curriculum musicisti

annuncio pubblicitario
BIOGRAFIE MUSICISTI
Michael FLAKSMAN
violoncello
Musicista di genialità e fantasia ha conquistato l’affetto e la stima del pubblico italiano offrendo sempre
con estrema semplicità la sua musica. Nato negli USA, ha partecipato giovanissimo alle Master Class di
Pablo Casals al Festival di Marlboro. Allievo di Nadia Boulanger (composizione) a Parigi, poi - dopo
essersi laureato all’università di Harvard - di Antonio Janigro a Stoccarda e a Salisburgo, è diventato
assistente, collaboratore ed infine successore del Maestro.
Ha esordito con l’Orchestra di Cleveland, si è esibito a Salisburgo nel 1974 ricevendo poi in breve
successione tre premi internazionali: “Casals” a Barcellona, “Cuccoli” a Bologna e “Rockefeller” a New
York. La conseguente fitta attività concertistica lo ha indotto a stabilirsi in Europa.
In Italia propone vari corsi estivi ed è direttore artistico dell’ “Ascoli Piceno Festival”. Flaksman vive a
Mannheim, in Germania, dove è titolare della cattedra di violoncello e Vicepresidente alla “Staatliche
Hochschule für Musik.
Tra le sue varie registrazioni discografiche ci sono le sei Suite di Bach per violoncello solo e l’opera
integrale di Fauré con il noto pianista pugliese Pierluigi Camicia.
Partecipa spesso in giuria ai concorsi internazionali d’esecuzione musicale.
Pierluigi CAMICIA
pianoforte
Pianista di spiccato talento il cui prestigio interpretativo e tecnico sono stati acquisiti e maturati da
precocissima frequentazione dello strumento, all'alta scuola di insigni maestri.
Inizia la carriera concertistica sulla scia di premi conseguiti in Concorsi Nazionali (Treviso) e
Internazionali di grande prestigio, (Busoni, Ciani, Chopin) e con l'ammirazione e la stima di artisti quali
Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini.
I suoi recitals in Europa(Germania Polonia e Svizzera) e negli Stati Uniti d'America (Salt Lake,
Cleveland, Akron, Los Angeles, Fresno, etc) riportano sempre ampi consensi di critica e di pubblico.
Particolare attenzione rivolge a repertori inusuali, in collaborazione anche con solisti e direttori di fama
e con orchestre europee e americane; e insieme con Michael Flaksman, Angelo Persichilli , Felix Ayo,
Nina Beilina l'attività cameristica diventa occasione di proposte musicali poliedriche e affascinanti.
Titolare di cattedra al Piccinni di Bari dal '73, chiamatovi dall'allora Direttore Nino Rota, Camicia è
maestro di una schiera di talenti già alla ribalta del concertismo internazionale. Ha inciso musiche di
Chopin, Giuliani, Faurè e Van Westerhout per la Abegg e Bongiovanni.
Dal 2003 è Direttore Artistico della Camerata Musicale Salentina di Lecce. Tiene Masterclasses di
pianoforte e musica da camera per Università in Usa e in Festivals in Germania, Francia, Kosovo. Ha
suonato per importanti Teatri, Orchestre e Associazioni concertistiche in Italia, tra cui La Scala a
Milano, il Teatro Verdi a Trieste, L'Ente Lirico Sinfonico a Cagliari, il Bellini di Catania, La Fenice di
Venezia. Ha ricevuto nel 2000 il Premio per la Musica "NELO FRENI". Nel Novembre 2007 è stato
nominato dal Ministro dell’Università On. Fabio Mussi Direttore del Conservatorio Tito Schipa di
Lecce per “meritata fama”.
Jelena OCIC
violoncello
Giovane violoncellista croata, si è perfezionata con il M° M. Flaksman alla Musikhochschule di
Mannheim, dove attualmente è titolare della cattedra di violoncello.
Ha partecipato ai corsi di interpretazione d’insigni maestri quali Siegfried Palm, Leslie Parnas, Heinrich
Schiff.
Suona in Duo col pianista Federico Lovato col quale segue un corso individuale di studio con Bernard
Greenhouse negli USA.
Con Greenhouse ha eseguito il Quintetto di Schubert al Festival di Frankfurt an der Oder.
Si è esibita in recital, musica da camera e come solista con orchestre in Germania, Italia, Ungheria,
Polonia, Lituania, Korea e negli USA.
In veste di camerista suona con artisti come Konstantin Bogino, Ulrike- Anima Math, Vladimir
Mendelssohn, Yuri Gandelsman, ecc.
Ha fatto diverse registrazioni radiofoniche in Germania (SWR) e Croazia (HRT).
Si dedica con consensi di critica e di pubblico anche alla musica contemporanea, esguendo prime
esecuzioni di opere a lei dedicate.
In particolare si è esibita al Festival di Musica Contemporanea di Lodz (Polonia), a Zagabria (in diretta
alla Radio Croata), in Italia, a Praga (in proiezione) e in Germania.
