LICEO STATALE "S.PERTINI" LICEO DELLE SCIENZE

annuncio pubblicitario
LICEO STATALE "S.PERTINI"
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
PROGRAMMA SECONDO BIENNIO
CLASSE III (Indirizzo scienze umane opzione economico-sociale)
Sulla base delle indicazioni ministeriali che definiscono le linee generali dell’insegnamento delle
Scienze umane per il secondo biennio
“Al termine del percorso liceale lo studente si orienta con i linguaggi propri della cultura nelle
molteplici dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di
reciprocità e di relazioni: l’esperienza di sé e dell’altro, le relazioni interpersonali, le forme di vita
sociale e di cura per il bene comune, le relazioni istituzionali in ambito sociale, le relazioni con il
mondo delle idealità e dei valori. L’insegnamento pluridisciplinare delle scienze umane, da
prevedere in stretto contatto con l’economia e le discipline giuridiche, la matematica, la geografia,
la filosofia, la storia, la letteratura, fornisce allo studente le competenze utili:
1) a comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale, con particolare attenzione al mondo
del lavoro, ai servizi alla persona, ai fenomeni interculturali e ai contesti della convivenza e della
costruzione della cittadinanza;
2) a comprendere le trasformazioni socio-politiche ed economiche indotte dal fenomeno della
globalizzazione, le tematiche relative alla gestione della multiculturalità e il significato sociopolitico ed economico del cosiddetto “terzo settore”;
3) a sviluppare una adeguata consapevolezza culturale rispetto alle dinamiche psicosociali.
4) a padroneggiare i principi, i metodi e le tecniche di ricerca in campo economico-sociale.”
e delle indicazioni scaturite dal Dipartimento della classe A036 del Liceo “S. Pertini” si definiscono
i seguenti obiettivi:
Obiettivi per la Classe III e IV
Conoscenze :
• conoscenza degli ambiti, scopi e metodi che caratterizzano le diverse scienze umane e
sociali in ambito multidisciplinare;
• conoscenza e uso dei linguaggi disciplinari specifici delle scienze umane;
• conoscenza delle modalità di funzionamento dei processi nelle loro caratteristiche di base;
• conoscenza dei processi sottesi alle pratiche di socializzazione e di relazione nelle realtà
sociali;
• conoscenza degli approcci e delle principali metodiche della ricerca sociale;
• conoscenza dei processi organizzativi ed operativi della ricerca sociale.
Abilità :
• saper tenere aggiornato il proprio materiale di studio;
• saper prendere regolarmente appunti;
• saper riassumere dal manuale e da testi di autori cogliendo la struttura argomentativa del
testo stesso; saper utilizzare, attraverso appunti e lezione, il libro di testo;
• saper memorizzare il materiale organizzato;
• individuare l’organizzazione oggettiva delle informazioni;
• procedere, guidati, attraverso la via induttiva e deduttiva (dall’esempio alla definizione e
dalla definizione all’esempio);
• definire e comprendere termini, concetti, problemi;
• enucleare le idee centrali di una teoria, di una corrente, di un testo;
• usare i termini specialistici necessari alla comprensione e all’esposizione dei concetti
essenziali trattati;
• esprimersi, sia oralmente sia per iscritto, in modo tale da non tradire il significato
complessivo del messaggio;
• rispondere in modo pertinente a precise e circostanziate domande;
• usare la lingua ad un livello compatibile con le esigenze di una cultura generale media sia a
livello lessicale sia a livello sintattico, attraverso un sufficiente utilizzo della subordinazione
analitica e ragionata tipica della scrittura rispetto ad uno stile comunicativo ( e di pensiero)
paratattico;
• collegare le informazioni tra loro e alle conoscenze pregresse.
