Gianni Morandi

annuncio pubblicitario
€ 1,00
MAGAZINE
ESTATE 2013
Musica
Teatro
Cultura
Sport
I L M AG A Z I N E D E G L I S P E T TAC O L I L I V E
MUSICA
ANTEPRIME
Star e grandi
eventi in arrivo
SPORT
Formula1
a Monza
Il 7 e 8 ottobre
all’Arena di Verona per
due grandi serate evento
accompagnato dalla sua
band e da un’orchestra di
100 giovani
Gianni
Morandi
Robbie
Williams
TEATRO
Romeo e
Giulietta
T
icketOne
Concerti sold out, la qualità è
sempre premiata
Ancora una volta, per il quinto anno
consecutivo, mi trovo quasi in imbarazzo
a scrivere di stadi pieni di gente che
canta in coro seguendo le note degli artisti
sul palco. Nonostante la inequivocabile crisi
economica che è ormai sotto gli occhi di tutti (a suo
tempo c’era anche chi non la voleva vedere), la storica legge che lo spettacolo
di qualità è una delle poche aree antirecessive sembra resistere anche in
un periodo eccezionale come questo. Quello che in America chiamano il
“lipstick effect” che porta le donne a consumare più rossetto per sentirsi più
belle e reagire in tempi di depressione, viene coniugato nel nostro caso con
la gratificazione emozionale di un bel concerto in compagnia.
I sold out che stiamo vivendo negli stadi e nelle arene sono un segno di
grande speranza perché testimoniano la volontà della gente di reagire al
generalizzato clima depressivo e non è un caso che sia proprio la buona
musica live a svolgere un ruolo trainante, con la sua pressoché unica
capacità di sana e festante aggregazione.
Sarebbe ora che qualcuno si rendesse conto dell’importanza sociale
di questi eventi aggregativi e ne favorisse la crescita, se non con aiuti
economici, almeno smettendola di frapporre continui ostacoli burocratici a
chi cerca, spesso con fatica, di renderli possibili.
Sergio Mello Grand
Direttore responsabile
Sergio Mello Grand
Direttore New Media
Giorgio Aretino
Coordinamento redazionale
Rosangela Lotito
Sara Palombo
[email protected]
Hanno collaborato
a questo numero
Alessandro D’Alessio,
Ludovico Esposito,
Daniela Giliberti,
Sigfrido Menghini,
Stefano Pahor,
Marco Pessina
TicketOne non è responsabile di eventuali cambiamenti
ai programmi decisi dagli organizzatori.
Società editrice
TicketOne S.p.A.
Via Vittor Pisani 19
20124 Milano
Tel. 02.392261
www.ticketone.it
Stampa
Arti Grafiche
Amilcare Pizzi S.p.A.
Cinisello Balsamo
Pubblicità
TicketOne S.p.A.
Milano
[email protected]
Tel. 02.392261
Pubblicazione registrata
presso il Tribunale di Milano
n. 392 del 18/06/2007
Iscrizione al ROC n. 19618
Questo numero è stato chiuso
in redazione il 13 giugno 2013
ultime novità
Scarica l’App
puoi importare i tuoi artisti
da Facebook e Spotify
TicketOne.it!
puoi ascoltare i brani degli
artisti grazie all’integrazione
con iTunes
Con l’applicazione
TicketOne puoi essere
sempre aggiornato sugli
eventi da non perdere.
I tuoi artisti preferiti, gli
eventi nella tua città, le
novità sugli spettacoli
che ti interessano, le
date, gli orari e tutte le
informazioni utili: tutto
questo sempre con te!
Non perdere l’evento a cui vorresti partecipare, acquista
direttamente dalla App ovunque tu sia!
Le principali funzioni:
ricerca eventi per data, luogo, interessi
puoi vedere in anteprima il
tuo FanTicket.
Per saperne di più visita il
sito www.fanticket.com
Ticket alert: tutte le notizie sugli eventi
in programma degli artisti presenti
nella tua libreria di musica
consigli di TicketOne e News per
essere sempre informato sulle novità
del sito
acquisto on-line
social, per segnalare gli eventi a cui
partecipi e condividere la tua passione
con i tuoi amici
gestione account per controllare lo
stato dei tuoi ordini e gestire il tuo
profilo
Scarica subito l’App
TicketOne.it, acquista
il tuo biglietto e
vivi la grande
emozione degli
spettacoli live!
Anno VII
Numero 28
Estate 2013
6
Anticipazioni
a
e
M
t
ANTICIPAZIONI
6 Grandi eventi
da prenotare ora
EVENTO IN COPERTINA
14 Evento in copertina
28
Gianni Morandi
MUSICA
16 Festival Lucca Summer
18 Kermesse City Sound
20 Star Robbie Williams
22 Emo Rock Paramore
24 Eventi Il Centrale Live
26 Pop Marco Mengoni
28 Calendario Musica
TEATRO
50 Opera Pop Romeo e
Giulietta
52 Rassegna La Versiliana
54 Comici Enrico Brignano
56 Danza Roberto Bolle
58 Calendario Teatro
16
Lucca Summer
52La Versiliana
Calendario
musica
14
Gianni
Morandi
c
CULTURA
70 Musei Polo Fiorentino
72 Capolavori Reggia di Caserta
74 Mostra Modigliani
76 Calendario Cultura
S
SPORT
82 Formula1 Monza
84 Moto GP Misano
86 Calcio Serie A
88 Calendario Sport
i
INFO
90 Come comprare
i biglietti con TicketOne
vendita TicketOne
92 I 1000 punti
72
Reggia di
Caserta
82
Formula1
a
Uno sguardo agli appuntamenti da prenotare ora,
la musica, gli show e gli artisti da non perdere.
In anteprima, ecco il meglio di quello che verrà
Bob Dylan
Bob Dylan ha annunciato il suo imminente ritorno in Italia per sei
concerti da non perdere. Per la prima volta infatti Dylan si esibisce
in teatro a Milano, poi a Roma e Padova in location dall’atmosfera
raccolta, dove lo spettatore potrà
condividere con l’artista una serata
unica ed indimenticabile.
2, 3 e 4 novembre Milano, Teatro
degli Arcimboldi
6 e 7 novembre Roma, Atlantico
8 novembre Padova, Gran Teatro
Geox
a n t i c i p a z i o n i
a
p
nticipazioni
tutte le novità e gli eventi in arrivo
Claudio Baglioni
Emma
Emma arriva nei palasport più importanti
d’Italia con il suo Schiena tour 2013. In vetta
alle classifiche di vendita con il nuovo album
Schiena, già disco d’oro, Emma attraverserà tutta
la penisola, da nord a sud, nei mesi di novembre
e dicembre.
16 novembre Rimini, Stadium 105
Tutte le altre date su www.ticketone.it
6
Annunciata la terza edizione di
Dieci Dita. Claudio Baglioni, solo
sul palcoscenico, con pianoforte,
tastiere e chitarre, sarà protagonista
di una serie di eccezionali concertiracconto esclusivi. Un nuovo modo
di intendere la parola “concerto”, che
ha ispirato a Baglioni la canzone Dieci
Dita: un brano di grande intensità, nel
quale sapori e sonorità anglosassoni
anni sessanta/settanta si fondono ad
una straordinaria melodia, ispirata al meglio della grande tradizione italiana.
25, 26 e 27 dicembre Roma, Auditorium Parco della Musica
3, 4 e 5 gennaio Milano, Teatro degli Arcimboldi
7
p
nticipazioni
Negrita
Ghost
Arriva in Italia il
musical ispirato al
celebre film del 1990.
Lo spettacolo si
ispira fedelmente al
celebre film, ancora
oggi tra le pellicole
di maggior successo
di sempre, grazie alla
travolgente simpatia
di Whoopi Goldberg,
e alla storia d’amore
tra Patrick Swayze
e Demi Moore che
tutti noi ricordiamo
nell’indimenticabile
scena con il vaso
d’argilla sulle
meravigliose note di
Unchained Melody.
dal 10 ottobre
Milano, Barclays
Teatro Nazionale
Queens Of The
Stone Age
Josh Homme e soci hanno annunciato il loro arrivo
in Italia nel mese di novembre per un’unica data. La
band statunitense presenterà dal vivo i brani dell’ultimo
album dal titolo ...like clockwork.
3 novembre Assago (Mi), MediolanumForum
Nickelback
Annunciata una data italiana
del loro The Hits Tour a
supporto dell’album Here
and Now. A grande richiesta
la band torna finalmente dal
vivo anche in Italia, a quasi
10 anni di distanza dall’ultimo
concerto nel nostro paese.
9 ottobre Assago (Mi),
MediolanumForum
8
a
le novità e gli eventi in arrivo tutte le novità
EA7 Emporio Armani
Olimpia Milano
A partire dalla Stagione 2013/2014 TicketOne diventa
partner ufficiale di biglietteria per l’EA7 Emporio
Armani Olimpia Milano, una delle squadre di basket
più titolate d’Italia e tra le più prestigiose d’Europa.
Al via l’1 luglio la Campagna
Abbonamenti e a seguire la vendita
delle partite in programma durante la
prossima stagione.
Tutte le date e le info su
www.ticketone.it
Torna Unplugged
2013, il primo tour
acustico dei Negrita.
Partito lo scorso
febbraio, il tour si
concluse ad aprile dopo
aver registrato ben 26
sold out e riprenderà il
prossimo autunno. A
grande richiesta, infatti,
la band riporterà lo
show acustico nei più
importanti teatri italiani
a partire da ottobre.
18 ottobre Firenze,
Teatro Verdi
Tutte le altre date su
www.ticketone.it
a n t i c i p a z i o n i
a
tutte le novità e gli eventi in arrivo tutte
Bastille
Il loro singolo, Pompeii, è il brano
più trasmesso dell’anno e singolo di
platino in Italia. I Bastille nascono
dalla mente creativa del musicista
poliedrico Dan Smith, singer e
songwriter in grado di produrre uno
dei suoni più accattivanti della nuova
scena musicale contemporanea. Con
la passione per il cinema, la musica
dei Bastille racconta favole in formato pop songs.
23 novembre Milano, Alcatraz
9
p
nticipazioni
Cirque
di Soleil.
Dralion
Hanson
Li abbiamo già visti
in splendida forma
dal vivo in Italia
l’anno scorso e ora,
in contemporanea
con il lancio del
nuovo singolo Get
the Girl Back, gli
Hanson annunciano
il tour europeo, che
passerà dall’Italia
per due date a
dicembre.
16 dicembre
Roma, Atlantico
17 dicembre
Milano, Magazzini
Generali
Pino Daniele
Annunciato un nuovo appuntamento live di Pino
Daniele nella sua città. Un viaggio attraverso le
sonorità e l’ispirazione che Napoli ha saputo regalare
a Pino e agli amici e colleghi che l’artista inviterà sul
palco del Teatro Palapartenope per una nuova serie di
indimenticabili serate ricche di special guests.
28 e 29 dicembre Napoli,
Teatro Palapartenope
White Lies
10
Con il disco d’esordio, To Lose
My Life, hanno venduto più di
750.000 copie in tutto il mondo e
riempito la prestigiosa Wembley
Arena a Londra. Ora, a distanza
di due anni da Ritual, i migliori
rappresentanti della new wave
anglosassone tornano con un
nuovo disco e una nuova data
italiana!
16 novembre Milano,
Magazzini Generali
a
le novità e gli eventi in arrivo tutte le novità
Disney on Ice.
Un Mondo di Fantasia
Un evento speciale per tutta la famiglia: un nuovo
spettacolo sul ghiaccio che porterà la magia Disney
nelle nostre città. Grandi e piccini assisteranno alla
storia di Cars, La Sirenetta, Trilli e Toy Story.
dal 7 al 10 novembre Assago (Mi),
MediolanumForum
dal 14 al 17 novembre Torino, Palaolimpico
dal 21 al 24 novembre Roma,
Palalottomatica
Il Cirque du Soleil torna in
Italia il prossimo autunno
con uno spettacolo
mai andato in scena nel
nostro Paese. Dralion trae
ispirazione dalla filosofia
orientale e dalla sua infinita
ricerca di armonia tra
umani e natura. Il nome
dello spettacolo deriva da
due creature emblematiche:
il drago, simbolo dell’Est,
e il leone, simbolo
dell’Ovest.
dall’8 al 10 novembre e
dal 15 al 17 novembre
Roma Palalottomatica
dal 21 al 24 novembre
Torino, Palaolimpico
dal 28 novembre all’1
dicembre Assago (Mi),
MediolanumForum
a n t i c i p a z i o n i
a
tutte le novità e gli eventi in arrivo tutte
Nick Cave and
The Bad Seeds
A grande richiesta dopo la data
estiva in programma a Lucca, Nick
Cave and the bad seeds hanno già
annunciato due nuove esibizioni nel
nostro Paese previste per il mese di
novembre. Il tour mondiale segue
la pubblicazione del quindicesimo
album dal titolo Push the sky away.
28 novembre Milano, Alcatraz
29 novembre Bologna, Paladozza
11
a
a
p
nticipazioni
Priscilla
Arctic
Monkeys
La regina del
deserto
Dopo il successo delle
due passate stagioni,
torna il musical che ha
appassionato migliaia
di spettatori. Sfavillante
capolavoro firmato dal
regista Simon Phillips, il
musical porta in scena
una varietà di oltre
500 magnifici costumi,
una raffica di battute
esilaranti e una splendida
colonna sonora di
25 intramontabili hit
internazionali, tra cui I
Will Survive, Material Girl,
Finally e It’s Raining Men.
dal 10 al 15 dicembre
Bologna, Teatro
Europauditorium
Avenged Sevenfold
Placebo
Il 16 settembre esce il loro settimo lavoro discografico
dal titolo Loud like love. Loro sono i Placebo e in
concomitanza con l’annuncio dell’album, hanno
confermato anche il loro tour europeo, che partirà il 12
novembre da Varsavia. Una la tappa nel nostro Paese, in
cui Brian Molko e compagni sono attesi a novembre.
23 novembre Bologna,
Unipol Arena
Primal
Scream
12
La band capitanata da Bobbie
Gillespie arriva in concerto per
un’unica data italiana. Attiva
dai primi anni ‘80, negli anni
la band ha esplorato diversi
generi musicali, spaziando dal
rock alla musica elettronica,
dall’acid house al krautrock, dal
free jazz al funky.
20 novembre Milano,
Alcatraz
Gli Avenged Sevenfold hanno annunciato le date
europee del loro tour autunnale nei palasport,
che partirà il prossimo 6 novembre da Helsinki
in Finlandia e si concluderà a Birmingham
(Inghilterra) il 5 dicembre. Una la
tappa in Italia, dove la band è attesa
a novembre. Le date dal vivo di
quest’autunno segnano l’attesissimo
ritorno della band dopo i grandi
concerti da headliner del 2011.
23 novembre Assago (Mi),
MediolanumForum
A grande richiesta,
dato il successo delle
date estive, gli Arctic
Monkeys hanno
già annunciato una
nuova data autunnale
nel nostro Paese.
L’appuntamento con
Alex Turner e soci è a
novembre ad Assago.
13 novembre
Assago (Mi),
MediolanumForum
a n t i c i p a z i o n i
tutte le novità e gli eventi in arrivo tutte le novità e gli eventi in arrivo tutte le novità
Bruno Mars
La nuova stella del pop arriva
in Italia a ottobre per un’unica
data del suo Moonshine Jungle
Tour. Un’unica occasione per
vedere dal vivo quello che è
senza dubbio una delle figure
di spicco al centro della pop
music contemporanea.
26 ottobre Assago (MI),
MediolanumForum
13
D: Il prossimo 7 e 8 ottobre tornerai alla musica live con due serate-evento all’Arena di Verona. Dopo una
carriera costellata di grandi successi come la tua, cosa si prova ad esibirsi nel tempio della lirica?
R: E’ un piacere affrontare l’Arena, ed è emozionante farlo quest’anno che si celebra per
di più il centenario. Nonostante sia già stato in Arena nell’88 con lo spettacolo “Dalla/
Morandi” insieme a Lucio, questo per me sarà un debutto vero e proprio, con la direzione
artistica dell’amico Gianmarco Mazzi, e sarà ancora più importante perché sarò lì a fare il
mio mestiere dopo aver fatto tutt’altro in questi ultimi due anni, Sanremo, un film … E’ un
nuovo obiettivo, una nuova voglia di misurarsi e di tornare a cantare soprattutto.
D: Coloro che acquisteranno i biglietti on line sul sito TicketOne.it per assistere alle tue esibizioni all’Arena
riceveranno il nuovo esclusivo FanTicket. Cosa pensi di questo ritorno al biglietto come “oggetto ricordo”
prezioso per i fan? Gianni Morandi ha un concerto che gli è rimasto nel cuore?
R: A volte capita che qualche spettatore venga da me con un biglietto acquistato anni prima
per farselo autografare o semplicemente per parlare di quella serata. Può essere un ricordo
che rimanda ad altri ricordi, come una foto, come la cartolina di un posto amato. Il concerto
che mi è rimasto nel cuore è quello di Peter Gabriel nei primi anni ‘90 al Palasport di Roma.
info
& date
Gianni
Morandi
D: Da sempre la tua carriera ti ha visto spaziare su molti fronti, dalla musica al cinema alla tv, tutti con
grande successo. Ma Gianni Morandi dove si sente a casa? Qual è la tua vera passione?
R: Mi sento bene a casa mia, con le persone che amo. A mangiare una pizza insieme con gli
amici oppure a vedere un film o una partita di calcio. Ma mi sento a casa mia anche su un
palcoscenico a cantare insieme agli spettatori perché il rapporto con la gente è sicuramente il
momento più importante e significativo della carriera di un cantante.
7 e 8 ottobre
Verona, Arena
biglietti: da 23 a 99 euro
14
Lo abbiamo intervistato per capire meglio
cosa ci aspetta dal vivo all’Arena di Verona
D: Hai recentemente dichiarato di aver scoperto Facebook e di essere rimasto affascinato dalla potenza dei
social media. Qual è il contributo più grande che pensi di aver ricevuto dalla rete? I social hanno cambiato in
qualche modo il tuo rapporto con i fan?
R: Facebook ti consente di parlare direttamente con le persone, di condividere con loro alcuni
momenti della tua giornata, di ricevere suggerimenti, consigli, spunti. Può anche essere uno
strumento di nuovi incontri professionali. Ad esempio, per l’album che sto registrando, sono
arrivati moltissimi brani sulla mia pagina Facebook, circa 200 e uno di questi, Bellemilia, finirà
nel mio nuovo disco.
D: “Solo insieme saremo felici”. Per concludere l’intervista in bellezza puoi dirci qualcosa di più su questo
messaggio così positivo che hai scelto per presentare i due eventi all’Arena?
R: “Solo insieme saremo felici” significa non perdere del tutto l’ottimismo, in questo
momento così delicato, di crisi pesantissima, angosciante, come è stato definito recentemente
dal Presidente della Repubblica. E’ un momento che fa paura a tutti. Io ho sempre cercato
con la musica di portare un messaggio positivo. In questo momento non facile noi artisti
non possiamo fare tanto, forse possiamo rallegrare un po’ con la musica. Comunque stare
insieme aiuta ad affrontare la vita di tutti i giorni.
(Sara Palombo)
i n
D: Stai preparando qualcosa di speciale per il tuo pubblico? Puoi anticiparci qualcosa sullo spettacolo al
quale i tuoi fan (i biglietti stanno già andando a ruba, ndr) avranno il piacere di assistere all’Arena?
R: Saranno due serate con due spettacoli diversi. Torno a lavorare con il M° Leonardo De
Amicis su una quarantina di brani del mio repertorio ma proporrò anche alcune canzoni
nuove. Vorrei che ci fossero degli ospiti, amici e colleghi con i quali ho collaborato in questi
anni. Mi piacerebbe ci fosse Ennio Morricone. Poi, per Adriano, se avesse voglia di venire,
la porta è sempre aperta!
c o p e r t i n a
e
e v e n t o
D: Per l’occasione sarai accompagnato, oltre che dalla tua band, anche da 100 giovani musicisti d’orchestra.
Cosa ha determinato questa scelta? Cosa significa per te lavorare con un team di giovani?
R: Ci saranno brani proposti in versione orchestrale ma anche in chiave ‘piano e voce’,
‘chitarra e voce’ o solo con la band. Lavorare con così tanti professionisti d’orchestra è un
privilegio e la carica e l’energia che i giovani trasmettono è sempre stimolante e positiva.
15
Leonard Cohen, Mark
Knopfler, Nick Cave,
The Killers, Sigur Ros
e molti altri animano
l’estate musicale italiana per la 16esima edizione
di uno dei festival più longevi e prestigiosi
I
16
l mese di luglio è davvero intenso a Lucca: sono infatti quindici le date annunciate per il
tradizionale Summer Festival con il meglio della musica pop e rock nazionale e internazionale.
Si comincia il 6 luglio con Diana Krall definita la voce jazz del XXI secolo che presenta il
suo nuovo lavoro discografico intitolato Glad Rag Doll. L’8 luglio in Piazza Napoleone è il
turno dei Litfiba che presentano il live “Trilogia 1983-1989”. Si tratta di un percorso lungo
le origini della band che oltre alla reunion storica tra il front man Piero Pelù e il chitarrista
Ghigo Renzulli può vantare anche la presenza di altri due elementi della prima ora, Gianni
Maroccolo al basso e Antonio Aiazzi alle tastiere. Grazie a questa formidabile line up viene
riproposta dal vivo la carica dirompente e innovativa di album come Desaparecido e 17 Re, vere
pietre miliari
del rock italiano. Il giorno successivo la piazza
accoglie dopo
5 anni dalla memorabile esibizione del 2008 uno
dei più grandi
cantautori della nostra epoca, Leonard Cohen.
Il
Festival
prosegue a ritmo serratissimo e il 10 luglio è la
volta del rocker
canadese Bryan Adams, che ha scelto Lucca come
unica
data
italiana del suo tour. Artista prolifico, Adams ha
venduto oltre
100 milioni di dischi e scritto canzoni per Tina
Turner, Celine
Dion,
Kiss,
Joe
Cocker
e molti altri.
Appuntamento di culto
l’11 luglio con Nick Cave
& the bad Seeds sodalizio
nato negli anni ’80 che
vanta capolavori discografici
come The Good Soon (1984)
e Murder ballads (1996).
Thirty Seconds To Mars,
la band nata a Los Angeles
nel 1998, va in scena il 13
luglio guidata dal chitarrista
cantante Jared Leto, dal
batterista Shannon Leto e dal
chitarrista Tomo Malicevic.
Da Las Vegas arriva una
delle band letteralmente
esplosa in questi ultimi
anni. Stiamo parlando
M
m u s i c a • f e s t i v a l
Lucca Summer
Festival
di The Killers, band guidata dal cantante
Brandon Flowers, che dalla nascita nel 2002
ha inanellato una serie di folgoranti successi
discografici. The Killers salgono sul palco il 17
luglio, data particolarmente calda grazie anche
alla presenza dei Black Rebel Motorcycle Club
che aprono la serata. Mark Knopfler, mitico
compositore, voce e chitarrista dei Dire Straits,
si presenta sul palco di piazza Napoleone il 19
luglio accompagnato da una band composta
da 8 elementi. Non solo musica al Summer
Festival! Il 20 luglio tocca all’attore Alessandro
Siani far divertire il pubblico con i suoi
esilaranti sketch che si ispirano all’attualità.
Artista versatile, Siani recita a teatro, al
cinema e in televisione coinvolgendo
sempre e comunque il pubblico grazie alla
verve comica innata che affonda le sue radici
nella tradizione napoletana. Renzo Arbore
prosegue con la sua Orchestra Italiana la
serie interminabile di concerti che lo
conducono da anni in giro per il mondo.
Dal continente americano all’estremo
oriente, Arbore risulta contagioso
ovunque grazie anche alla formidabile
orchestra che lo accompagna
composta da 15 eccezionali musicisti;
l’appuntamento a Lucca è fissato
per il 21 luglio. Il giorno seguente tocca
ad una band che ha fatto ballare
un’intera generazione e che è ora un
punto di riferimento per la scena
hip hop. Stiamo parlando degli
Earth, Wind & Fire che propongono,
guidati dai tre storici fondatori,
le loro innumerevoli hit. Neil Young ha
annunciato la sua
reunion
con i Crazy Horse e dopo essersi esibito
in Australia e
Nuova Zelanda raggiunge quest’estate il
continente europeo con tappa a Lucca il
25 luglio. Supporter d’eccezione della serata
è Devendra Banhart. Dalla terra d’Islanda,
fucina di talenti musicali, arrivano il 27 luglio
i Sigur Ros, band chiave di questo inizio secolo
con album già classici quali Ágætis Byrjun e (). Il 30
luglio il palco si divide tra due grandissimi artisti, Pino
Daniele e Marcus Miller. Daniele, oltre ad essere autore
apprezzato è anche un grande virtuoso della chitarra e
anche per questo si attendono scintille e sorprese sul palco
con un altro grande virtuoso e interprete dello
strumento, in questo
caso del basso elettrico,
quale è Marcus Miller.
& date
dal 6 al 30 luglio (Sigfrido Menghini)
Lucca, Piazza Napoleone
info
Tutte le info e i prezzi su
www.ticketone.it
17
Fino al 28 luglio, la grande musica
dell’estate a Milano è City Sound, il
grande festival che per il secondo
anno consecutivo anima il capoluogo
lombardo nel verde dell’Ippodromo del
Galoppo.
S
econda edizione per City Sound
l’appuntamento estivo con la grande
musica a Milano. E’ ancora una volta lo
storico Ippodromo del Galoppo ad ospitare
18
il Festival nel corso del quale tra i mesi di
giugno e luglio si alternano 20 artisti, il
doppio dell’edizione di debutto che è stata
già un successo con 62.000 spettatori e nomi
del calibro di B.B. King, Alanis Morissette,
Kasabian, The Stone Roses, The Beach Boys,
Giorgia, Fiorella Mannoia e Wiz Khalifa.
L’ingresso dell’area concerti, uno spazio di
34.000 metri quadrati inserita nel contesto
della grande pista del galoppo costruita
negli anni ’20 su progetto dell’architetto
Paolo Vietti Violi, è sempre quello da Via
Diomede (affacciato su Piazzale Lotto)
facilmente raggiungibile sia dal centro città
che dall’hinterland milanese. Scorrendo il
calendario dell’edizione 2013 notiamo, oltre
a nomi di punta del Rock, del Pop, dell’Hip
Pop, del Blues e del Jazz, anche l’apertura
alla scena elettronica con la presenza di
alcuni Dj. In questo modo City Sound 2013
punta ad inserirsi nel panorama europeo dei
grandi festival musicali con un progetto che
si annuncia triennale e che fa ben sperare i
tantissimi appassionati dei live. Scorrendo il
calendario del mese di luglio incontriamo un
folgorante inizio con la band indipendente
The National la cui esibizione è preceduta da
Johnny Marr, uno dei più influenti musicisti
della nostra epoca, già chitarrista dei mitici
The Smiths negli anni ’80, che presenta il
suo primo disco solista The Messenger. Il 6
luglio è il momento di Simona Molinari
che presenta il suo nuovo show “La Felicità
in tour”, accompagnata dalla sua storica
formazione La Mosca Jazz Band, mentre il
9 luglio a salire sul palco è John Legend uno
dei più talentuosi e sensibili cantautori black,
in equilibrio tra il classico soul, i ritmi hip
hop e il moderno r&b. Iggy & The Stooges,
dopo la reunion del 2003, sono tornati a
calcare i palcoscenici mondiali guidati dalla
selvag gia
e trasgressiva icona
Iggy Pop,
info
& date
riferimento
p
e
r
generazioni
di front-man
(9
luglio).
Il collettivo
Alfa Romeo
City Sound
Milano, Ippodromo del
Galoppo
fino al 28 luglio
Tutte le info e i prezzi
su www.ticketone.it
producer olandese tra i massimi esponenti
del genere trance. A chiudere l’intenso
calendario del Festival il 26 luglio è previsto
il celeberrimo chitarrista Santana e il 28
luglio la band dei Blur che dopo aver lanciato
il Brit Pop all’inizio degli anni ’90 ha saputo
più volte rinnovare ed evolvere il suo stile.
(s.m.)
M
m u s i c a • k e r m e s s e
City Sound
Wu-Tang Clan, a 20 anni di distanza dal
debutto, torna con un tour celebrativo che
vede sul palco di City Sound la line-up
originale: un appuntamento da segnare per
gli appassionati dell’hip hop (13 luglio). La
carismatica vocalist Skin guida sul palco
la band inglese Skunk Anansie (15 luglio)
che propone al pubblico l’acclamato disco
di inediti Black Traffic che ha raggiunto le
primissime posizioni delle classifiche di
vendita italiane. Il 17 luglio tocca a Atoms
for Peace, un progetto artistico che riunisce
anime differenti che hanno fatto la storia del
rock degli ultimi due decenni: Thom Yorke
(Radiohead), Flea (Red Hot Chili Peppers),
Nigel Godrich (produttore Radiohead),
Mauro Refosco (Eno, Byrne), Joey Waronker
(R.E.M.). Davide Van De Sfroos (20 luglio)
fa tappa a Milano con “Territour” il viaggio
musicale che consacra il legame del musicista
con il “suo” territorio. Il 21 luglio il palco
dell’Ippodromo ospita una data del festival
“Dieci giorni suonati”. In scena i mostri
sacri del rock Deep Purple che presentano
il disco Now What?
prodotto
da
Bob Ezrin.
Gli Earth,
Wind
&
Fire, uno
dei
più
noti gruppi
funk,
si
esibisce il 23
luglio mentre
due
giorni
dopo tocca a
Tiesto, dj
19
Unica data italiana allo Stadio San Siro
di Milano per il nuovo tour mondiale
dell’ex Take That.
20
Robbie
Williams
1
luglio
2013.
San
Siro.
E’ questo il giorno che migliaia di fan
aspettano da sei anni. Robbie Williams, o più
semplicemente Robbie, come lo chiamano i
suoi fan più affezionati, torna ad esibirsi dal
vivo nel nostro Paese da solista nell’unica
tappa italiana del “Take The Crown Stadium
Tour” partito il 14 giugno da Dublino e che
fino alla fine di agosto toccherà le maggiori
città europee con ben 5 magnifici concerti al
Wembley Stadium di Londra. Il tour segue
l’uscita dell’album Take the Crown, nono
album in studio uscito il 5 novembre 2012
nel Regno Unito e prodotto dalla Island
Records. L’album è stato preceduto dal
primo singolo Candy, una canzone scritta
insieme a Gary Barlow. Questo è il suo
primo album da solista dopo quasi tre anni
dal suo ritorno con i Take That nel 2010.