Vladimir MENDELSSOHN
Viola
Violista, nato da una famiglia ricca di tradizione musicale, ha seguito già dalla più giovane età la
predestinazione musicale del suo nome. Ha concluso gli studi di viola e composizione all\'Accademia
musicale di Bucarest, vincendo subito dopo le maggiori competizioni internazionali di viola e di
pianoforte. Ha tenuto concerti in tutto il mondo. Tiene corsi di perfezionamento in Svezia, Finlandia,
Francia, Svizzera, Olanda e Italia. Ha suonato nei maggiori festival cameristici e suoi partner sono stati
tra gli altri: Kantorow, Kremer, Kagan, Spivakov, Kristian Zimermann, i quartetti Hagen, Alban Berg,
Lindsay e Amadeus. È direttore artistico del Festival di Musica da Camera di Kuhmo (Finlandia). È
docente presso la Hochschule di Folkvang e presso il Royal Conservatory dell\'Aja. Le sue registrazioni
sono disponibili per le case discografiche: ECM, DENON, FORLANE, OTTAVO, Nippon
COLUMBIA, ERATO, CBS, ONDINE.
Tra le sue numerose composizioni si possono trovare brani per strumento solo, corodi voci miste,
orchestra sinfonica e da camera. Per quanto riguarda le formazioni da camera Mendelssohn ha
composto per trio e quartetto d’archi, quartetto d’archi con percussioni, clarinetto solo, pianoforte e
percussioni, settetto d’archi, piano e voce recitante. Inoltre ha scritto anche musica per balletto, teatro e
cinema.
José GALLARDO
pianoforte
Nato a Buenos Aires, Gallardo ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni al Conservatorio della città.
In seguito, ha continuato gli studi col prof. Poldi Mildner all\'Università di Mainz in Germania, dove ha
conseguito il diploma nel 1997.
Musicalmente si ispira ad artisti quali M. Pressler (Trio Beaux Arts, New York), A. Montecino
(Bloomington, Indiana), K-H. Kaemmerling (Hannover), S. Celibidache (Monaco d. Baviera) e Rosalyn
Tureck (New York). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, ricordiamo: il
primo premio al Westphalian Music Festival di Hamm (1990); il “Premio Johannes Gutenberg” (Mainz
1991); il primo premio al Concorso Internazionale di Pianoforte di Cantù (1992); il primo premio e il
premio della Giuria Internazionale della tampa al Premio Internazionale di Musica da Camera di
Trapani (1995); Premio Cultura della Regione di Rheinland Pfalz Germania (2005).Ha partecipato a
numerosi festivals quali: Festival Lockenhaus, Cello Festival Kronberg, Festival Zwingenberg,
Ludwigsburg Castle Festival, Rheingau Festivale Musicale, Verbier Festival.Ha tenuto inoltre concerti in
numerose sale, ricordiamo la Tonhalle di Zurigo, la Musikhalle di Amburgo, la Kurhaus di Wiesbaden,
il Teatro della Pergola di Firenze, Filarmonia di Berlino. Registrazioni discografiche per EMI Haenssler
Classics.
Nell\'ambito della musica da camera, ha collaborato con L. Roth, A. Lysy, N, Korsakova, D.
Zigmondy, C. Zimbalista (percussionista israeliano), M. Flaksman, J. Berger, D. Ishizaka, R. Wallfish.
Dal 1998 è docente al Dipartimento della Musica dell\'Università di Mainz Germania.
Friedemann EICHHORN
Violino
Friedemann Eichhorn è nato a Münster in Germania. Ha studiato con il M° Valery Gradow alla
Musikhochschule di Mannheim e poi con Alberto Lysy all\' Accademia Internazionale “Yehudi
Menuhin” a Gstaad (SvIzzera). Poi alla Juilliard School di New York si è perfezionato con Margaret
Pardee. E' stato borsista a Gstaad, alla Juilliard, all\'Accademia Kronberg e di “Villa Musica”, sempre in
Germania.
E' solista con l'Orchestra della Radio del Sudovest tedesco (SWR), con l'Orchestra Filarmonica di San
Pietroburgo, l'Orchestra della Bretagne, della Filarmonia Renana, ha inciso vari CD e ha partecipato a
diverse Produzioni Radiotelevisive.
Ha suonato sotto la direzione di Yehudi Menuhin nel1994 allo “Schauspielhaus” a Berlino. Si è esibito
ai Festival di Schleswig-Holstein, Gstaad, New York “Focus Festival”, e a Killington Vermont. E'
titolare di cattedra alla Hochschule für Musik “Franz Liszt” a Weimar, dove organizza anche il
Concorso Violinistico Internazionale “Louis Spohr”.
Inoltre è direttore artistico del Festival del Castello di Zwingenberg (Germania).
Si è diplomato Dottore di Musicologia all\'Università di Mainz. Suona un Violino di Nicola Gagliano
del 1758.
