Guida ai servizi

annuncio pubblicitario
Guida
ai servizi
Ambulatorio
privato
polispecialistico
di Diagnosi
e Terapia
Guida ai servizi
1
Gruppo IRV.
Una presenza eccellente
Gruppo IRV è presente, con le sedi di Aosta e Pont-Saint-Martin,
nei principali ambiti d’intervento che riguardano la salute.
Diagnostica
per immagini
Terapia Fisica
Riabilitazione
Medicina
dello Sport
Salute!
Dal 1975
Dal 1975 i clienti conoscono e apprezzano i
servizi IRV. Oggi, con le nuove attrezzature, gli
studi, i laboratori e l’apporto di professionisti
Medicina
del Lavoro
di primo piano, il Gruppo può rispondere alla
crescente domanda di prestazioni d’eccellenza per esigenze sempre più complesse e mi-
Analisi
di Laboratorio
rate. Quando la salute viene prima di tutto, il
Gruppo IRV è sempre la prima scelta.
Ambulatori
Medici
Specialistici
2
Guida ai servizi
Guida ai servizi
3
Diagnostica
per immagini
ECOGRAFIA
MAMMOGRAFIA
Dott.ssa C. Chiappara
Dott. F. Gassino
Dott. PG Origlia
Dott. F. Altamura
Il nuovo mammografo è dotato di tomosintesi e consente una notevole riduzione dell’esposizione alle radiazioni per la paziente.
Dott.ssa C. Chiappara
Dott. PG Origlia
Dott. C. Tetti
Ecografia:
IRV ha investito in attrezzatura e competenze professionali per potenziare i
servizi maggiormente richiesti in Valle
d’Aosta.
Alta tecnologia
Nessuna attesa
Referto in giornata
Costo equilibrato
4
Guida ai servizi
. addome superiore
. addome inferiore
. addome completo
. fegato pancreas milza
.surrenale
.reno-vescicale
.mammaria
. ascellare e sopraclaveare
. bacino pediatrica
(screening displasia dell’anca nel neonato)
.transfontanellare
.tiroidea/capo/collo
. ghiandole salivari
. cisti sinoviali
. parti molli
.inguinale
. pelvica (vescico utero ovaia) per via sovrapubica
.peniena
. prostatica sovrapubica
.scrotale
. per la ricerca di ernie addominali
. muscolo – tendinea
. piccole articolazioni
. grandi articolazioni
. articolare spalla (cuffia dei rotatori)
. articolare gomito
. articolare polso
. articolare ginocchio
. cavo popliteo
. tendine quadricipite rotuleo e achilleo
MOC
Mineralometria ossea computerizzata
Particolarmente indicata in caso di:
.
.
.
.
.
Carenza estrogenica
Menopausa precoce
Amenorrea prolungata
Ipogonadismo primario
Terapie con cortisonici sistemici
RADIOLOGIA
TRADIZIONALE
È la tecnica d’indagine più nota e di uso più
comune. Evidenziando organi ed apparati,
fornisce informazioni essenziali per la determinazione di molte patologie.
RISONANZA
MAGNETICA
Direttore: Dott. F. Gassino
Il nostro centro di via Binel 34 ad Aosta,
dispone di un’apparecchiatura di RMN
(Risonanza Magnetica Nucleare).
TOTAL BODY APERTA
(Modello “Aperto Eterna” 0,4 TESLA)
Particolarmente adatta ai soggetti
claustrofobici
Fornisce immagini RM
di tutti i distretti anatomici
Elevate potenzialità diagnostiche
TAC DENTALI
Tomografo computerizzato dedicato, con
alta definizione delle immagini a bassa
emissione di raggi X per applicazioni ortodontiche e maxillo facciali
Guida ai servizi
5
Terapia
fisica e
riabilitazione
CHIROPRATICA
Terapia fisica
J.M. Sabourdy
LASERTERAPIA
MAGNETOTERAPIA
La chiropratica è una scienza derivata dallo
studio delle dinamiche meccaniche del sistema locomotore (muscoli, ossa, nervi) e
della colonna vertebrale in particolare, mirata ad individuare le affezioni del sistema
muscolo-scheletrico. È quindi un’attività
rivolta al benessere della persona, ma non
terapeutica.
Utilizza il trattamento manuale diretto. Non
è invasiva e non si utilizzano farmaci.
(per tendiniti, borsiti, dolori articolari, forme cicatriziali)
Artrosi, artriti, dolori articolari, infiammazioni,
vene varicose.