Quindici volte vincitore del BRIT
Awards, è stato inserito nella “UK Music
Hall of Fame” ed eletto più importante
artista britannico degli anni novanta.
Ironico, stravagante, eclettico, rude,
irriverente. Forse tutte queste caratteristiche
sono state la causa della separazione dai
Take That, o forse la sua condotta poco
corretta che rovinava l’immagine di “bravi
ragazzi” costruita per loro dai discografici
del tempo. Ma come succedeva nei vecchi
film, il cattivo ha più fascino dei buoni.
Pochi
mesi
dopo
l’allontanamento
di Robbie dal gruppo infatti i Take
That si sciolsero, ricongiungendosi,
ormai non più ragazzini, nel 2005.
Dopo aver lasciato i Take That, Robbie
si immerse in uno stile di vita molto
movimentato, come testimonia, anche
a detta dei media, una certa eccessiva
spavalderia. Questa situazione lo portò ben
presto ad una dura lotta contro le droghe e
l’alcolismo, durante la quale ingrassò 18 kg
e fu spesso visto in pubblico miseramente
vestito, sporco e con la barba non curata. A
quel tempo i media e i giornali scandalistici,
britannici e non prevedevano che il cattivo
ragazzo
Robbie
Williams non avrebbe
mai avuto successo
come
cantante
solista. Evidentemente si sbagliavano.
Lo dimostra tra l’altro il fatto che il suo
primo tour mondiale del 2006 lo fa entrare
nel Guinness dei primati per aver venduto,
in un solo giorno, 1,6 milioni di biglietti.
Nel 2010, per la gioia delle loro fan,
torna nel suo gruppo con cui scrive e fa
uscire l’album Progress e una riedizione
intitolata Progressed nel 2011 in vista del
nuovo “Progress Live 2011” che ritrova
insieme i cinque componenti dopo 16 anni.
E’ infatti in questa occasione che Milano
ha ospitato l’ultima volta Robbie Williams
insieme ai suoi compagni, ormai maturi,
cresciuti, ricchi di esperienze di vita (quasi
tutti ormai sono diventati papà, ndr) in un
memorabile show in uno stadio San Siro
gremito. Lo stesso stadio che viene di nuovo
incendiato quest’anno dalla voce e, non
meno importante, dal fascino, del cattivo
ragazzo più amato dalle ex-adolescenti
(e non). Con lui sul palco come special
guest durante tutto il tour Olly Murs, la
nuova stella del pop britannico nata grazie
all’edizione inglese del talent show X-Factor
nel 2009 e conosciuta in tutto il mondo
grazie a singoli-tormentone tra i quali
Army of Two, Troublemaker (feat Flo Rida),
Dear Darlin’ e molti altri. (Daniela Giliberti)
M
m u s i c a • s t a r
3
info
& date
Take the Crown Stadium Tour
31 luglio
Milano, Stadio San Siro
biglietti: da 41,40 a 57,50 euro
21
Paramore
22
Hayley Williams e soci tornano in Italia a settembre
per una nuova data del loro fortunato tour europeo a
supporto del nuovo album Paramore
o scorso 10 giugno hanno aperto con grande
successo l’Alfa Romeo City Sound Festival
biglietti: da 36,80 a
a Milano; un Ippodromo del Galoppo gremito
41,40 euro
ha accolto la giovane band statunitense che ha
apprezzato molto il calore del pubblico italiano
tanto da promettere, prima di ripartire per il seguito del tour europeo, di
tornare presto, molto presto. Se avete perso la data milanese quindi potete stare
sereni: dato il grande successo del concerto milanese Hayley Williams e soci
hanno riprogrammato in fretta e furia le prossime date della tournée che li vede
impegnati per tutta l’estate in molti Paesi del vecchio continente e hanno già
confermato una seconda data italiana in programma il 10 settembre a Bologna.
Una nuova occasione per i fan italiani per ascoltare dal vivo i brani del nuovo
album Paramore, nato e uscito quando la giovane band del Tennessee aveva
già cambiato la sua formazione originale e, dopo l’abbandono dei fratelli Josh
e Zac Farro, era diventata un trio capitanato dalla carismatica Hayley Williams
insieme al bassista Jeremy Davis e dal chitarrista Taylor York. Nati tra i banchi
di una scuola di Franklin (Tennessee) nel 2004, i Paramore hanno fatto una
lunga gavetta sui palchi della provincia americana e sono saliti agli onori delle
cronache nel 2008 per aver realizzato ben due brani per il film Twilight. Da
allora la band si è fatta conoscere e apprezzare in tutto il mondo, ha aperto i
concerti di mostri sacri della musica come i Cure e oggi, dopo un periodo di
pausa e la lunga gestazione del quarto album, è impegnata in un tour mondiale
e sembra aver trovato nuovi stimoli. Se avete perso il concerto di Milano adesso
godetevi l’estate, divertitevi in vacanza ma il 10 settembre tutti a Bologna per
farvi travolgere dall’energia contagiosa che Hayley Williams e soci sprigionano
sul palco. (s.p.)
r o c k
L
10 settembre
Bologna, Paladozza
m u s i c a • e m o
info
& date
M
23
Musica, teatro, comicità: i più
grandi artisti del panorama
nazionale e internazionale si
danno appuntamento nella
Capitale per un cartellone unico nel
suo genere.
I
l Centrale Live giunto alla seconda edizione
è il grande appuntamento con lo spettacolo
dal vivo nella splendida e prestigiosa cornice
del Foro Italico nel centro di Roma. Dalla
fine di giugno e fino a metà settembre
il cartellone propone artisti nazionali ed
internazionali di grande richiamo
e qualità
spaziando
& date
d a l l a
il Centrale Live m u s i c a
al teatro.
fino al 13 settembre Dopo le
di
Roma, Foro Italico date
giugno, il
Tutte le info e i prezzi su 7 luglio il
www.ticketone.it C e n t r a l e
Live ospita
Leonard
Cohen uno dei più grandi cantautori di ogni
tempo. Lungo sei decadi, a partire dagli anni
’60, la musica e la poesia di Cohen hanno
fatto scuola e proseliti. Si contano oltre
1300 cover di suoi brani, segno della grande
ammirazione e stima di cui gode l’artista
nell’ambiente musicale. Con la consueta
carica Sting sale sul palco del Centrale Live
il 9 luglio. Accompagnato da una band di
5 elementi l’artista ripercorre la sua lunga
carriera costellata di successi planetari. Il
Tour si intitola “Back to Bass” alludendo
al primo amore, il vibrante basso elettrico
che lo contraddistinse sin dai tempi del
punk-reggae nei mitici Police. Il 10 luglio
è una data da segnare: Pino Daniele si
presenta al pubblico della Capitale con un
progetto unico. Le canzoni più significative
info
24
del suo repertorio
vengono rilette in
chiave
sinfonica
grazie ad un’orchestra
di
50
elementi.
L’incasso della serata
viene devoluto in
beneficenza. Il trio britannico dei Morcheeba
(12 luglio) a quindici anni dal debutto, vive un
momento di particolare fertilità creativa con
un nuovo disco in uscita; il live si promette
ricco di fascino, potenza ed energia. Si torna
alla musica italiana con Nek, artista che vanta
otto milioni di dischi venduti in oltre 20 anni
di carriera, che presenta al pubblico il nuovo
album Filippo Neviani uscito lo scorso aprile.
Cesare Cremonini dopo l’uscita del disco
di inediti La teoria dei colori è impegnato in
un’estate di concerti che lo portano a calcare
le scene di palchi prestigiosi come quello
dell’Arena di Verona e del Foro Italico (18
luglio). Anche il teatro ha uno spazio di
prestigio nella programmazione del Centrale
Live. Il 19 luglio è il momento di Alessandro
Siani, da anni mattatore sui palcoscenici
M
m u s i c a • e v e n t i
il Centrale
Live
teatrali ed ora anche fresco campione di incassi al cinema con Il principe abusivo. Il comico
preannuncia una serata ricca di sketch esilaranti che prendono spunto dall’attualità. Si torna
alla musica, alle sei corde precisamente, il 22 luglio con il concerto di George Benson. Il
grande chitarrista porta in scena il suo ultimo lavoro discografico, un tributo ispirato al
grande Nat King Cole. Il 23 luglio è la volta di Alan Parsons Live Project. Alan Parson è
noto, oltre che per la produzione discografica di grande livello, anche per essere uno dei
più grandi ingegneri del suono al mondo. Il suo nome è legato a mostri sacri della musica, a
partire dai Beatles fino ai Pink Floyd con i quali registrò quel Dark Side of the Moon che a 40
anni di distanza viene considerato dagli esperti l’album con il migliore sound della storia.
Alex Britti (25 luglio), salito alla ribalta discografica italiana nel 1999, è innanzitutto
un grande chitarrista blues che ha calcato i palcoscenici europei con alcuni dei più
grandi maestri del genere. A giugno è uscito Bene così ultimo lavoro in studio
che ha visto la collaborazione con Mel Gaynor, formidabile batterista
dei Simple Minds. Il 27 luglio va in scena Carlos Santana uno dei
più amati e conosciuti chitarristi della storia. Il suo 2013 Sentient
Tour toccherà i maggiori festival musicali europei. Il Centrale
Live, dopo una pausa in agosto riprende l’11 settembre
con uno stimolante incontro tra musica e parola.
Protagonisti Enrico Ruggeri e il duo Ale & Franz
che promettono, in questo originale sodalizio, uno
spettacolo ricco di sorprese oltre ai rispettivi
“cavalli di battaglia”. A chiusura della ricca
rassegna il 13 settembre sono chiamati
I Soliti Idioti ovvero Francesco
Mandelli e Fabrizio Biggio con
la loro rassegna di personaggi
che il grande pubblico
ha potuto conoscere
attraverso
Mtv
ma anche con
alcuni sketch
inediti.
(s.m.)
25
Dopo il grande successo delle
date di anteprima, il 4 luglio
inizia L’Essenziale tour che
vede Mengoni protagonista
dell’estate musicale italiana
con concerti in tutta la
penisola.
l 2013
I
sembra
proprio
l’anno fortunato di Marco
Mengoni: ha vinto il festival di Sanremo
con L’Essenziale, ha partecipato all’Eurovision
Song Contest conquistando il settimo posto per
l’Italia (unico paese tra i “Big 5” ad entrare nei
primi 15 classificati), ha pubblicato un nuovo album
dal titolo #Pronto a correre che sta dominando tutte
le classifiche e nelle date di anteprima del suo tour ha
fatto registrare tutti sold out. Se queste premesse non vi
bastano aggiungiamo anche che le prevendite dei biglietti
per il suo Essenziale Tour stanno andando talmente bene
che in molte città sono già state raddoppiate le date. Sarà
una lunga avventura live che quest’estate lo porterà a girare
in lungo e in largo tutta la penisola per presentare i brani del
nuovo album: #Pronto a correre (il simbolo “#” è un omaggio
al numerosissimo seguito di fan che ha su Twitter) è un
disco che può vantare, oltre alla sua, le firme di nomi
simbolo della musica italiana, da Gianna Nannini
a Cesare Cremonini e addirittura di Ivano Fossati.
& date
Un disco pieno di ritmo, ottimista, molto diverso dal
L’Essenziale Tour
precedente che ha contagiato tutti, pubblico e critica e
che dal vivo trova la sua espressione migliore. Con lui
4 luglio
sul palco sei grandi musicisti: Luca Colombo, direttore
Trento, Piazza Fiera
musicale, che ha arrangiato tutte le parti musicali per
Tutte le altre date su
l’Essenziale Tour, Gianluca Ballarin al piano tastiere e
www.ticketone.it
alle programmazioni, Giovanni Pallotti al basso, Andrea
Pollione all’organo e alle tastiere, Peter Cornacchia alla
biglietti: da 23 a 52 euro
chitarra, Davide Sollazzi alla batteria. (s.p.)
M
m u s i c a • p o p
Marco
Mengoni
info
26
27
Rock, heavy metal, pop, blues, r&b, soul e jazz.
Dalle star internazionali alle nuove voci, ecco
i concerti da non perdere nei prossimi mesi
La Sesiòn Cubana World Tour
In questo tour viene
sprigionata la passione per
la Cuba odierna, sia a livello
scenografico che musicale,
con ben tre chitarristi e
altrettante coriste danzanti.
2 luglio Bolzano, Pala
Onda
18 luglio Brescia, Piazza
Della Loggia
19 luglio Tarvisio (Ud),
Piazza Unità
20 luglio Codroipo (Ud),
Villa Manin
22 luglio Chieti, Arena La
Civitella
Tutte le altre date su
www.ticketone.it
Mark Knopfler
13 luglio Roma,
Ippodromo delle
Capannelle
14 luglio Napoli, Piazza
del Plebiscito
16 luglio Taormina (Me),
Teatro Antico
19 luglio Lucca, Piazza
Napoleone
Acoustic and By Candlelight
28
13 luglio Sogliano al
Rubicone (Fc), Piazza
Matteotti
14 luglio Pescara, Teatro
D’Annunzio
16 luglio Grado (Go), Diga
Nazario Sauro
17 luglio Milano,
Auditorium
Live 2013
Dopo il successo delle
date invernali nei
palazzetti, Cremonini
continua il suo tour e
torna ad esibirsi dal vivo
nelle piazze dell’estate
italiana. Nuove occasioni
per ascoltare dal vivo uno
dei giovani cantautori
23 luglio Tarvisio (Ud),
Piazza Unità
26 luglio Ferrara,
Piazza Castello
27 luglio Lucca, Piazza
Napoleone
28 luglio Roma,
Ippodromo delle
Capannelle
italiani più talentuosi.
18 luglio Roma, Foro
Italico
20 luglio Cattolica (Rn),
Arena della Regina
22 luglio Verona, Arena
29 luglio Taormina (Me),
Teatro Antico – Una
notte al piano
Ennio Morricone
t
t
Brian May e Kerry Ellis
Il mito, la storia del rock, il
suono dei Queen: Brian May
torna sui palchi italiani con
il suo nuovo progetto Born
Free, in compagnia della
cantante Kerry Ellis, con la
quale collabora dal 2009.
Un concerto dalle miscela
musicale unica.
European Summer Tour
La band islandese con le
sue melodie fragili, sottili
e sempre emozionanti
torna in Italia per proporre
un live dallo stampo
tipicamente nordico:
carillon, un soffice basso,
chitarre distorte, potenti
voci e cori penetranti.
t
Knopfler torna in Italia
accompagnato da una
band di 8 elementi per le
date estive del tour che ha
già conquistato il pubblico
italiano a maggio.
12 luglio Piazzola sul
Brenta (Pd), Anfiteatro
Camerini
Sigur Ros
Cesare Cremonini
t
An Evening With
special guest d’eccezione:
Deftones e i nostrani
Lacuna Coil. Vietato
mancare.
27 agosto Rho (Mi),
Fiera Milano Live
t
t
Zucchero
World Tour
La formazione californiana
torna sul palco milanese
della Fiera di Rho per
incontrare nuovamente
i fan italiani. Gli usuali
e forsennati arzigogoli
vocali, i loro stili e le
melodie piene di vitalità
sono esaltati da due
Classica
Ennio Morricone torna per
2 concerti acustici che
ripercorrono la sua lunga
carriera. Dalle musiche
per i film di Sergio Leone
alle indimenticabili
atmosfere di Mission. Il
Maestro dirige l’Orchestra
Filarmonica Nazionale
c a l e n d a r i o • m u s i c a
musica
System Of A Down
t
Calendario
cM
della RAI e il Coro
Lirico Sinfonico di
Verona.
4 luglio Sordevolo (Bi),
Anfiteatro Giovanni
Paolo II
22 agosto Verona,
Arena
29
Calendario
musica
Nella quarta edizione il
Festival Dieci Giorni Suonati
approda a Milano e fino al 22
luglio accende varie location
cittadine. Un cambio di sede
ma non di sostanza che rimane
una proposta musicale varia,
non banale e di grande livello
internazionale.
•3 luglio Van Der Graaf Generator Milano, Villa Clerici
•3 luglio Black Crowes Alcatraz, Milano
•9 luglio George Thorogood Milano, OCA - Officine Creative Ansaldo
•10 luglio Gov’t Mule OCA, Officine Creative Ansaldo
•17 luglio Brian May &
Kerry Ellis Milano, Auditorium
•21 luglio Deep Purple Milano, Ippodromo del Galoppo di San Siro
•22 luglio Jonathan
Wilson Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
Africa Unite
A 20 anni dal tour Babilonia
e poesia del 1993, tornano
gli Africa Unite nella loro
formazione originale, per
celebrare questo importante
anniversario. Atmosfere
caratteristiche, grandi successi
ma anche 2 brani inediti,
in questo imperdibile ed
emozionante concerto al Circolo
Magnolia di Segrate.
•31 agosto Segrate (Mi), Circolo Magnolia
Al Bano
30
Uno dei più grandi artisti
italiani, nonché portabandiera
della cultura musicale italiana
nel mondo, ripercorre la
sua gloriosa carriera per un
excursus che comprende grandi
successi che hanno incantato
il pubblico in questi anni.
Un’occasione unica per rivivere
le emozioni che il suo grande
talento ha donato alla canzone
italiana.
•12 ottobre Padova, Gran Teatro Geox
Alan Parsons Live
Project
Con “The Alan Parsons Live
Project ” Alan Parsons ha
registrato sold out in tutto il
mondo, accolto da un pubblico
entusiasta. L’attuale formazione
live è composta da Alan, P.J.
Olsson, Manny Foccarazzo, Guy
Erez, Alastair Greene, Danny
Thompson e Todd Cooper.
Arriva in Italia per due concerti
assolutamente da non perdere.
•20 luglio Villafranca di Verona (Vr), Castello Scaligero
•23 luglio Roma, Foro Italico
Alex Britti
I concerti live del cantautore
romano sono la giusta
dimensione per comprendere
pienamente la sua poliedricità,
capace di miscelare
sapientemente pop, rock jazz
e blues e creare atmosfere
intime senza rinunciare però
all’allegria e alla spensieratezza
delle sue canzoni più famose.
Un artista da ascoltare a tutto
tondo.
•11 luglio Milano, Villa Clerici
•25 luglio Roma, Foro Italico
America
Una delle band mito degli anni
Settanta e Ottanta. Beckley
e Bunnell con le loro chitarre
fanno rivivere l’intramontabile
successo di brani come A Horse
with No Name, Sister Golden
Hair e You Can Do Magic. Una
serata per gli storici fan del
gruppo e per chi magari ha
scoperto solo recentemente il
sound potente e indimenticabile
del loro folk.
•2 ottobre Padova, Gran Teatro Geox
Antony and the
Johnsons - Franco
Battiato
Battiato e Antony and the
Johnsons hanno in passato
collaborato nel duetto Del suo
veloce volo, adattamento del
brano originale di Antony and
the Johnsons Frankestein.
Le due performance saranno
accompagnate sul palco dalla
Filarmonica Arturo Toscanini,
una delle più importanti
orchestre sinfoniche italiane.
•31 agosto Firenze, Nelson Mandela Forum
•2 settembre Verona, Arena
Architects
La band inglese originaria di
Brighton, tra i nomi di maggiore
successo del panorama
metalcore europeo, torna in
Italia dopo il grande successo
delle ultime apparizioni, e lo fa
nella suggestiva location della
Rocca Malatestiana di Cesena.
Un evento unico e imperdibile
per tutti gli appassionati del
genere.
•30 agosto Cesena (Fc), Rocca Malatestiana
Asaf Avidan
Dopo i quattro sold out
realizzati nei concerti in solo di
Roma, Torino, Bologna e Bari a
dicembre, il cantante israeliano,
artista internazionale dell’anno
(premio del Medimex 2012),
torna in Italia accompagnato
dalla sua band, per presentare
il nuovo album Different pulses
in 2 imperdibili concerti.
•29 agosto Verona, Teatro Romano
•2 settembre Grugliasco (To), GruVillage
Sociale
Black Rebel
•20 luglio Sestri Levante (Ge), Motorcycle Club
Baia del Silenzio
Ritorno in Italia per una delle
•28 luglio Siena, Piazza del band più autorevoli della scena
Duomo
rock degli anni 2000. Nelle
Atoms For Peace
Il supergruppo formato da
Thom Yorke (Radiohead), Flea
(Red Hot Chili Peppers), Nigel
Godrich (produttore Radiohead),
Mauro Refosco (Eno, Byrne),
Joey Waronker (R.E.M.) ovvero
Atoms for Peace, arriva in Italia
per 2 grandi concerti a Roma e
Milano, per presentare i brani
dell’ultimo album Amok.
•16 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle
•17 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
Awolnation
A distanza di pochi mesi dal
tutto esaurito registrato nel loro
primo e unico show italiano,
gli Awolnation ritornano per
una data estiva al Rock Planet
di Pinarella di Cervia, per
riproporre il perfetto mix di
electro-music e pop che li ha
portati ad essere tra le novità
più apprezzate dell’ultimo anno.
•3 agosto Pinarella di Cervia (Ra), Rock Planet
Baustelle
Rachele Bastreghi, Francesco
Bianconi e Claudio Brasini,
ovvero i Baustelle sono originari
della provincia di Siena.
Raggiunto il successo negli
anni 2000, sono ora in tour
per presentare il loro ultimo
lavoro, Fantasma, carico
di emozionalità e che sta
riscuotendo i favori di pubblico
e critica.
•5 luglio Venaria Reale (To), Reggia di Venaria
•11 luglio Como, Arena Teatro Antonello Venditti
c a l e n d a r i o • m u s i c a
10 Giorni Suonati
cM
Oltre un anno ininterrotto di successi nei maggiori
teatri e piazze italiane ed estere: l’Unica Tour di
Antonello Venditti si conferma come una delle
esperienze più esaltanti della sua carriera. Ora si va
verso quel Gran Finale la cui data certa è, alla luce dei
fatti, quanto mai difficile da stabilire.
•6 luglio Trento, Piazza Fiera
•21 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini
•17 agosto Castel di Sangro (Aq), Stadio Comunale Teofilo Patini
•27 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
•21 settembre Torino, Palaolimpico
31
Calendario
musica
Blur
La band di Damon Albarn, che
negli anni ’90 ha ridefinito
il concetto di Brit Pop,
arriva finalmente in Italia
per 2 memorabili concerti,
in occasione del 21esimo
anniversario di Leisure, l’album
di debutto. Canzoni come Song
2 e Country House hanno
fatto la storia della band che
è pronta a far scatenare i fan
ancora una volta.
•28 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
•29 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle
Buena Vista Social
Club
32
Vecchie glorie e nuovi talenti
assieme nell’Orquesta Buena
Vista Social Club. In prima linea
ci sono 3 musicisti “superstiti”:
il trombettista Guarjiro Mirabal,
il virtuoso del laud Barbarito
Crosby, Stills and Nash
La musica dei CSN è divenuta una pietra miliare
del Rock a partire dall’album d’esordio del
1969, inserito da Rolling Stone nei 500 migliori
album di tutti i tempi. Da allora, attraversando
cambi di epoca e acclamate carriere soliste, CSN
hanno continuato ad andare in tour e in studio di
registrazione come un trio.
•17 luglio Brescia, Piazza della Loggia
•20 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini
Tutte le altre date su www.ticketone.it
Torres e il trombonista Jesus
“Aguaje” Ramos. E poi i giovani:
Carlos Calunga e il pianista
Rolando Luna.
•16 luglio Bollate (Mi), Villa Arconati
•19 luglio Siena, Piazza del Duomo
•25 luglio Venezia, Teatro Verde
•8 settembre Carrara (Ms), Piazza Alberica
Italia la band di Gavin Rossdale,
per presentare l’uscita del
dvd Bush Live!, che celebra
appunto la loro trionfale
tournée europea. Pionieri del
grunge anni ‘90, nonostante
siano inglesi, sono pronti
a ripercorrere i loro grandi
successi al Rock Planet
•23 luglio Pinarella di Cervia (Ra), Rock Planet
Bush
Una voce e uno stile
inconfondibili che l’hanno
consacrata come una delle
Dopo lo straordinario successo
dell’ultimo tour italiano torna in
Caro Emerald
c a l e n d a r i o • m u s i c a
Blue
I Blue, uno dei gruppi inglesi di
maggior successo degli ultimi
anni, arrivano in Italia. In 13
anni di carriera vantano ben
3 dischi al numero 1 delle
classifiche internazionali.
Il concerto a Taormina è
un’occasione unica per scoprire
la nuova dimensione dei Blue
dopo l’uscita dell’ultimo album
Roulette.
•25 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
sempre lo muove.
Annie Clark in arte St.Vincent
•24 luglio Sesto San Giovanni polistrumentista, cantante e
(Mi), Carroponte
compositrice statunitense.
Con l’aiuto di una band di 10
elementi, queste 2 personalità
Cristina D’Avena &
eccentriche arrivano in Italia
Gem Boy
per esibirsi insieme dal vivo.
Dopo una lunga stagione di
•9 settembre Gardone grandi successi, ricca di sold
Riviera (Bs), Teatro del out e tantissime date in tutta
Vittoriale
Italia, dove migliaia di ragazzi
•10 settembre Padova, Gran e adulti si sono scatenati
Teatro Geox
intonando le sigle originali dei
Chick Corea
•12 settembre Firenze, cartoni animati più famose di
Genio, innovatore, unico ed
Teatro Verdi
inimitabile, capace di incredibili ieri e di oggi, Cristina D0Avena
e i Gem Boy sono pronti a far
virtuosismi. Un concerto
divertire il pubblico con nuovi e
con uno dei maestri del
David Guetta
incredibili concerti.
pianoforte, vincitore di 18
Dopo i due sold out registrati
Grammy Awards. Chick Corea è •11 luglio Sesto San Giovanni a febbraio a Milano e Roma,
pronto ad incantare e strabiliare (Mi), Carroponte
David Guetta, il più influente
•3 agosto Grugliasco (To), il pubblico del Teatro Goldoni di
ed importante dj a livello
GruVillage
Venezia in questa sua unica ed
mondiale, colui che scatena le
•14 settembre Albese con imperdibile data italiana.
spiagge di Ibiza, torna in Italia
Cassano (Co), Piazzale delle •26 luglio Venezia, Teatro per 3 date nel periodo estivo.
Feste
Goldoni
Appuntamenti incredibili per
ballare, scatenarsi e divertirsi
ancora una volta.
Chuck Ragan
Daniele Silvestri
•26 luglio Viareggio (Lu), Racconti, emozioni, difficoltà
Un artista che sa far riflettere
Cittadella del Carnevale
e soddisfazioni sono gli
ma anche divertire. Ottimo
•3 agosto
ingredienti della personale
musicista a cui piace anche
Lignano Sabbiadoro (Ud), ricetta di Chuck Ragan. La
giocare con le parole; I suoi
Stadio Comunale G. Teghil
sensazione, ogni volta che si
concerti sono frizzanti e mai
assiste ad un suo concerto, è di scontati, dove ripropone i suoi
essere di fronte ad una persona più grandi successi e gli ultimi
Davide Van de
onesta, che senza fronzoli
singoli presentati al Festival di
Sfroos
mette sul piatto dello show
Sanremo come A bocca chiusa
Uno spettacolo tra passato,
la sua vita. Un concerto che
e Il bisogno di te.
presente e futuro all’insegna
diventa quindi imperdibile.
•9 luglio Collegno (To), Parco dell’energia live. E per
•18 agosto Pinarella di Cervia Certosa Reale
riaffermare un legame stretto
(Ra), Rock Planet
•10 luglio Bollate (Mi), Villa col territorio e coi territori
Arconati
visitati dai concerti, Van
•25 luglio Roma, Ippodromo de Sfroos ha deciso di
Cisco
delle Capannelle
conservare per questo nuovo
L’ex voce e frontman dei
Modena City Ramblers, Stefano •3 agosto San Gimignano (Si), appassionante viaggio musicale
Piazza Duomo
il nome Teritoritur. Uno show
“Cisco” Bellotti, arriva a
assolutamente imperdibile.
Carroponte con la sua energia
•20 luglio Milano, Ippodromo ed il suo stile impegnato. Non
David Byrne e
del Galoppo
mancano momenti divertenti
St.Vincent
e autoironici dove il cantante
David Byrne musicista,
gioca con se stesso, con il
compositore e produttore
Dee Dee
suo modo di essere e con la
discografico britannico
Bridgewater and
grande curiosità-voracità che da naturalizzato statunitense.
Ramsey Lewis
artiste più importanti del
panorama jazz contemporaneo.
Le sue hit sono accattivanti,
ma mai banali. Caro Emerald
si appresta ad incantare con la
sua classe e il suo charm anche
il pubblico del Teatro Nuovo di
Milano.
•5 ottobre Milano, Teatro Nuovo
esibizioni live si intravede tutto
il mondo dei BRMC fatto di
noise e ricerca psichedelica che
si fonde con la base pop e blues
della loro musica. Il risultato è
un sound potente che riscuote i
favori di critica e pubblico.
•16 luglio Bologna, Bolognetti Rocks
cM
33
Calendario
musica
•26 luglio Grado (Go), Spiaggia Costa Azzurra
•21 settembre Padova, Gran Teatro Geox
Dee Dee Bridgewater e Ramsey
Lewis propongono The Soul of
Jazz, un viaggio musicale senza
tempo e senza stili musicali
predefiniti: quando il soul
era jazz e il jazz era soul, e le
radio trasmettevano la buona
musica, senza preoccuparsi di
generi e stili. Un vero omaggio
alla grande tradizione musicale
americana.
•10 luglio Perugia, Arena Santa Giuliana
Una delle forze con maggior
talento e carisma della musica
moderna, Banhart, nato in
Texas e cresciuto tra Venezuela
e California, crea una musica
che interpreta così tanti stili da
appartenere a un universo tutto
suo. Un’occasione unica per
ascoltare le creazioni di questo
eclettico artista.
•27 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
Earth Wind and Fire
34
Gli Earth, Wind & Fire vengono
citati come esempio per
Sulla strada è il titolo del nuovo
A due anni di distanza dal
precedente tour, annunciate
le date estive di Fabri Fibra
che fanno seguito alla
pubblicazione dell’album già
Disco d’Oro Guerra e Pace.
