Emile Durkheim

annuncio pubblicitario
Emile Durkheim
La prima ricerca sociologica
Il suicidio (1898) di Émile Durkheim (1858-1917)
1.
2.
3.
4.
Esamina delle statistiche senza fare ricerche
dirette
Prima classificazione: psicologica
Maniacale allucinazioni deliranti
Melanconico estrema depressione
Ossessivo idea estrema della morte
Impulsivo momento drammatico
COSA DOVREMMO TROVARE?
Il suicidio c’è in situazioni deliranti,
quindi è più probabile tra persone pazze
È più frequente tra persone che
soffrono di depressione
È più frequente per chi pensa molto alla
morte
Accade a chi ha momenti impulsivi
Cosa scopre? I dati!
Più diffuso nelle città che nelle campagne
Gli uomini si suicidano quattro volte più delle
donne
Gli anziani più dei giovani
Gli ebrei meno dei cattolici
I cattolici meno dei protestanti
NO FATTORI CLIMATICI O STAGIONALI
NO FATTORI PSICOLOGICI
Cause sociali
Il suicidio varia in ragione inversa al grado di
integrazione dei gruppi sociali di cui fa parte l’individuo
Tre tipologie: la prima
il suicidio egoistico INTEGRAZIONE
SOCIALE DEBOLE l’individuo fa capo
solo a se stesso affermando l’io
individuale a danno di quello sociale
Quando abbiamo altri obbiettivi oltre a noi stessi
notiamo che i nostri sforzi sono destinati a perdersi
come noi. Il nulla ci terrorizza.
Orazio: “Non omnis moriar” non morirò interamente
 Interazione sociale
Tre tipologie: la seconda
il suicidio altruistico eccesso di
integrazione sociale al punto da
suicidarsi per soddisfare l'imperativo
sociale
 esempio c'è la vedova indiana che accetta di esser
posta sul rogo che brucerà il corpo del defunto marito
 il comandante di una nave che sta per affondare, il
quale decide di non salvarsi e di morire affogando
insieme alla nave.
Tre tipologie: la terza
il suicidio anomico, tipico delle
società moderne, rapido cambiamento
sociale, da un contesto a un altro.
La società non disciplina più desideri e
limiti.
Esempi
 Crisi e disastri economici
 Boom e brusca prosperità  successo senza soste
Esercizio per comprendere
suicidio anomico
Quali sono le persone in generale con cui ci
identifichiamo, delle quali apprezziamo il modo di agire?
Quali sono le persone nel nostro mestiere (studente)
con cui ci identifichiamo, delle quali apprezziamo il
comportamento?
Scopo: può emergere l’importanza di avere figure
coerenti tra loro e riconosciute da tutti con le quali
identificarsi. Nei momenti di crisi spesso è più difficile
trovare individui con cui identificarsi: ciò può essere
causa di suicidio anomico.
Uomini o donne?
1. Gli uomini >>>> donne
2. Uomini sposati >>donne (con divorzio)
3. Scapoli >>>>>zitelle
Perché?
1.
2.
3.
Gli uomini soli sono meno inseriti nella società
Per uomo il matrimonio è un limite e disciplina  meno suicidio
Per la donna il matrimonio è una repressione (distacco dalla
società)  divorzio
Gli uomini scapoli non trovano quel limite importante per la
propria integrazione, le donne sono libere di andare
Soluzione
Società basata su corporazioni
professionali
1. Eliminare altruistico
2. Abbassare egoistico
3. Riassorbire le contraddizioni
Che cosa non funziona?
Il suicidio dovuto a carenza di legami sociali
Periodi di forte cambiamento sia negativo che positivo. (crisi
economiche o cambiamenti sociali evolutivi)
Cosa non va?
L’ambivalenza dell’interpretazione rispetto alle norme: vero è che
una persona può suicidarsi quando le regole sono forti sia per
un’eccessiva percezione delle regole, sia per un distacco da esse.
L’uomo può interpretare in modi differenti le norme che si trova
di fronte e le norme possono essere frutto di una totale
identificazione o di una eccessiva oppressione.
Di fronte agli scarsi legami sociali l’uomo può suicidarsi perché
sente su di sé troppa responsabilità o perché si sente isolato dagli
altri.
Esercizio per comprendere il
modo di lavorare di Durkheim
E’ vero che in Svizzera c’è un alto grado di
suicidi?
E’ vero che a Sondrio c’è un alto grado di
suicidi?
È vero che durante la crisi le persone si
suicidano maggiormente?
Per quali motivi accadono questi fenomeni?
Cerca CORRELAZIONI POSSIBILI.
Vedi il sito svizzero
http://www.bfs.admin.ch/bfs/portal/it/ind
ex.html
e il sito italiano
http://www.istat.it/it/prodotti/banche-dati
Soprattutto le serie storiche
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/p
age/portal/eurostat/home/
Esercizio per comprendere il
modo di lavorare di Durkheim
È vero che oggi le malattie mentali stanno
aumentando?
Per quali motivi secondo voi?