ULTRASUONOTERAPIA
TECARTERAPIA
Patologie dell’apparato locomotore (muscolari,
tendinee)
La Tecar terapia basata su tecnologia d’avanguardia che riattiva i meccanismi autoriparatori
dell’organismo viene utilizzata sia per patologie
dolorose e infiammatorie sia in ambito sportivo
per rimediare a problemi derivanti da traumi.
FISIOTERAPIA
T.E.N.S.
Effetto antalgico (cervicalgie, lombalgie…)
Ad Aosta
Rieducazione funzionale ortopedica
IONOFORESI
(indirizzata al recupero delle funzionalità di
arti e colonna vertebrale in seguito a traumi,
fratture, interventi chirurgici e lesioni neurologiche)
Aumento dei benefici del farmaco, riduzione
degli effetti collaterali, minor dose da somministrare
. Mobilizzazione attiva e passiva
.Stretching
. Rinforzo muscolare
. Ginnastica propriocettiva
. Ginnastica isocinetica
A Pont-Saint-Martin
Linfodrenaggio manuale
Rieducazione neurologica
. Metodo di “Bobath”
. Metodo “Perfetti”
6
Guida ai servizi
Guida ai servizi
7
Medicina
dello sport
IRV Le sport ti segue nella tua attività prevenendo, valutando il tuo stato
di forma, predisponendo programmi
alimentari personalizzati, piani d’allenamento specifici, controlli fisico-strumentali e riabilitazione post infortunio.
Un progetto ampio e completo dedicato
agli sportivi professionisti e dilettanti
che prevede anche speciali pacchetti
pensati per le società sportive. I servizi
IRV LE SPORT sono dedicati al singolo
utente e alle società sportive. Sono previsti accessi prioritari alle attività collegate al Progetto.
METABOLISMO
ENDOCRINOLOGIA
NUTRIZIONE
FISIOTERAPIA
Attività di fisioterapia: terapia fisica
(TECAR, LASER, ONDE D’URTO e TAPE)
Rieducazione funzionale (terapia manuale
effettuata dal fisioterapista)
Le attività di fisioterapia hanno un costo finale
che verrà concordato direttamente con l’atleta
o la società sportiva, comprensivo di ogni attività necessaria al singolo utente (comprese le
attività strumentali quali TECAR, LASER, ONDE
D’URTO e TAPE).
Con IRV LE SPORT si ha la possibilità di beneficiare di un orario a dedicato a partire dalle
17:00 e fino alle 20:00 dal lunedì al venerdì e
dalle 9:00 alle 13:00 il sabato.
ORTOPEDIA
Visita ortopedica con il dr. Camisassa o il dr. Grandi, entrambi parte dell’Equipe del dr. Castelli.
PRIMA
VISITA
80 €
SECONDA
VISITA
50 €
INFILTRAZIONI
40 €
PODOLOGIA
Visita con il podologo Dr. Vallet
8
Guida ai servizi
Visita endocrino/metabolica con la dr.ssa
Filippella più visita Nutrizionale con la dr.ssa
Cipriani, più test impedenziometrico.
COSTO
COMPLESSIVO
PRIME VISITE
VISITA
DI CONTROLLO
Sedute specifiche con il dr. Lupi. Riduzione
dolore e fatica, allungamento fibre muscolari,
riduzione tempi di recupero, riduzione ansia
pre-gara, lesioni post-traumatiche.
ESAMI
148,5
€
anziché
ESAMI
RADIOLOGICI
SCONTO
90
€
anziché
ESAMI
ECOGRAFICI
SCONTO
165 €
100 €
TEST SPECIALI
E AVANZATI
Test incrementale con VO2
per la determinazione della
soglia anaerobica + misure
antropometriche e plicometria
Test curva del lattato
+ misure antropometriche e plicometria
Test del cammino per avviamento
all’attività motoria e/o all’esercizio terapia
Analisi e consulenza biomeccanica
per ciclismo e podismo
Test di forza e potenza
con dinamometro e accelerometro
Per ogni pacchetto,
la tariffa è
agevolata
AGOPUNTURA
140
€
anziché
160 €
RISONANZA
MAGNETICA
ESAMI
DI LABORATORIO
ematochimici
specifici per l’atleta
10%
10%
175
€
anziché
250 €
SCONTO
10%
IDONEITÀ SPORTIVA
AGONISTICA
Visite d’idoneità sportiva agonistica a cura del dr.
Dell’Utri.