Grandi concerti in cui il rapper
di Senigallia è pronto a far
scatenare il pubblico con le sue
scanzonate e talvolta pungenti
rime.
•13 luglio Brescia, Piazza della Loggia
•19 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini
•27 luglio Majano (Ud), Area Concerti Festival
Fear Factory
Claudia Leitte
Torna anche nel 2013 Latinoamericando, rassegna
estiva dedicata all’universo musicale (e non
solo) latino americano ospitata, come ormai da
tradizione, dalle aree adiacenti al Forum di Assago.
Il 13 luglio è prevista l’esibizione di Claudia Leitte,
esponente di spicco dell’axè brasiliano già in forze
come cantante nella Band Babado Novo.
•13 luglio Assago (Mi), Arena Esterna MediolanumForum
definire il funk più popolare
eppure, nelle loro ballate dalle
armonizzazioni vocali di origine
gospel, straripa il soul. Tutta
l’energia della black music
viene trasmessa anche nei loro
concerti, nei quali non hanno
mai deluso i propri fan.
•22 luglio Lucca, Piazza Napoleone
•23 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
c a l e n d a r i o • m u s i c a
Devendra Banhart
Francesco De
Gregori
Fabri Fibra
Deep Purple
Uno dei gruppi simbolo del
rock americano arriva in
Italia. I loro concerti sono un
turbine di emozioni, la storia
del rock traspare in ogni loro
performance e il pubblico non
può far altro che rimanere
affascinato da questi mostri
sacri della musica. Grandi
successi e pezzi del loro ultimo
album Now What? per concerti
imperdibili.
•21 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
•22 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle
•24 luglio Majano (Ud), Area Concerti Festival
degli Elfi.
•16 luglio Govone (Cn), La Collina degli Elfi
Elio e le storie tese
Gli EELST, gruppo impossibile
da etichettare, trovano nella
dimensione live la cornice
ideale per il calembour
narrativo a cui ci hanno
abituati. Con il loro straripante
e irriverente sense of humour,
continuano a fare musica con
rigore, scrupolo, curiosità,
voglia di divertirsi e di divertire.
•23 luglio Roma, Laghetto di Villa Ada
Dopo averli visti sul palco
milanese dei Magazzini
Generali lo scorso novembre,
Fear Factory, forti del loro
nuovo album The Industrialist,
tornano in Italia in estate per
una data da headliner al Rock
Planet di Pinarella di Cervia.
Una serata di puro e massiccio
metal per fan e appassionati
del genere.
•11 agosto Pinarella di Cervia (Ra), Rock Planet
Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia arriva a
Govone per il Concerto Buone
intenzioni, accompagnata
dall’orchestra Sesto Armonico
diretta dal maestro Beppe
Vessicchio. Un evento di
beneficenza imperdibile per
ascoltare questa raffinata
artista. Il ricavato del
concerto andrà a favore
dell’Associazione La Collina
Depeche Mode
Per celebrare oltre tre decenni di incredibile carriera
al top della scena musicale con oltre 100 milioni di
album venduti, i Depeche Mode arrivano in Italia per
2 imperdibili concerti a Milano e Roma. Un’occasione
per ascoltare tutte le hit del passato e i brani
dell’ultimo album Delta Machine.
•18 luglio Milano, Stadio San Siro
•20 luglio Roma, Stadio Olimpico
cM
35
Calendario
musica
perdere per i suoi numerori
fan ma anche da coloro che
sono alla ricerca di emozioni
forti che solo Allevi è capace di
trasmettere.
•9 luglio Brescia, Piazza della Loggia
•12 luglio Lignano Sabbiadoro (Ud), Arena Alpe Adria
•16 luglio Sordevolo (Bi), Anfiteatro Giovanni Paolo II
•30 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea
•24 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
Franco Battiato
Glenn Miller
Orchestra
Dopo il grande successo del
tour invernale, Franco Battiato
fa il suo debutto estivo con
Apriti Sesamo, che porta in
concerto i suoi successi più
grandi e le canzoni del suo
ultimo album. Una classe ed
una regalità unici per questo
grande artista della musica
italiana, da non perdere
assolutamente.
•22 luglio Sordevolo (Bi), Anfiteatro Giovanni Paolo II
•26 luglio Salerno, Arena del Mare
•28 luglio Tarvisio (Ud), Piazza Unità
•30 luglio Latina, Arena Expo
•31 luglio Pescara, Teatro D’Annunzio
Gemelli Diversi
36
Thg (Dj), Strano
(cantante),Thema e Grido
(rapper), ovvero i Gemelli
Diversi, storica band italiana,
tornano finalmente sui palchi:
un’occasione per consolidare
il successo del Tutto Da
Capo Tour e per continuare
instancabilmente a non
deludere i loro fan.
•19 luglio Rezzato (Bs), Eros Ramazzotti
Le date invernali del Noi Tour di Eros Ramazzotti
sono state un enorme successo: nuove hit e grandi
successi, performance straordinarie e pubblico
estasiato e soddisfatto. Il cantante romano è pronto
a concludere alla grande con gli show estivi per
appassionare, ancora una volta, i suoi fan.
•11, 13 e 14 settembre Verona, Arena
Oratorio S. Giovanni Bosco
•6 settembre Pavia, Cortile del Castello Visconteo
George Benson
Il leggendario George Benson
torna con l’album da molti
definito come il più ispirato:
Inspiration: A Tribute to Nat
King Cole. Un raffinato e
elegante chitarrista, entrato
a far parte della storia della
musica, dall’incredibile talento
vocale, si esibisce in un’unica
data, per una straordinaria
performance dal vivo.
•19 luglio Roma, Foro Italico
Giovanni Allevi
Il maestro Giovanni Allevi è
impegnato per tutta l’estate
con un tour promozionale
a sostegno del suo nuovo
lavoro Sunrise, la sua nuova e
trionfale creazione sinfonica.
Un’ esperienza live da non
The World Famous Glenn
Miller Orchestra, diretta da
Wil Salden arriva al Kursaal
di Merano per offrire al
pubblico meranese la
possibilità di riascoltare alcune
melodie famosissime tra le
quali Moonlight-Serenade,
Chattanooga Choo Choo,
Pennsylvania 6500 e altri
successi.
•1 agosto Merano (Bz), Kursaal
Goran Bregovic
Un’orchestra abituata a
suonare solo a matrimoni e
funerali, ora si sbizzarrisce
per dare il meglio di sé. I
brani di Bregovic e della sua
orchestra sono ormai molto
conosciuti, ma ciononostante
sempre molto coinvolgenti ed
emozionanti. Il cantante è un
vero trascinatore e
l’atmosfera coinvolge il
pubblico ogni volta.
•5 luglio Sgonico (Ts), Borgo Grotta Gigante
•13 agosto Roccelletta di Borgia, Parco Archeologico Scolacium
•7 settembre Ravenna, Arena il mondo conosce, con oltre
25.000 appassionati della
Estiva Pala De Andrè
cultura hip hop. Gente solare
e amichevole in una location
Grupo Compay
straordinaria. Un evento unico
Segundo
e incredibile, da non perdere
Il ritmo e le melodie del
assolutamente.
Caribe in un live d’eccezione:
•22 agosto Hradec Kralove la tradizionale musica dei
(Cz), Festivalpark
contadini della regione
orientale dell’isola caraibica,
nata a fine ‘800 e simbolo
della cultura nazionale di Cuba,
anima il pubblico viaggiando
tra le tipiche sonorità del tres,
dell’armonico e dei ritornelli in
quattro tempi.
•29 luglio Pordenone, Piazza XX Settembre
Heidenfest
Ha sempre riscosso molto
successo e, fra gli amanti delle
sonorità folk metal, Heidenfest
è sicuramente l’evento più
atteso perché accomuna le
band più interessanti del
panorama vichingo. Heidenfest
torna nella nostra penisola
anche quest’anno in data unica.
•25 settembre Trezzo sull’Adda (Mi), Live Club
Him
La formazione finlandese
guidata da Ville Valo, che ha
pubblicato il nuovo album Tears
On Tape, sono considerati
genitori di un ipotetico
sottogenere del metal come
il love metal. Amatissimi
in Italia, terranno un unico
show all’Alcatraz di Milano e
incendieranno la folla come
sanno fare e hanno sempre
fatto.
•15 ottobre Milano, Alcatraz
Hip Hop Kemp 2013
Questo festival è diventato
in pochi anni il Festival Hip
Hop per definizione che tutto
IL Cile
Un ragazzo aretino di 30 anni
che dopo essersi diviso, per
motivi di studio e di lavoro, tra
Bologna e la sua città natale,
oggi si dedica completamente
alla descrizione delle sue
impressioni su ciò che sente
e respira, entra nel vivo delle
sue emozioni, le denuda, le
osserva, le vive e le racconta.
•29 luglio Prato, Anfiteatro Museo Pecci
Incognito
Raffinati, eleganti, potenti e
fluidi, gli Incognito, pionieri
della scena britannica dell’Acid
Jazz, sono pronti a far pulsare
la notte romana di Villa Ada
con il loro stile inimitabile.
Musica coinvolgente,
arrangiamenti ineccepibili e
un groove irresistibile sempre
più orientato al contemporany
R&B.
•16 luglio Roma, Laghetto di Villa Ada
Inti Illimani®
Straordinari musicisti
e personaggi di grande
carisma intellettuale e
spettacolare, Inti Illimani®
si caratterizzano come un
ensemble dall’ampissimo
repertorio e dalla rara maestria
tecnica applicata a un numero
impressionante di strumenti
sia etnici che classici.
•26 luglio Roma, Laghetto di c a l e n d a r i o • m u s i c a
album di De Gregori, ma è
anche il libro di Jack Kerouac,
di cui l’artista riprende quella
sensazione di prosa spontanea
tradotta in una musicalità rock
e “di strada”, nel senso nobile
del termine. Il tour continua,
perché è dal contatto con il
pubblico che De Gregori trae
ispirazione.
•10 luglio Roma, Auditorium Parco della musica - Cavea
•13 luglio Bollate (Mi), Villa Arconati
•11 agosto Pescara, Teatro D’Annunzio
cM
37
Calendario
musica
Keith Jarrett, Gary
Peacock, Jack
DeJohnette
The Future.
•8 luglio Perugia, Arena Santa Giuliana
•9 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
Litfiba
Dopo il successo della prima
parte di Trilogia 1983-1989
Appuntamenti ricchi di
dei Litfiba, che ha registrato
classe e stile con uno dei più
ovunque il sold out, si
grandi pianisti di sempre:
aggiungono nuove date, sui
Keith Jarrett. Un’occasione
palchi dei principali festival
incredibile per celebrare i 30
anni di attività del trio con Gary estivi. Spettacoli live con cui
Piero & Ghigo fanno rivivere
Peacock al contrabbasso e
il repertorio degli anni ‘80 e il
Jack DeJohnette alla batteria.
Un must per fan e appassionati sound della Trilogia del potere.
•8 luglio Lucca, Piazza del genere.
•7 luglio Perugia, Arena Santa Napoleone
•13 luglio Villafranca di Giuliana
Verona (Vr), Castello Scaligero
•16 luglio Venezia, Gran •27 luglio Cagliari, Arena Teatro La Fenice
Sant’Elia
•3 agosto Melpignano (Le), Kings of
Convento degli Agostiniani
Convenience
Il duo norvegese, formato da
Erlend Øye e Eirik Glambek
Lola Astanova
Bøe, celebre per aver incantato Nessuna definizione
il pubblico di tutto il mondo
tradizionale è sufficientemente
e raggiunto le vette delle
precisa per descrivere Lola
classifiche di tutto il globo
Astanova, quest’artista unica
con le melodie dei singoli
che insieme alla Mediterranea
Misread e I’d Rather Dance
Chamber Orchestra arriva sul
with You, torna in Italia con
palcoscenico del Teatro Antico
appuntamenti imperdibili.
di Taormina il 16 agosto per
•23 luglio Venezia, Teatro un concerto speciale che vede
Verde
protagonista la musica di
•24 luglio Roma, Laghetto di Bernstein, Ravel e Gerschwin.
Villa Ada
• 16 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
John Legend
38
Uno stile delicato ma ben
articolato, una classe unica
ed una musicalità un po’
retrò che si distingue nel
panorama r&b attuale. John
Legend è pronto ad incantare il
pubblico italiano con due date
imperdibili caratterizzate da
grandi successi e brani estratti
dal suo prossimo album Love In
Ludovico Einaudi
Il pianista e compositore
italiano, a tre anni di distanza
dal successo di Nightbook,
presenta il tour mondiale In
a time Lapse. Il Maestro è
accompagnato da un ensemble
di undici musicisti: violinisti,
viole, violoncelli e percussioni
che rendono lo spettacolo unico
nel suo genere.
•18 luglio Venezia, Teatro Verde
•26 luglio Siena, Piazza Duomo
•27 luglio Verucchio, Sagrato Chiesa della Collegiata
•7 agosto Marina di Pietrasanta (Lu), La Versiliana
Macklemore e Ryan
Lewis
Il duo hip-hop conosciuto
per i loro elettrizzanti show,
per i video innovativi e
per i media utilizzati sono
pronti a infiammare il
MediolanumForum. La loro
solida e devota fanbase non
ha fatto che alimentare e
accrescere il loro innato talento.
Ora arrivano in Italia per
un’unica occasione!
•9 ottobre Milano, MediolanumForum
Malika Ayane
Malika Ayane torna ad esibirsi
dal vivo con Ricreazione Tour,
live show che vede protagonisti,
oltre ai suoi più amati successi,
anche i brani dell’ultimo
disco di inediti Ricreazione.
Sarà accompagnata da dieci
musicisti che contribuiranno
a rendere l’atmosfera dello
spettacolo gradevole, unica,
speciale.
•18 luglio Roma, Laghetto di Villa Ada
•15 agosto
Merano (Bz), Giardini del Castello Trauttmansdorff
Mario Galeani
Mario Galeani è un pianista
originario di Messina, che
ha collaborato con le più
importanti orchestre europee
e mondiali. Dopo essere stato
in tournée in giro per il mondo
arriva al Taormina Festival per
allietare il pubblico italiano con
i suoi incredibili virtuosismi.
•21 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
Mark Lanegan Band
Dopo il successo del tour
nel 2012 con Blues Funeral,
l’ultimo osannato disco, la
voce più emozionante del rock
americano torna a grande
richiesta in Italia con la sua
band. L’autentico songwriter
di indiscutibile talento ha
collaborato con gli esponenti
più importanti della scena
musicale mondiale, spaziando
dal grunge al folk rock.
•15 luglio Bollate, Villa Arconati
c a l e n d a r i o • m u s i c a
Villa Ada
•27 luglio Assago (Mi), MediolanumForum – Arena Esterna
Max Gazzè
Eclettico, ironico, raffinato:
Max Gazzè, straordinario
musicista e compositore,
continua con grande successo
il suo Sotto Casa Tour. Dopo
la partecipazione al Festival di
Sanremo il cantautore romano
è impegnato in una tournée che
lo sta portando ad esibirsi dal
vivo in tutta Italia.
•2 luglio Fiesole, Teatro Romano
•5 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle
•11 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini
•2 agosto Latina, Arena Expo
•20 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
Melody Gardot
La voce è morbida e pastosa da
vera regina del jazz, la creatività
travalicante, quanto alla
presenza scenica, se vi capita
di assistere a un suo concerto,
state pur certi che non ve la
scorderete.
Jovanotti
cM
Backup Tour racconta il percorso di un artista che da
25 anni non si è mai fermato. Il suo successo è dovuto
ad una sensibilità artistica che continuamente evolve
ma anche alla sua straordinaria visione dei live: sul
palco Jovanotti si diverte e fa divertire, costruendo
show per la gioia degli spettatori.
•2 luglio Salerno, Stadio Arechi
•6 luglio Palermo, Velodromo Borsellino
•10 luglio Pescara, Stadio Adriatico
•13 luglio Padova, Stadio Euganeo
•16 luglio Torino, Stadio Olimpico
•20 luglio Cagliari, Arena Fiera
39
Calendario
musica
•24 luglio Venezia, Teatro Verde
assolutamente.
•13 luglio Albese con
Cassano (Co), Piazzale delle feste
•24 agosto Pescara, Teatro G. D’Annunzio
Mike Stern-Victor
Wooten Band
In una carriera che abbraccia
tre decenni, Mike Stern
si è affermato come uno
dei primi chitarristi jazzfusion e compositori della
sua generazione. Chitarre,
sassofoni, basso elettrico,
batteria e due voce per
infiammare Pescara con note
jazz degne del nome di Stern e
Wooten.
•15 luglio Pescara, Porto Turistico
Moana & The Tribe mischiano
la cultura dei loro antenati con
moderni suoni dub, reggae, soul
e rock, creando un emozionante
show. Ritmi decisi e melodie
armoniche si mescolano a tanto
soul e all’energia marziale della
tradizionale danza della guerra,
la Haka.
•25 luglio
Merano (Bz), Giardini del Castello Trauttmansdorff
Modà
L’amatissimo gruppo musicale
pop rock italiano non finisce di
stupire e divertire i fan. Dopo
venti concerti sold out in tutta
Italia per la prima fase del Gioia
Tour 2013, i Modà hanno già
annunciato nuove date per il
prossimo autunno.
•5 ottobre Torino, Palaolimpico
•7 ottobre Treviso, Pala Verde
•10 ottobre Verona, Arena
Tutte le altre date su
www.ticketone.it
Neffa
40
Tra le righe delle sue canzoni,
Ganganelli
Nine Inch Nails
Dopo quattro anni di assenza
dalla scena, si riuniscono
New Found Glory
Famosi per unire una sensibilità
pop ad un sound punk rock,
sono considerati da molti critici
i veri pionieri della scena pop
punk moderna. Paladini del
pop-punk mondiale, tra Green
Day, Blink 182 e Weeer, nei loro
live sprigionano un’inesauribile
energia e ritornelli da cantare a
squarciagola.
•29 agosto Segrate (Mi), Circolo Magnolia
Ligabue
Accompagnato dalla sua band e dall’Orchestra
dell’Arena di Verona diretta da Marco Sabiu,
Ligabue torna nell’Anfiteatro, regalando ai suoi fan
l’emozione di ascoltare, tra gli altri, brani finora mai
arrangiati per orchestra, in attesa dell’uscita del
nuovo album, prevista a novembre.
•16, 17, 19, 20, 22 e 23 settembre Verona, Arena
si può ritrovare una frase
o un’emozione che, anche
solo per un attimo, hanno
attraversato il percorso di
ognuno di noi. Dopo un passato
nel mondo del rap la svolta
negli anni 2000, con un nuovo
percorso musicale che ha
consacrato Neffa come uno dei
cantanti italiani più eclettici.
•2 luglio Roma, Laghetto di Villa Ada
•26 luglio Bard (Ao), Forte di Bard
Neil Young and Crazy
Horse
Young & Crazy Horse
annunciano la tanto attesa
réunion che sbarca in Italia nel
mese di luglio. Sul palco sono
accompagnati da un ospite
molto speciale, Devandra
Banhart, talentuosissimo
cantante statunitense.
•25 luglio Lucca, Piazza Napoleone
•26 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle
Nesli
Nonostante sia il fratello di
Fabri Fibra, Nesli è riuscito a
sviluppare uno stile personale,
più armonico, talvolta pungente
che ha saputo conquistare i
giovani. I suoi concerti sanno
alternare energia e riflessione
senza mai risultare scontati.
Eventi da non perdere
Niccolò Fabi
Dopo l’enorme successo
di un tour teatrale che ha
messo in luce la sua maturità
artistica, Niccolò Fabi, che ha
ottenuto ottimi riscontri da
parte dei media e del pubblico,
ribadisce il talento già mostrato
confermando di essere uno tra i
più raffinati cantautori italiani.
•6 luglio Padova, Parcheggio Nord Stadio Euganeo
•11 luglio Grugliasco (To), GruVillage
•18 luglio Napoli, Arenile Reload
Tutte le altre date su
www.ticketone.it
Nicola Piovani e
Orchestra Italiana
del Cinema
Piazza Ganganelli a
Santarcangelo di Romagna
si trasforma in un set
cinematografico all’aperto
con La Bellezza ci salverà, un
micro-percorso nella storia del
cinema Felliniano e nella poesia
di Tonino Guerra, partendo dal
Mario Biondi
c a l e n d a r i o • m u s i c a
Moana and the Tribe
neorealismo e fino a giungere al
momento culmine, l’esibizione
del Maestro Nicola Piovani.
•27 luglio Santarcangelo di Romagna (Rn), Piazza cM
Dopo aver presentato in anteprima mondiale il suo
nuovo progetto discografico Sun con un grande
concerto-evento sul palco della Royal Albert Hall di
Londra, Mario Biondi e la sua storica band sono pronti
a esaltare la sua voce inconfondibile, calda, sensuale
ed assolutamente unica in una serie di imperdibili
concerti in prestigiose location italiane.
•5 e 6 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Cavea
•11 luglio Salerno, Arena del Mare
•18 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini
•19 luglio Porto Recanati (Mc), Arena Beniamino Gigli
•28 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
•29 agosto Palermo, Teatro di Verdura
41
Calendario
musica
Noa
La voce e lo stile inconfondibile
di Noa arrivano a Venezia
in occasione del Live in
Venice per presentare il suo
nuovo album Classic. Una
musicalità ricca di stile che si
integra perfettamente con la
magia della location e della
manifestazione. Assolutamente
da non perdere.
•19 luglio Venezia, Teatro Verde
Orchestra di Piazza
Vittorio
L’Orchestra di Piazza Vittorio
e Ginevra di Marco lavorano
insieme ad un nuovo progetto
che mette in comune il loro
amore per le musiche del
mondo: spaziano tra l’America
Latina di Violeta Parra, al suono
mediterraneo di lingua araba,
con l’obiettivo di parlare un
nuovo linguaggio musicale
universale.
•9 luglio Fiesole (Fi), Teatro Romano
Ornella Vanoni
42
Ornella Vanoni torna in Toscana,
a Marina di Pietrasanta,
con una formazione ridotta
ma di grande impatto
emotivo: Eduardo Hebling al
contrabbasso, Paolo Vianello
al pianoforte e Nicola Oliva
alla chitarra. Con questo trio
attraversa jazz, pop, latinoamericano, e altro, percorrendo
il suo immenso repertorio.
•28 luglio Marina di Pietrasanta (Lu), Teatro La Versiliana
Paco De Lucia
Immortalidad de un concierto
è il nuovo spettacolo di Paco
De Lucia. La sua storica
interpretazione del Concierto de
Aranjuez di Joaquím Rodrigo e
le esecuzioni della musica del
compositore classico spagnolo
Manuel De Falla lo hanno reso
ambasciatore universale della
musica classica spagnola.
•28 luglio Pescara, Teatro G.D’Annunzio
Patti Smith
Patti Smith, la leggendaria
cantante-poetessa statunitense,
torna in Italia con il suo nuovo
album Banga. In Banga i
riferimenti all’Italia, a riprova
dell’amore che lega l’artista al
nostro paese, sono numerosi:
un brano è dedicato ad Amerigo
Vespucci, un altro a San
Francesco.
•25 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
•26 luglio Prato, Piazza Duomo
•27 luglio Venezia, Teatro Verde
Tutte le altre date su
www.ticketone.it
Paul Kalkbrenner
Il grande successo riscosso
nelle date di Milano e Roma
non ha saziato i moltissimi fan
del talento di Paul Kalkbrenner,
uno dei massimi esponenti
della scena neotrance e
techno tedesca, tra i top 10
djs al mondo, che quest’estate
continua a dimostrare il fascino
di esibirsi dal vivo e le qualità
tecniche in produzione.
•6 luglio Jesolo (Ve), Pista Azzurra
•7 luglio Viareggio (Lu), Cittadella del Carnevale
Tutte le altre date su
www.ticketone.it
Perturbazione
Tommaso Cerasuolo (voce),
Elena Diana (violoncello
e tastiere), Gigi Giancursi
(chitarra e voce), Rossano Lo
Mele (batteria), Cristiano Lo
Mele (chitarra ed elettronica)
e Alex Baracco (basso)
presentano dal vivo il nuovo
album Musica X.
•1 agosto Zevio (Vr), Parco Castello di Zevio
Peter Gabriel
Peter Gabriel, al cui fianco per
questa occasione troviamo la
formazione originale del 1987,
celebra il venticinquesimo
anniversario del Back To Front
Tour, offrendo uno spettacolo di
musica dal vivo che ripercorre
i suoi oltre quarant’anni di
carriera. Esperienza, passione e
dedizione.
•7 ottobre Assago (Mi), MediolanumForum
PFM Premiata
Forneria Marconi
PFM Premiata Forneria Marconi,
torna dal vivo nella splendida
cornice del Fossato del Castello
di Otranto (Le) proponendo un
omaggio a Fabrizio De André,
con le sue più belle canzoni
e una carrellata di tutti i loro
più grandi successi. Un vero
omaggio alle loro carriere, unite
da un fil rouge invisibile ma
resistente.
•21 luglio Otranto (Le), Fossato del Castello
Pino Daniele
Una voce, una chitarra e un
po’ di blues, di rock, di soul, di
funky, di suoni arabi, di radici
napoletane, di jazz, di salsa.
L’inconfondibile voce, calda,
sensuale dell’artista napoletano
permette allo spettatore di
ripercorrere tutti i suoi più
grandi successi, in solitaria
o in collaborazione con altri
cantautori degni di nota.
•9 luglio Perugia, Arena
Santa Giuliana – Umbria Jazz con Mario Biondi
•10 luglio Roma, Foro Italico con l’Orchestra Roma sinfonietta
•21 luglio Siena, Piazza del Duomo con Mario Biondi
•30 luglio Lucca, Piazza Napoleone con Marcus Miller
•2 agosto Pescara, Teatro D’Annunzio
•24 agosto Paestum, Teatro dei Templi
scene, Raphael Gualazzi torna
ad esibirsi più carico che
mai. Nel Happy Mistake Tour
il suo inconfondibile sound
esalta i principali teatri d’Italia
con 9 musicisti, 8 dei quali
francesi tra cui 3 coriste, in
uno spettacolo dinamico e
sfaccettato sulle linee del blues
e del jazz.
•10 luglio Brescia, Piazza della Loggia
•22 agosto Marina di
Pietra Santa (Lu), Teatro la Versiliana
Renzo Arbore e
l’Orchestra Italiana
Sono quasi vent’anni che
lo showman italiano gira
ininterrottamente con la sua
orchestra, da un’estremità
all’altra del mondo, dagli Stati
Uniti alla Cina, dal Messico al
Canada. Il nuovo spettacolo
è ancora un grande show
Pooh
I Pooh, band artefice di grandi
successi discografici della
nazione, si lanciano in un
progetto ambizioso, in cui sono
accompagnati dalla Ensemble
Symphony Orchestra, diretta da
Giacomo Loprieno. Un’opera
dove il cuore guida la mente
e le parole non possono
aggiungere nulla a quell’impatto
emozionale che solo la musica
può dare.
•3 luglio Villafranca di Verona, Castello Scaligero
•4 luglio Lanciano (Ch), Stadio Comunale Biondi
•6 luglio Bastia Umbra (Pg), Centro fieristico Umbria Fiere
Raphael Gualazzi
Dopo due anni lontano dalle
Negramaro
Due concerti evento negli stadi più importanti del
nostro Paese. Così i Negramaro festeggiano insieme
ai loro numerosissimi fan dieci anni di carriera.
Una Storia Semplice Tour racconta lo straordinario
cammino artistico che, in pochissimo tempo, li ha
consacrati come la band italiana più importante del
nuovo millennio.
•13 luglio Milano, Stadio San Siro
•16 luglio Roma, Stadio Olimpico
c a l e n d a r i o • m u s i c a
i numeri uno del rock
alternativo mondiale: Nine
Inch Nails. La band, guidata
dal guru carismatico e genio
dell’elettronica Trent Reznor,
ha confermato il ritorno sulle
scene annunciando alcune date
europee sui palchi dei festival
più importanti. Con loro sul
palco Tomahawk.
•28 agosto Assago (Mi), MediolanumForum
cM
43
Calendario
musica
(dalle canzoni napoletane ai
grandi successi televisivi), con
escursioni verso le musiche del
sud del mondo.
•13 luglio Latina, Arena Expo
•21 luglio Lucca, Piazza Napoleone
•9 novembre Padova, Gran Teatro Geox
il sassofono. Toninho Horta è
un chitarrista appassionato di
musica brasiliana. Insieme si
presentano all’edizione 2013
del Pescara Jazz per allietare
il pubblico con le loro melodie
sofisticate.
•18 luglio Pescara, Arena Porto Turistico
Richie Hawtin
Salmo
Roberto
Cacciapaglia
Vero innovatore della scena
musicale internazionale,
Roberto Cacciapaglia è tra i
primi personaggi a esaltare i
suoni grazie ad applicazioni su
computer in campo musicale.
La sua alta ispirazione lo ha
condotto ad approcciare svariati
generi musicali, con risultati
sempre sopra le aspettative e
concerti straordinari.
•15 luglio Prato, Anfiteatro Museo Pecci
Rock Hard Festival
44
Un’intera giornata dedicata
agli amanti della musica
estrema e ai cultori del metal
tradizionale con ospiti nazionali
ed internazionali. Nell’edizione
di quest’anno a salire sul
palco sono Sodom, Tankard,
Attacker, Agony Face, Asphyx
Energia, passione e
grinta: queste le principali
caratteristiche di Salmo, rapper
emergente che ha conquistato
moltissimi fan grazie a
testi rivoluzionari, un flow
coinvolgente e note aggressive.
Quest’estate si esibisce
singolarmente e in alcuni
festival di rilievo, consolidando
la sua posizione nel panorama
musicale italiano.
•17 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
Nek
Dopo la pubblicazione dell’undicesimo album di
inediti Filippo Neviani, Nek si presta al pubblico per
trasmettere la passione della musica, incontrata
all’età di appena 9 anni. 22 anni di brillante carriera
da apprezzare in moltissime date in Italia.
•12 luglio Albese con Cassano (Co), Piazzale delle Feste
•15 luglio Roma, Foro Italico
•16 ottobre Torino, Palaolimpico
Tutte le altre date su www.ticketone.it
oltre a stand di artisti, tatuatori,
performer, punto ristoro, area
lounge e altro.