Robert KOWALSKI
Violino
Robert Kowalski è nato a Danzica in Polonia nel 1985. All’età di sette anni ha iniziato la sua educazione
musicale, studiando il violino nella Scuola di Musica Feliks Nowowiejski. Nel 2003 si è diplomato
all’Accademia di musica della sua città. Nell’autunno 2003 ha iniziato i suoi studi con il maestro Waleri
Gradow a Mannheim. Ha partecipato a numerosi concorsi vincendo diversi premi e borse di studio.
Nel 2004 ha ricevuto un diploma d’onore alla Alexander Tasman International Competition a Lodz e
ha ottenuto il primo premio del Concorso Internazionale di Musica da camera del Val Tidone. Ha
anche vinto il primo premio del Ministero polacco della Cultura e il premio nazionale polacco per
giovani artisti e scenziati. Ha partecipato a masterclass sotto la direzione di famosi insegnanti di violino
come Waleri Gradow e Konstantly Kulka. Si è esibito in prestigiosi luoghi come il Mozarteum a
Salisburgo e con orchestre come la “Capella Gedaniensis”. Ha anche suonato al Festival Ticino musica.
Nel 2005 ha partecipato al Festival di Vincitori di Concorsi, con tournée in Europa e negli Usa, e ha
fatto diverse registrazioni televisive e radiofoniche.
Federico LOVATO
pianoforte
Nato nel 1976, ha studiato pianoforte col padre e con Ezio Mabilia, diplomandosi presso il
Conservatorio “B. Marcello”di Venezia col massimo dei voti, la lode e menzione speciale al merito. Nel
1997, sempre presso il Conservatorio di Venezia, consegue brillantemente anche il diploma in
violoncello.
In seguito nel 1997 e nel 2001 sotto la guida di Piero Rattalino ottiene i Diplomi di Concertismo presso
l'Accademia “S. Cecilia” di Portogruaro e “Incontri col Maestro” di Imola.
Nel maggio 2005 ha ricevuto dal Conservatorio “B. Marcello” il Premio Marina Pasqualy come pianista
miglior laureato del Corso post diploma 2003-04.
Premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali, dal 1992 svolge attività concertistica: ha tenuto
recital in Francia, Slovenia, Croazia, Polonia, Romania, Germania e in tutta Italia.
Suona di duo con la violoncellista J. Ocic con la quale si è esibito in numerosi concerti in Italia,
Germania, Polonia, Stati Uniti e Croazia.
Nello scorso Maggio, un loro concerto a Zagabria è stato trasmesso in diretta radiofonica per la radio
nazionale croata.
Svolge altra attività di duo con il pianista M. Somenzi (4 mani e 2 pianoforti), con il cornista G. Pellarin,
con la violinista A. Faccani. L'intensa attività cameristica lo ha portato inoltre a collaborare con
importanti musicisti quali R. Fabbriciani, B. Cavallo, V. Mendelsohnn, M. Flaksman, G. Corti, D.
Bogdanovic, L. Vignali, S. Canuti.
Suona nel quartetto Archipelago (2 pianoforti e 2 percussioni) che si occupa di musica contemporanea.
Come solista ha collaborato con diverse orchestre, fra le quali l'Orchestra da Camera di Padova e del
Veneto, l'Orchestra Sinfonica Abruzzese, l'Orchestra Sinfonica della RTV di Lubiana, l'Orchestra
Filarmonica di Zagabria, l'Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia. Copre inoltre il ruolo di direttore
artistico e solista nell'orchestra “I solisti in villa”.
Suoi concerti sono stati trasmessi da Rai Radio Tre e dalla Radio Televisione Slovena.
Luca VIGNALI
oboe
Si diploma con il massimo dei voti nel 1982 sotto la guida di G. Siviero, presso il Conservatorio "G.B.
Martini" di Bologna. Già dal 1980 è Primo Oboe nell'orchestra dell'Arena di Verona; in questo periodo
si perfeziona a Perugia con Harold Gomberg. Nel 1981, sempre in qualità di strumento principale, fa
parte dell'Orchestra Regionale Toscana, studiando nello stesso periodo ad Assisi con Lothar Koch, che
lo invita a frequentare l'Accademia H. von Karajan a Berlino. Durante gli studi in Germania, partecipa
ai concerti dei Berliner sotto la direzione dello stesso Karajan e di altri illustri direttori quali L. Maazel,
S. Ozawa e D. Baremboin. Nel 1984 vince, con punteggio di 30/30, il concorso di Primo Oboe
nell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, ruolo che tuttora ricopre. Nel 1986 ottiene il Primo
Premio al Concorso internazionale di Martigny, ed è il primo italiano ad essersi aggiudicato la
competizione. Nel 2000 si aggiudica il Premio “Franco Alfano - Sanremo Classica”. Collabora con le
più prestigiose orchestre italiane, come Accademia di S. Cecilia di Roma, Orchestra Nazionale della
RAI, Teatro alla Scala, Orchestra da Camera di Mantova (Premio Abbiati della Critica). Viene
regolarmente invitato ai più importanti Festival e rassegne concertistiche, come Festival dei 2 Mondi di
Spoleto, Festival delle Nazioni, Settimacurriculumne Internazionali di Stresa, Accademia Chigiana di
Siena. Ha suonato in Europa, USA, America Latina, Giappone, Sud-Est asiatico: Y. Bashmet, P.