Cerca nelle banche dati dell’Istat per
capire.
Émile Durkheim (Alsazia 1858-1917)
Morte del padre rabbino praticante all’età di 20 anni
Francia viene sconfitta dalla Prussia nel 1870 
l’Alsazia passa alla Germania
Si occupa del miglioramento della società e
dell’insegnamento superiore.
1902 si trasferisce alla Sorbona cattedra di
educazione e sociologia
RICONOSCIMENTO DELLA SOCIOLOGIA COME
SCIENZA E ALLA SUA ISTITUZIONALIZZAZIONE
COME DISCIPLINA ACCADEMICA.
La sociologia per Durkheim
1. Teorie olistiche: privilegiano il punto di vista della
società come organismo (dotato di vita propria), non
riducibile alla somma degli individui.
La sociologia per Durkheim
2. Funzionalismo: ogni fatto ha una
funzione all’interno del corpo sociale,
per mantenerlo in vita. Esattamente
come il cuore che ha la funzione di
pompare il sangue nelle cellule, così un
elemento della struttura sociale ha una
funzione per mantenerla in vita.
La sociologia per Durkheim
3. Quali sono gli elementi fondamentali
oggetto della sociologia?
I pensieri? No
I corpi organici? No
La mente? No
I gruppi sociali? No
Sono i FATTI SOCIALI.
Fatti sociali
Maniere di agire pensare sentire esterno
all’individuo dotate di un potere di
coercizione sull’individuo e sull’istinto
umano che porterebbe
all’indeterminatezza.
TRE CARATTERISTICHE:
• COLLETTIVI
• ESTERNI
• COERCITIVI
FATTI SOCIALI
Ogni fatto ha una funzione
(funzionalismo) rispetto al tutto.
(Olismo)
Esercizio per comprendere la
visione della società di Durkheim
Qual è la funzione del cuore nel corpo umano?
Prendi la sagoma di un uomo fingendo di essere
di fronte alla società: cerca poi di individuare gli
elementi presenti mostrando che funzione
(funzionalismo) hanno all’interno della società
nel suo complesso (olismo).
Collega poi i vari elementi. Indicando il tipo di
collegamento.
Esercizio
Scuola:
Religione:
•
Serve per educare
•
Serve per far condividere a tutti ideali
comuni
•
Serve per la socializzazione
Sport: eccetera
Stato:
•
Serve per creare ordine
•
Permettere a tutti di avere servizi basilari
•
Fornire strutture basilari all’economia
•
Chiarire ideali comuni per far sì che la
società sia viva
Esercizio per comprendere cosa
sono i fatti sociali
Indica tre esempi su fatti sociali che sono
accaduti a voi o a qualche amico.
Deve essere presente una forza di
coercizione legata alla presenza di altre
persone.
Passaggio successivo
Abbiamo visto che la società è come un
organismo costituito da fatti sociali, ma
com’è strutturata questa società?
• Società preindustriali
• Società industriali
Società preindustriali
• No divisione del lavoro forte
• Solidarietà meccanica (non elemento
volontaristico)
• Medesimi lavori  ideali
• Patrimonio collettivo supera quello individuale
• Società semplice con facile integrazione
• Società premoderne
• Automatica e priva di libertà
• Suicidio altruistico
Società industriali
• Divisione del lavoro
• È la fonte del progresso perché permette uno sviluppo
sempre più veloce e raffinato delle proprie abilità
• Solidarietà organica
• Compiti diversi  ideali diversi
• Patrimonio individuale supera quello collettivo
• Integrazione armonica di personalità e gruppi molto
diversi tra loro
• Società industriali con divisione del lavoro
• Suicidio anomico/egoistico
Per Durkheim
Evviva la modernità
Permette più cambiamento, più
progresso, e più libertà anche se genera
maggiore anomia.
E la religione?
Le forme elementari della vita religiosa
1912
La religione ha origine dalle esigenze
della società  per questo è duraturo
Religione = rappresentazione collettiva
che esprime realtà collettive.
E la religione?
I riti: modi di agire che sorgono all’interno
di gruppi costituiti destinati a:
Suscitare
Mantenere
Riprodurre
certi stati mentali di tali gruppi.
Esercizio
Analizza la religione di una società e
rispondi:



Cosa scopri di quella società osservando la
religione e le divinità?
Che concezione di sé ha quella società?
Perché è importante seguire certe regole
osservando la sua coerenza interna?
Che differenze con Comte
Per Comte le regole sono assolute come
nella fisica
Durkheim capisce che gli studi vanno fatti
sugli uomini e devono tenere conto delle
differenze individuali specifiche.
 Ci vuole un nuovo tipo di lavoro più
analitico e specifico nei vari ambiti per
capire i vari corpi sociali.
Quali vantaggi da Durkheim?
• La religione può farci scoprire la
concezione di uomo che ci sta dietro
(prima le religioni arcaiche erano
considerate solo antiquate)
• Nota pregi e difetti delle società
moderne
• Legge i dati
• Ci fornisce una visione organica della
società: molto affascinante.
Scarica