•14 settembre Trezzo sull’Adda (Mi), Live Club
Rokia Traoré
Rokia Traoré è indubbiamente
un’artista unica nel suo genere;
difficile trovare qualcuno
capace di spaziare all’interno
della cultura maliana con
una singolare attitudine rock
Ska-P
L’amatissimo gruppo madrileno,
una delle più conosciute e
importanti ska-band in Europa,
hanno deciso di ritornare in
Italia per presentare dal vivo
i brani del loro nuovo album. I
loro live sono sinonimo di festa
e in grado di trascinare tutti in
un vortice di energia e danze
scatenate.
africana. Le sue canzoni
sono cantate nel linguaggio
“Bambara” originario dell’Africa
dell’ovest, in francese e anche
in inglese.
•15 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
Ronnie Cuber Toninho Horta
Ronnie Cuber è un
polistrumentista statunitense
anche se suona principalmente
c a l e n d a r i o • m u s i c a
Nome di primissimo piano
nella scena techno mondiale,
Richie Hawtin sa proporre un
alternanza di suoni minimali,
atmosfere cupe e synth
metallici dominando i suoni
grazie alle sue altissime
capacità tecniche. Crea
percorsi e atmosfere inedite,
evolvendosi sempre più in
scelte dei dischi e tecniche di
mixaggio.
•4 agosto Jesolo (Ve), Arenile Spiaggia del Faro
suo nuovo album. Come artista
Selena ha già venduto più di
10 milioni di singoli negli Stati
Uniti. Risultato che esalta
l’attesa dei milioni di fan che
accorreranno ai suoi concerti.
•16 settembre Milano, Alcatraz
Santana
Il fenomenale chitarrista di
origine messicana, considerato
la leggenda delle sei corde,
non smette di sorprenderci e
torna in Italia per tre concerti
estivi. Tecnica elevatissima,
calore emozionale da
vero sudamericano e
molti anni di esperienza,
innate caratteristiche della
leggenda del rock, lasciano
preannunciare tre show
mozzafiato.
•5 luglio Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini
•26 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
•27 luglio Roma, Foro Italico
Selena Gomez
Più volte disco di platino, Selena
Gomez ha annunciato un tour
che la porterà in 56 città in
tutto il mondo a supporto del
Renato Zero
cM
Dopo aver infiammato il Palalottomatica di Roma con
il suo nuovo spettacolo, Renato Zero porta il suo Amo
Tour in tutta la penisola per la gioia dei suoi numerosi
fan (i sorcini) ma anche di tutti coloro che hanno voglia
di vedere la vivo un’artista che è un pezzo di storia
della musica italiana.
•10, 11, 13, 14 settembre Assago (Mi), MediolanumForum
•10 e 12 ottobre Padova, Palafabris
•15 ottobre Bologna, Unipol Arena
Tutte le altre date su www.ticketone.it
45
Calendario
musica
Skunk Anansie
Skunk Anansie tornano on the
road in Europa nel periodo
estivo e fanno tappa nella
nostra penisola per ben sei
date. La superba Skin, con
le sue prestazioni vocali da
urlo, anima della band, non
risparmierà la sua penetrante
voce ai migliaia di fan pronti ad
acclamarla.
•15 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
•16 luglio Firenze, Obihall
•21 luglio Cividale del Friuli (Ud), Piazza del Duomo
•24 luglio Cattolica (Rn), Arena della Regina
•13 agosto Pescara, Stadio Adriano Flacco (antistadio)
•14 agosto Gallipoli (Le), Parco Gondar
Stadio
Gli Stadio sono una delle
poche band band che
riescono a coniugare il “poprock” con la grande musica
italiana d’autore. Il linguaggio
della canzone si evolve
continuamente e hanno un
“pubblico generazionale” grazie
alla duttilità musicale e alla
versatilità della penna d’autore
che firma con loro splendide
canzoni.
•18 luglio Milano, Villa Clerici
Status Quo
46
La band dei mitici Francis
Rossi e Rick Parfitt è detentrice
del record di singoli entrati
in classifica nel Regno Unito.
Ora la veterana band dalla
forte vena boogie, ha deciso
di regalarsi un tour con la line-
up originale e così ....tornano
assieme Rossi, Rick Parfitt, il
bassista Alan Lancaster e il
batterista John Coghlan.
•15 settembre Milano, Alcatraz
Stefano Bollani
Stefano Bollani, l’eccellente
compositore e pianista jazz
italiano, sorprende il suo
pubblico con differenti progetti
avviati con artisti musicalmente
molto validi e particolari. Un
duo con Irene Grandi, a un
orchestra diretta insieme a John
Fiore, a un’intera performance
insieme a Danish Trio e anche
Hamilton De Hollande.
•20 luglio Verucchio (Rn), Sagrato Chiesa della Collegiata con Danish trio
•13 luglio Perugia, Arena Santa Giuliana con John Fiore
•14 luglio Tortona, Parco del Castello con Hamilton De Hollande
•19 luglio Fiesole, Teatro Romano con Irene Grandi
•11 agosto Fiesole, Teatro Romano con Irene Grandi
Steve Hackett
Il chitarrista di rock progressivo
britannico legato all’epoca d’oro
dei Genesis rivisita il periodo
d’oro con un tour mondiale: alle
usuali combinazioni di suoni e
luci, tipiche dei suoi concerti,
si aggiungono anche proiezioni
di immagini e filmati, accanto a
una band di sei elementi come
lead vocal in diversi brani.
•21 luglio Verona, Teatro Romano
•22 luglio Grugliasco (To), Gru Village
•23 luglio Gavorrano (Gr), Teatro delle Rocce
Sting
Dopo il successo di pubblico
e critica del tour mondiale
2011-2012, che ha portato
Sting in Nord America, Europa,
Regno Unito, Sud Africa e Asia,
il cantante ha annunciato che il
Back to Bass Tour prosegue con
uno spettacolo da vero rocker,
in cui propone molti dei suoi più
grandi successi, con una band
di cinque elementi.
•8 luglio Verona, Arena
•9 luglio Roma, Foro Italico
•29 luglio Cattolica (Rn), Arena della Regina
Sud Sound System
Il Sud Sound System in
concerto per festeggiare i 20
anni di attività di questo gruppo
di ragazzi che, nel Salento, si
sono riuniti per creare quelle
che sono ancora oggi tra le
più importanti canzoni world,
reggae, roots e dancehall del
nostro paese. Da non perdere!
•25 luglio Roma, Laghetto di Villa Ada
The Black Dahlia
Murder
L’Italia è sempre stato un
paese d’ispirazione per i The
Black Dahlia Murder, band
del Michigan che rappresenta
la nuova ondata del metal,
tanto che, dopo il successo
dello show tenuto quest’anno
di spalla a Cannibal Corpse,
ora sono pronti a tornare e
infuocare il palco del Tunnel.
•7 ottobre Milano, Tunnel
The Skatalites
La storia degli Skatalites
è la storia della Giamaica:
è una delle formazioni più
longeve della storia musicale
contemporanea e confermano
ad ogni loro show l’energia e
la carica che li ha portati al
successo.
•18 luglio Sesto San Giovanni •30 luglio Roma, Laghetto di (Mi), Carroponte
Villa Ada
•31 luglio Sesto San Giovanni Triggerfinger
(Mi), Carroponte
La band belga formatasi nel
1998, comparata al sound dei
Led Zeppelin e ai Queens of
the Stone Age, comunica con
Tiesto
E’ il dj dei record. E’ il più
importante produttore di
musica elettronica e il più
conosciuto dal pubblico
europeo. Ha suonato alla
cerimonia di apertura delle
Olimpiadi di Atene 2004 e
l’album Elements of Life è
diventato disco d’oro lo stesso
giorno della pubblicazione.
Adesso il suo carisma lo riporta
in Italia.
•25 luglio Milano, Ippodromo del Galoppo
c a l e n d a r i o • m u s i c a
•18 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle
•17 agosto Gallipoli (Le), Parco Gondar
Tonino Carotone
Continua il viaggio dell’
Maestro dell’ora brava, che ora
presenta uno dei suoi nuovi
progetti. Un viaggio musicale
nelle atmosfere dei locali di
Barcellona, Buenos Aires fino
ai… Bar di Caracas. Perché
viaggiare non è solo muoversi
da un luogo all’altro.. ma è
sperimentare.
•3 agosto Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte
Toots e The Maytals
Formatisi nei primi anni
sessanta in piena epoca
ska, i the Maytals furono
conosciuti per la loro miscela
di voci in stile gospel e soul
accompagnate dai fiati ed
il tipico ritmo giamaicano.
Crearono quindi una
collaborazione con Byron
Lee, continuando sulla strada
del successo, che decise di
rinominarli Toots & The Maytals.
•17 luglio Roma, Laghetto di Villa Ada
Roger Waters
Roger Waters, co-fondatore e principale autore dei
Pink Floyd, si esalta nuovamente nella produzione
di The Wall. Il suo sonoro e visivo capolavoro di
alienazione e trasformazione coinvolge una band
completa e una produzione d’avanguardia: ciò che
aspetta i fan è un supremo e indimenticabile evento
da stadio.
•26 luglio Padova, Stadio Euganeo
•28 luglio Roma, Stadio Olimpico
cM
47
Calendario
musica
un rock meno convenzionale
di quello classico, una vera e
propria visione della musica
introspettiva di questo terzetto
belga.
•22 agosto
Merano (Bz), Giardini del Castello Trauttmansdorff
Trivium
Band di punta del nuovo heavy
metal, Trivium stanno ultimando
il loro sesto album, in uscita il
prossimo autunno e sono pronti
ad animare l’estate capitolina
con l’energia della loro musica.
Un ferragosto fuori dagli
schemi, infiammato da metal,
grinta e fans.
•15 agosto Pinarella di Cervia (Ra), Rock Planet
Tuck & Patti
Il duo musicale statunitense,
composto da Tuck Andress,
chitarrista e Patti Cathcart,
cantante, tornano in Italia
nell’ambito del Pescara
Jazz Festival, anni dopo la
fenomenale esibizione a
Sanremo del 1989.
•16 luglio Pescara, Arena Porto Turistico
Vista Chino
Sono due le date italiane del
tour Europeo che vede gli ex
membri di Kyuss/Kyuss Lives!
presentare il disco d’esordio
con il nuovo moniker. Vista
Chino presentano dal vivo
i vecchi classici della band
originaria e il nuovo album in
uscita.
•31 luglio Pinarella di Cervia (Ra), Rock Planet
•16 novembre Trezzo sull’Adda (Mi) Live Club
VNV Nation
48
Il duo electro formato da Ronan
Serj Tankian
Ogni volta che ha toccato, da solista o coi suoi
System Of A Down, il suolo italiano ha sempre
registrato il tutto esaurito. Serj Tankian, insieme
all’Orchestra Filarmonica Italiana, promette fervore
e passione in due date uniche nel loro genere.
•3 ottobre Firenze, Teatro Comunale
•4 ottobre Padova, Gran Teatro Geox
Harris e Mark Jackson propone
melodie uniche e irripetibili:
combina elementi trance,
synthpop ed EBM (Electronic
Body Music), per arrivare a
quello che loro chiamano
futurepop. Un tale mix di
elementi colpisce soprattutto
a livello emozionale, esaltando
le profonde atmosfere dark dei
loro motivi.
•15 ottobre Roma, Atlantico
Volbeat
Una band capace e fuori da
qualsiasi schema musicale:
l’incontro fra metal, punk e
rockabilly costituisce da sempre
il marchio di fabbrica di Volbeat.
Inarrestabili, incontenibili, e
ineguagliabili. Col nuovo album
dimostrano di aver centrato
ancora una volta il bersaglio e
giungono più che pronti per una
data italiana.
•11 ottobre Trezzo sull’Adda (Mi), Live Club
Woodkid
Woodkid è un progetto creativo
ideato da Yoann Lemoine, in cui
vengono trattati tutti gli aspetti:
sia la musica che immagine.
Ovviamente, lui stesso ha
diretto il video musicale di Iron,
un video epico in bianco e nero,
che ha guadagnato nel giro di
pochissimo tempo più di 20
milioni di visualizzazioni.
•24 luglio Bollate, Villa
Arconati
&
Romeo
Giulietta
Ama e cambia il mondo, lo spettacolo
musicale più atteso degli ultimi anni
arriva finalmente in Italia
50
Tortorelli (Frate Lorenzo). Tratto dall’opera
moderna di Gérard Presgurvic, che dal
debutto a Parigi nel 2001 ha girato il mondo
in 20 differenti produzioni con oltre 9
milioni di spettatori e 7 milioni di cd e dvd
venduti, la versione italiana è adattata con
cuore ed intuito da Vincenzo Incenzo e
vanta la regia di un giovane artista visionario
e innovatore come Giuliano Peparini,
cresciuto tra il coreografo Roland Petit e
Cirque du Soleil. Una équipe artistica e
tecnica di rilievo internazionale per la nuova
produzione targata Zard che – dopo aver
portato in Italia, oltre ai più grandi artisti del
mondo, spettacoli di grande successo come
Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante,
Saltimbanco e Alegrìa di Cirque du Soleil
e aver prodotto Tosca Amore Disperato di
Lucio Dalla e Dracula della PFM – torna
ad investire nel nostro paese portando lo
spettacolo musicale più atteso degli ultimi
anni. Romeo e Giulietta. Ama e cambia il
mondo, con le sue musiche e le sue magiche
atmosfere, incanterà il pubblico scrivendo
una nuova pagina del teatro musicale in Italia
e facendo rivivere, in una veste inedita, la
storia d’amore
per eccellenza.
info
& date
2 e 3 ottobre
Verona, Arena
dal 18 ottobre
Roma, Granteatro
Tutte le info e i prezzi
su www.ticketone.it
t
p o p
uarantacinque artisti sul palco, più di 30
tra ballerini e acrobati che indosseranno
oltre 200 costumi; 55 persone di produzione,
di cui 35 solo di équipe tecnica, per gestire
il colossale allestimento scenico di circa 550
mq tra palco e aree tecniche e di backstage. A
dieci anni dal debutto di Notre Dame de Paris
David Zard si lancia in un altro kolossal,
Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo
riportando la tragedia d’amore più famosa
di tutti i tempi a Verona, dove Shakespeare
la ambientò più di quattro secoli fa e dove
debutterà, immancabilmente all’Arena, il
2 e 3 ottobre con due attesissime preview,
per poi sbarcare a Roma, al Gran Teatro,
dal 18 ottobre. “Una follia finanziaria – dice
il produttore – Avremo una scenografia
rivoluzionaria, ed uno spettacolare apparato
di luci”. E la crisi? “Quando è buio bisogna
accendere una luce. Anche rischiando”. A
dare volto e voce alla celeberrima coppia
di innamorati troviamo, nel ruolo di
Romeo, il giovane cantante rivelazione di
X-Factor 2012 Davide Merlini e, nei panni
di Giulietta, l’attrice e cantante Giulia Luzi,
famosa al grande pubblico per le serie tv I
Cesaroni e Un medico in famiglia. Completano
il cast principale Vittorio
Matteucci (Conte Capuleti),
Luca Giacomelli (Mercuzio),
Riccardo
Maccaferri
(Benvolio), Gianluca Merolli
(Tebaldo),
Leonardo
Di
Minno (Principe), Barbara
Cola (Lady Capuleti), Roberta
Faccani (Lady Montecchi),
Silvia Querci (Nutrice) e Giò
t e a t r o • o p e r a
Q
51
Emozioni in musica, danza
e teatro. Un cartellone
costellato dai più grandi
nomi dello spettacolo e
della cultura per la 34esima
edizione del festival più
completo dell’estate
italiana.
L
52
a 34esima edizione del Festival della
Versiliana propone un cartellone ricco
e vario con tantissimi big italiani e stranieri
della prosa, della danza e della musica, nel
suggestivo teatro all’aperto immerso nella
pineta di Marina di Pietrasanta. Tra le
novità della stagione spicca la presenza
in cartellone di un poker di titoli
shakespeariani, una sorta di
Festival tematico nel nome del
più grande drammaturgo di tutti
i tempi: Shakespeare. Inaugura
il festial il 12 luglio Il Mercante di
Venezia con Silvio Orlando protagonista
per la regia di Valerio Binasco; segue Molto
rumore per nulla con la regia di Giancarlo Sepe il
19 luglio; il 26 luglio debutta in prima nazionale
Riccardo III con Massimo Ranieri interprete e
regista dello spettacolo e ancora un’altra prima
nazionale shakespeariana As you like it con la regia
di Maurizio Panici va in scena il 2 agosto. Un’altra
prima nazionale, il 6 agosto, che vede Katia Ricciarelli
protagonista di Altro di me … Il cartellone della prosa
si chiude con l’omaggio a Gabriele D’Annunzio per i
150 anni dalla nascita del Vate. In scena Io ho quel che ho
donato, recital dannunziano, in cui Giorgio Albertazzi
si cimenta da protagonista e regista il 20 agosto,
giorno speciale per il grande attore che festeggia il suo
90esimo compleanno proprio alla Versiliana con il suo
affezionato pubblico, rendendo omaggio insieme alla
Fondazione a Gabriele D’Annunzio. La Versiliana si
conferma inoltre il palcoscenico privilegiato per le più
importanti compagnie del mondo della danza e del
balletto: da New York arriva ad aprire il cartellone della
danza la compagnia dei Complexion Contemporary
info
& date
dal 12 luglio al 23 agosto
Marina di Pietrasanta (Lu),
La Versiliana
Tutte le info e i prezzi su
www.ticketone.it
t
t e a t r o • r a s s e g n a
La Versiliana
Ballet, per la prima volta alla Versiliana il 13 luglio con la mise en scene di coreografie in prima
nazionale, il 20 luglio l’Aterballetto Suite, un’antologia di tutti i
pezzi migliori
della compagnia con le coreografie di Mauro Bigonzetti.
Il 27 luglio il
Balletto di Roma con Otello con le coreografie di Fabrizio
Monteverde
su musiche di Antonín Dvořák. Il 4 agosto è la volta
del tango con
la partecipazione di colui che è considerato il più
grande ballerino di
tango di tutti i tempi Miguel Angel Zotto, in
Zotto en concierto de tango. Il 9
agosto segna il ritorno della Compagnia
Antonio Gades con Bodas de
Sangre con coreografie del grande
Gades e Suite Flamenca con
coreografie in prima nazionale
di Cristina Hoyos. Il 13 e 14
agosto doppio appuntamento
con i Momix che tornano a grande
richiesta nel cartellone della Versiliana
con Alchemy, il nuovo spettacolo creato
e diretto da Moses Pendleton. Il 17 agosto
brilla ancora sul palco della Versiliana la stella
più luminosa del Bolshoi, Svetlana Zakharova,
che torna con uno gala creato appositamente
per la Versiliana. Nell’anno delle celebrazioni
per il bicentenario di Verdi e Wagner non
poteva mancare un omaggio in danza ai due
grandi compositori che la Versiliana celebra
il 21 agosto con La doppia notte Aida e Tristan,
creazione per 20 danzatori con le coreografie di
Monica Casadei. Se la Versiliana è considerata
il tempio della musica leggera, l’edizione
2013 si apre anche alla lirica il 3 agosto con
uno straordinario Concerto di Gala, tutto
dedicato a Verdi: un’antologia delle sue
pagine musicali più belle, in omaggio al
grande compositore nel bicentenario
dalla nascita.
Non mancano inoltre i concerti
dei più grandi cantautori italiani:
si parte il 21 luglio con Max
Gazzè, il 28 luglio Ornella
Vanoni, il 29 luglio Giovanni
Allevi insieme all’orchestra per
il suo Sunrise Tour, l’ 11 agosto
Stefano Bollani in coppia con
Irene Grandi, il 18 agosto
Cristiano De Andrè e il 22
agosto Raphael Gualazzi.
Anche la comicità ha il suo
spazio in cartellone con la
presenza di Paolo Migone con
Gli uomini vengono da Marte, le
donne da Venere (10 agosto) e
Enrico Brignano in Il Meglio
d’Italia (24 agosto). (d.g.)
53
Enrico Brignano
Il comico romano torna in tour in tutta
Italia con il suo nuovo show dal titolo
Il Meglio d’Italia
“E
info
54
t
t e a t r o • c o m i c i
nrico Brignano è semplicemente unico. Ci ha fatto
passare 3 ore e mezza veramente indimenticabili, con
tante tante tante risate, ma anche con momenti di riflessione
e negli ultimi minuti anche commoventi. Uno spettacolo
assolutamente da vedere con un orchestra dal vivo e un corpo da ballo mozzafiato”.
“Enrico hai messo in piedi uno spettacolo di oltre tre ore veramente speciale, una
serata unica, all’insegna del sano e puro divertimento, sei un artista completo
mai volgare. Abbiamo passato una serata memorabile, consiglio di vivere questa
unica e strepitosa esperienza per chi volesse passare tre ore di svago”. Questi sono
solo alcuni dei messaggi di apprezzamento apparsi su Facebook ad opera dei
tanti fan del bravissimo comico romano in merito all’ultima tournee teatrale dello
spettacolo Tutto Suo Padre conclusasi a gennaio e che ha ottenuto una critica
molto positiva da parte del pubblico e degli
addetti ai lavori. Attore,
comico, regista e conduttore televisivo
nato nell’accademia di
spettacolo fondata da Gigi Proietti,
Enrico Brignano è pronto per tornare
& date
24 luglio
ad esibirsi nelle piazze dell’estate italiane
Pavia, Cortile del Castello
con il suo nuovo show dal titolo Il Meglio
Visconteo
d’Italia, uno spettacolo che vuole raccontare
2 agosto
in modo positivo l’Italia di oggi, l’Italia della
San
Gimignano
(Si),
Piazza
Duomo
speranza, che sa sognare e sa ridere e che
7 agosto
- nonostante la crisi - sa essere creativa e
Follonica (Gr), Arena Campo
generosa. Il poliedrico Brignano nel suo
Sportivo
nuovo show racconta l’Italia dei miracoli,
12
agosto
quella che dimentica tutti gli scontri sociali
Cagliari, Arena Sant’Elia
e le differenze, per riunirsi davanti alla
17 agosto
Squadra di Calcio, l’Italia capace di uscire
Catanzaro, Arena Magna Grecia
dalla crisi, quella delle eccellenze, della
19 agosto
genialità. “Insomma – come dice lo stesso
Taormina (Me), Teatro Antico
protagonista e regista dello show – un’Italia
24 agosto
che forse abbiamo dimenticato e che
Marina di Pietrasanta (Lu), Teatro
abbiamo bisogno di ricordare per tornare
la Versiliana
ad essere grandi come meritiamo…”. A
30 e 31 agosto
conferma delle forti aspettative di successo
Pescara, Teatro Gabriele
di questo nuovo spettacolo di Enrico
D’Annunzio
Brignano, per il quale sono in programma
7
settembre
diverse tappe nei teatri e nelle piazze d’Italia,
Rieti, Palasojourner
l’imponente allestimento prevede un grande
palcoscenico interamente coperto, oltre a
Tutte le info e i prezzi su
scene e impianti da megashow all’aperto.
www.ticketone.it
(Marco Pessina)
55
Roberto
Bolle
Roberto Bolle arriva per la prima volta in Italia con i
ballerini dell’American Ballet di New York
56
Etoile del Teatro alla Scala di Milano,
Roberto Bolle, torna con
uno
spettacolo unico e speciale da regalare al suo
pubblico. Un “assaggio” della grande danza
dell’American Ballet Theatre, la celebre
Compagnia di balletto americana che da
anni non si esibisce nel nostro Paese. Dal
2007 ne è infatti il Principal Dancer, primo
ballerino italiano nella storia. Insieme a loro
l’étoile scaligera interpreta una selezione di
brani da lui stesso scelti tra estratti di balletti
e coreografie molto rappresentativi del
repertorio dell’ABT. Da diversi anni, Bolle
ha portato il suo Gala in alcuni dei luoghi
più suggestivi della penisola, raccogliendo
intorno a sé grandi talenti della danza
provenienti dai più prestigiosi teatri d’Europa.
Per la prima volta quest’anno è riuscito
a realizzare un progetto eccezionale che
unisce le sue due anime artistiche e ha
raccolto intorno a sé alcuni dei grandi
talenti che animano la stagione di balletto al
Metropolitan di New York. Nel cast troviamo
tante stelle e giovani promesse dell’ABT,
tra cui Julie Kent, ballerina simbolo della
Compagnia e Daniil Simkin, famoso per i
suoi eccezionali salti e considerato uno dei
più virtuosi danzatori dell’attuale panorama
mondiale. Nato a Casale Monferrato,
Roberto Bolle a soli 12 anni è entrato
alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala;
il primo a notare il suo talento è stato il
grande Rudolf Nureyev, che lo ha scelto per
interpretare il ruolo di Tadzio nel balletto
Morte a Venezia. Nel 1996, appena due anni
dopo il suo ingresso nel balletto scaligero, alla
fine di un suo spettacolo di Romeo e Giulietta,
viene nominato Primo Ballerino dall’allora
direttrice del Ballo, Elisabetta Terabust.
Nella sua carriera, ha danzato con il Royal
Ballet, il Balletto Nazionale Canadese, il
Balletto di Stoccarda, il Balletto Nazionale
Finlandese, la Staatsoper di Berlino, il
Teatro dell’Opera di Vienna, la Staatsoper
di Dresda, Il Teatro dell’Opera di Monaco
di Baviera, il Wiesbaden Festival, l’8° e
il 9° Festival Internazionale di Balletto a
Tokyo, il Tokyo Ballet, l’Opera di Roma, il
San Carlo di Napoli, il Teatro Comunale di
Firenze. Nel 2008 ha portato con enorme
successo il suo Gala Roberto Bolle and
Friends in luoghi finora intoccati dalla danza
tra i quali il sagrato del Duomo di Milano e
piazza Plebiscito a Napoli. Nel 2010 il Gala
Roberto Bolle and Friends giunge in Piazza
San Marco a Venezia e nel 2012 Roberto
Bolle riesce, con il suo Gala, a portare,
dopo 19 anni di assenza, la danza all’Arena
di Verona, riunendo un pubblico di quasi
10mila persone. L’estate del 2013 lo vede
protagonista in altri altrettanto suggestivi
luoghi tra cui il Teatro Politeama Rossetti
di Trieste (19 luglio), il Teatro Carlo Felice
di Genova (24 luglio) e il Teatro Antico di
Taormina (26 luglio). Un nuova
occasione per regalare al pubblico
una serata indimenticabile. (d.g.)
info
& date
t
t e a t r o • d a n z a
L’
19 luglio
Trieste, Politeama Rossetti
24 luglio
Genova, Teatro Carlo Felice
26 luglio
Taormina (Me), Teatro Antico
Biglietti: da 41 a 115 euro
57
teatro
t
Taormina Arte
Info
Dalla prosa alla commedia, dalla danza al cabaret.
Si alza il sipario sui migliori spettacoli in scena,
scelti per voi dai cartelloni dei teatri di tutta Italia
Info
Festival dei Due Mondi
fino al 14 luglio
Spoleto, luoghi vari
Il programma completo su
www.ticketone.it
Lo spettacolo
Alla sua 56a edizione,
il Festival conferma
l´intuizione originale che
lo rese storico luogo di
incontro tra culture diverse
e mostra, nel suo successo
di oggi, il prestigio di un
grande appuntamento
internazionale.
Info
fino al 17 novembre
Ravenna, luoghi vari
Il programma completo su
www.ticketone.it
Lo spettacolo
Il festival ha ampliato il
periodo di programmazione
lungo l’intero arco dell’anno.
Fino alla metà di luglio il
‘corpo centrale’ del Festival
e, a novembre, la “Trilogia
d’Autunno” incentrata
sul rapporto tra Verdi e
Shakespeare.
Info
fino al 14 luglio
Como, Arena Estiva del
Teatro Sociale
Il programma completo su
www.ticketone.it
58
Lo spettacolo
Linee e volumi è il titolo
della 6a edizione del
Festival che approda in
centro città nella restaurata
Arena del Teatro Sociale.
Danza, musica leggera,
classica e molto altro per
una rassegna estiva che si
fa sempre più prestigiosa.
Gigi Proietti
Info
Pierino e il lupo e...molto
altro
17 luglio Pescara, Teatro
G. D’Annunzio; 19 luglio
Ascoli Piceno, Piazza del
Popolo; 3 agosto Torre
del Lago (Lu), Gran Teatro
all’Aperto
È arrivato alla sua
30esima edizione il
festival più celebre
dell’estate siciliana.
Anche quest’anno la
programmazione spazia
su molte discipline, dal
teatro alla danza dal
cinema alla lirica.
Lo spettacolo
Nato nel 1930 è diventato
un appuntamento sempre
più prestigioso. L’edizione
2013 comprende La
Cavalleria Rusticana di P.
Mascagni, Il Tabarro di G.
Puccini, Tosca e Turandot
di G. Puccini e Rigoletto di
Giuseppe Verdi.
Lo spettacolo
Gigi Proietti dà voce
a un classico della
musica senza età e
introduce gli strumenti,
solisti e protagonisti,
che rappresentano i
personaggi della fiaba.
Maurizio Battista
t
t
Como Città della Musica
Info
dal 12 luglio al 24 agosto
Torre del Lago Puccini
(Lu), Gran Teatro
all’Aperto Giacomo
Puccini
Il programma completo su
www.ticketone.it
t
t
Ravenna Festival
Lo spettacolo
Festival Puccini
t
t
Spoleto56
Taormina (Me), Teatro
Antico
Il programma completo su
www.ticketone.it
Info
25 luglio Latina, Arena
Expo; 17 agosto
Cattolica (Rn), Arena della
Regina
Lo spettacolo
c a l e n d a r i o • t e a t r o
Calendario
ct
Partendo dai sacrifici
dei nostri nonni e dei
nostri genitori, Battista
ci racconta con tagliente
ironia come le abitudini
sono cambiate, fino
alla domanda fatidica:
possiamo davvero
chiamarlo progresso?
59
Calendario
teatro
Ale e Franz e Enrico
Ruggeri
Sarebbe Bello...