Competenze
• Saper riconoscere i fenomeni sociali come processi diversi fra loro e di natura complessa;
• saper riconoscere e distinguere giudizi di fatto da giudizi di valore, fatti da ipotesi, dati
scientifici e storici da interpretazioni;
• saper distinguere tra le strutture e le caratteristiche sociali più vicine a noi da quelle più
lontane geograficamente e culturalmente;
• saper utilizzare principi e metodi di rilevazione propri della ricerca sociale in più ambiti
disciplinari e secondo diverse impostazioni;
• saper organizzare e praticare l’elaborazione e la rappresentazione dei dati;
• sapersi orientare nel campo della interpretazione dei dati raccolti, identificando i corretti
criteri di validità e di attendibilità dei processi di rilevazione.
• saper inquadrare le strutture delle società nell’ambiente e nei processi storici;
• saper riconoscere il vissuto sociale e la sua razionalizzazione culturale sotto diverse
prospettive disciplinari;
• saper riconoscere e descrivere le dinamiche sociali, utilizzando i principali concetti propri
delle discipline specifiche;
• saper riconoscere e presentare gli studiosi fondamentali e le caratteristiche delle teorie e
degli orientamenti delle diverse discipline.
• saper riconoscere e presentare le differenze tra le teorie e gli orientamenti delle diverse
discipline.
ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI
Classe III
Modulo di SOCIOLOGIA
Obiettivi: Conoscenza e comprensione dell’evoluzione del mondo sociale moderno sia nella
dimensione storica, sia in quelle politiche, affrontandone i concetti e le dinamiche (v Indicazioni
ministeriali) attraverso la trattazione dei seguenti contenuti indicati per nuclei essenziali:
I periodo
I nucleo : la nascita della società moderna e della sociologia
• il concetto di modernità;
• dal mondo medioevale alla nascita della società moderna;
•
•
•
•
•
le rivoluzioni economiche, politiche e scientifiche;
la formazione delle classi sociali e la nascita del capitalismo;
modernità e urbanesimo;
lo stato moderno.
Questi argomenti saranno trattati con gli opportuni riferimenti agli autori classici della
sociologia.
II nucleo : dinamiche sociali della modernità
• Nascita ed evoluzione delle classi sociali;
• stratificazione e mobilità sociale;
• ruolo e status.
II periodo
III nucleo : socializzazione e norme sociali
• La socializzazione;
• il controllo sociale;
• diseguaglianza, devianza e istituzioni totali;
• immigrazione e discriminazione.
IV nucleo : individuo, società e comunicazione
• La storia della comunicazione;
• il concetto di mass-media;
• massa e media;
• le forme della comunicazione moderna: cinema, fotografia, arti figurative;
• rete e social network.
Modulo di ANTROPOLOGIA CULTURALE
Obiettivi: Conoscenza e comprensione del concetto di cultura in relazione alle forme diverse di
società e di espressione umane (v Indicazioni ministeriali) attraverso la trattazione dei seguenti
contenuti indicati per nuclei essenziali:
I periodo
I nucleo : uomo e società nella lettura antropologica
• Come definire l’essere umano;
• l’evoluzione dell’umanità;
• il concetto di “altro”
• il pionierismo dell’antropologia;
• le scuole antropologiche ed i loro protagonisti.
II nucleo : metodi e campi d’indagine
• il rapporto tra l’antropologo e la società che sta studiando;
• strumenti di osservazione e di comparazione;
• approcci e metodologia di studio;
• l’esperienza soggettiva del ricercatore.
II periodo
I nucleo : l’uomo in relazione con sé stesso
• Immagine di sé e degli altri;
• la ciclicità della vita;
II nucleo : l’uomo in relazione con gli altri
• comunicare fra esseri umani;
• l’immagine del corpo.
Modulo di METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
Obiettivi: conoscenza dei principi della ricerca sociale e dei modelli di ricerca quantitativo e
qualitativo; consapevolezza essenziale del percorso culturale che nelle scienze sociali ha condotto
all’utilizzo delle tecniche d’indagine. Introduzione all’indagine campionaria.
