Scarica allegato

annuncio pubblicitario
CREDIT SUISSE GROUP AG
Via Santa Margherita 3
20121 Milano
Telefono +39 02 885501
[email protected]
Doppia emissione per Credit Suisse in Rubli e Pesos
Da oggi disponibili direttamente sul MOT le Obbligazioni Credit Suisse Tasso
Fisso in Rublo Russo Aprile 2019 e Obbligazioni Credit Suisse Tasso Fisso in
Peso Messicano Aprile 2020. Entrambe con Pagamento in Euro
Milano, 26 aprile 2017 – Credit Suisse ha quotato oggi sul MOT di Borsa Italiana due nuove
Obbligazioni: le Obbligazioni Credit Suisse Tasso Fisso in Rublo Russo con scadenza ad aprile 2019 e
le Obbligazioni Credit Suisse Tasso Fisso in Peso Messicano con scadenza ad aprile 2020. Si tratta dei
primi prodotti di Credit Suisse denominati in valute emergenti.
Le nuove Obbligazioni Tasso Fisso in Rublo Russo Aprile 2019 (codice ISIN XS1583935140) hanno una
durata di due anni e pagano una cedola fissa (non correlata alle variazioni nel livello dei tassi di interesse)
annuale lorda pari al 7,20%. A scadenza le obbligazioni prevedono il rimborso del 100% del valore
nominale in Rubli Russi.
Il valore nominale del prodotto è di 350 mila Rubli, pari a circa 5.700 euro.
Le nuove Obbligazioni Tasso Fisso in Peso Messicano Aprile 2020 (codice ISIN XS1583933954), hanno
una durata di tre anni e pagano una cedola fissa annuale lorda del 6,50%. A scadenza le obbligazioni
prevedono il rimborso del 100% del valore nominale in Peso Messicano.
Il valore nominale del prodotto è di 100 mila Pesos, pari a circa 4.900 euro.
Si tratta di un investimento denominato in Rublo Russo e in Peso Messicano con pagamento in Euro di
Cedole e Capitale, con la conversione della valuta al tasso di cambio rilevato due giorni lavorativi prima
della data di pagamento, senza commissioni aggiuntive.
Le obbligazioni Credit Suisse possono essere acquistate direttamente in Borsa Italiana (MOT) indicando
il codice ISIN.
L’acquisto, il pagamento delle cedole e il rimborso a scadenza sono regolati in Euro e sono esposti al
rischio di deprezzamento del tasso di cambio tra il Rublo Russo e il Peso Messicano rispetto all’Euro
durante la vita delle obbligazioni. Inoltre il rimborso del 100% del valore nominale si applica solo se le
obbligazioni sono detenute fino a scadenza.
“Siamo soddisfatti di avere l’opportunità di continuare ad offrire agli investitori italiani nuove soluzioni di
diversificazione. Con la proposta di due nuove obbligazioni denominate in Rublo Russo e Peso
Messicano, Credit Suisse amplia ulteriormente la propria gamma di emissioni quotate su Borsa Italiana
con una nuova serie di prodotti in valute emergenti. Inoltre la soluzione del pagamento in Euro riduce i
costi di transazione rispetto a obbligazioni simili con pagamento in valuta, in quanto gli investitori non
sono soggetti alle commissioni di cambio tipicamente applicate dagli intermediari.” ha dichiarato Davide
Massenzana, Responsabile Retail Structured Products Sales per l’ltalia di Credit Suisse.
Le nuove obbligazioni sono rivolte a investitori che abbiano l’obiettivo di preservare il capitale investito a
scadenza e ottenere un rendimento fisso in Rublo Russo o Peso Messicano, con un orizzonte temporale
in linea con la durata delle obbligazioni, in un’ottica di diversificazione del portafoglio. La quotazione sul
MOT di Borsa Italiana garantisce una buona liquidabilità del prodotto oltre che la massima trasparenza.
Comunicato Stampa
26 aprile 2017
Pagina 2/2
Per maggiori dettagli
suisse.com/obbligazioni
e
la
documentazione
legale
delle
Obbligazioni:
www.credit-
Per ulteriori Informazioni
Lavinia Borea, Relazioni Esterne, Credit Suisse, Milano, +39 02 88 55 01
Image Building, Luisella Murtas, Federica Corbeddu, [email protected], +39 02 89011300
Disclaimer
Il presente comunicato è puramente informativo e non costituisce consulenza finanziaria, raccomandazione, offerta o
sollecitazione all’investimento. Le Obbligazioni non sono un investimento adatto a tutti gli investitori. Prima di
procedere all’investimento si invitano i potenziali investitori a consultare i propri consulenti fiscali, legali e finanziari, e a
leggere attentamente (i) il Base Prospectus, approvato dalla Luxembourg Commission de Surveillance du Secteur
Financier (la “CSSF”) in data 30/06/2015 come aggiornato da successivi supplementi, (ii) la Nota di Sintesi e (iii) le
Condizioni Definitive (Final Terms) relative alle Obbligazioni e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio
connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fi scale. Nel caso in cui l’Emittente sia inadempiente o
soggetto a insolvenza, l’investitore potrebbe perdere in tutto o in parte il capitale investito, nonché ogni eventuale rateo
di interessi. Le informazioni a contenuto finanziario di questo documento hanno scopo esclusivamente esemplificativo
e non riportano in modo esaustivo tutte le caratteristiche e i rischi dell’investimento nelle Obbligazioni. Il Base
Prospectus, i relativi supplementi, la Nota di Sintesi e le Condizioni Definitive (Final Terms) sono disponibili sul sito
www.credit-suisse.com/obbligazioni. Le obbligazioni sono rivolte ad investitori che abbiano l’obiettivo di (i) preservare il
capitale investito e ottenere un rendimento fisso, in Dollari USA, (ii) investire con un orizzonte temporale di 10 anni
essendo consapevoli di essere esposti al rischio di credito dell’emittente. Il presente documento è stato emesso e
approvato da Credit Suisse International, n. di registrazione 2500199, Inghilterra e Galles. Credit Suisse International è
autorizzata dalla Prudential Regulation Authority; è regolata dalla Financial Conduct Authority (”FCA”) e dalla
Prudential Regulation Authority ed è iscritta al registro della FCA con il numero di registrazione 146702. Credit Suisse
International ha sede legale all’indirizzo One Cabot Square, London, E14 4QJ. Le obbligazioni non beneficiano della
garanzia di alcun fondo di tutela governativo.
Credit Suisse AG
Credit Suisse AG fa parte del gruppo di società del Credit Suisse (di seguito denominato "Credit Suisse") ed è uno dei maggiori fornitori
di servizi finanziari al mondo. In qualità di banca integrata, il Credit Suisse è in grado di offrire da un'unica fonte tutto il know-how e
l'esperienza nei settori Private Banking, Investment Banking e Asset Management. La sua gamma di prestazioni comprende consulenze
specializzate, soluzioni integrate e prodotti innovativi per clienti commerciali, istituzionali e privati facoltosi su scala globale nonché per
la clientela retail in Svizzera. Il Credit Suisse, la cui sede principale è a Zurigo, è presente in oltre 50 Paesi e occupa circa 48'100 persone.
Le azioni nominative (CSGN) della società madre Credit Suisse Group AG sono quotate in Svizzera, e, come American Depositary
Shares (CS), a New York. Ulteriori informazioni sul Credit Suisse sono disponibili all'indirizzo www.credit-suisse.com.
Scarica