Uno spettacolo che nasce da
incontri fugaci dei protagonisti
tra spettacoli dal vivo e show
televisivi. Una simpatia,
sfociata in amicizia, con l’idea
che “certo che sarebbe bello
fare qualcosa insieme…”. Uno
show che coniuga musica e
parola, una cavalcata tra le
pietre miliari degli artisti, con
interazioni imprevedibili
20 luglio
Grugliasco (To), GruVillage
11 settembre
Roma, Foro Italico
Angelo Pintus
50 sfumature di Pintus
Direttamente dalla trasmissione
televisiva Colorado, il comico
Angelo Pintus porta dal vivo in
giro per l’Italia uno spettacolo
che lui stesso presenta così:
“Care donne, a differenza di
quelle di grigio, le sfumature
di Pintus vi faranno ridere!!! Il
lavoro del comico è un lavoro
strano (...) Ma fare il comico
credo sia molto più facile di
quanto altri vogliono farci
credere (...) Insomma mi fanno
ridere tante cose... Ognuna
con la propria sfumatura... Le
sfumature di Pintus...”.
10 luglio
Sordevolo (Bi), Anfiteatro
Giovanni Paolo II
Bellini Verdi Wagner
Opera Gala
Lucia Aliberti Soprano
60
Lucia Aliberti, uno dei più grandi
soprani del nostro tempo,
inaugura la quinta edizione
del Bellini Festival con un
concerto evento ideato dal
regista e scenografo italiano
Enrico Castiglione per rendere
Alessandro Siani
Dopo lo strepitoso successo al botteghino con il
suo film campione d’incassi Il principe abusivo,
che lo ha visto al debutto come regista, Siani
torna a calcare le scene per incontrare dal vivo il
suo pubblico che, da più di dieci anni, continua
a seguirlo con entusiasmo. Sketch esilaranti e
simpatia contagiosa per sfatare e dissacrare i
luoghi comuni, prendendo come sempre spunto
dall’attualità.
19 luglio Roma, Foro Italico
20 luglio Lucca, Piazza Napoleone
20 agosto Cattolica (Rn) Arena della Regina
omaggio a tre geni assoluti
della lirica e della musica di
tutti i tempi: Bellini, Verdi e
Wagner
7 settembre
Taormina (Me), Teatro Antico
Calendario
teatro
Cavalleria Rusticana
e Carmina Burana
di un mattatore della risata che
ha ormai conquistato il grande
pubblico.
11 agosto
Cattolica (Rn), Arena della
Regina
con Daniela Dessì, Fabio
Armiliato, Giuseppina Piunti,
Maria José Trullu
regia e scene Enrico Castiglione
Nell’anno del 150° anniversario
della nascita di Pietro Mascagni
va in scena a Taormina un
nuovo allestimento del suo
capolavoro assoluto: quella
Cavalleria rusticana che oltre ad
essere uno dei melodrammi più
amati e rappresentati in tutto
il mondo, è anche l’emblema
per eccellenza della Sicilia
e del Mediterraneo. E nella
prima parte, come se non
bastasse, la potenza evocatrice
e monumentale dei Carmina
Burana.
8 e 12 agosto
Taormina (Me), Teatro Antico
L’opera creata per il Balletto
di Roma esplora una nuova
contaminazione tra il
linguaggio contemporaneo ed
il “minimalismo” dell’incontro
tra corpi che parlano di tango:
incontro di un linguaggio
popolare e sociale con il più
ricco e variegato modulo del
balletto. Preziosa e speciale
diviene la partecipazione
straordinaria di Kledi Kadiu,
grazie al quale la virilità
contenuta in questa danza
diviene protagonista.
31 luglio
Palermo, Teatro di Verdura
Eleonora Abbagnato
e le stelle dell’opera
di Parigi
62
con Nicolas Le RIche, Claire
Marie Osta e Benjamin Peche,
Amandine Albisson-Pivat,
Héloïse Bourdon, Alexandre
Gasse, Aurélien Houette, Allister
Cirko Vertigo
Eccentrika
Il Cirko Vertigo mette in scena uno spettacolo
eccezionale: giocoleria, trapezio, equilibrio
al filo teso e alla corda molle, break dance,
cinghie, cerchio e tessuti aerei, palo cinese,
verticalismo. Un grande show emozionante,
coinvolgente, adrenalinico, ideato e diretto dalla
star internazionale Eric Angelier, maestro francese
di equilibrismo e vincitore di numerosi awards al
prestigioso circo di Montecarlo.
19 luglio Biella, Chiostro di San Sebastiano
Madin, Alice Renavand.
Una delle più celebri ed amate
ballerine del mondo, l’etoile
Eleonora Abbagnato danza al
Teatro Antico di Taormina in
un’esclusiva serata di danza
con le stelle dell’Opera di Parigi,
il cui corpo di ballo compie
quest’anno 300 anni di vita
ed attività. In scena le più
celebri coreografie che hanno
reso celebre nel mondo la
Abbagnato.
22 agosto
Taormina (Me), Teatro Antico
Gabriele Cirilli
Gabriele Cirilli torna dal vivo
con gag irresistibili, nuovi
monologhi, personaggi
straordinari e racconti di vita
vissuta con la maturità artistica
Francesco Mandelli e Fabrizio
Biggio
Uno show esilarante e unico
che riesce a mettere in contatto
il pubblico con i vari personaggi
protagonisti dello show. Le varie
coppie, in costumi e maschere
originali, si alternano portando
sul palco vecchi e nuovi episodi
e le loro canzoni comiche,
eseguite dal vivo assieme alla
band Gli Gnomi. Sul palco si
alternano i volti che hanno fatto
dell’omonima serie televisiva un
vero e proprio fenomeno.
17 luglio
Piazzola sul Brenta (Pd),
Anfiteatro Camerini
13 settembre
Roma, Foro Italico
Jesus Christ Super
Star
In occasione del quarantennale
dell’uscita del film di Norman
Jewison, la compagnia
Rockopera, in collaborazione
con Metropolis, Leg e
BCManagement, porta in
scena Jesus Christ Superstar,
la rockopera per eccellenza. Il
musical - realizzato in lingua
originale con sottotitoli in
italiano - vede in scena oltre 80
artisti tra musicisti, cantanti,
ballerini e, in alcune occasioni,
la partecipazione esclusiva
di un’orchestra sinfonica, per
un’esecuzione che “riscopre”
la partitura musicale originale,
cosi come fu concepita negli
anni ‘70 dal giovanissimo
Andrew Lloyd Webber.
Giorgio Panariello
c a l e n d a r i o • t e a t r o
Contemporary Tango
I Soliti Idioti
ct
Reduce dal successo di critica e pubblico delle oltre
cinquanta repliche dello spettacolo teatrale Inmezz@
voi!, il comico toscano torna a grande richiesta
nella sua toscana per alcuni “eventi speciali” estivi.
L’attualità e la quotidianità sono ancora protagoniste
dei suoi monologhi, ritratti brillanti del nostro tempo in
cui ognuno può ritrovare un po’ di se stesso e ridere,
sorridere e riflettere.
12 luglio Siena, Piazza Duomo
31 luglio San Miniato (Lu), Piazza Duomo
17 agosto Bolgheri (Li), Arena Mario Incisa della
Rocchetta
19 agosto Marina di Pietrasanta (Lu), La
Versiliana
63
Calendario
teatro
12 luglio
Empoli (Fi), Stadio Carlo
Castellani
La Molli
ATOMS
Divertimento alle spalle
di Joyce
di Gabriele Vacis e Arianna
Scommegna
con Arianna Scommegna
regia di Gabriele Vacis
Arianna Scommegna dà vita
a una rilettura del monologo
di Molly Bloom che conclude
l’Ulisse di Joyce, calandolo
in una quotidianità dalle
sonorità milanesi con ironia e
levità. Un monologo intenso,
senza punteggiatura, senza
fiato, stretto tra una sedia, un
bicchiere poggiato a terra e
una manciata di fazzoletti ad
assorbire i liquidi tutti, sacri e
profani, di un vita di solitudine
e insoddisfazione, come una
partitura incompiuta.
12 luglio
Fiesole (Fi), Basilica di
Sant’Alessandro
FOR PEACE
16/07/2013
Rock in Roma
Ippodromo
delle
C a p a n n e l l e
17/07/2013
milano City Sound
Marta Cuscunà
Ippodromo del Galoppo
E’ Bello Vivere Liberi!
64
progetto di teatro civile per
un’attrice, 5 burattini e un
pupazzo
Ideazione, drammaturgia,
regia e interpretazione Marta
Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
Lo spettacolo si ispira alla
biografia di Ondina Peteani,
staffetta partigiana nella
Venezia Giulia sopravvissuta
alla deportazione nazista.
Marta Cuscunà (Premio
Scenario per Ustica 2009,
menzione d’onore al Premio
Eleonora Duse 2012) interpreta
con straordinaria vitalità un
monologo che unisce teatro di
narrazione e teatro di figura.
biglietti in vendita su ticketone
at o m s f o r p e a c e . i n f o
www.vivoconcerti.com
23 LUGLIO 2013
TARVISIO (UD)
NO BORDERS MUSIC FESTIVAL
PIAZZA UNITÀ
26 LUGLIO 2013
FERRARA SOTTO LE STELLE
PIAZZA CASTELLO
28 LUGLIO 2013
Giovanni Vernia
Lo spettacolo racchiude ogni aspetto della verve
comica di Giovanni Vernia. Dai monologhi in
cui Giovanni si racconta in modo esilarante, ai
personaggi, all’improvvisazione. Il pubblico non è un
semplice spettatore ma viene coinvolto fin dall’inizio
dello spettacolo in gag, canzoni e interazioni.
16 luglio Collegno (To), Parco Certosa Reale
ROCK IN ROMA
IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
WWW.SIGUR-ROS.CO.UK
Calendario
11 luglio
Fiesole (Fi), Basilica di
Sant’Alessandro
Rigoletto apre la grande
stagione delle opere liriche
al Teatro Antico di Taormina
con un nuovo allestimento
che mette in risalto la figura
della donna in relazione
all’amore portato fino alle
sue estreme conseguenze:
l’amore spirituale in lotta e in
contrasto con l’amore carnale,
in una dimensione labirintica
che porta inevitabilmente al
sacrifico estremo.
7 e 9 luglio
Taormina (Me), Teatro Antico
Paolo Migone
Gli Uomini vengono
da Marte, le Donne da
Venere
dal best sellers di John Gray
di Paul Dewandre
con Paolo Migone
Una cosa è sicura: gli uomini
e le donne vivono su due
pianeti diversi. L’originalità
dello spettacolo sta nel fatto
che ricorda le principali
differenze tra uomo e donna,
sostenendosi su situazioni
quotidiane che conosciamo
tutti, ma queste differenze
ci insegna Migone, possono
creare complicità anziché
conflitto.
18 luglio
Sordevolo (Bi), Anfiteatro
Giovanni Paolo II
Song n.14
Concerto teatrale
Ridiano
Festival della comicità
Alcuni tra i migliori comici
d’Italia, direttamente dal palco
di Zelig Circus, si esibiscono a
Villa Scarsella a Diano Marina
nell’ambito di Ridiano, festival
della comicità per 5 serate
all’insegna del divertimento.
6 luglio
Gioele Dix
27 luglio
Maurizio Lastrico
3 agosto
Antonio Ornano
17 agosto
Giovanni Vernia
21 agosto
Andrea Perroni
Rigoletto
66
di Giuseppe Verdi
con Carlos Almaguer, Gianluca
Terranova, Rocio Ignacio,
Natalino Balasso
Stand Up Balasso
Balasso raccoglie in questo spettacolo pezzi,
monologhi e tirate comiche dei suoi ultimi 10 anni
sui palcoscenici di tutt’Italia. Non c’è nessun filo
conduttore, non c’è una storia, c’è tanta comicità,
giochi di parole e ragionamenti assurdi, tirate
indignate contro il mondo e interpretazione dei
difetti di tutti, insomma in questo spettacolo sono
raccolti tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia
delegati alla parola pura.
26 luglio Zevio (Vr), Castello di Zevio
Gianfranco Montresor
il Coro Lirico Siciliano diretto da
Francesco Costa
l’Orchestra Sinfonica Bellini
diretta da Gianluca Martinenghi
costumi Sonia Cammarata
regia e scenografia di Enrico
Castiglione
Lorenzo Monguzzi con
l’accompagnamento teatrale di
Marco Paolini
e con la piccola orchestra
variabile
Lorenzo Monguzzi e Marco
Paolini ancora insieme con un
progetto fatto con più canzoni
e meno teatro. Il concerto
teatrale nasce infatti dalle
nuove canzoni di Lorenzo
Monguzzi, raccolte nel suo
nuovo album, il primo da solista
dopo i tanti successi firmati con
i Mercanti di Liquore, eseguite
con un nuovo ensemble
musicale e accompagnate da
un attore, Marco Paolini che
parla, raccontando storie brevi
dedicate al futuro prossimo.
5 luglio
Fiesole (Fi), Teatro Romano
28 agosto
Verona, Teatro Romano
Roberto Benigni
Tutto Dante 2013
Roberto Benigni torna a Firenze per dodici nuove
emozionanti serate. Dopo lo straordinario successo
di TuttoDante 2012, che ha portato in Piazza Santa
Croce 70 mila spettatori giunti da ogni parte d’Italia,
e in seguito all’eccezionale trionfo de La più bella
del mondo, lo spettacolo dedicato alla Costituzione
italiana che è stato visto da oltre 13 milioni di italiani
su Rai 1, Roberto Benigni torna a Firenze con l’esegesi
e la lettura dei canti della Divina Commedia. L’attore
toscano concluderà l’Inferno e accompagnerà il
pubblico in un emozionante viaggio negli ultimi 12
canti.
Firenze, Piazza Santa Croce
20 luglio - XXIII Canto dell’Inferno
21 luglio - XXIV Canto dell’Inferno
23 luglio - XXV Canto dell’Inferno
24 luglio - XXVI Canto dell’Inferno
26 luglio - XXVII Canto dell’Inferno
La Canzone Degli F.P 27 luglio - XXVIII Canto dell’Inferno
e Degli I.M
30 luglio - XXIX Canto dell’Inferno
Lettura pubblica di Elsa
31 luglio - XXX Canto dell’Inferno
Morante
2 agosto - XXXI Canto dell’Inferno
con Alessandro Argnani, Antonio
3 agosto - XXXII Canto dell’Inferno
Maiani, Roberto Magnani,
5 agosto - XXXIII Canto dell’Inferno
Alessandro Renda
6 agosto - XXXIV Canto dell’Inferno
ideazione e regia Marco
c a l e n d a r i o • t e a t r o
teatro
ct
67
Calendario
teatro
Martinelli
In scena il testo della Morante
diventa lo sproloquio di un
“pazzariello” inseguito da
un medico e due infermieri;
interpreti di questa lettura
pubblica sono i quattro giovani
attori del Teatro delle Albe,
provenienti dalla non-scuola
ravennate.
10 luglio
Fiesole (Fi), Basilica di
Sant’Alessandro
ATTENZIONE!!!
GLI SHOW PREVISTI A VIGEVANO*
SONO STATI SPOSTATI NEI SEGUENTI LUOGHI
68
GI
OR
N
ON
AT
JOE
SATRIANI + OLI BROWN
GIO. 30/05 TREZZO SULL’ADDA (MI) LIVE CLUB
MOTORHEAD
+ EXTREMA + PINO SCOTTO
MAR. 25/06 MILANO IPPODROMO DEL GALOPPO (UNICA DATA ITALIANA)
XAVIER
RUDD
GIO. 27/06 SEGRATE (MI) CIRCOLO MAGNOLIA
BLACK
CROWES
MER. 03/07 MILANO ALCATRAZ
Tosti Summer Theatre
Dal 9 luglio al 7 agosto il Teatro
Nuovo di Milano si trasforma
e ospita una rassegna estiva
con serate confezionate
e dedicate a chi rimane a
Milano o a chi vi soggiorna per
lavoro o per turismo. L’inedita
rassegna estiva propone alcuni
importanti momenti musicali
del panorama nazionale, uno
spazio dedicato alla comicità e
molto altro.
Orchestra Maniscalchi Diamoci
Del Tu
dal 9 all’11 luglio
Cotton Club
12, 19 e 26 luglio
Abba Dream
13 luglio
Dire Strato
14 luglio
Sergio Sgrilli in Sgrillaus
15, 22 e 29 luglio, 5 agosto
Le Sorelle Marinetti
Appuntamento Con Lo Swing
dal 16 al 18 luglio
Voci Sole
20 e 27 luglio
Rimbamband
dal 23 al 25 luglio
The Puppini Sister
dal 30 luglio all’1 agosto
Microband
2 agosto
Loretta Grace
6 agosto
DI
I
EC
U
IS
VAN
DER GRAAF GENERATOR
MER. 03/07 MILANO VILLA CLERICI
GEORGE
THOROGOOD & THE DESTROYERS
(UNICA DATA ITALIANA)
T
I.I
MAR. 09/07 MILANO OFFICINE CREATIVE ANSALDO SPAZIO AGORÀ
GOV’T
MULE (UNICA DATA ITALIANA)
MER. 10/07 MILANO OFFICINE CREATIVE ANSALDO SPAZIO AGORÀ
BRIAN
MAY & KERRY ELLIS
MER. 17/07 AUDITORIUM DI MILANO
DEEP
PURPLE
DOM. 21/07 MILANO IPPODROMO DEL GALOPPO
JONATHAN
WILSON
LUN. 22/07 SESTO S. GIOVANNI (MI) CARROPONTE
GIO. 11/07
ROCK IN ROMA
WRECKING BALL WORLD TOUR 2013
OFWGKTA
Siddharta. The Musical
Il musical tratto dall’omonimo libro di Herman
Hesse e romanzato dalla cantautrice e regista
IsaBeau tra scenografie spettacolari, balletti
acrobatici, musiche suggestive e spiritualità
buddista. Le musiche originai sono di Fabio Codega
e Isabella Biffi con la collaborazione di Beppe
Carletti de I Nomadi. Cliccatissimo e ricercatissimo
anche sul web (un trionfo il debutto), Siddharta è
un evento teatrale ad altissimi contenuti musicali,
spettacolari e culturali.
2 e 3 agosto Bolgheri (Li), Arena Mario Incisa
della Rocchetta
brucespringsteen.net
BORN FREE TOUR
LEFT TO RIGHT:
• EARL SWEATSHIRT • DOMO GENESIS • TYLER THE CREATOR
• TACO • JASPER • HODGY BEATS • LEFTBRAIN • MIKE G
oddfuture.com
GIO. 11/07 > MILANO - MAGAZZINI GENERALI
brianmay.com
SAB. 13/07
SOGLIANO
AL RUBICONE (FC)
PIAZZA MATTEOTTI
DOM. 14/07
PESCARA
JAZZ FESTIVAL
MAR. 16/07
GRADO (GO)
GRADO FESTIVAL
MER. 17/07
AUDITORIUM
DI MILANO
10 GIORNI SUONATI
AROUND MILANO
(NUOVA LOCATION)
DOM. 21/07
MILANO
IPPODROMO
DEL GALOPPO
10 GIORNI
SUONATI
AROUND
MILANO
(NUOVA
LOCATION)
deep-purple.com
INFO:
02.6884084
-
LUN. 22/07
ROCK IN ROMA
MER. 24/07
MAJANO (UD)
PIAZZA ITALIA
B A R L E YA R T S .C O M
-
macklemore.com
MER. 09/10 > ASSAGO (MI) - MEDIOLANUM FORUM
FAC E B O O K .C O M / B A R L E YA R T S P R O M OT I O N
Polo Museale
Fiorentino
A
c
info
70
David,
Michelangelo
(1501-1504)
c u l t u r a
ll’interno dello sconfinato patrimonio artistico italiano, il Polo
Museale Fiorentino rappresenta un’eccellenza, una ricchissima
rete di gallerie e musei dislocati nella città di Firenze che non ha eguali
al mondo. L’unicità del Polo deriva non solo dalle raccolte d’arte di
eccezionale valore artistico, culturale e storico ma anche dal contesto. I
palazzi che ospitano le raccolte sono essi stessi capolavori architettonici
inseriti nel tessuto urbanistico della Firenze rinascimentale. Il visitatore ha così la possibilità
di passare senza soluzione di continuità dalle sale di un museo tradizionale ad un museo
all’aria aperta quale di fatto è l’intero centro storico fiorentino. E’ naturalmente impossibile
condensare in poche righe tale patrimonio, cercheremo di farlo accennando solo a qualche
opera iconica e celeberrima lasciando a ciascuno l’incanto della scoperta. La prima tappa
d’obbligo è alla Galleria degli Uffizi, che proprio recentemente è stata votata da un team
di esperti del Times nientemeno che il museo più bello del mondo! Nell’edificio progettato
dal Vasari tra il 1560 e il 1580 è conservata la più considerevole raccolta di capolavori
dell’arte italiana. Da Giotto, il grande padre della pittura occidentale al sublime Caravaggio,
del quale sono conservati alcuni capolavori del ristretto “corpus” autografo, la collezione
copre egregiamente l’epoca aurea dell’arte italiana. La sala dedicata a Botticelli comprende
tra gli altri icone come La primavera di struggente armonia e complessità simbolica e La
nascita di Venere, simbolo eterno di bellezza purissima. I grandi del Rinascimento sono tutti
superbamente rappresentati: Leonardo con la giovanile Annunciazione e l’incompiuta
e suggestiva Adorazione dei Magi; Michelangelo con il
rivoluzionario Tondo Doni;
il divino Raffaello con i ritratti formidabili dei papi
Leone X e Giulio II;
Tiziano con la stupenda Venere di Urbino modello per
generazioni di pittori. Lasciando gli Uffizi, una tappa
& date
alla Galleria dell’Accademia ci permetterà di scoprire
Galleria degli Uffizi
l’altro volto di Michelangelo, quello di scultore. Dall’alto
Galleria
dell’Accademia
dei suoi oltre quattro metri di altezza, il David, simbolo di
Museo Nazionale del
classica perfezione ed equilibrio, domina la Tribuna dove
Bargello
è collocato. Per raggiungerlo si percorre una scenografica
Museo
della
Cappelle
Galleria dove sono conservati I prigioni, sculture incompiute
Medicee
cariche di tensione ed esempio del maturo “non finito”
Museo di San Marco
michelangiolesco. Tornando alla pittura, la Galleria Palatina
Palazzo Pitti
ospitata a Palazzo Pitti ci offre un’altra collezione di
Galleria
Palatina
straordinari capolavori collocati nelle meravigliose stanze
Galleria
d’Arte
Moderna
a partire da alcune delle più belle tele di Raffaello quali La
Giardino di Boboli
Madonna della seggiola, splendido tondo devozionale e La
Palazzo Davanzati
Velata, dalle morbide e sofisticate stoffe che è il ritratto di
Museo Archeologico di
Margherita Luti, la donna amata dal’urbinate, meglio nota
Firenze
come la Fornarina. Ancora a Palazzo Pitti, sempre parte
Opificio delle Pietre dure
del Polo Museale, è ospitata la Galleria d’Arte Moderna che
vanta una prestigiosa selezione di opere di Macchiaioli quali
Tutte le info e i prezzi su
Fattori, Lega e Signorini anticipatori italiani del movimento
www.ticketone.it
impressionista. (s.m.)
71
La Reggia
di Caserta
Il capolavoro vanvitelliano e il suo parco
straordinario sono tra i luoghi d’arte più
suggestivi e famosi in tutto il mondo
L
72
c
c u l t u r a
a Reggia di Caserta, conosciuta come la residenza reale più
vasta al mondo, è una dimora storica appartenuta alla Casa
Reale dei Borbone di Napoli, proclamata Patrimonio dell’umanità
dall’UNESCO. Situata nel comune di Caserta, è circondata da un
vasto parco nel quale si individuano due settori: il giardino all’italiana,
in cui sono presenti diverse fontane e la famosa Grande Cascata, e il giardino all’inglese,
caratterizzato da fitti boschi. Visitando i maestosi saloni degli Appartamenti Storici e
i nuovi spazi della Quadreria e del museo delle Arti Decorative, si ripercorre la storia
della dinastia borbonica che governò il Mezzogiorno per centoventisei anni, dal 1734
fino all’Unità d’Italia nel 1860. Le scelte artistiche e culturali che sottesero le molteplici
committenze reali sempre ispirate a precise volontà celebrative trovarono nella Reggia
di Caserta l’espressione più compiuta e grandiosa della volontà di affermare il ruolo del
Regno di Napoli nel contesto geo-politico europeo a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento.
L’architetto Luigi Vanvitelli ne è stato il geniale realizzatore. Il Palazzo Reale fu voluto
dal re di Napoli Carlo di Borbone il quale, colpito dalla bellezza del paesaggio casertano
e desideroso di dare una degna sede di rappresentanza al governo della capitale Napoli
e al suo reame, volle che venisse costruita una reggia tale da poter reggere il confronto
con quella di Versailles. I sovrani che gli succedettero Ferdinando IV, Giocchino Murat
durante il periodo Napoleonico, Francesco I, Ferdinando II e Francesco II, col quale
ebbe termine in Italia la dinastia dei Borbone, non condivisero lo stesso entusiasmo di
Carlo di Borbone per la realizzazione della reggia. Fece parte dei beni della corona di Casa
Savoia fino al 1921 quando passò allo Stato Italiano. Durante la seconda guerra mondiale
il palazzo fu gravemente danneggiato dalle bombe e poi restaurato. Il Parco Reale, parte
integrante del progetto di Vanvitelli, si ispira ai giardini delle grandi residenze europee
del tempo, fondendo la tradizione italiana del giardino rinascimentale con le soluzioni
introdotte da André Le Nôtre a Versailles. La tradizionale visita nella Reggia di Caserta si
è arricchita di recente di percorsi inediti che offrono al visitatore la possibilità di scegliere
le modalità, i tempi e le tematiche più aderenti ai propri interessi e curiosità culturali. Il
Percorso A comprende la visita dell’Appartamento Storico, e, subito dopo il Presepe,
si completa con la visita della Pinacoteca, che si sviluppa su due ali completamente
riallestite e della Cappella Palatina. Il Percorso B si snoda attraverso la “Quadreria. Dipinti
inediti dai depositi”, allestita al piano terra del secondo cortile. Il Percorso C prevede la
possibilità di visitare, su prenotazione, la volta ellittica di copertura dello Scalone d’Onore
e gli spazi dei sottotetti corrispondenti. Il Percorso D che presenta le Arti decorative a
Palazzo è allestito nel secondo piano del Palazzo; ad esso si può accedere su prenotazione
dopo aver effettuato il percorso C o direttamente dal Vestibolo Superiore. (m.p.)
info
& date
Reggia di Caserta
Viale Douhet, Caserta
orari: 8.30-19.30. Martedì
chiuso
biglietti: 13 euro
73
Modigliani,
Soutine e gli
artisti maledetti
Fino all’8 settembre a Milano, Palazzo Reale una
grande esposizione ripercorre il grande fermento
che caratterizzò la scena artistica parigina dei
primi del ‘900. In mostra per la prima volta in Italia i
capolavori della collezione Netter.
D
c
c u l t u r a
opo l’enorme successo della kermesse Soutine,
Utrillo,
Kisling,
Valadon,
su Picasso, torna a Milano la grande Krémègne, Hayden, Ébiche, Antcher e
arte a Palazzo Reale. Fino all’8 settembre Fournier, tutti amici pittori la cui opera è
è infatti visitabile la mostra Modigliani, esposta in mostra e che Modigliani raffigura
Soutine e gli artisti maledetti. La collezione nei suoi celebri ritratti, dai colli allungati e
Netter: un’occasione per riscoprire il fascino dalle forme arrotondate, insieme a Pablo
bohémien di Modigliani e degli altri artisti Picasso, Jean Cocteau, Diego Rivera e
maledetti del primo ’900 per la prima volta Max Jacob. La vitalità e la creatività che
in Italia. La mostra di Palazzo Reale presenta si respiravano nel quartiere parigino di
infatti 122 opere di straordinaria bellezza Montparnasse non sfuggirono all’attenzione
di Amedeo Modigliani
e
di del collezionista ebreo Jonas Netter, amateur
altri artisti, che come
l u i illuminato e acuto riconoscitore di talenti,
vissero e dipinsero
che letteralmente innamorato
a Montparnasse agli
delle opere di Modigliani, ne
& date
inizi del secolo scorso.
acquistò un gran numero e si
La collezione Netter prodigò per farle conoscere
Il
maestro
livornese
condusse una vita che
anche all’estero. La kermesse
fino all’8 settembre di Palazzo Reale presenta
incarnava la leggenda
Milano,
Palazzo
Reale
dell’artista
maledetto:
dunque una panoramica
povero, dedito all’alcol e alle
spettacolare della Scuola
orari: lun 14.30-19.30; di Parigi, esponendo i
droghe, ebbe un’esistenza
mar-dom
9.30-19.30;
giomolto travagliata fino
dipinti della ricca collezione
sab 9.30-22.30 Netter, senza il quale la
alla
morte
avvenuta
all’età di trentacinque
grandezza di Modigliani
biglietti: 13 euro non avrebbe mai raggiunto
anni.
All’ombra
della
Tour Eiffel dove era
l’odierna notorietà offrendo
sbarcato nel 1906, Modigliani subisce al pubblico la scoperta di un vero e
le influenze di artisti del calibro di proprio spaccato della Parigi del tempo.
Gauguin, Toulouse-Lautrec, Van Gogh e La mostra è promossa dall’Assessorato
soprattutto Cézanne, dal quale riprende la alla Cultura, Moda e Design del Comune di
costruzione delle grandi masse cromatiche. Milano, Palazzo Reale, Arthemisia Group e
I suoi compagni a Montparnasse erano 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore. (m.p.)
info
74
Elvire con colletto bianco
(Elvire con collettino)
1917 o 1918
Olio su tela
Firmato in alto a destra, cm 92 x 65
© Pinacothèque de Paris /Fabrice Gousset
75
cultura
Pittura, design, fotografia, grandi eventi culturali.
Dai musei alle mostre, una panoramica a 360°
sul mondo dell’arte con il meglio dei prossimi mesi
Amo Pavarotti
grandi scenografie e alla
visita degli Studios ai quali si
unisce la visita al parco con
sculture cinematografiche
e gli esterni della fiction Un
medico in famiglia.
Roma, Cinecittà
orari: 9.30-18.30. Martedì
chiuso.
Barocco
Una mostra a cura di Vittorio
Sgarbi per promuovere e
approfondire la conoscenza
del Seicento nelle Marche
e valorizzarne l’immenso
e sommerso patrimonio
culturale. Il percorso
espositivo prevede oltre
100 opere tra dipinti, arazzi,
76
sculture ed oreficierie sacre,
da Rubens a Maratta, da
Pomarancio a Mattia Preti.
fino al 15 dicembre
Osimo (An), Palazzo
Campana e Museo Civico
orari: mar-ven 10-13,
16-20; sab-dom 10-20.
