junior
Robinson, Luca Pitteri della trasmissione “Amici”, Karima Ammar, Annalisa Minetti, Mario Rosini e Simona Bencini dei Dirotta su Cuba.
choir director: Luca Del Tongo
www.jubilation.it
[email protected]
17
GOSPEL TOURS 2008
Visite guidate Novara, Laghi e dintorni
Ogni tour giornaliero partirà da Piazza Puccini (Novara) con ritrovo davanti
al Teatro Coccia, alle 10 del mattino con rientro previsto per le ore 17 circa.
Sabato 27 Settembre
Lago d’Orta
dalle 10.00 alle 17.00 circa
Giornata dedicata al Lago d’Orta
Con un transfer particolare, il trenino del lago, giungeremo ad Orta San
Giulio, dove potremo gustare un pranzo tipico in un pregevole ristorante
storico convenzionato.
Visita all’Isola di San Giulio
Rientro
Sabato 27 Settembre
La via del riso
dalle 10.00 alle 17.00 circa
Visita ad una Cascina storica
Abbazia di San Nazzaro Sesia
Pranzo a base di riso in ristorante tipico
Visita al Museo dell’Attrezzo Agricolo con degustazione di vini tipici
abbinati al riso nero di Venere
Ritorno
Domenica 28 Settembre
Arona e Isole Borromee
dalle 10.00 alle 17.00 circa
Giornata dedicata al Lago Maggiore
Trasferimenti in motoscafo alle isole Borromee
Pranzo in locale caratteristico sull’Isola Bella
Lungolago di Stresa
Rientro
Domenica 28 Settembre
Ghemme città del vino
dalle 10.00 alle 17.00 circa
Visita a cantina storica nell’Antico Recetto con degustazione vini
Pranzo in ristorante tipico
Visita Museo Etnografico di Villa Caccia
Ritorno
Organizzazione Tour a cura di
Via Azario, 3 – NOVARA tel. 032132378
DOMENICA 28 SETTEMBRE
DALLE ORE 16.00
SALA CONTRATTAZIONE BORSA
ANIMAZIONE PER I BAMBINI
OFFERTA DALL‛ASSESSORATO ALL‛ISTRUZIONE DEL COMUNE DI NOVARA E CITTA‛ DEI BAMBINI
PER INFORMAZIONI 0321.3703522 SERVIZIO ISTRUZIONE
Comune di Novara
ANTONELLA
BOFFELLI
CREAZIONI SPOSA
N
CIM spa
Interporto di Novara
StudioArtefiori
A RT IM MAGIN E
Scarica