VISITA
D’IDONEITÀ
45
€
anziché
VISITA
D’IDONEITÀ
MINORENNI
37 €
VISITA
DI BUONA
SALUTE
MINORENNI
30 €
50 €
Guida ai servizi
9
Sentirsi al centro delle cure
Prenotando la prima visita s’incontreranno contemporaneamente:
il chirurgo
della colonna
vertebrale
Mal di schiena.
Un problema diffuso, ma curabile.
Lavori faticanti, posture errate, strappi
muscolari o stiramenti (il cosiddetto “colpo della strega”), unitamente a condizioni
osteolegamentose degenerative come l’artrosi, di alterato metabolismo osseo come
l’osteoporosi e malattie viscerali causano
dolori alla colonna vertebrale fastidiosi e
penalizzanti.
Oggi, con le tecniche messe a punto in
anni di sperimentazioni è possibile intervenire rapidamente con buoni risultati
nella maggior parte dei casi.
10
Guida ai servizi
IL CENTRO CURA DEL MAL DI SCHIENA DEL GRUPPO IRV
Spinelab è stato creato proprio con l’intento
di focalizzare interventi e azioni sul dolore
evitando visite ed esami non indicati. Si
possono così risparmiare tempo e denaro
con il vantaggio di sentirsi oggetto delle
attenzioni di specialisti che prendono in
carico la persona identificando un percorso
di miglioramento della salute mirato e
condiviso.
l’anestesista
terapista del
dolore
il medico
fisiatra
Al termine di questa visita il paziente riceverà una diagnosi relativa alle cause del suo mal
di schiena, al fine di concordare il trattamento personalizzato ritenuto più adatto, che può
andare dalla terapia farmacologica antidolorifica e antinfiammatoria a sedute di massaggi
e manipolazioni fino ai casi più importanti, per i quali spesso è necessario ricorrere ad approfondimenti diagnostici, da affrontare con trattamento conservativo di fisiochinesiterapia
o chirurgico.
Accedere a Da lunedì a venerdì
telefona al numero
0165 279898
è facile
Le visite saranno effettuate il venerdì pomeriggio
dalle ore 15:00. Prima visita al costo di 150 euro
tutto incluso.
Non è richiesta preparazione e non serve prescrizione medica. L’età minima di accesso al servizio
è di 18 anni.
Guida ai servizi
11
AGOPUNTURA
Visite
specialistiche
CHIRURGIA VASCOLARE
DIABETOLOGIA E ENDOCRINOLOGIA
ESAMINATORE AEROMEDICO
Presso IRV
è possibile fruire delle seguenti
visite specialistiche:
IMMUNOLOGIA
MEDICINA INTERNA E IPERTENSIONE ARTERIOSA
MEDICINA SPORTIVA E TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT
NUTRIZIONE BIOLOGICA E DIETOLOGIA
PODOLOGIA
IRV
opera privatamente nel settore delle visite specialistiche
comprendendo un elevato numero di specialità
gestite da professionisti altamente qualificati.
CHIRURGIA ESTETICA
DERMATOLOGIA
DERMATOLOGIA E MEDICINA ESTETICA
DIETOLOGIA
MEDICINA ESTETICA E TERAPIA DEL DOLORE
MEDICINA LEGALE
NEUROCHIRURGIA
NEUROLOGIA
OCULISTICA
OMEOPATIA
ORTOPEDIA
OTORINOLARINGOIATRIA
PNEUMOLOGIA
RINNOVO PATENTI E PORTO D’ARMI
LOGOPEDIA
OMEOPATIA
UROLOGIA
12
Guida ai servizi
Guida ai servizi
13
VISITE
SPECIALISTICHE
AGOPUNTURA
Dr. G. Lupi
CHIRURGIA VASCOLARE
. Visite specialistiche
. Ecocolordoppler aorto iliaco femorale
. Ecolordoppler arterioso venoso
. Ecocolordoppler arti inferiori
. Ecocolordoppler TSA
Dr. M. Maione
Dr. R. Maurin
SEDI DI AOSTA
E DI PONT-SAINT-MARTIN
.Scleroterapia
14
MEDICINA INTERNA
E IPERTENSIONE ARTERIOSA
Dr. G. Cardellino
MEDICINA SPORTIVA
E TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT
Dr. A. Dell’Utri
CHIRURGIA ESTETICA
Dr. A. Rivolin
Dr. M. Brambilla
DIABETOLOGIA
E ENDOCRINOLOGIA
D.ssa M.G. Filippella
DERMATOLOGIA
Dr.ssa A. Margiotta
ESAMINATORE
AEROMEDICO
Dr. G.R. Fortuna
DERMATOLOGIA
E MEDICINA ESTETICA
D.ssa E. Gibelli
Dr. M. Morelli
IMMUNOLOGIA
Dr. G. Di Fede
DIETOLOGIA
Dr. G. Colombatti
Guida ai servizi
Guida ai servizi
15
VISITE
SPECIALISTICHE
MEDICINA ESTETICA
E TERAPIA DEL DOLORE
Dr. V. Randazzo
OMEOPATIA
Dr.ssa O. Ferrari
ONCOLOGIA E MEDICINA
ANTROPOSOFICA
Dr.ssa E. Portalupi
ORTOPEDIA
MEDICINA LEGALE
Dr. C. Mandia
Dr. P. Zencher
Dr. PG. Castelli*
Dr. G. Grandi*
Dr. R. Camisassa*
Dr. L. Sordo
Dr. E. Parino
Dr. S. Schiappacasse
NEUROCHIRURGIA
Dr. C. Musso
Dr. N. Zullo
Dr. F. Biroli
NEUROLOGIA
Dr. E. Bottacchi
OCULISTICA
. Visita oculistica completa
. Esame fundus
.Tonometria
.Pachimetria
. Visita ortottica
. Test shirmer e but
. Test di lang
. Sondaggi e lavaggi delle vie lacrimali
. Asportazione di verruche
. Blefaroplastiche non chirurgiche
con apparecchiatura plexr bioplasma
16
Guida ai servizi
Dr. G. Brusasco
SEDI DI AOSTA
*Attività Chirurgica in équipe
anche presso Icv di Saint-Pierre (Ao)
SEDI DI AOSTA
Dr. L. Ghezzi
Dr. S. Papandrea
Dr. A. Bertelli
OTORINOLARINGOIATRIA
Dr.ssa E. Crosetti
Dr. M. Catalani
Dr. P. Canzi
PNEUMOLOGIA
Dr. A. Fiorina
RINNOVO PATENTI
E PORTO D’ARMI
Dr. C. Mandia
UROLOGIA
Dr. P. Pierini
Dr. T.M. Enria
SEDI DI AOSTA
E DI PONT-SAINT-MARTIN
Guida ai servizi
17
PRENOTAZIONI
VISITE
SPECIALISTICHE
Attività rivolta
al benessere della persona, ma non terapeutica
LOGOPEDIA
PODOLOGIA
F. Cavalet-Giorsa
Dr. N. Vallet
SEDE PRINCIPALE DI AOSTA
Radiografia
Risonanza Magnetica
Ecografia
Mammografia
MOC
TAC
Dal lunedì al venerdì
dalle 7:30 alle 18:00
Il sabato
dalle 8:00 alle 14:00
0165 279813
Visite specialistiche
dalle 7:30 alle 19:00
0165 279800
Fisioterapia
Dal lunedì al venerdì
dalle 7:30 alle 18:00
0165 279819
Dal lunedì al venerdì
dalle 8:00 alle 17:00
0165 31281
SEDI DI AOSTA
E DI PONT-SAINT-MARTIN
SEDE DISTACCATA DI AOSTA
OSTEOPATIA
18
D.o. C. Court
SEDI DI AOSTA
E DI PONT-SAINT-MARTIN
PEDAGOGIA CLINICA
Dr. S. Cappellin
NUTRIZIONISTA
Dr. L. Speciani
NUTRIZIONE BIOLOGICA
E DIETOLOGIA
Dr. M. Anro’
Dr. G. Cipriani
Dr. E. Pizzato
Guida ai servizi
Visite mediche
per l’idoneità sportiva
Certificazioni di
buona salute
SEDE DISTACCATA DI PONT-SAINT-MARTIN
Risonanza Magnetica
Ecografia
Fisioterapia
Visite Specialistiche
Visite mediche
per l’idoneità sportiva
Certificazioni di buona salute
Dal lunedì al venerdì
dalle 8:30 alle 12:30
dalle 14:00 alle 18:00
0125 809059
Le prestazioni di RISONANZA MAGNETICA, ECOGRAFIA e MAMMOGRAFIA, se eseguite in
convenzione, vanno prenotate al CUP dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30 al numero
848 80 90 90 da telefono fisso o 199 10 88 00 da cellulare.
Guida ai servizi
19
DOVE SIAMO
Via Lino Binel
Come raggiungerci
C.so Lancieri di Aosta
Via Chanoux
VA L L E D ’ A O S TA
L’IRV è composto da tre sedi all’avanguardia in ciascun settore di competenza, interagenti
e in costante comunicazione tra loro. La sede principale di Aosta è in via L. Binel, 34. In
zona vi sono parcheggi pubblici gratuiti e a pagamento, con capacità di circa 100 posti auto.