Lunedì mattina chiuso.
Leonardo 3
Il Mondo di Leonardo
Il mito di Leonardo
in una mostra in cui
vengono presentati
oltre 200 macchine
interattive, ed esperienze
3D come l’anteprima
del Codice Atlantico in
edizione completa. In
più, il restauro digitale
Mattia Preti
t
t
Da Rubens a Maratta
prima si è fatta interprete
di quella “rivoluzione”. A
partire dal 26 settembre
la mostra sarà ospitata
dal Musée du Louvre a
Parigi.
fino al 18 agosto
Firenze, Palazzo Strozzi
orari: 9-20; gio 9-23.
t
t
La mostra permanente
ospitata dai leggendari studi
di Cinecittà a Roma è un
vero e proprio viaggio nel
luogo simbolo del cinema
in Italia. Tre i percorsi
indoor, “I protagonisti”,
“Come si realizza un film” e
“Backstage” abbinabili alle
La scultura e le arti a Firenze 1400-1460
La mostra ospitata
dalla suggestiva cornice
di Palazzo Strozzi a
Firenze illustra la genesi
del “miracolo” del
Rinascimento fiorentino,
per mezzo di 140 opere,
molte delle quali di
scultura: l’arte che per
dell’Ultima cena che
permette di osservare
particolari incredibili del
celebre dipinto murale.
fino al 31 luglio
Milano, Sale del Re
orari: 10-23
Tra Caravaggio e Luca Giordano
La mostra comprende
oltre 40 capolavori
del pittore calabrese
provenienti da circa 25
prestigiose collezioni
pubbliche e private,
italiane, maltesi e inglesi,
insieme ad importanti
dipinti di Caravaggio e
c a l e n d a r i o • c u l t u r a
la gloriosa carriera di
questo grande Maestro,
simbolo dell’Opera e del
Melodramma in Italia e nel
mondo.
Verona, Palazzo Forti
orari: mar-dom 9-19.30.
Lunedì chiuso.
Cinecittà si mostra
Cinema
Borghese spiccano nomi
del calibro di Canova,
Bernini, Raffaello, Tiziano,
Caravaggio, Antonello da
Messina, Giovanni Bellini
e molti altri.
Roma, Villa Borghese
orari: mar-dom 9-19.
Lunedì chiuso.
t
E’ nato a Verona l’Arena
Museo Opera per contribuire
a valorizzare e diffondere la
cultura operistica italiana.
La mostra dedicata al
Maestro Pavarotti presenta
immagini, video, oggetti
incredibili e costumi di
scena che ripercorrono
Tesori
Il museo ospita la
collezione Borghese con
sculture, bassorilievi e
mosaici antichi, nonché
famosi dipinti risalenti
al periodo tra il XV e il
XVIII secolo. Tra i tanti
celeri artisti ospitati nella
splendida cornice di Villa
La Primavera del Rinascimento
t
La mostra
Galleria Borghese
t
Calendario
cc
Luca Giordano.
fino al 15
settembre
Venaria Reale (To),
Reggia
orari: mar-ven 9-17;
sab-dom 9-20. Lunedì
chiuso.
77
Calendario
cultura
Torino, Parco del Valentino
Orari Borgo Medievale: 9-19;
Orari Rocca Medievale: 10-18,
Lunedì chiuso
Il Borgo Medievale di Torino è
una ricostruzione ottocentesca
di edifici e decorazioni tardomedievali. Situato nel Parco
del Valentino, è dominato
dalla Rocca o castello, dimora
signorile fortificata, con stanze
sontuose a mostrare gli usi di
vita del ‘400
Castello della
Mandria
Venaria Reale (To)
Orari: mar-dom 10,30-17,30.
Lunedì chiuso.
Luogo da sempre legato
all’allevamento delle cavalle di
razza divenne, nella volontà del
primo Re d’Italia, sito preferito
per le sue battute di caccia.
Spaccato perfetto del gusto del
sovrano, le 18 sale, mostrano
al visitatore tutto il fascino di
un grande protagonista del
Risorgimento italiano.
Castel Sant’Angelo
Museo Nazionale
Roma
Orari: mar-dom 9-19,30. Lunedì
chiuso
Il museo si arricchisce
di uno spazio espositivo
dedicato alla storia di Castel
Sant’Angelo. Nelle salette di
Alessandro VI, l’esposizione
presenta una serie di incisioni,
stampe, dipinti, e disegni
ricostruttivi, per illustrare le
tante fasi storiche che hanno
condizionato e mutato il
monumento.
Duomo di Milano
78
Milano, Duomo
Date e orari su
www.ticketone.it
Il Duomo di Milano, è forse
l’opera più importante
dell’architettura gotica in
Italia. È un luogo suggestivo
carico di arte, fede e storia,
testimonianza della nostra
cultura. La visita può
comprendere il Tesoro, l’Area
Archeologica e le Terrazze della
Cattedrale.
Duomo di Siena
Siena, Duomo
Orari: 10.30-18.30; dom
13.30-17.30
Il Duomo, si presenta con
una straordinaria facciata a
marmi policromi. All’interno
una suggestiva decorazione
dove sono rappresentate
sommamente tutte le branche
dell’arte figurativa. Nicola
Pisano, Michelangelo e Bernini,
sono solo alcuni degli artisti
che operarono nella Cattedrale.
E subito riprende il
viaggio...
fino al 25 agosto
Milano, Triennale
Orari: mar-dom 10.30-20.30.
Lunedì chiuso.
La mostra comprende
oltre 100 opere tra le più
significative dagli anni ‘50 del
novecento ai giorni nostri delle
collezioni del MA*GA, secondo
un percorso cronologico e
tematico volto a evidenziare
le principali trasformazioni e
sperimentazioni dei linguaggi
artistici nella storia dell’arte
italiana.
Galleria Corsini
Roma
Orari: mar-dom 8:30-19:30.
Lunedì chiuso.
La Galleria presenta dipinti
dal XIV al XVIII secolo, con
prevalenza di autori sei
settecenteschi, sculture
antiche e moderne,bronzetti
e mobili del settecento.
Ben rappresentate sono le
scuole romana, napoletana
e bolognese soprattutto del
seicento.
Galleria Spada
Roma
Orari: mar-dom 8:30-19:30.
Lunedì chiuso.
La Galleria presenta la
collezione privata del cardinale
Bernardino Spada. Comprende
dipinti sculture antiche, arredi
e mobili d’epoca. Conserva
opere di Guercino, Baciccia,
Orazio Gentileschi, Guido Reni.
Nel cortile si visita la celebre
Galleria Prospettica realizzata
dal Borromini.
GAM di Torino
Torino, GAM
Orari: mar-dom 10-18
La Galleria d’Arte Moderna
e Contemporanea è il più
antico museo d’arte moderna
d’Italia. Le sue collezioni si
compongono di oltre 45.000
opere tra dipinti, sculture,
installazioni e fotografie a
cui si aggiungono una ricca
collezione di disegni e incisioni
e una tra le più importanti
collezioni europee di film e
video d’artista.
La Barca Sublime
Venaria Reale (To), Reggia
fino al 25 agosto
Orari: mar-ven 9-17; sab-dom
9-20. Lunedì chiuso.
Nell’imponente Scuderia
Grande della Reggia di Venaria
Reale si può ammirare il
“Bucintoro del Re di Sardegna”,
l’ultima imbarcazione
veneziana originale del
Settecento esistente al
mondo. Con un allestimento
multimediale curato da Davide
Livermore, e Arie musicali
settecentesche di Antonio
Vivaldi.
La città nuova. Oltre
Sant’Elia
fino al 14 luglio
Como, Villa Olmo
Orari: mar-gio 9-20 ven-dom
10-22. Lunedì chiuso.
L’esposizione ha come
protagonista un secolo di
visioni urbane, ripercorso
attraverso 100 opere,
alcune delle quali inedite,
tra dipinti, disegni, modelli,
filmati, installazioni di artisti,
architetti, registi quali Antonio
Sant’Elia, Le Corbusier, Frank
Lloyd Wright, Fritz Lang, Yona
Friedman e altri.
La Storia del Sic
Coriano (Rn), Palazzo della
Cultura
Orari: mar 15-19; mer-sab 1012, 15-19; dom 10,30-13.30,
14-19. Lunedì chiuso.
Il percorso espositivo dedicato
al grande Marco Simoncelli è
sviluppato in sale tematiche,
allestite a cura di Aldo Drudi,
storico disegnatore delle
grafiche dei caschi del Sic. Il
visitatore può interagire con gli
oggetti quali la moto, i caschi
e le tute del Sic e persino le
mitiche carrettelle.
Le Domus Romane di
Palazzo Valentini
Roma, Palazzo Valentini
Orari: 9.30-17. Martedì chiuso
Il suggestivo percorso tra i
resti di Domus patrizie di età
imperiale, appartenenti a
potenti famiglie dell’epoca,
forse a senatori, con mosaici,
pareti decorate, pavimenti
policromi, basolati e altri
reperti, è supportato da
ricostruzioni virtuali, effetti
grafici e filmati.
MAO - Museo d’Arte
Orientale
Torino, MAO
Orari: mar-dom 10-18
Le circa 1500 opere sono
articolate in 5 aree culturali:
Asia Meridionale, Cina,
Giappone, Regione Himalayana
e Paesi Islamici. Al suo interno,
collezioni dell’India e del
Sudest Asiatico, oltre ai fregi
del grande stupa di Butkara,
e rilievi e sculture dell’arte
indiana dal II secolo a.C. al XIV
secolo d.C.
MAXXI - Museo
nazionale delle arti
del XXI secolo
Roma, MAXXI
Orari: mar-mer-ven-dom 11-19;
gio e sab 11-22
Con 13.500 metri quadri di
superficie e la sua collezione,
il museo MAXXI rappresenta,
uno spazio sperimentale che
oltre alla sua collezione e
all’attività espositiva propone
una programmazione culturale
multidisciplinare con arte,
teatro, danza, musica, moda,
grafica, cinema e pubblicità.
Milano Manga
Festival
fino al 21 luglio
Milano, Rotonda della Besana
Orari: mar-dom 10-20; gio-sab
10-22:30. Lunedì chiuso.
Partendo dal Manga di Hokusai
(1814), l’opera formata da 15
volumi in cui compaiono oltre
4000 personaggi e a cui si
deve la diffusione del termine
Manga, la mostra ripercorre lo
sviluppo di questa arte negli
ultimi 2 secoli e divenuta una
delle più rappresentative della
cultura giapponese di oggi.
Museo e Cripta
dei Frati Minori
Cappuccini
Roma, Provincia Romana dei
Frati Minori Cappuccini
Orari: 9-19
Le otto sale del museo,
ricavate all’interno del
convento, mostrano
altrettante sezioni che
risalgono alle origini del
luogo, ne ripercorrono la
storia e presentano la vita di
coloro che, divenuti religiosi,
s’ispirano alle testimonianze
esemplari dei santi cappuccini.
Museo del
Novecento
Milano, Piazza Duomo
Orari: lun 14.30-19.30 mardom 9.30-19.30 gio-sab 9.3022.30
Il Museo presenta circa 400
opere selezionate tra le
quasi 4000 dedicate all’arte
italiana del XX secolo proprietà
delle Civiche Raccolte d’Arte
milanesi. Sono esposti dipinti
relativi al Futurismo, alla
Metafisica, al Gruppo Forma
1 e alla Transavanguardia,
i gruppi di Milano, Roma e
Torino e l’arte Povera.
Museo del
Risorgimento
Milano, Via Borgonuovo
Orari: mar-dom 9-13, 14-17.30
Attraverso un articolato
insieme di materiali composti
da stampe, dipinti, sculture,
disegni, armi e cimeli, le
collezioni del museo illustrano
c a l e n d a r i o • c u l t u r a
Borgo e Rocca
Medievale di Torino
cc
79
Calendario
cultura
il periodo della storia italiana
compreso tra la prima
campagna di Napoleone
Bonaparte in Italia (1796) e
l’annessione di Roma al Regno
d’Italia (1870).
Museo del Risparmio
Torino, Museo del Risparmio
Orari: 10-19; gio 10-20.
Martedì chiuso.
Il progetto nasce per aiutare la
comunità a riflettere sui temi
del risparmio, ad acquisire i
concetti base per muoversi
nel campo degli investimenti
e migliorare le capacità di
comprensione e di scelta
dei risparmiatori italiani,
perchè imparare a gestire in
modo consapevole il proprio
patrimonio è cruciale.
Palazzo Barberini
Roma
Orari: mar-dom 8:30-19. Lunedì
chiuso.
Il museo, raccoglie opere di
grandi maestri della pittura
italiana e straniera, dal XIII al
XVIII secolo, fra cui Raffaello e
Caravaggio. Il secondo piano
ospita una raccolta di dipinti
del settecento. Nel complesso
la collezione è ricchissima
di capolavori, soprattutto dei
secoli XVI e XVII.
Palazzo Branciforte
80
Palermo, Palazzo Branciforte
Orari: mar-dom 9.30-19.30.
Lunedì chiuso
Arte, storia, tradizione. Culla
della sicilianità ma anche
fulcro di nuovi saperi. Un
unicum architettonico sospeso
tra presente e passato. È
questo il biglietto da visita di
Palazzo Branciforte, che riapre
le sue porte proponendosi
come punto di riferimento nel
panorama culturale dell’intero
Paese.
all’eruzione del 79.
Palazzo Madama di
Torino
Orari: 8.30-19.30
L’eruzione del 79 d.C fu una
catastrofe, a cui va il merito,
tuttavia, di aver consentito
l’eccezionale conservazione
della città e dei suoi tesori:
l’impianto urbanistico, gli edifici
monumentali, le case della
gente comune e le splendide
dimore ornate di mosaici e
celeberrime pitture parietali.
Torino, Museo Civico d’Arte
Antica
Orari Scalone e Corte
Medievale: mar-sab 9-19; dom
9-20. Lunedì chiuso
Orari Museo Civico d’Arte
Antica: mar-sab 10-18; dom
9-20. Lunedì chiuso
Palazzo Madama ospita il
Museo di Arte Antica, con
oltre 70.000 opere databili
dal Medioevo al Barocco. Si
tratta di dipinti, sculture, codici
miniati, maioliche e porcellane,
ori e argenti, arredi e tessuti
che testimoniano la ricchezza
di 10 secoli di produzione
artistica italiana ed europea.
Reggia di Venaria
Reale
Venaria Reale (To)
Orari: mar-ven 9-17; sab-dom
9-20. Lunedì chiuso.
L’incantevole scenario degli
spazi seicenteschi, l’eleganza
della Galleria Grande con
le musiche composte a
Brian Eno, la solennità della
Cappella di Sant’Uberto, opere
settecentesche di Filippo
Juvarra. Questo e molto altro in
uno scenario incredibile ricco di
storia e fascino.
Scavi di Ercolano
Orari: 8.30-19.30
Ad Ercolano sono conservati
reperti organici ma anche i
piani superiori degli edifici e
con essi un’idea precisa dei
volumi e delle tecniche di
costruzione, permettendo di
ricostruire la storia della casa
romana attraverso quasi tre
secoli, dal II secolo a.C. fino
Scavi di Pompei
NOVEMBRE DICEMBRE
Senza pericolo!
Costruzioni e
sicurezza
fino all’1 settembre
Milano, Triennale
Orari: mar-dom 10.30-20.30.
Lunedì chiuso.
L’esposizione presenta le
relazioni tra il mondo delle
costruzioni e la sicurezza,
partendo dal significato
primario, l’assicurazione che
il progettista e il committente
si assumono verso il rischio
di incidenti per chi lavora alla
sua realizzazione, per i futuri
abitanti e per l’ambiente
circostante.
Un’idea di bellezza
fino al 28 luglio
Firenze, Palazzo Strozzi (Centro
di Cultura Contemporanea
Strozzina)
Orari: mar-dom 10-20; gio 1023. Lunedì chiuso
La mostra illustra una ricerca
tra le opere di otto artisti
contemporanei internazionali
- Vanessa Beecroft, Chiara
Camoni, Andreas Gefeller, Alicja
Kwade, Jean Luc Mylayne,
Isabel Rocamora, Anri Sala,
Wilhelm Sasnal - per ripensare
oggi l’esperienza della bellezza
da diversi punti di vista.
SCHIENA
IL NUOVO ALBUM
IN TUTTI I NEGOZI
EMMAMARRONE.NET
2013 EUROPEAN TOUR
THE QUARTET EXPERIENCE
ALFREDO CERRUTI
MANAGEMENT
NEVIANI PUBLISHING SRL
infoline 02 53006501 • www.livenation.it
il nuovo album
FILIPPO NEVIANI
disponibile ora
Si avvicina l’unico appuntamento italiano con il
grande circo della Formula 1. Appuntamento come
sempre sullo spettacolare circuito di Monza per
la12esima prova del mondiale dal 6 all’8 settembre
A
82
nche quest’anno Monza torna ad essere il tempio della velocità: nel weekend
tra il 6 e l’8 settembre infatti si corre il tradizionale Gran Premio, oramai giunto
all’ottantaquattresima edizione. Per gli appassionati della Formula 1 è l’ultima occasione
per vedere i bolidi solcare il continente europeo: dopo il round italiano infatti il circus si
trasferirà nel profondo est (toccando location come Singapore, Suzuka e Nuova Delhi)
per concludere la stagione sportiva nel continente americano (gran finale previsto ad
Austin e a San Paolo, patria di Felipe Massa). L’Autodromo di Monza è uno dei circuiti
“storici” del circus; costruito nel 1922 rappresenta il terzo impianto dedicato alle corse
storicamente mai costruito, nonché il più antico attualmente in uso nel continente europeo
(il primato a livello mondiale appartiene ad Indianapolis). Il tracciato nel corso degli anni
ha subito parecchie modifiche, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai piloti
mantenendone però la spettacolarità. Magica è anche la “location” su cui il circuito sorge:
l’Autodromo infatti è situato all’interno del Parco di Monza, che conta una superficie di
quasi 700 ettari di verde. Il circuito di Monza conta ben quattro lunghi rettilinei dove
le vetture di Formula 1 superano abbondantemente i 330 km/h (ecco perché è noto
come il tempio della velocità), ma obbliga i piloti anche ad affrontare curve
impegnative come la variante GoodYear (la famosa “esse”
che si trova uscendo dal rettifilo di partenza), la Variante
della Roggia (che impone una forte decelerazione
dopo un lungo rettilineo a tutta velocità) o la
mitica curva di Lesmo, tra le più impegnative al
mondo. Le prime gare della stagione 2013 hanno
visto una Red Bull confermarsi sugli alti standard
degli scorsi anni (in particolare, Vettel si dimostra
particolarmente efficace anche in “regolarità”)
e una ancora sorprendente Lotus. L’affidabile
motore Renault – e un Kimi Raikkonen ancora sulla
cresta dell’onda – sta permettendo alla casa di Enstone di
lottare per il titolo dando parecchi grattacapi al campione in carica.
Capitolo a parte merita la Ferrari: l’asturiano Fernando Alonso – alla ricerca del
titolo mondiale che manca dal 2006 – pur avendo a disposizione una macchina molto
competitiva non è ancora riuscito a trovare la continuità che permetterebbe al cavallino
di ritrovare le prime posizioni. Le prossime gare – inclusa Monza – dovrebbero però
essere molto congeniali al Cavallino Rampante e siamo certi della possibilità di un pronto
riscatto da parte delle nostre amate “rosse”. L’anno scorso trionfò Lewis Hamilton,
mentre l’ultima vittoria della Ferrari è datata 2010 (proprio con Fernando Alonso). Per
trovare invece un connazionale sul gradino più alto del podio dobbiamo ritornare al
1966, con Ludovico Scarfiotti a vincere su Ferrari. A tutt’oggi, è l’unica vittoria “italiana”
del Gran Premio d’Italia. (Stefano Pahor)
Gran Premio
d’Italia
dal 6 al 8 settembre
Monza, Autodromo
Nazionale
Tutte le info e i prezzi su
www.ticketone.it
S
s p o r t
Formula1
info
& date
83
Dal 13 al 15 settembre la MotoGP approda nella
“terra dei motori” per la seconda e
ultima prova italiana del campionato
84
’ l’appuntamento che idealmente
conclude l’estate sportiva, ed è una
chiusura con i fiocchi: stiamo parlando
della MotoGP di scena a Misano dal 13 al
15 settembre. Il circuito è stato intitolato
alla memoria del compianto “Sic” Marco
Simoncelli (nativo di Cattolica) nel 2012,
per onorare degnamente la memoria dello
sfortunato pilota. Il Gran Premio Aperol
di San Marino e della Riviera di Rimini
rappresenta uno degli appuntamenti più
importanti a livello motoristico in ambito
mondiale ed è considerata come una tappa
“unica” per il livello e il radicamento
della passione per i motori da parte della
popolazione, grande appassionata (nonché
ottima fucina di talenti) del mondo delle
“Due Ruote”. Sebbene la gara sia fortemente
sentita durante tutto il corso della settimana
(con vari eventi, kermesse ed incontri) a
Misano e dintorni, il weekend del 13-15
settembre rappresenta ovviamente il “cuore”
della settimana. I riflettori sono puntati
soprattutto sul trittico spagnolo (il campione
in carica Jorge Lorenzo, la giovane brillante
promessa Marquez e Dani Pedrosa) – pronto
a “cannibalizzare” il podio con le migliori
moto – e sul “Dottore” Valentino Rossi,
ritornato competitivo con la sua Yamaha dopo
un biennio in chiaroscuro. Grande interesse
si trova anche per Andrea Dovizioso – che
ha ereditato la Ducati di Rossi – intenzionato
a riportare la casa di Borgo Panigale a ben
più meritorie posizioni di classifica. Tra gli
altri italiani in gara, da segnalare il ternano
Petrucci
(su
Ioda-Suter),
A n d r e a
I a n n o n e
(Pramac)
e
Claudio Corti.
Prima
della
“gara madre”
della MotoGp
gli spettatori
potranno
godersi un gustoso
aperitivo con la
Moto2 (con l’inglese
Scott Reading grande
favorito) e la Moto3
(il cui dominio è
invece interamente
spagnolo). Nelle scorse edizioni la vittoria è
andata a Jorge Lorenzo (2012 e 2011), Dani
Pedrosa (2010) e Valentino Rossi (20092008). Il tracciato, costruito nei
primi anni ’70, ha subito numerosi
info
& date
Gran Premio Aperol di San Marino
e della Riviera di Rimini
dal 13 al 15 Settembre
Misano Adriatico (Rn), Circuito “Marco Simoncelli” – Misano Word Circuit
Tutte le info e i prezzi su
www.ticketone.it
interventi migliorativi (dall’allungamento
del tracciato alla costruzione dei nuovi
box, senza dimenticare gli ammodernamenti
della palazzina) passando dagli iniziali 3.500
km agli attuali 4.226. Inoltre, in occasione del
ritorno del Motomondiale, si è provveduto
a invertire il senso di marcia dotando così
il circuito di maggior appeal per i piloti.
Le celeberrime curve (la bruta pela, la
quercia, il carro e il
tramonto) sono tra
le più impegnative
del mondiale e
il
grandissimo
calore del pubblico
lo
rende
un
appuntamento
unico nel suo
genere. Misano vi
aspetta!! (st.p.)
S
s p o r t
E
85
Anche per la stagione calcistica
2013/2014 TicketOne si conferma
partner per la biglietteria di importanti
squadre della massima serie, dalla
Fiorentina al Torino passando per la
novità del Catania!
A
nche quest’anno la serie A è targata TicketOne! La stagione calcistica
2013/2014 è alle porte, e TicketOne non manca all’appuntamento con
il gol. L’ottantaduesimo campionato di Serie A vedrà al via 4 squadre
partner, pronte a combattere con “garra e orgoglio” per difendere i propri
colori. Tra piacevoli conferme e nuove squadre partner, TicketOne è
pronta ad affrontare la nuova stagione sportiva nel migliore dei modi.
Permetteteci in primis di presentarvi una nostra new-entry: il Catania
Calcio! Da oltre un quinquennio gli etnei sono diventati degli habitué
della massima serie (vi partecipano ininterrottamente dal 2006) e,
anno dopo anno grazie ad una sapiente gestione, hanno mostrato
continui miglioramenti sia tecnici che societari che li hanno
portati ad un passo dall’Europa. Lo stadio Massimino e i suoi
calorosissimi tifosi sono già pronti ad accogliere i guerrieri rossoazzurri pronti a combattere su ogni pallone con la passione che
da sempre li contraddistingue. A proposito di Europa, continua
saldissima la partnership tra TicketOne e ACF Fiorentina: i
viola – dopo una stagione 2012/2013 strepitosa per risultati
e spettacolo – oltre a dover lottare nella Massima Serie con
intenti di alta classifica quest’anno varcheranno i confini
nazionali per partecipare all’Europa League, competizione
internazionale di grandissimo prestigio. Per i tifosi – ma
anche per gli amanti del bel calcio – sarà quindi un’ulteriore
opportunità per ammirare lo spettacolare calcio offerto dai
ragazzi di Montella nella splendida e caldissima cornice dell’
“Artemio Franchi”. Il labaro viola continuerà a garrire senza
sosta! La terza squadra – anch’essa confermatissima nella
scuderia TicketOne – a calcare i campi della Massima Serie sarà il
Torino Fc. I piemontesi, reduci da una tranquilla salvezza, hanno
ancora una volta dimostrato che il “vecchio cuore granata” continua
a battere imperterrito. I ragazzi di Ventura sono quindi pronti a
ripartire con entusiasmo, spinti dalla
calorosa
tifoseria
presente in ogni stadio d’Italia.
Sulle
sponde
dell’Adige continua la collaborazione
tra TicketOne e il ChievoVerona, realtà
& date
oramai affermata e grande fucina di talenti.
Anche quest’anno lo stadio “Bentegodi”
Campionato Serie A
sarà tirato a lucido, pronto a seguire i gialloblù
Stagione calcistica
nel gotha del calcio. Acquista su TicketOne gli
2013/2014
abbonamenti e i biglietti per le partite in calendario
delle nostre squadre! Sul sito internet troverete tutte
Tutte le squadre, le
le informazioni necessarie per vivere in prima persona
info e i prezzi su www.
emozioni da Serie A! (st.p)
ticketone.it
info
86
S
s p o r t
Cal
ci
o
A
e
i
r
e
s
87
Calendario
sport
Calcio, ma non solo. Muscoli, adrenalina, campioni
internazionali protagonisti di gare emozionanti.
Ecco le grandi sfide da non perdere i prossimi mesi
Tutte le squadre che hanno scelto
TicketOne
Lega Pro
Catania
Fiorentina
Chievo
Nuoto
Torna l’appuntamento con il
meeting di nuoto che vede
scendere in vasca gli atleti
più quotati del panorama
nazionale e internazionale.
Quest’anno è anche uno
degli ultimi test prima dei
Campionati Mondiali in
programma a Barcellona. In
vasca campioni del calibro
di Federica Pellegrini, Filippo
Magnini, Luca Dotto,
Gregorio Paltrinieri, Fabio
Scozzoli e molti altri.
2 luglio Milano, Harbour
Club
3 luglio Torino, Palazzo
del Nuoto
t
Internazionali WTA di Sicilia
Tennis
Sara Errani, Roberta
Vinci, Flavia Pennetta,
Karin Knapp e Nastassja
Burnett sono solo alcune
delle grandi atlete che
prendono parte alla
26esima edizione del
Wta Sicilia Open in
programma al Country
Time Club di Palermo. Il
torneo prende il via il 6 luglio
con le gare di qualificazione,
mentre lunedì 8 iniziano
le partite del tabellone
principale.
dal 6 al 14 luglio
Palermo, Country Time
Club
t
Opera on Ice
Pattinaggio su ghiaccio
Un incredibile show dove
i più grandi campioni di
pattinaggio artistico su
ghiaccio incontrano il
magico mondo dell’Opera,
interpretando con la loro
performance e la loro
arte le arie delle opere
liriche più famose. Unendo
88
differenti forme d’arte, la
bellezza del teatro con le
performances dei migliori
pattinatori del Mondo con
Madrina d’eccezione la bella
Campionessa del Mondo
Carolina Kostner.
28 settembre, Arena di
Verona
Torino
Serie B
Bari
Cittadella
Padova
Pescara
Empoli
Lega Pro
Benevento
Mantova
Como
Reggiana
c a l e n d a r i o • s p o r t
t
Aspria Swimming Cup
cs
Grosseto
...e tante altre su www.ticketone.it
89
Compra i tuoi biglietti con TicketOne
TicketOne è il punto di riferimento per il tempo libero e per
l’acquisto di biglietti di tutti i più grandi eventi che si svolgono
in Italia, scegli tra le seguenti modalità di acquisto:
•Sito internet www.ticketone.it
•Scarica gratis l’APP di TicketOne.it
per iPhone
Matera e provincia: • PosteShop, Via Passarelli 13/B • Tabaccheria Caffetteria Tre Torri, Via Trabaci c/o C.C. Tre Torri • Ipercoop
Matera, S.S. Altamura - Matera km 12,7 Borgo Venusto Potenza e provincia: • Info & Tickets, Via del Popolo 79 • PosteShop, Via
Pretoria 253/B
Calabria
•Da qualsiasi cellulare digitando mobile.ticketone.it
per iPhone iPad
per Android
•Pronto Pagine Gialle 89.24.24**
(attivo 24 ore su 24)
Emilia-Romagna
•Oltre 1000 punti vendita TicketOne in tutta italia
che trovi in elenco nelle prossime pagine
•Aziende e Gruppi
fax 02.700.44.854
e-mail [email protected]
è riservato ai maggiorenni. Tutti i costi evidenziati
sono espressi al netto I.V.A.
** Costo massimo della chiamata al minuto da
telefono fisso Telecom Italia 0,36 euro alla risposta
più 1,56 euro al minuto. Per la telefonia mobile le
tariffe variano a seconda dell’operatore.