Vernikov, A. Pay, U. Ughi, S. Mintz, A. Specchi, A. Lonquich, M. Campanella, S. Bunin... Collabora dal
1998 con Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana, con i quali ha tenuto concerti in tutto il
mondo. Con la medesima orchestra si è esibito al Senato della Repubblica nel Doppio Concerto di
Bach per Oboe e Violino, trasmesso da Rai Uno e registrato per l'etichetta Foné. Dopo il debutto a
Strasburgo sotto la direzione di L. Maazel, è membro della nuova Filarmonica della Fondazione
Toscanini. Incide per le etichette Edelweiss, Musikstrasse, Bongiovanni, EMI, Foné e Tactus.
Ivano RONDONI
clarinetto, clarinetto di bassetto, corno di bassetto, clarinetto piccolo
Clarinettista specializzato anche nell’uso del Clarinetto Piccolo, del Corno di Bassetto e del Clarinetto di
Bassetto, si è Diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica di Perugia.
dal CIPAM.
Ha collaborato in seguito con le Orchestre : Synphonia Perusina, Orchestra
Sinfonica di Perugia,
Orchestra Mozartiana della Scuola di Musica di Fiesole, Orchestra Sinfonica di Assisi, Orchestra Giovanile
Italiana, Orchestra dell’ECYO, Orchestra Sinfonica dell’Ist. Musicale “R. Franci” di Siena, Orchestra
della RAI di Roma e Milano e varie altre orchestre italiane. La sua attività di solista lo ha visto esibirsi in
Italia, Europa e America, con l'orchestra da Camera e Sinfonica di CITTA' del MESSICO, con l'Orchestra
da Camera "Unione Musicisti Pugliesi", con l'Orchestra da Camera di Stato Cecoslovacca, con la
Transylvania State Philarmonic Orchestra (Romania), con l'Orchestra di Stato da Camera CecoSlovacca, con
la Mendelssohn Hungarian Orchestra, con la celebre Orchestra da Camera di Izbevsk (Russia), l’Orch. “
HERMITAGE” di S. Pietroburgo, con i Solisti d’Israele, con la London Prater, Orchestra da Camera, I
Solisti di Perugia, l’Orchestre Synphonique du Mont-Blanc e numerose altre orchestre italiane, suonando
tutto il repertorio più importante della letteratura concertistica per clarinetto (Mozart, Weber, Spohr, Rossini,
Mercadante, Copland, Bruch, Kummel, Stamitz, Mendelsohn etc.). Impegnato nel campo della musica da
camera, dove ha suonato tutto il repertorio più significativo, svolge una intensa attività in duo con i
pianoforte e come membro dei numerosi gruppi da lui fondati come l'Ottetto di fiati "AMADEUS",
l'"Ensemble Romantico Italiano" (formazione di archi, fiati e pianoforte), il Trio "Louis Spohr" (soprano,
clarinetto e pianoforte), collaborando con musicisti quali Michael FLAKSMAN, Pierluigi CAMICIA, Reiner
SCHMIDT, Kostantin BOGINO, Giovanni Umberto BATTEL, il Piano Trio “TCHAIKOVSKY”, Fabio
BIDINI, Enrico BRONZI, Alain MEUNIER, Michele MARASCO, Guido CORTI, Fabrizio MELONI,
Francesco DI ROSA.
Si è perfezionato presso l'ACCADEMIA CHIGIANA di SIENA e la Scuola di Alto Perfezionamento di
Fiesole sotto la guida del Maestro Giuseppe GARBARINO e seguendo inoltre i corsi di Musica d'insieme
per strumenti a fiato tenuti dal Maestro R. GUIOT e i master classes dei maestri D. CLOKER e T. FRIEDLY
presso il Conservatorio Superiore di GINEVRA e l’Accademia Internazionale di Musica di BIELLA.
Ha suonate per le più importanti Associazioni ed Enti concertistici italiani ed effettuato tournée in Germania,
Francia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacca, Austria, Svizzera, Grecia, Slovenia, Romania,
Turchia, U.S.A., Messico e Canada.
È stato invitato a tenere Master Classes per le più importanti Università della Germania, del Canada, della
Turchia, per le Università del Michigan e dell’ Ohio, presso i Conservatori di Musica di Salonicco in Grecia
e Malaga in Spagna.
Consulente Artistico, è Presidente e Direttore Artistico della Nuova Scuola Popolare di Musica di
Umbertide, Ente di Formazione riconosciuto da Regione dell’Umbria, del “Festival di Primavera” – Città
di Umbertide, Montone, Perugia, Todi, e del Teatro Comunale di Montone (PG).