Sono disponibili aree di sosta esterne riservate ai disabili e alle donne in stato di gravidanza.
L’accesso alla struttura è possibile anche mediante un servizio di autobus che ferma in C.so
Lancieri, proprio all’altezza di Via Binel. Vi sono poi due sedi distaccate: la prima, ad Aosta,
in Corso lancieri di Aosta a non più di 100 metri dalla sede di via Binel che è destinata alla
Medicina dello Sport. La seconda è invece situata a Pont-Saint-Martin in via Chanoux (con
ingresso in Piazza 23 agosto 1944) ed è nata per l’esigenza del Gruppo IRV di essere geograficamente più presente sul territorio regionale, facilitando l’accesso alla struttura ai soggetti
residenti nella bassa Valle.
SEDE DISTACCATA DI AOSTA
Aosta
SEDE CENTRALE DI AOSTA
Pont-Saint-Martin
20
Guida ai servizi
Via Lino Binel, 34 - 11100 Aosta
Tel.: 0165 279898 / 279800
Fax: 0165 363493 / 360756
SMS: +39 320 2041943
[email protected]
[email protected]
Corso Lancieri di Aosta, 15/17
11100 Aosta
Tel.: 0165 31281 / 31565
Fax: 0165 360763
[email protected]
[email protected]
SEDE DISTACCATA DI PONT-SAINT-MARTIN
Via Chanoux (P.zza 23 Agosto 1944)
11026 Pont-Saint-Martin
Tel.: 0125 809059
Fax: 0125 801756
[email protected]
Guida ai servizi
21
CONVENZIONI
IRV
Le convenzioni con il SSN
per i seguenti settori:
Le convenzioni con enti
e associazioni private:
Attualmente è possibile usufruire
delle convenzioni per i seguenti settori:
Ascom - Confcommercio
CNA
ASD Aygreville Calcio
Cralt Telecom Piemonte e Valle d’Aosta
ASD Cicli Benato
Crer (circolo ricreativo ente regione)
ASD Courmayeur Trailer
Csen - Centro sportivo educativo nazionale
ASD G.S. Aquile
Fasi
ASD Nordic walking Grand Combin
Fent - Fédération Esport Nohtra Tera
ASD Sci club Drink
Gdf Valle d’Aosta
ASD Sci club Grand Combin
Gruppo Intesa Sanpaolo
“Progetto salute senior”
RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RMN)
ECOGRAFIA
TOTAL BODY APERTA
Particolarmente adatta
ai soggetti claustrofobici
ASD Valdostana
ASD VTT Arnad
Asiva - sport invernali - (tesserati fisi)
MAMMOGRAFIA
Assirete s.r.l. per cassa unica
Blue assistance s.p.a.
Casagit
TAC MAXILLO-FACCIALI (DENTALI)
FISIOTERAPIA
C.a.s.p.i.e / Techno Sky
Cassa edile di mutualità e di assistenza
della Valle d’Aosta
Mapfre Warranty s.p.a.
Monte dei Paschi di Siena (Caspie)
Previmedical spa
Rbm salute
Sci Club Pila
Sil - Sicurezza, igiene e lavoro
Terme di Pré-St-Didier
Cesare Pozzo
(società nazionale di mutuo soccorso)
Terme di Saint-Vincent
Circolo tennis St. Christophe
Guida ai servizi
Ludus srl
C.C.S. Cogn
Cicli Lucchini srl
22
Inail
Uisp (unione italiana sport per tutti)
Unisalute
Vallée Trafor
Guida ai servizi
23
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via Lino Binel, 34
11100 Aosta - Valle d’Aosta (I)
Tel.: +39 0165 279898 / 361225
Fax: +39 0165 363493 / 360756
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
SEDE OPERATIVA DI AOSTA
Corso Lancieri di Aosta, 15
11100 Aosta - Valle d’Aosta (I)
Tel.: +39 0165 31281 / 31565
Fax: +39 0165 360763
SEDE OPERATIVA DI PONT-SAINT-MARTIN
Piazza 23 agosto 1944
11026 Pont-Saint-Martin
Valle d’Aosta (I)
Tel.: +39 0125 809059
Fax: +39 0125 801756
E-mail: [email protected]
Ambulatorio
privato
polispecialistico
di Diagnosi
e Terapia
24
Guida ai servizi
Scarica