Bologna e provincia: • Ac Bo Servizi, Via Marzabotto 2 • Bambulè Shop, Via A. Tiarini 1/2 A • Coop Estense Ipercoop Grandemilia,
Via Emilia Ovest 1480 • Coop Estense Ipercoop I Portali, Via dello Sport 50 • CTS Viaggi, Viale Filopanti • Media World Bologna, Viale
Tito Carnacini • PosteShop, Piazza Minghetti 4 • PosteShop, Via Emilia Levante 7 • PosteShop, Via Amatore Sciesa 20 • Tabaccheria
delle Moline, Via delle Moline 11/E • Teatro delle Celebrazioni, Via Saragozza 234 • Zamboni 53 Store, Via Zamboni 53/C • Budrio,
Edicola di Mario, Via Bissolati 1 • Casalecchio di Reno, Carrefour Casalecchio, Via Marilyn Monroe 41154 • Casalecchio Di Reno,
Media World, Via Marylin Monroe 2/56 • Imola, All The Best, Via Mazzini 15 • Imola, CTS Imola Amici, Via XX Settembre 31 • Imola,
Media World Imola c/c C.C. Leonardo, Via Amendola 129 • Imola, Media World Reggio Emilia, P.le Azzurri d’Italia 1 • San Lazzaro di
Savena, Il Nuovo Tridente, Via Emilia 138 Ferrara e provincia: • CTS Ferrara Asturia, Via Cairoli 35 • Ipercoop Il Castello, Via A. Neri
• Ipercoop Le Mura, Via Copparo • Media World Ferrara, Sottozona D21, Via M. Roffi Forlì Cesena e provincia: • Forlì, M Prevendite,
Via Campo di Marte 54/B • Forlì, PosteShop, Piazza Saffi Aurelio 28 • Cesena, CTS Cesena Libra Cesena, Via Don G. Verità 1 • Cesena,
Black & White Point Shopping, Via Cavalcavia 745 • Cesena, Tabaccheria Lala73, Via Cavour 100 • Cesenatico, Turisadria Viaggi, Via
Mazzini 119 • Rubicone, Iper, Piazza C. Colombo 3 Modena e provincia: • Isi Ticket, Via Mario Vellani Marchi 90 • Media World
Modena, Via Emilia Ovest 1480 • PosteShop, Via Emilia Centro 86 • Tabaccheria Pellegrini, Via Emilia Est 547 • Carpi, Radio Bruno,
Via Nuova Ponente 24 • Carpi, Ipercoop Borgogioioso, Via delle Industrie • Carpi, PosteShop, Via Cesare Battisti 3 • Mirandola, Radio
Pico, Via Agnini 47 • Mirandola, Ipercoop della Mirandola, Via G. Agnini 37/3 • Sassuolo, Tabaccheria Ansaloni Pippo, Via F. Cavallotti
39 • Crocetta, Via Emilia Ovest 36/B • Crocetta, Media World Parma, Piazzale Balestrieri 2 • Vignola, PosteShop, Via Della Pace
306 Parma e provincia: • Bar Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D • PosteShop, Via Pisacane 1 • PosteShop, Via Pastrengo
1 • Tabaccheria della Rocca, Via Emilio Lepido 1/A • Collecchio, Tabaccheria Salati, Piazza Partigiani d’Italia 4 • Fornovo di Taro,
Tabaccheria la Dea Bendata, Via XXIV Maggio 28 • Noceto, Tabaccheria A & G, Via Vittorio Veneto 23 Piacenza e provincia: • Media
World, Via L. Gorgni, Loc La Madonnina • PosteShop, Via Sant’Antonino 38/40 • Fiorenzuola d’Arda, Ciak Video & Grafica, Via Trieste
15/A • Borgonovo Val Tidone, Cartoleria Il Girasole, Via Roma 36 Ravenna e provincia: • Ag. Viaggi La Classense, Via Fiume M.
Abbandonato, 229 • Media World Ravenna, Via Faentina • PosteShop, Piazza Garibaldi 1 • Cervia, Agenzia Viaggi Turistica Penzo,
Viale Roma • Faenza, Mephisto, Corso Matteotti 64/B • Faenza , PosteShop, Via Naviglio 16 Reggio Emilia e provincia: • CTS
Reggio Emilia Itinerari, Corso Garibaldi 26/C • Edicola & Dintorni, Corso Garibaldi 47 • PosteShop, Via Sessi 3/C • Poviglio, Sport &
Stock, Via Grande Rimini e provincia: • Caffetteria La Perla, Via Flaminia 391/G • PosteShop, Largo Giulio Cesare 1 • Tabaccheria
Pruccoli, Viale Cormons 2/A • Tabaccheria Romani, Via Popilia 5 • Cattolica, Tabaccheria Macanno, Via Macanno 51 • Riccione, Il
t i c k e t o n e
•Scarica gratis l’APP del Call Center 892.101*
Avellino e provincia: • Music Point, Via C. Colombo 15 • Benevento e provincia: • All Net Inclusive, Vico Noce 39 • Intralot, Via
Capitano Rampone 14/16 • Media World, Corso da San Vito • PosteShop, Via Delle Poste 1 • Tabacchi Cantone, Piazza S. Modesto
34/36 Caserta e provincia: • Ticketteria, Via Gemito 81 • Aversa, CTS Aversa Sogno Normanno, Via Vito di Jasi 95 • Marcianise,
Saturn c/c C.C. Campania, S.S. 87 Loc. Aurno • Sessa Aurunca, PosteShop, Viale Trieste Napoli e provincia: • Box Office,Galleria
Umberto I 17 • Concerteria, Via Michelangelo Schipa 23 • CTS Napoli Agorà, Via Scarlatti 198 • Tikketeria.it, Via G. Diacono 75 - 124
• PosteShop, Via Delle Repubbliche Marinare 497 • PosteShop, Via Montagna Spaccata 2 • PosteShop, Via Baku 2 • PosteShop, Viale
Colli Aminei 36 • PosteShop, Via Arcoleo 54/60 • Promos c/o Libreria Guida Merliani, Via Merliani 118 • Saturn, Via Arenaccia 41 •
Boscoreale, PosteShop, Via Vittorio Emanuele 146 • Casoria, Media World, Via Cimilliarco • Castellammare di Stabia, Bar Vittoria, Via
Bonito 15 • Castellammare di Stabia, CTS Castellammare Giovani, Corso Alcide De Gasperi 85 • Castellammare Di Stabia, PosteShop,
Via Plinio Il Vecchio 44 • Frattaminore, Intralot, Via Filippo Turati P.co Edilgest • Giugliano in Campania, Tabacchi Di Marino, Corso
Campano • Nola, Media World, Corso Interporto di Nola • Palma Campania, Non Solo Fumo, Via Marconi • Pompei, Media World, Via
Macello 22 • Pontecagnano, CTS Pontecagnano Geo, Corso Europa 74 • Portici, CTS Portici Maremagnum, Corso Umberto I 15 •
Pozzuoli, PosteShop Pozzuoli, Via Terracciano 35 • San Giorgio a Cremano, TicketEventi.it, Piazza Vittorio Emanuele II 26 • San Giorgio
a Cremano, PosteShop San Giorgio a Cremano, Via Bachelet 3 • S. Giuseppe Vesuviano, Tkt Point, Corso V. Emanuele 55 • Somma
Vesuviana, PosteShop, Corso Italia 1 • Torre Del Greco, PosteShop, Via Vittorio Veneto 7 Salerno e provincia: • Disclan, Corso V.
Emanuele 100 • Intralot, Via delle Calabrie • Media World, c/o Centro Commerciale Siniscalchi Via Wenner 16 • PosteShop Salerno
Centro, Corso Garibaldi 203 • Tabacchi Breglia, Via Trento 203 • Tabacchi Torre Marco, Corso G. Garibaldi • Capaccio-Paestum,
La Basilica Cafè, Via Magna Grecia - Area Archeologica 881 • Eboli, Job Musikerya, Via Giacomo Matteotti 30 • Nocera, Inferiore
Futuransa, Via N. B. Grimaldi 87 • Pagani, Bar Tabacchi Mezzanino, Via Alcide De Gasperi 401
p u n t i
(attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 21.00 e il sabato dalle 9.00 alle 17.30)
* Il costo della chiamata da rete fissa è di 1 euro
al minuto senza scatto alla risposta. La durata
massima della chiamata tariffata è di 12 minuti e
30 secondi. Il costo massimo del servizio da rete
mobile è di 1 euro e 50 centesimi al minuto con
scatto alla risposta di 12,91 centesimi. Il servizio
Catanzaro e provincia: • Media World, Quartiere Lido Loc. Barone, Viale Emilia • PosteShop, Piazza L. Rossi 1 • Ricevitoria Rotundo,
Via della Stazione 28/30 Cosenza e provincia: • PosteShop, Via V. Veneto 59 • Inprimafila, Via Alimena 4/B • Castrovillari, Dany
Music, Via Mazzini • Castrovillari, PosteShop, Piazza Dante Alighieri • Rende, Media World, Via Kennedy • Catanzaro, Media World,
Quartiere Lido Loc. Barone Reggio Calabria e provincia: • PosteShop, Via Miraglia 14 • Gioia Tauro, Travel Street, Via Sicilia 5 Vibo
Valentia e provincia: • CTS Vibo Mobilitiamoci, Via Potiri 15
Campania
•Call Center TicketOne 892.101*
Chieti e provincia: • Chieti Scalo, Media World Chieti, Frazione S. Filomena • Francavilla al Mare, Tabaccheria Catelli Enzo, Via
Tommaso Bruni 29 • Ortona, Iper, Contrada Santa Liberata • Vasto, Di Fonzo Viaggi, Corso Mazzini 136 • Lanciano, PosteShop,
Via Rosato G. 1 • Vasto, PosteShop, Via Giulio Cesare 20 • Montesilvano, PosteShop, Corso Umberto 34 L’Aquila e provincia: •
Tabacchi Amiternum, Bivio Sant’Antonio • Media World c/c C.C. L’Aquilone, Località Campo di Pile • Avezzano, Media World Avezzano,
Via Tiburtina Valeria km 111-215 • Avezzano, PosteShop, Via Cavalieri Di Vittorio Veneto Pescara e provincia: • PosteShop, Corso
Vittorio Emanuele 106 • PosteShop, Via Passolanciano 70 • Tabaccheria Camaioni, Via B. Croce 199 • Copy Bet Service, Largo
Madonna 66/67 • Tabaccheria Paolini, Via Rio Sparto 106/108 • Tabaccheria n. 70, viale J.F. Kennedy 14 -16 • Tabaccheria Di Bacco,
Via G. Bovio 81 • Tabaccheria Di Donato Pasquale, Viale G. Bovio 364 • Citta’ Sant’angelo, Iper Pescara, Via L. Petruzzi 140 • Citta’
Sant’angelo, Media World Pescara, Via L. Petruzzi 140 • Cepagatti, Bar Ale’, Via Dante Alighieri 75 • Loreto Aprutino, Bar PerBacco,
Strada Prov.le 151 Km 7.24 • Manoppello, Edicola Cartoleria La Colonna, C.da Colle Luce 34 • Montesilvano, Tabaccheria De Simone,
Corso Umberto I 254 • San Giovanni Teatino, Saturn, Via Po ang. Via Piave • Torre De’ Passeri, Bar Dolcilandia, Corso Garibaldi 105
Teramo e provincia: • CTS Teramo Interamnia, Via Luigi Paris 14/A • Disco Boom, Via Fedele Paulis • Media World Teramo, Via
Amerigo Vespucci c/o Centro Commerciale Gran Sasso Gran Shopping, Località Piano D’Accio • Alba Adriatica, Erre Disco Effe, Viale
della Vittoria 211 • Castilenti, Bagaria di D’Agostino Marco, Contrada Cancelli • Colonnella, Iper, Contrada Riomoro • Colonnella,
Media World, Contrada Riomoro • Silvi Marina, Bar 105, Via A. Rossi 105
Basilicata
per Android
Abruzzo
i
91
e Marcello, Via G. Verdi 15 • Morena, Tabaccheria Rossi Carla, Via della Stazione di Ciampino 70 • Nettuno, PosteShop, Piazza San
Francesco • Nettuno, Tabaccheria Caratelli, Via della Liberazione 110 • Nettuno, CTS Nettuno Smart, Piazza Garibaldi 22 • Velletri, Il
Biglietto, Corso della Repubblica 374 • Ostia, Box Office, Via Angelo Olivieri 70/B, Tabacchi Melatini, Via Pietro Rosa 22• Palestrina,
Tabaccheria De Prosperis, Piazza Regina Margherita 18 • Pomezia, Tobacco Road, Via Filippo Re 21 • Tivoli, CTS Tivoli Il Viaggiatore,
Via Lione 3 • Tivoli, PosteShop, Via Palatina 12 • Velletri, PosteShop, Via Martiri Fosse Ardeatine 2/4 Rieti e provincia: • Maistrello
Musica, via delle Orchidee 6/8 Viterbo e provincia: • CTS Viterbo Leo Sum, Via Cavour 45 • Underground Dischi, Piazza della Rocca
34 • Tarquinia, Dolce Viaggiare, Via Aldo Moro c/o C.C. Top 16
Liguria
Genova e provincia: • Acquario di Genova, Area Porto Antico - Ponte degli Spinola • CTS Viaggi, Via San Vincenzo • CTS Genova
Ibiscus, Via Caffaro 74R • Duemila Grandi Eventi, Via Archimede 28/14 • Media World Genova, Via Operai • Saturn, Via Dino Col 2 •
PosteShop, via Dante 4 B N/4 B R • PosteShop, Piazza Del Monastero 4 • PosteShop, Via A. Catalani 49R • Busalla, Primarete Viaggi
e Vacanze, Via Vittorio Veneto 25 • Chiavari, Rivendita Metaldi, Via Martiri 182 Imperia e provincia: • PosteShop, Viale Matteotti
155 • Sanremo, Popoff-Tuttomusica, Via Gaudio 11 • Sanremo, PosteShop, Via Roma 158 • San Bartolomeo al Mare, Gianna Viaggi,
Via Aurelia 137 La Spezia e provincia: • Casa Musicale Pietro Biso, Via del Prione 171 • Infotech, Via Nino Bixio 24/26 • Media
World La Spezia, Via Fontevivo • PosteShop, Piazza Verdi 12/B/D/F/G • Sarzana, Service Point, Piazza Martiri della Libertà Savona
e provincia: • PosteShop, Via Au Fossu
Milano
Via Torino 21
Roma
P.za S. Silvestro 27
Torino
Via Garibaldi 45/A
Disco D’oro, Piazzale Roma 4 • Riccione, PosteShop, Viale Corridoni 13 • Santarcangelo di Romagna, Ricevitoria Fidelyus, Via Giovanni
Pascoli 22 • Savignano Sul Rubicone, Media World Rimini Nord, Piazza Colombo 3
Friuli Venezia Giulia
Gorizia e provincia: • CTS Gorizia La Bussola, Via Armando Diaz 1/B • Monfalcone, Media World, Via G. F. Pocar 1 • Monfalcone,
PosteShop, Via Giuseppe Parini 8 Pordenone e provincia: • Bar Libertà, Viale Libertà 67 • Fiume Veneto, Media World Pordenone,
Via Pontebbana • PosteShop, Via Santa Caterina 8/10 • Maniago, Magris, Piazza Italia 53 Trieste e provincia: • Media World Trieste,
Via Italo Svevo • PosteShop, Piazza Vittorio Veneto 1 • PosteShop, Via Marconi 6 • Ticketpoint, Corso Italia 6/C Udine e provincia: •
Angolo della Musica, Via Aquilea 89 • Bar allo Stadio Udine, Via delle Scuole 6 • CTS Udine Tribeca, Via General Baldissera 11 • Edicola
Zulian, Via San Rocco 148 • PosteShop, Via Vittorio Veneto 42 • Tabaccheria Covassi, Via Pio Vittorio Ferrari 6 • Tabacchi Moretti, Via
Mercatovecchio 33 • Tavagnacco, Media World, Via Nazionale, 16 • Torreano di Martignacco, Iper Udine, Via Antonio Bardelli 4
Lazio
92
Frosinone e provincia: • Oasi Del Ristoro, Via Casilina Nord 306 • Cassino, Piazza A. De Gasperi • Cassino, Professione Gioco, Via Bari
23 • Sora, Caffè del Viale, Viale San Domenico 33 Latina e provincia: • Amadeus, Via Neghelli 3 • PosteShop, Piazzale Dei Bonificatori
8 • Tabacchi Smorgon, Via Romagnoli 13 • Aprilia, Cabril Viaggi, Via delle Margherite 133 • Gaeta, I Viaggi di Kilroy, Via Lungomare Caboto
578 • Latina Scalo, Tabaccheria Il Toscano, Via della Stazione 184 • Terracina, Gregory Viaggi, Via del Porto 36 Roma e provincia: • Bar
Fratelli Arcaro, Largo R. Pettazzoni 30 • Bar Frumenti, Viale Cesare Pavese 14/18 • Bar Tre Pini, Via Del Trullo 468 A • Bar Tabacchi De
Zuliani, Via Aurelia 1255 • Biglietto Comodo, Via Asiago 1 • Bonnie & Clyde, Viale Regina Margherita 194 • Box Office Argentina, Largo
di Torre Argentina 5/A • Box Office c/o Star Music, Via Baldo degli Ubaldi 47 • Box Office, Galleria Alberto Sordi 31/33 • Box Office, Viale
Giulio Cesare 88 • Caffellotto, Viale della Stazione Prenestina 89 • Caffè Negresco, Via dei Carraresi 8/B • CTS Boys, Via Sirte 49/51 •
CTS Centro Storico, Piazza Sforza Cesarini 25A/26 • CTS Cinecittà, Via Statilio Tauro 8 • CTS Cipro, Via Della Meloria 86 • CTS Flaminia
I Laghi, Via Flaminia 229 • CTS Viaggi Questura, Via Teofilo Patini • CTS Viaggi, Via Solferino • CTS Viaggi, P.za dell’Alberone, 14 • CTS
Wakan, Via Andrea Meldola 428 • Interclub Service, Piazza Ippolito Nievo, 1 • Magic Sound - Bulicante, Via dell’Acqua Bullicante 202 e/f
• M.A.S., Piazza degli Strozzi 33 • Media World c/o C.C. Primavera, Viale della Primavera • Media World c/o C.C. Romanina, Via E. Ferri
8 • Media World, Via M.P. De Rinaldis 30 • Media World Roma Fiumicino 5, Via Germiniano Montanari • Media World Bufalotta c/o C.C.
Le porte di Roma, Via Delle Vigne Nuove • Magic Sound, Piazza dei Re di Roma 18/19 • Numero Uno Servizi c/o Stazione Tiburtina, Via
G. Squarcialupo 7 • Orbis, Piazza Dell’Esquilino 37 • PosteShop, Piazza San Silvestro 19 • PosteShop, Via Di Saponara • PosteShop,
Piazza Bologna 3 • PosteShop, Viale Adriatico 136 • PosteShop, Via Taranto 19 • PosteShop, Via Giuseppe Mazzini 101• PosteShop, Via
Canosa Di Puglia 14 • PosteShop, Via Marmorata 4 • PosteShop, Via Eroi Di Cefalonia • PosteShop, Via Di Torpagnotta 4 • PosteShop,
Piazzale Della Posta 6/8 • PosteShop, Via Arcelli • PosteShop, Via Terme Di Diocleziano 30 • PosteShop, Via Jenner 157 A • PosteShop,
Piazzale Douhet 18 • PosteShop, Via Carlentini 62 • PosteShop, Via Antoniotto Usodimare • PosteShop, Piazza Fernando De Lucia
100/107 • PosteShop, Via Sappada • PosteShop, Viale Beethoven 36 • PosteShop, Piazzale Aldo Moro 5 • PosteShop, Viale Palmiro
Togliatti 1505 • PosteShop, Via Accursio 1 • PosteShop, Viale Europa 190 • PosteShop, Via Terzilio Cardinali 11 • Punto Nel Mondo, Via
Prenestina, 400A/B • Saturn c/o C.C. Roma Est, Via Collatina km 12,800 • Superflash Store Roma, Piazza San Silvestro 27 • Stilnovo
Viaggi, Via delle Cave Fiscali 7 • Sevenwest Viaggi & Turismo, Via Cutigliano 25/27 • Tabaccheria Massone Valentina, Via di Torrevecchia
222/A • Tabacchi e…, Via Vacuna 87 • TicketOne c/o Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4 • Viaggiare, Via Barberini 30
• Tabacchi Jolly, Via Tiburtina 530 B/532 • Tabaccheria Minerva, Via Tuscolana 1820 • Tabaccheria Severini, Via Gaspare Gozzi 13 •
Win c/o C.C. La Romanina, Via E. Ferri 8 • Bracciano, Prendi il Mondo, Via Agostino Fausti 1 • Civitavecchia, E-venti e Comunicazione,
Via Apollodoro • Ciampino, Totoricevitoria Turco Nicolò, Viale di Marino 11 • Ciampino, Saturn, Viale Bramante • Frascati, CTS Frascati
Meladiverto, Via San Filippo Neri 16 • Fiumicino, PosteShop, Via Del Faro 50 • Genzano di Roma, Drin Service, Piazza Don Nazario
Galieti 4 • Ladispoli, I Viaggi di Pegam, Via Suor M.T. Spinelli 4 • Ladispoli, PosteShop, Via Caltagirone • Mentana, Tabaccheria Giuliana
Marche
Ancona e provincia: • Tabaccheria Barca, Via Montebello 13 • Media World, Via 1° Maggio • PosteShop, Largo XXIV Maggio 2
• Osimo, Primavisione, Via Colombo • Senigallia, PosteShop, Via Armellini 21 • Jesi, Primavisione Jesi Vittoria, Viale Vittoria 30 •
Varano di Ancona, T-Box, Via Cameranense Ascoli Piceno e provincia: • Etrek Agenzia Viaggi, Viale Marconi 2/B • Grottammare,
p u n t i
Trovi un punto vendita TicketOne nei
seguenti Store Superflash
Bergamo e provincia: • Box Office Bergamo, Viale Giulio Cesare 14 • Dentico Dischi, Via G. Battisti 7/A • PosteShop Bergamo
Centro, Via A. Locatelli 11 • Brembate, Iper Brembate, Strada Provinciale 184 • Caravaggio, Libreria Il Campanile, Piazza SS Fermo e
Rustico 21 • Curno, Media World, Via E.Fermi 1 • Fara Olivana con Sola, Virgo, Via Provinciale 25 • Orio al Serio, Iper, Via Portico 71 •
Orio al Serio, Media World, Localita’ Portico 71 • Seriate, Iper, Via Brusaporto 41 • Stezzano, Saturn c/o C.C. Le due Torri, Via Guzzanica
• Treviglio, CTS Treviglio Alaska, Via Marconi 33/C • Treviglio, PosteShop, Viale Monte Grappa 20 Brescia e provincia: • Media World
Brescia, Via Orzinuovi • Pinto Multimedia 1, Via Cremona 150 • PosteShop, Piazza Vittoria 1 • Saturn, Via Mantova 102 • Tabaccheria
Di Pedretti, Via Indipendenza 54/B • Tabaccheria Rizzi, Via Trento 27/D • Tickets Point, Corso Zanardelli 52 • Boario Terme, Disco
Story, Via Marconi 1 • Erbusco, Media World Erbusco, Via Rovato 44 • Lonato, Iper Lonato, Via Mantova 36 • Lumezzane, Tabaccheria
L’Asola, Via Montini 84 Como e provincia: • Renata Music, Via C. dei Dottori 5 • PosteShop, Via Gallio 6 • Cantù, A&G Promo Agency,
Via Volta 18 • Cantù, Media World, Viale Lombardia 68 • Cantu’, PosteShop, Piazza Parini 2 • Inverigo, Tabaccheria Ballabio, Via G.
Cantore 34 • Grandate, Iper, Via S.S. dei Giovi 2/A Cremona e provincia: • Bar Tabaccheria Al Ranch, Via Persico 22 • CTS GAB
Cremona Phileas Fogg, Via Geromini 4 • Smoke 13, Via Griffini 10 • Gadesco-Pieve Delmona, Iper, Via E. Berlinguer • Media World
Cremona, S.S. Per Mantova • Soresina, Edicolè Via IV Novembre 19 Lecco e provincia: • Discoshop, Via C. Porta 11/13 • Media
World Lecco, Via Bruno Buozzi 17 • Merate, Allison Travel Srl, Piazza Italia 5 Lodi e provincia: • CTS Lodi Laus, Via Incoronata 6 •
PosteShop, Via Fascetti 1 • Cornegliano Laudense, Media World, Via Del Codognino Mantova e provincia: • Media World Mantova,
Piazzale Silvio Bottoli 5/6 • PosteShop, Piazza Martire Di Belfiore 15 • Punto Snai, Piazza Arche 4 • Viadana Videoteque Video Foto,
Via Vanoni 2 • Bagnolo S. Vito, Bar & Sport Torresani, Via Romana Zaita 26 Milano e provincia: • Box Office Duomo c/o Mondadori,
Piazza Duomo 1 • Box Office Galleria c/o Feltrinelli, Via Ugo Foscolo 2 • Box Office Cso Vittorio Emanuele II c/o Mondadori, Via Galleria
del Corso 2 • Buscemi Dischi, Corso Magenta • CTS Viaggi, Corso di Porta Ticinese • CTS Viaggi, Piazza Santo Stefano • CTS Viaggi,
Largo Gemelli • CTS Viaggi c/o IULM, Via Carlo Bo • Iper, Via Don Luigi Palazzolo 20 • Mariposa Duomo, Galleria S. Redegonda • Media
World, Via Lorenteggio 230 • Media World, Viale Umbria 4 • Media World, Viale Carlo Troya 18 • Media World Milano Est, Via Rubattino
• Mondadori Multicenter, Via Marghera 28 • Pola Tabacchi, Via Pola 19 • PosteShop, Piazza Cordusio 1 • PosteShop, Via Sassetti
Filippo 27 • PosteShop, Via Gozzoli Benozzo 51 • PosteShop, Via Pindaro 29 • PosteShop, Via Gaudenzio Fantoli 7 • PosteShop, Via
Ruggiero Bonghi 3 • Ricevitoria Totofortuna, Via Ponte Seveso 17 • Saturn Milano Stazione Centrale, Piazza Duca d’Aosta 1 • Saturn,
Viale Certosa 29 • Superflash Store Milano, Via Torino 21 • Tabaccheria Fiamma, Via Fiamma 17 • Teatro dal Verme, Via S. Giovanni
sul Muro • Teatro Nuovo, Piazza San Babila • Teatro e Viaggi, C.so di Porta Romana 65 • Assago, Mediolanum Forum, Via G. di Vittorio
6 • Assago, Carrefour Planet, Viale Milanofiori • Assago, Saturn Milanofiori, Viale Milanofiori • Carugate, Saturn Carugate, Strada prov.
208 km 2 • Carugate, Media World, Viale Fulvio Testi 210 • Cernusco Sul Naviglio, PosteShop, Via Pietro Da Cernusco 2/D • Cinisello
Balsamo, PosteShop, Via Oggioni 76 • Cologno Monzese, PosteShop, Viale Emilia 64 - 66 • Cusano Milanino, PosteShop, Via XXIV
Maggio 5 • Legnano, Disco Storse, Piazza San Magno Galleria I.N.A. 2 • Legnano, Media World, Via Garibaldi • Legnano, PosteShop,
Via Palestro 30 • Magenta, Iper, Corso Italia ang. Via Leopardi • Novate Milanese, Media World Milano Ovest, Via Bovisasca • Paderno
Dugnano, Carrefour Planet Paderno, S.S. 35 dei Giovi • Parabiago, PosteShop Parabiago, Via Marconi 1 • Peschiera Borromeo, Saturn,
SP ex SS415 Paullese / Via della Liberazione c/o Centro Commerciale Galleria Borromeo • Pieve Emanuele, PosteShop, Via Dei Platani
1 • Rescaldina, Media World, S.S. Saronnese • Rho, PosteShop, Via Serra 3 • Rozzano, Media World Milano Sud, Via Curiel 25 •
Rozzano, Iper, Via Curiel 25 • Rozzano, PosteShop, Via Lombardia 65 • San Donato Milanese, PosteShop, Via Europa 8 • Segrate,
Cascina Commenda, Via Amendola 3/B • Segrate, Superdisco Due, Corso Del Popolo 24 • Segrate, La Tabaccheria, Via Cesare Battisti
• Sesto San Giovanni, PosteShop, Viale Marelli 165 • Vignate, Media World, Via Galilei • Vittuone, Iper S.P. 227 dir. Vittuone-Cisliano
2 • Vittuone, Satur, Via Piemonte • Settimo Milanese, Media World c/o C. C. Via Gramsci 115 • Trezzano Sul Naviglio, PosteShop,
Viale L. Da Vinci Ang. Via Volta Monza-Brianza e provincia: • Cesano Maderno, PosteShop, Piazza XXV Aprile 2 • Busnago, Iper,
Via Italia 197 • Carate Brianza, Disc-Jockey, Via Cusani 115 • Cornate D’adda, Media World Busnago, Via E. Berlinguer 21 • Cornate
D’adda, Intralot, Via Manzoni 28 • Desio, PosteShop, Via Galli 1 • Giussano, Carrefour Giussano, via Prealpi 41 • Limbiate, Carrefour
Limbiate, Via Isonzo 5 • Lissone, PosteShop, Piazza Alcide De Gasperi 3 • Monza, Box Office Monza c/o La Feltrinelli Libri e Musica, Via
Italia 41 • Monza, PosteShop, Corso Milano 56 • Monza, Tabaccheria Ricevitoria Stazione FS, Via E. Arosio 14 • Monza, Iper, Via della
Guerrina 98 • Monza, Metropoli, Via Amoretti • Veduggio con Colzano, Bar Corona, Via Verdi 5 • Verano Brianza, Saturn, Via Furlanelli
69 • Usmate Velate, Ag. Viaggi Franca Viaggi, Via Roma 70 Pavia e provincia: • Carrefour Pavia, Via Vigentina Ang. Via Cassani • Bar
Lanterna, Viale San Giovannino 23 • PosteShop, Piazza Della Posta 1 • Casorate, Primo Giochiamo e Vinciamo, Via Santagostino 60 •
Montebello della Battaglia, Iper Montebello, Via Ing. Mazza 50 • Vigevano, Civaturs Viaggi, Via Dante 29 • Vigevano, PosteShop, Via De
Amicis 2 • Voghera, PosteShop, Via XX Settembre 34 Sondrio e provincia: • La Pianola, Via Battisti 66-68 • PosteShop, Via Trento
2 Varese e provincia: • Casa del Disco, Piazza Podestà 1 • Iper, Viale Belforte 315 • Media World, Viale Belforte 315 • PosteShop,
Viale Milano 11 • Arcisate, Intralot, Via Foscarini 12 • Busto Arsizio, Bar Savoia, Via XXII Marzo • Busto Arsizio, PosteShop Busto
Arsizio, Via Giuseppe Mazzini 9 • Busto Arsizio, Media World Gallarate, Viale Milano 99/103 • Castellanza, Be Happy, Via Cantoni 3 •
Gallarate, Carrefour Gallarate, Viale Milano 163 • Gallarate, PosteShop, Via Vespucci Amerigo 9 • Saronno, Alifor, Piazza S. Francesco
7 • Saronno, PosteShop Saronno, Via Varese 130 • Solbiate Olona, Iper, Via per Busto Arsizio 11
t i c k e t o n e
Lombardia
i
93
Campobasso e provincia: • Doo-Bop Sound & Visions, Via XXV Aprile 27/D • PosteShop, Via Pietrunto 4 Isernia e provincia: •
PosteShop, Via XXIV Maggio 243 • Venafro, Pontone Travel, Via C. Colombo 4/F
Piemonte
Alessandria e provincia: • Media World, Via Città Di Boves 2/H • PosteShop, Piazza Liberta’ 23/24 • Acqui Terme, PosteShop, Via E.