Alexia EICHHORN
Violino
Dopo essere iniziata allo studio del Violino dal M° Walter Forchert, Alexia Eichhorn è stata ammessa
alla Musikhochschule Mannheim nella classe del M° Valery Gradow poi alla Musikhochschule
Saarbrücken dal M° Ulrike Dierick, dove si è diplomata e perfezionata. Seguono studi col M° Alberto
Lysy all’Accademia Internazionale di Musica da Camera Yehudi Menuhin Music Academy a Gstaad
(Svízzera) e come borsista del “DAAD” col M° Yfrah Neaman alla Guildhall School a Londra.
Seguono corsi d’interpretazione da Vladimir Spivakov e Marc Lubotsky.
Ha ottenuto dei premi e delle borse di studio dalla Fondazione Peters-Engelhorn, dal Fondo Bavarese
per la Cultura e dalla Rotary Internazionale. Ha fatto diverse registrazioni radiofoniche, concerti in
solista con le Orchestre Sinfoniche di Heilbronn e della Bretagne e con l’Orchestra da Camera della
Kurpfälz. È stata primo violino all’Orchestra Filarmonica di Stoccarda e dal 1999 è la spalla dei primi
violini all’Orchestra Sinfonica di Hof, con la quale suona frequentemente in solista, tra l’altro alla “Alte
Oper” di Francoforte.
Alexia Eichhorn insegna all’Accademia dell’Orchestra Sinfonica di Hof e si occupa della formazione al
seno di varie orchestre giovanili. È stata ospite di vari Festival, come il Killington-Festival nel Vermont
e l’Estate Musicale di Oberstdorf.
Eduardo ALVAREZ
Direttore d’Orchestra
La vita musicale del Maestro Álvarez incomincia in 1965 quando entra alla Scuola Nazionale di Musica
in Messico, laureandosi come fisarmonicista Concertista nel 1970. Nel 1976, si laurea al Conservatorio
Nazionale di Musica come Violinista Concertista e come Direttore di Orchestra, con i maestri Roberto
Vaska e Francisco Savín in violino; ed Efrem Kurtz in Direzione di Orchestra. In questo periodo
Álvarez fonda la Società Corallo del Conservatorio e il coro "Asse Mundi", collaborando con le
orchestre più importanti del Messico. E’ stato Concertino, tanto dell'Orchestra Sinfonica del
Conservatorio come dell'Orchestra di Camera della stessa istituzione, e primo violino del Quartetto di
Archi del Conservatorio. Vincitore per sei anni consecutivi della borsa di studio concessa dalla
Segreteria di Educazione Pubblica al migliore studente di Direzione di Orchestra.
Nel 1974 fonda la sua prima orchestra, l'Orchestra di Camera del CENETI, fondata per i migliori
studenti del Conservatorio. Nel 1976 entra a far parte dell'Orchestra Filarmonica dell'Università
Nazionale Autonoma del Messico (OFUNAM), esibendosi come fisarmonica solista. Simultaneamente,
tra 1977 e 1980, funge come coordinatore generale delle tournè in Messico realizzate dalle seguenti
orchestre: Filarmonica di Brooklyn, Sinfonica di Dallas, Sinfonica di Atlanta, Virtuosi di Atlanta,
Orchestra di Lousville ed Orchestra di Camera Scozzese.
Nel 1980 è invitato a fare parte dell'Orchestra Filarmonica del Città del Messico come Assistente dei
Secondi Violini dove rimane fino a 1985 e dove accompagna grandi direttori e solisti come Leonard
Bernstein, Efrem Kurtz, Isaac Karabachevsky, Emil Tchajarov, Ruggiero Ricci, Isaac Stern e Henry
Szeryng. Nel 1982 il Maestro Álvarez si è distinto come primo latinoamericano a guadagnare una borsa
di studio per perfezionarsi in direzione d’orchestra all'Accademia di Musica Chigiana, a Siena, Italia,
dove lavora sotto la guida del grande Maestro Franco Ferrara. Finisce i suoi studi con Menzione
Onorifica data dalla giuria formata dai maestri Leonid Kogan, Franco Gulli, Severino Gazzeloni,
Ruggiero Ricci e Riccardo Muti. In seguito dirige l'Orchestra Filarmonica di Sofía per il concerto di
gradazione, con solista il pianista Stefan Ragni.