I periodo
I nucleo : le scienze sociali e i percorsi di ricerca
• Nascita delle scienze sociali e ruolo del metodo scientifico;
• la conoscenza della realtà sociale attraverso l’indagine;
• il confronto tra metodi quantitativi e metodi qualitativi;
• il percorso della ricerca quantitativa.
II nucleo : il percorso storico delle scienze sociali e le impostazioni della ricerca
• Scienze della natura e scienze sociali; positivismo, realtà sociale e i metodi induttivo e
deduttivo;
• Durkheim, “Le regole del metodo sociologico”;
• Meccanicismo e vitalismo come spiegazione dei fatti umani; Dilthey;
• le variabili sociali nella ricerca; discipline nomotetiche e discipline idiografiche.
• Max Weber, l’azione sociale e le sue caratteristiche; l’idealtipo ed il suo rapporto con il
potere.
II periodo
III nucleo : verso le tecniche quantitative
• Fatti e verità, il falsificazionismo di Popper; l’ipotesi; il questionario;
• i concetti della ricerca sociale quantitativa;
• i tipi di indagine (campionaria e censuaria);
IV nucleo : la costruzione del questionario
• fasi di costruzione del questionario;
• aspetti formali del questionario;
• rilevazione;
• scale;
• campionamento;
• codifica.
Classe IV
Modulo di SOCIOLOGIA
Obiettivi: conoscenza e comprensione dell’evoluzione del pensiero sociologico dai classici alle
problematiche sociali contemporanee (v Indicazioni ministeriali) attraverso la trattazione dei
seguenti contenuti indicati per nuclei essenziali:
I periodo
I nucleo : i classici del pensiero sociologico (1)
• Marx;
• Durkheim (ripresa dall’anno precedente (vedi Metodologia della ricerca).
II nucleo : i classici del pensiero sociologico (2)
• Weber;
• la teoria critica.
II periodo
II nucleo : i classici del pensiero sociologico (3)
• la sociologia nordamericana: Parsons, Merton, Wright Mills. Lettura di passi da opere di
Berger e Luckmann.
IV nucleo : individuo, potere e società
• società acquisitiva e società funzionale;
• il ruolo storico-sociale della violenza;
• il tema del conflitto;
• il concetto di “agire comunicativo” ed il problema della legittimità;
• il tempo e lo spazio nel mondo globalizzato;
• l fragilità del mondo “liquido”.
IV nucleo : cittadinanza e legittimità delle forme politiche
• la democrazia e le sue problematiche;
• modelli di stato e forme del suo intervento nella società e nell’economia;
• lo Stato che fuoriesce dai modelli democratici.
Modulo di ANTROPOLOGIA CULTURALE
Obiettivi: completamento del percorso di analisi e di riflessione sulle diverse forme di espressione
umane (v Indicazioni ministeriali) attraverso la trattazione dei seguenti contenuti indicati per nuclei
essenziali:
I periodo
I nucleo : il legame famigliare
• Ripresa dei temi propri della ricerca antropologica;
• le forme parentali;
• le forme della famiglia.
II periodo
II nucleo : organizzazione economica e vita politica
• economia e lavoro
• spazio e tempo
• oltre l’economia: l’arte
II periodo
III nucleo : idee sulla realtà
• conoscere e credere
Modulo di METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
Obiettivi: dalla ricerca quantitativa a quella qualitativa, con la conoscenza e la comprensione del
percorso che va dalla costruzione della ricerca alla elaborazione dei dati (v Indicazioni ministeriali)
attraverso la trattazione dei seguenti contenuti indicati per nuclei essenziali:
I periodo
I nucleo : la ricerca
• Ripresa dei temi relativi alla costruzione del questionario;
• elaborazione statistica;
II nucleo : la ricerca qualitativa (1)
• L’intervista qualitativa: caratteristiche specifiche e tipologie;
• storie di vita e racconti di vita;
• la conduzione dell’intervista.
II periodo
III nucleo : la ricerca qualitativa (2)
•
•
•
•
Analisi delle informazioni;
focus group;
l’approccio idiografico: lo studio di caso;
la ricerca etnografica.
Scarica