Nel 1983, al suo ritorno in Messico, è Direttore Assistente dell'Orchestra Filarmonica di Città del
Messico. Nel 1987 fonda la Società Filarmonica di Concerti, prima orchestra patrocinata per l'iniziativa
privata, dove funge come Direttore Artistico durante sette stagioni, dando innumerabili concerti privati,
esordi mondiali di opere messicane, tournè attraverso tutto il paese e la registrazione di venticinque
CD. È importante menzionare che questa è la prima orchestra nella storia del Messico e dell'America
latina ad essere patrocinata esclusivamente da privati. Una delle grandi doti del Maestro Álvarez è
l'inclusione della musica popolare e folcloristica, elevando a questa al livello sinfonico ed includendola
nel repertorio orchestrale. Questa è una sfida mai riuscita prima in Messico. Álvarez ha svolto anche un
lavoro molto importante come docente in Messico.E’ maestro di violino per quindici anni nella Scuola
di Iniziazione e nella Scuola di Perfezionamento, entrambe appartenenti all'Insieme Culturale Ollin
Yoliztli (CCOY), dove i suoi alunni sono stati vincitori di primi posti in vari concorsi nazionali.Nel
1992 fonda coi suoi migliori alunni l'Orchestra di Camera di detto insieme,ottenendo un alto livello
professionale.Nel 1994 il Governo del Città del Messico premia al Maestro Álvarez con la Medaglia al
Merito per il suo eccellente lavoro nell'educazione musicale della gioventù messicana.Nel 1998 fonda la
Scuola di Musica "Margarito Damián Vargas", in Chilpancingo, e nel 2002 la Scuola di Musica
dell'Università Americana di Acapulco. Il Maestro Álvarez è stato direttore ospite di numerose
orchestre nel mondo, in Germania, E.U.A, Italia, Russia, Olanda, El Salvador, Cina, Guatemala,
Austria, Uruguay, Messico, etc. Dal 1995 Direttore e Coordinatore Artistico dell'Orchestra Filarmonica
del Città del Messico.Nel 1998 Álvarez è chiamato dal Governatore dello Stato di Guerriero a fondare
l'Orchestra Filarmonica di Acapulco, OFA, e la Scuola Statale di Musica "Margarito Damián Vargas."
È importante menzionare che nella breve vita, questa orchestra ha tenuto più di 940 concerti, tanto
nella sua sede, Acapulco, come in tutto lo Stato di Guerriero,e in vari stati del paese, includendo
Michoacán, Guanajuato, Querétaro, li Abita, il Città del Messico, Tabasco, Nuovo Leone, Stato del
Messico, Puebla, Quintana Roo, etc.
L'Orchestra Filarmonica di Acapulco ha registrato due CD sotto la bacchetta del Maestro Álvarez
riscattando la musica folcloristica dello Stato di Guerriero e la musica di compositori guerrerenses. Nel
2002 realizza la prima tournè a Chicago, USA,siscitando una gran attenzione da parte della critica e del
pubblico. Tra i Festival dove l'OFA è stata invitata ci sono: le Giornate Alarconianas da 1998 al 2006, il
Festival Acapulco 1999, Festival Acapulco Millenium e Qua Fest 2001 al 2003.
Da 1995 il Maestro Álvarez è membro attivo di "Conductors´s Guild", un'associazione di Direttori
d’Orchestra molto esclusiva a livello mondiale.E’ stato Direttore Musicale dell'Orchestra Sinfonica
dell'Università Autonoma dello Stato di Hidalgo, OSUAEH, dal 2003 al 2004.
Il Maestro Eduardo Álvarez compare in "Who is Who in Messico" e "Who is Who in Music";
Nell'anno 2010 detta pubblicazione gli concede il riconoscimento Professionals of the Year - 2010,
Professionisti dell'Anno - 2010, nella categoria Direttore Musicale, grazie al suo arduo lavoro per
cultura musicale, ma soprattutto per la perseveranza necessaria a raggiungere il successo negli obiettivi
dell'OFA.La sua biografia è stata inserita nell'Enciclopedia Musicale Latinoamericana che in occasione
del 500 Anniversario della Scoperta dell'America è stata pubblicata in Spagna.
Attualmente continua il suo prezioso lavoro con l'Orchestra Filarmonica di Acapulco e
contemporaneamente risponde ai continui inviti che riceve per dirigere diverse istituzioni sinfoniche in
Messico ed all'estero.
Eliseo SMORDONI
fagotto
Nato a Roma nel 1961, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio romano di S.Cecilia,
diplomandosi sotto la guida del M° Alfio Poleggi,vincendo il "Premio ARAM" .Ha partecipato, nel
1985, ai Corsi di Interpretazione Musicale di Assisi sotto la guida del fagottista Klaus Thunemann.
Ha suonato come I° fagotto presso le seguenti orchestre: Accademia Naz.di S.Cecilia, "I Solisti
Veneti" diretti da Claudio Scimone, l'Orchestra Sinfonica dell'Emilia Romagna "Arturo Toscanini",
l'Orchestra Sinfonica della RAI di Napoli, l'Orchestra Sinfonica di San Remo. Inoltre ha collaborato
con l' Orchestra Nazionale di S.Cecilia dove ha suonato sotto la guida di : L.Bernstein, L.Mazel,
C.M.Giulini, G.Pretre, Z.Metha, J.Themirkanov, A.Pappano, I. Fischer ed altri.
Vincitore ,nel 1990, del concorso per il posto di I° fagotto presso l' Orchestra del Teatro dell’Opera di
Roma dove attualmente svolge la sua attività . Nel 1991ha suonato come solista al I° Festival Musicale
di Caracalla.Ha eseguito recital solistici nei "Concerti del Martedi" del Teatro dell'Opera e con la stessa
formazione ha suonato presso il "Palazzo delle Esposizioni"di Roma. Ha al suo attivo numerose
esecuzioni di musica da camera con prestigiose formazioni tra le quali " I Fiati di S.Cecilia " , inoltre
svolge un'intensa attività in Italia e all' estero con l' Ensemble del Teatro dell'Opera di Roma con il
quale ha suonato ai Concerti del Quirinale per RADIO3, al festival IMK di Koblenza,al festival
Flautissimo nell'Auditorium Parco della musica di Roma e in altre importanti manifestazioni.
Ha svolto notevole attività all'estero e precisamente in Germania ,Francia ,Svizzera, Lussenburgo,
Russia,Argentina ,Brasile, Giappone, Tunisia e Malta .
Dal 1998 collabora ed incide con Salvatore Accardo, come componente dell'Orchestra da Camera
Italiana.
Ha registrato numerosi lavori con la Radio Televisioine Italiana e ha inciso come solista un disco per la
RCA. Ha inciso per EMI Classic e Foné.
Ha collaborato con PMJO guidata da Maurizio Gian Marco (Parco della Musica Jazz Orchestra).
Ha partecipato alle registrazioni delle colonne sonore di importanti produzioni cinematografiche
suonando musiche di Ennio Morricone; Nicola Piovani; Louis Bacalov;Bill Conti ed altri . Inoltre per la
musica leggera ha registrato , collaborando nei dischi di importanti cantanti come: Mina; Ivano Fossati;
Renato Zero;Carmen Consoli; Daniele Groff ed altri.
Gernot SUSSUMUTH
violino
Egli inizia la sua carriera musicale, molto presto,all´ età di nove anni entra a far parte come solista di
un´orchestra. A sedici anni viene ammesso all´accademia musicale”Hans Eisler” di Berlino.
Termina lo studio del violino, con il prof. Heinz Schunk nel 1984 , conseguendo il diploma di solista.
Dopo il diploma, entra a far parte dell´orchestra di sinfonica radiofonica a Berlino.
Dal 2000 al 2002 e´direttore d´orchestra presso l’orchestra di Berlino e dall´agosto 2002 è il primo
direttore d’orchestra presso l’Orchestra di Weimar.
Dal 1983 al marzo del 2000 ha dedicato la maggior parte del suo tempo al quartetto Petersen,
con il quale ha realizzato tournè in tutto il mondo, registrando diversi CD .
Nel 2000 costituisce insieme al suo collega di quartetto di sempre, Hans-Jakob Eschenburg L´Aperto
Piano Quartetto.
Contemporaneamente al suo impegno nel Quartetto fa musica con altri grandi Musicisti, come Steven
Bishop, Paul Meyer, Norbert Brainin e Martin Lovett e da Novembre del 2001 con Daniel
Barenboim.
Gernot Süssmuth è direttore artistico dell´Unione Europea Chamber Orchestra.
Le numerose tournèe lo hanno condotto come direttore e solista di questo gruppo, attraverso ermania,
America, ed Inghilterra.
Da molti anni si occupa della formazione musicale dei giovani presso la scuola di musica a Berlino e
Weimar, raggiungendo nel 2004 il titolo di Honorar-Professore presso la scuola di musica “FranzLiszt”
a Weimar.
Nel 2008 Gernot Süssmuth insieme a Mirijam Contzen, Ulrich Eichenauer e Peter Hörr ha costituito
il quartetto di Waldstein..
Giovanni POMPEO
corno
Lucano, nato nel 1974, dopo aver conseguito la Maturità classica si diploma in corno, con il massimo
dei voti, presso il Conservatorio di Matera nel 1995. Nel 2007 inoltre consegue la Laurea Specialistica in
Discipline Musicali presso il Conservatorio di Musica di Bari, con la votazione di 110 e lode.
Dopo aver vinto le relative audizioni selettive nazionali, è stato prescelto per la frequenza dei corsi di
qualificazione professionale per professori d’orchestra della Scuola di Musica di Fiesole-Orchestra
Giovanile Italiana, della Fondazione A.Toscanini di Parma e dell’Accademia della Filarmonica della
Scala.
Dal 1998 collabora assiduamente, ricoprendo anche il ruolo di primo corno, con il TEATRO alla
SCALA di Milano e con l’Orchestra Filarmonica della Scala, partecipando a tournèe in tutto il mondo e
alle registrazioni audio per Rai Radio3 e video per le reti Mediaset e Rai Uno. Prestigiosa è la
collaborazione con i WIENER PHILARMONIKER in occasione del Ravenna Festival 1999, su invito
e sotto la direzione del M° Riccardo MUTI.
Ha al suo attivo, inoltre, collaborazioni (anche da prima parte) con numerose altre orchestre italiane tra
cui: Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra del Teatro Regio di Parma, Orchestra I Pomeriggi
Musicali di Milano, Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, Orchestra Giovanile Italiana, Orchestra
Filarmonica Italiana, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala,
Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Sinfonica d’Italia, Orchestra Sinfonica della Provincia di
Bari, Laborintus Chamber Orchestra, Orchestra Società dei Concerti di Bari, Orchestra Sinfonica della
Provincia di Foggia, Fondazione Orchestra Lucana delle Province di Matera e Potenza, con cui si è
esibito anche da solista.
Ha effettuato tournèe in tutta Europa, Nord America, Africa ed in Estremo Oriente esibendosi nelle
più prestigiose sale da concerto per le più importanti rassegne e stagioni concertistiche del panorama
internazionale.
Ha partecipato a registrazioni audio e video per le reti RAI e MEDIASET, per le case discografiche
SONY CLASSICAL, DECCA, BONGIOVANNI, DYNAMIC ed ha suonato in concerti trasmessi in
mondovisione con artisti quali Josè Carreras, Placido Domingo, Luciano Pavarotti ( “I tre tenori”), star
della musica leggera internazionale (“Pavarotti & friends”), Andrea Bocelli (con cui ha anche
collaborato nella registrazione del video “A Night in Tuscany” pubblicato dalla Decca).
Ha suonato sotto la guida dei più importanti ed illustri direttori d’orchestra del mondo, tra cui Riccardo
Muti, Giuseppe Sinopoli, James Levine, Valery Gergiev, Yury Temirkanov, Myung Whun Chung,
Rafael Fruhbeck de Burgos, Eliahu Inbal, Semyon Bychkov, Kent Nagano, Gary Bertini, Paul Connelly,
Vinko Globokar, Marko Letonja, David Runnicles, Bruno Bartoletti, Stefano Ranzani, Mstislav
Rostropovich, Renato Palumbo, Karl Martin, David Robertson, Marcello Rota, Daniele Callegari,
Alexander Vedernikov, Walter Proost, Corrado Rovaris, Bruno Aprea, Donato Renzetti.
E’ impegnato anche nella musica jazz avendo suonato con artisti di fama internazionale quali Stefano
Bollani, Enrico Rava, James Cobb, Steve Gadd, Gato Barbieri, Roberto Gatto, Barbara Casini,
Giovanni Tommaso. In questo ambito ha inciso per la celebre casa discografica francese LABEL
BLEU.
Giacomo GRADOZZI
contrabbasso
Nato a Montegiorgio (AP) nel 1977 ha studiato contrabbasso con i Maestri Alfredo Trebbi e Carlo
Pelliccione,diplomandosi al conservatorio di Musica “G.B.Pergolesi” di Fermo nel Luglio 2004.
Ha studiato per il triennio 2006/2009 ai corsi di perfezionamento dell’Accademia “Walter Stauffer” di
Cremona,sotto la guida del Maestro Franco Petracchi.
Ha frequentato quattro edizioni del “Progetto Isaia Billé”, svoltesi al conservatorio “G.B.Pergolesi”di
Fermo (a.a. 2001,2002,2003,2004), partecipando alle masterclass dei Maestri Alberto Bocini , Giuseppe
Ettorre, Antonio Sciancalepore, Dorin Marc, Davide Botto e Paolo Zuccheri. Su segnalazione dei
docenti, ha inoltre ottenuto per tre volte consecutive la borsa di studio “Isaia Billé” nelle edizioni 2002,
2003, 2004.
A partire dal 1999 ha frequentato una masterclass con i Maestri: Milton Masciadri, Libero Lanzillotta,
Alfredo Trebbi, Raniero Sampaoli, Franco Petracchi e M° Klaus Stoll (primo contrabbasso solista dei
Berliner Philharmoniker)
Dal giugno del 2008 collabora con l’orchestra da camera Mannheimer Ensemble di Mannheim,
effettuando tournèe in Spagna e Germania
Nanako KONDO
oboe
Nata in Giappone nel 1986.
Ha cominciato a studiare l’Oboe all’età di 13 anni. Dopo soli due anni ha vinto il primo premio al
Concorso Sanyo.
Nel 2007 ha vinto il secondo premio per strumentisti a doppia ancia a Tsuyama, nel 2009 riceve il
premio “Sony” e un premio speciale alla nona edizione del Concorso Internazionale per Oboe a Tokyo.
Ha studiato da Otto Winter, Yoshiaki Obata, Jaime Gonzalez, Alexandre Gattet, e Maurice Bourgue a
Paris.
Dal 2008 studia alla Hochschule für Musik a Karlsruhe in Germania nella classe del M.^ Thomas
Indermühle.
Nel maggio 2010 ha vinto il concorso nazionale per oboe delle Hochschule tedesche.
Scarica