Trucco 27 • Casale Monferrato, Discomania, Via Benvenuto Sangiorgio 4 • Costanzo Il Labirinto, Via B. Sangiorgio 4 • Smoke Alessandria,
Piazzale Curiel • Serravalle, Iper, Via Novi 31 • Tortona, Iper Tortona, Strada Prov.le per Viguzzolo 2 Asti e provincia: • Media World c/c
C.C. Il Borgo, Corso Casale • Tabacchi N. 54, Via Natta 16 Biella e provincia: • Paper Moon, Via Galimberti 37 • PosteShop, Via Pietro
Micca 34 Cuneo e provincia: • Caffè Ruffino, Via Roma 44 • PosteShop Cuneo Centro, Via Franco Andrea Bonelli 6 • Tabaccheria 52,
Corso Nizza 96 • Alba, Discolandia, Via Vittorio Emanuele 19/C • Bra, Caffè Erica, Via G. Piumati 34 • Saluzzo, PosteShop, Via Peano
1 Novara e provincia: • PosteShop, Largo Costituente 4 • PosteShop, Viale Manzoni 7 • Tune Dischi, Via F.lli Rosselli 23 Torino e
provincia: • Akena Srl, Corso Potenza 165/A • Auchan Torino, Corso Romania 460 • Bar Sporting, Corso Agnelli 101 • Box Office
Torino c/o La Feltrinelli, Piazza CLN 251 • CTS Viaggi, Corso Duca degli Abruzzi c/o Politecnico 24 • CTS Torino Capitali, Corso Umbria
20 • CTS Viaggi c/o Politecnico, Corso Duca degli Abruzzi • CTS Viaggi, Via Montebello • La Biglietteria, Via XX Settembre 68 H • Media
World Torino 2, C.so G. Cesare 202/210 • PosteShop, Via Alfieri 10 • PosteShop, Corso Grosseto 425 • PosteShop, Via Marsigli 22 •
Quattro Passi Viaggi e Turismo, Via Filadelfia 121/B • Queen Music, Via Borgaro 45/C • Sassofono, Corso Francia 268/B • Saturn,
Via Nizza 262 • Superflash Store Torino, Via Garibaldi 45/A • Tabaccheria Borotto, Via Onorato Vigliani 14/B • Tabaccheria Dinisi, Via
Barletta 66 • Tabaccheria Epiro, Corso Unione Sovietica 83/D • Tabaccheria Lanfranca, Corso B. Telesio 39/B • Tabaccheria Bettio,
Via Roccavione 10/D • Tabaccheria Millone, Corso Siracusa 139 • Tabaccheria Ponchielli, Via Ponchielli 41321 • Teatro Colosseo,
Via Madama Cristina 71/A • Beinasco, Saturn Beinasco, Via Torino • Castelrosso fraz. Chivasso, Tabaccheria Cerato, Piazza Assunta
• Chieri, Edicola Girola Gabriele, Via Padana Inferiore 40 • Cirie’, PosteShop, Via D’Oria 16/3 • Grugliasco, Carrefour Grugliasco, Via
Crea 10 • Grugliasco, Media World Grugliasco, Via Crea 10 • Grugliasco, PosteShop, Via San Rocco 1/3 • Leinì, Caffetteria Master,
Piazza Ricciolio 1 • Moncalieri, Media World, Corso Savona • Moncalieri, Do.Re.Mi. & Gabba Hey! Store, Via Sestriere 50 • Moncalieri,
PosteShop, Via Vittime Di Bologna 22 • Nolè Canavese, Tabaccheria Baroni, Via XXIV maggio 12 • Nichelino, Euro 2000, Via Cacciatori •
Pavone Canavese, Tabaccheria Iachi - Winner Point, Strada Torino 2 • Pinerolo, Rogirò Dischi, Via Buniva 63 • Piossasco, Libreria 55, Via
Palestro 55 • Orbassano, PosteShop, Via San Rocco 19 • Rivoli, Tabaccheria Lattarulo, Piazza della Repubblica 13 • Settimo Torinese,
Tabaccheria Crosetto, Via Italia 34 • Venaria Reale, Venaria Reale c/o Teatro Concordia, Viale Puccini • Venaria Reale, Auchan Venaria,
Corso Garibaldi 235 Verbania e provincia: • Domodossola, Bar Tabacchi Valdossola, Piazza Matteotti 27 Vercelli e provincia: • Smile
c/o Centro Commerciale Carrefour, Tang. Sud 13
Bari e provincia: • Bar Viola, Corso Sonnino 95/97 • Bari Point, Via Capruzzi 48-50-52 • Box Office, Via Melo 119 • CTS Bari Le
Officine, Via M. Garruba 65/67 • Ipercoop Bari Pasteur, Viale Louis Pasteur 6 • Ipercoop Japigia c/o C.C. Mongolfiera, Via Natale Lojacono
• Ipercoop Bari c/o C.C. Mongolfiera, Strada S. Caterina • Media World Bari, Via S.Caterina • Mivida Cafè, Via S. Matarrese 24/A •
PosteShop, Via Matteotti Giacomo 11 • Puntografica Due, Via G. Carducci 30 • Ricevitoria Sabini, Via Isonzo 17 • Servizi Sportivi, Strada
Torrebella • Tabaccheria Lupis, Viale Antonio Calandra 42/B • Tabaccheria Lattanzi, Viale Japigia 164/A • Altamura, Edicola Ventricelli,
Piazza S. Teresa • Bitritto, I Gemelli – Errea Point, Via T. Tasso 46 • Capurso, Tabaccheria Nitti, Via Lattanzio 40 • Castellana Grotte, Gran
Bar - Espressamente Illy, Via Nicola Pinto 21/25 • Casamassima, Media World Casamassima c/o Auchan, via Noicattaro • Corato, Caffè
Principe, Via Canova 42 • Gioia del Colle, Dixieland, Via Dante Alighieri 75-77 • Mola di Bari, Tabaccheria Rago, Via F.lli Rosselli 56 •
Molfetta, Media World Molfetta (c/o Centro Commerciale Mongolfiera), Via A Olivetti • Modugno, Bar Centrale Modugno, Piazza Sedile 34
• Molfetta, Tabaccheria Veneziano Atonia, Via Leonardo Azzarita 65 • Monopoli, Tabacchi da Cornelia, Via Lepanto 22/B • Noci, Mayflower
Viaggi e Turismo, Via M. Bianchi 14 • PosteShop Noci, Via Rocco Tinelli 12 • Noicattaro, Nicrì Caffè, Via Papa Giovanni XXIII 33 • Polignano
a Mare, Edicola Altieri, Via Cerere • Ruvo di Puglia, Tabacchi Mazzone Giovanni, Corso Cavour 3 • Terlizzi, Tabaccheria Malerba, Via delle
Mimose 46/48 • Valenzano, Intralot, Via Bari 86/86A • Terlizzi, PosteShop, Via Quercia Nicola 47 Barletta-Andria-Trani e provincia:
• Andria, Carbone Street Travel, Viale Istria 51 • Andria, CTS Viaggi, Via A.Vespucci 96 • Andria, Ipercoop c/o C.C. Mongolfiera, S.S. 170
• Andria, PosteShop, Via Bovio Giovanni 32 • Barletta Ipercoop c/o C.C. Mongolfiera, Via Trani • Barletta, PosteShop, Corso Garibaldi
Giuseppe 37 • Bisceglie, Cul e Chemise Bar Cafè, Via L. Papagni 28/30 • Bisceglie, PosteShop, Via Gramsci 32 • Canosa, Ki Point, Piazza
della Repubblica 33 • Trani, CTS Turenum, Via Mario Pagano 183 • Trani, PosteShop, Via Bovio 115 • Trani, Tranilibri Point, Via Mario
Pagano Brindisi e provincia: • Intralot, via Appia 231 • Ipercoop Brindisi c/o C.C. Le Colonne, SS Appia km 711 • PosteShop, Piazza
Vittoria 10 • Tabaccheria Luongo, Corso Roma 55 • Fasano, Tabaccheria CINQO, Via Adami 27 • Ostuni, Discomania Mix, Via E. Trinchera
16/18 Foggia e provincia: • PosteShop, Via XXIV Maggio 26 • Service.Com, Via Ofanto 361 • Ipercoop c/o C.C. Mongolfiera, Via degli
Aviatori • San Severo, PosteShop, Via D’Alfonso 1 • Vieste, Tabaccheria del Porto, Lungomare Europa 11 Lecce e provincia: • Clinica
dell’accendino, Via Imperatore Adriano 31 • Media World Lecce, Strada Statale Le-Br • PosteShop, Piazza Libertini 5/6/7 • PosteShop,
Viale Marche 21/C • Cariano, Tabaccheria Punto 16, Via Don Donato Franco 21 • Casarano, Crazy Tabacchi & Servizi, Via Dante 5 •
Corsano, Radiovenere, Via Berchet 10 • Surbo, Ipercoop Lecce c/o C.C. Salento, S.S. Lecce - Brindisi km 1,9 Taranto e provincia: •
Bar Mokambo, Viale Liguria 77 • Box Office, Via Anfiteatro 232 • Ipercoop Taranto c/o C.C. Mongolfiera, Via per Montemesola km 10
• PosteShop, Lungomare Vittorio Emanuele III • Martina Franca, Tabacchi Martucci Martino Rivendita 15, Via Mulino San Martino 41
Arezzo e provincia: • PosteShop, Via Guido Monaco 34 • Vieri Dischi, Corso Italia 89 • Montevarchi, Pianeta Bar, Viale Diaz 152
Firenze e provincia: • A.C.C.V.C. Associazione Centro Coordinamento Viola Club, Viale Manfredo Fanti 69 • ACF Fiorentina, Via Duprè
28 • Argonauta - Box Office Toscana, Lungarno Torrigiani 33 • Associazione Tifosi Fiorentini, Via San Gervasio 5/R • Bar Tabacchi
Ga.De.Bar, Viale Manfredo Fanti 41 • CaffeOne, Via R. Giuliani 52/54 R • Caffè di Firenze, Viale dei Mille 25/R • CTS Viaggi, Via dei
Ginori • CTS Viaggi, Via Borgo La Croce 42/R • Fondazione Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi • Galleria del Disco Firenze, Piazza Stazione
c/o Galleria Commerciale interno 12/13 • Il Chiosco degli Sportivi, Via degli Anselmi • Media World Firenze, Viuzzo Delle Case Nuove
• Nuovo Box Office, Via L. Alamanni 39 • Phonovideo, Via P. Cironi 5/7 R • PosteShop, Via Del Mezzetta • PosteShop, Via Pellicceria
3 • PosteShop, Via Gemignani Francesco • PosteShop, Via Pietrapiana 53 • Ricevitoria Ferraro, Via Panciatichi 36/A • Saturn Firenze
Novoli c/o Parco Commerciale di Novoli, Via Novoli area San Donato • Il Tabacchino di Pierattini Simone - Box Office Toscana, Viale A.
Guidoni 79A • Tabaccheria Canova, Viale Canova 156 • Tabaccheria Minarini, Via Di Ripoli 50 C/R • Tabaccheria Daniela Via Erbosa
1/B/R • Ticket Point, Piazza Stazione 3/R • Borgo San Lorenzo, Edicola Giannelli, Via L. Da Vinci • Borgo San Lorenzo, PosteShop, Via
Sacco e Vanzetti • Calenzano, Nencini Sport, Via Ciolli 9 • Campi Bisenzio, Il Buto, Via S. Martino 103 • Campi Bisenzio, Media World,
Via S. Quirico 165 • Castelfiorentino, PosteShop, Piazza Berlinguer 1 • Certaldo, PosteShop, Via Trento 25 • Certaldo, Tabaccheria
Gelli, Via 2 Giugno 45 • Empoli, PosteShop, Via Luigi Russo 9 • Empoli, Tabaccheria Ricevitoria Bianconi di Monica Giunti, Via Tosco
Romagnola 96/A • Empoli, Media World, Via Raffaello Sanzio 199/4 • Empoli, Unione Clubs Azzurri, Via della Maratona • Empoli,
Discofollia Club - Box Office Toscana, Via del Gelsomino 45 • Figline Valdarno, Media World, Via della Comunità Europea 6 • Figline
Valdarno, Tabaccheria del Corso, Corso Mazzini 78 • Fucecchio, PosteShop, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa • Pontassieve, Musical
Box - Box Office Toscana, Piazza Del Vivo 8 • Regello, Tabaccheria Tamara, Piazza Potente 3 • Scandicci, Angolo del colpo di..., Piazza
G. Matteotti 37 • Scandicci, PosteShop, Via Francoforte Sull’Oder • Scarperia, Cartolibreria Faraoni, Viale Matteotti • Sesto Fiorentino,
PosteShop, Via Dell’Olmo 125 Grosseto e provincia: • Habanera Cafè, Via Cimabue 55 • Gianluca Vanni, Via Giusti 107 • Media
World Grosseto, Via Aurelia 46 • PosteShop, Piazza Rosselli 9 • Tabaccheria Ricevitoria Stolzi, Via Roma 58 • Manciano fraz. Saturnia,
Consorzio l’Altra Maremma, Via Mazzini 4 Livorno e provincia: • PosteShop Livorno Centro c/o Poste Italiane, Via Cairoli 16 •
Tototerzo, Piazza Mazzini 81 • Chiosco Livorno, Via G. Graziani 6 • CTS Livorno Nefta, Via Bernardina 41253 • Cecina, PosteShop,
Via Borsi 20 • Follonica, Giramondo Viaggi, Via Norma Pratelli 17 • Piombino, Tabaccheria Magnani, Piazza Gramsci 2 Lucca e
provincia: • C. Accoglienza Turistica, Piazza Curtatone • Media World Lucca, Via Delle Cornacchie • Sky Stone & Songs, Piazza
Napoleone 21 • Castelnuovo di Garfagnana, Fidelity Tours, Via Baccanelle 7 • Marina di Pietrasanta, Infomarina, Via Donizetti 14 •
Marina di Pietrasanta, Infocentro, Piazza Statuto • Seravezza, PosteShop, Via Fratelli Rosselli 196 • Viareggio, Zattera Eventi, Viale
Regina Margherita 1 Massa e provincia: • PosteShop, Via E. Chiesa 23 • Carrara, PosteShop, Via Mazzini 15 • Carrara, Tabaccheria
Ricevitoria Volpi, Via XX Settembre 112B Pisa e provincia: • Caffè Enrico, Via Aurelia 14 • Galleria del Disco, Via San Francesco 96 •
Galleria del Disco, Corso Italia 78 • Media World Pisa, Via Matteucci • PosteShop, Piazza Vittorio Emanuele II 79 • Punto Snai, Via del
Brennero 20 • Cascina, Linea Disco, Via Tosco-Romagnola 234 • Cascina, PosteShop, Via Terracini 13 • Pontedera, Il Giradischi - Box
office Toscana, Via Montanara 18 • San Miniato Basso, L’oca Bianca, Piazzale della Pace 2 Prato e provincia: • Bar Stadio Prato,
Via Firenze 33/35/39 • PosteShop, Via Garigliano 35 • PosteShop Prato Martini, Via Arcivescovo Martini 54 • Montemurlo, Punto
Musica, Viale Fratelli Roselli 16 • Tabaccheria Bigi, Via Bologna 77 • Montemurlo, PosteShop, Via Barzano 82 Pistoia e provincia: •
Bar Il Corallo, Via Dalmazia 275 • PosteShop Pistoia Centro, Via Roma 5 • Agliana, Media World Agliana c/o C.C. Le Carabattole, Via E.
Berlinguer • Montecatini, PosteShop Montecatini Terme, Via Amendola 1g • Pescia, Tabaccheria Pagni, Piazza Mazzini 2 • Quarrata,
PosteShop, Via Cellini 2 Siena e provincia: • Corsini Dischi - Box Office Toscana, Piazza Matteotti 5 • PosteShop, Piazza Matteotti 37
• Sena, Sottopassaggio La Lizza • Poggibonsi, Bar Rossano, Via Re di Puglia 5 • Disco Shop Poggibonsi - Box Office Toscana, Largo
Campidoglio 30 • Torrita di Siena, Letric Travel - Box Office Toscana, Viale Mazzini 23
Sardegna
Trentino Alto Adige
Puglia
Cagliari e provincia: • Box Office, Viale R. Margherita 43 • PosteShop, Piazza Del Carmine 27 • PosteShop, Via San Benedetto 57/A •
Ricevitoria Banco Lotto n. 13, Via Balilla 92 • Quartu Sant’Elena, PosteShop, Via Milano 45 • Selargius, PosteShop, Via Trieste 85 • Sestu,
Media World Cagliari, S.S. 131 Km 1,650 Olbia-Tempio e provincia: • Luras, Movida Cafè, Via Nazionale 52 Oristano e provincia: •
PosteShop, Via Mariano IV • Traffic Viaggi, Via Brunelleschi 12 Nuoro e provincia: • Mousikà, Via Gramsci • PosteShop, Piazza Crispi 8
Sassari e provincia: • Le Ragazze Terribili, Via Tempio 65 • Media World, Viale Porto Torres • Messaggerie Libri e Cose, Piazza Castello
11 • PosteShop, Via Brigata Sassari 11 Villacidro Sanluri e provincia: • Sanluri, I Viaggi di Litta Sanluri, Piazza Martiri della Libertà 5/B
Sicilia
94
Toscana
Agrigento e provincia: • PosteShop, Piazza V. Emanuele 7 • Licata, CTS Licata Himera, Via Palma 70 Caltanissetta e provincia:
• CTS Caltanissetta Dreamers, Viale Trieste 75 • PosteShop, Via Leone XIII 12 • Gela, Il Botteghino - Torpedo Viaggi, Corso Vittorio
Emanuele 325 Catania e provincia: • Akis Viaggi e Turismo - Tickettando, Corso Sicilia 54/56 • Auchan Porte di Catania, Via Gelso
Bianco • Box Office c/o Feltrinelli Catania, Via Etnea 285 • La Duca Viaggi, Viale Africa 14 • Media World c/c C.C. Etnapolis, C. da
Bolzano e provincia: • Athesia Bolzano – Showtime, via Portici 41 • Media World Bolzano c/o C.C. Complesso Poligalilei, Via Galileo
Galilei 20 • Appiano, Athesia Appiano – Showtime, via Cappucini 2 • Bressanone, Athesia Bressanone – Showtime, via Torre Bianca
1 • Brunico, Athesia Brunico – Showtime, via Centrale 4 • Centro Servizi Culturali Santa Chiara - Showtime, Via Santa Croce 67 •
Egna, Athesia Egna – Showtime, via Portici 3 • Innichen, Athesia San Candido – Showtime, via Sesto 6 • Merano, Athesia Merano
– Showtime, via Portici 186 • Merano, Non Stop Music, Viale Terme 17 • Merano, PosteShop, Via Roma 2 • Ortisei, Athesia Ortisei –
Showtime, via Rezia 82 • Sialndro, Athesia Silandro – Showtime, Via Principale 51 • Vipiteno, Athesia Vipiteno – Showtime, via Città
Vecchia 9 Trento e provincia: • APT Trento - Showtime, p.zza della Portella 3 • Bazar, Via Ghiaie 15 • Media World, Via del Brennero
282 • Poli Supermercati, Corso III Novembre 57 • PosteShop, Piazza A. Vittoria 20 •Promoevent Service – Showtime, Via Matteotti
40 • Radio Dolomiti, Via delle Missioni Africane 17 • Rovereto, Musica 3000 – Showtime, Via Tartarotti 17 • Rovereto, PosteShop,
Largo Posta 7
t i c k e t o n e
Molise
Valcorrente 123 • PosteShop, Viale Africa • Saturn c/o C. C. Porte di Catania, Via Gelso Bianco • Adrano, PosteShop, Via Duca
Misterbianco 2 • Biancavilla, PosteShop, Via Benedetto Croce S/N • Galtagirone, Il Botteghino - Calatina Tour, Via Roma 26 • Gravina
Di Catania, PosteShop, Via Giovanni Strano 2/4/6 Enna e provincia: • Enneade Viaggi - Il Botteghino, piazza Bovia 34 Messina e
provincia: • Explorer Informatica, Via Catania 176 • Lisciotto Viaggi, Via Garibaldi • Sud Dimensione Servizi, Viale della Libertà 391
• Barcellona, Mianotour - Tickettando, Via Tenente Genovese 40/42 • Barcellona Pozzo di Gotto, Il Botteghino - No Problem, Vicolo
Mercato 2 • Bisazza Gangi Viaggi - Tickettando, Via San Giacomo 5 • Capo d’Orlando, Il Botteghino - Orlandina Viaggi, Via Piave 116
• Disegni di Viaggio - Tickettando, Via Sciuti 77/A • Giampilieri Marina, Il Botteghino - Manganaro Tabacchi • Milazzo, La Colonna
dei Viaggi - Tickettando, Via Francesco Crispi 23 • Sant’Agata di Militello, Il Botteghino - Chydas Viaggi, Via Medici 383 • Sant’Agata
Di Militello, PosteShop, Via Goldoni • Santa Teresa, Il Botteghino - Bandolero Travel, Via R. Margherita 493 Palermo e provincia: •
Auchan Palermo Fondo Raffo, Via Lanza di Scalea 2491 • Bar Rosanero, Piazzetta Porta Reale 6 • Box Office, Via Cavour 133 • Box
Office 2, Via Lo Jacono 53 • Decibel - Tickettando, Via Bruccia 48 • Kursaal Bookmaker, Via Don Orione 49/55 • Media World c/o
C. C. Palermo Forum, Via Filippo Pecoraino Loc. Roccella • PosteShop, Via Alcide De Gasperi 103 • PosteShop, Via Rocco Pirri 26 •
PosteShop, Via Roma 320 • Punto Snai, Piazza Valdesi 1 • Punto Snai, Via Toscana 8 • Punto Snai, Via del Bersagliere 2 • Punto Snai,
Via Petrarca 7 • Punto Snai, Via G. Le Streva 20 • Punto Snai, Via E. Restivo 10 • Teatro Savio - Tickettando, Via E. G. Di Biasi 102/B •
Tickettando Point c/o Mondadori Multicenter, Via Ruggero Settimo 16/18 • Bagheria, PosteShop, Via Cara’ Prolungamento • Bagheria,
La Porta del Vento - Tickettando, Via Mattarella 190 • Bagheria, Punto Snai, Via Rocco di Cillo 2 • S. Agata di Militello, Chydas Viaggi
- Tickettando, Via Medici 383 • Termini Imerese, PosteShop, Via Bevuto 59 Ragusa e provincia: • Il Botteghino - Corallo Viaggi, Via
Roma 168 • Comiso, Il Botteghino - Le 3 correnti Travel, Via Conte di Torino 28 • Ispica, Il Botteghino – Bar, SS115 Via Statale 98 •
Marina di Ragusa, Il Botteghino - Vacanze Naif La Terra, Via delle Sirene 1 • Marina di Ragusa, Il Botteghino - Tabacchi Tasca- Terminale
Corallo viaggi, Via Dandolo 5 • Scicli, Il Botteghino - Cartolibreria San Paolo, Via Nazionale 16 • Vittoria, Il Botteghino - Riviera Iblea,
Via La Marmora 284 Siracusa e provincia: • Melilli località Città Giardino, Media World Melilli, S.P. Priolo c.da Spalla • Rosolini,
Il Botteghino - Cataudella Tour, Via Roma 64 Trapani e provincia: • PosteShop, Piazza Vittorio Veneto 11 • Alcamo, PosteShop,
Piazzetta Giovanni XXIII 1 • Marsala, PosteShop, Via G. Garibaldi 9
p u n t i
Tabaccheria Marchionni, Via Ischia 193-195 • Porto San Giorgio, Amadeus Dischi, Via Giuseppe Verdi 16 Fermo e provincia: • CTS
Fermo Quetzal, Via Dante Zeppilli 13 Macerata e provincia: • Pietroni Dischi, Via Gramsci 36 • Civitanova, Marche, Iper, Via Gronchi
• Civitanova Marche, PosteShop, Via Duca Degli Abruzzi 14 • Recanati, CTS Sogno Infinito, Via Cavour 9 Pesaro-Urbino e provincia: •
Edicola Tabaccheria Tomassoli Roberto, Via Galdini 36 • Iper, Via Juri Gagarin • Media World Pesaro, Strada Montefeltro • PosteShop,
Piazza Del Popolo 28
i
95
caleidos-nexxus.it
Umbria
Perugia e provincia: • La Dea Bendata, Via San Sisto 38L/M • Media World, Piazzale Duomo • PosteShop, Piazza Matteotti 1 • Città di
Castello, Tabaccheria Marini, Viale Vittorio Emanuele Orlando 15 • Bastia, Rosignoli Claudio, Via della Rocca 14 • Collestrada, Piccadilly
Box Office, Via della Valtiera 181 • Foligno, Algymar Travel, Via dell’Istituto Denti • Gubbio, Tabaccheria 2000, Largo della Resistenza 3 •
Perugina, Tabaccheria 18, Via Mario Angeloni 40 • Spoleto, Box 25, Piazza della Vittoria 25 Terni e provincia: • PosteShop Terni Centro
Poste Italiane, Piazza Solferino 12/A • Media World Terni, Via Del Maglio • New Sinfony, Galleria del Corso 12
Valle D’Aosta
Aosta e provincia: • S.Vincent, Best Record, Via Marconi 13
Veneto
Belluno e provincia: • CTS Belluno Papiria, Via Vittorio Veneto 166 Padova e provincia: • Albany Travel, Via Sorio 14 • Coin Ticketstore,
Via Altinate 16 • Gran Teatro Geox, Corso Australia 55 • Media World, Via Venezia 98 • PosteShop, Corso Garibaldi 25 • Tabaccheria
Polizzotto, Via Montà • Totoricevitoria Casa Fortuna, Via Bajardi 5 • Abano Terme, Toto Abano, Via 4 Novembre 3 • Albignasego, Media
World c/c C.C. Ipercity, Via Verga • Montegrotto Terme, PosteShop, Via Scavi 21 Rovigo e provincia: • Media World, Viale Porta Po c/o
Centro Commerciale La Fattoria - Località Borsea 193 • PosteShop, Corso Del Popolo 192 Treviso e provincia: • Coin Ticketstore
Treviso, Corso del Popolo 42 • PosteShop, Piazza Vittoria 1 • Tabaccheria Jolly, Piazza S. Trentin 16 • Conegliano, PosteShop, Via Cadore
1 • Conegliano, Jungle Records, Viale Matteotti 31 • Mogliano Veneto, Intralot, Galleria Aldo Moro 11 • San Biagio Di Callalta, Media
World Treviso, Via Brescia 1 • Castelfranco Veneto, Iper Castelfranco Veneto, Via dei Carpani 21/A Venezia e provincia: • Hellovenezia
CA’ Giustinian, S. Marco 1364/A • Hellovenezia Chioggia, Viale Europa • Hellovenezia Ferrovia Scalzi, Fondamenta Scalzi • Hellovenezia
Isola Nova del Tronchetto 31 • Hellovenezia Lido, Lido Venezia • Hellovenezia Piazza San Marco, Piazza San Marco • Hellovenezia S.
Chiara, Fondamenta Santa Chiara • Hellovenezia Venezia, Piazzale Roma • Media World Mestre, Via Don Peron 20 • PosteShop, Piazzale
Donatori Di Sangue 4 • PosteShop, Fondamenta Santa Chiara 511 • Dolo, Hellovenezia Dolo, Via Mazzini 16 • Chioggia, Hellovenezia,
Piazza Vigo • Chioggia, PosteShop, Viale Tirreno 39 • Marcon, Saturn, Via E. Mattei • Mestre, Auchan, Via Don Tosatto 22 • Portogruaro,
Woodstock, Via Martiri della Libertà 26 Vicenza e provincia: • Bar Tabaccheria allo Stadio, Via Natale Del Grande 4 • Media World,
S.S. Padana Superiore 60 • PosteShop, Piazza Garibaldi 1 • Saxophone, Viale Roma 22 • Bassano Del Grappa, PosteShop, Viale XI
Febbraio 2/4 • Schiavotto, S.S. Marosticana 24 • Schiavotto, Via Capitelvecchio 32 • Bassano del Grappa, Media World c/o C. C., Via
Capitelvecchio 88/90 Verona e provincia: • Box Office, Via Pallone 12/A • Game Service, Via Centro • Il Negozio Corsini, Via Cattaneo
23 • PosteShop, Via Carlo Cattaneo 23 • Bussolengo, PosteShop, Via Foro Boario 10 • San Giovanni Lupatoto, Media World Verona, Via
Monte Cristallo • Bussolengo, Gong, Via Alcide de Gasperi 12 • Legnago, Azimut, Via Roma 42 • San Bonifacio, Music Play, Via Sorte c/o
C.C. San Bonifacio • San Martino, Iper, Via del Commercio 1 • Sant’Ambrogio Valpolicella, Petra Antica, Piazza Vittorio Emanuele 12 •
Nogara, Music Shop Nogara, Via XXV Aprile 50
Italy is art. Be part of it.
Rep. di San Marino
• Serravalle, M Prevendite Geo c/o C.C. Azzurro, Via M. Moretti
Slovenia
• Ljubljana, HISA VSTOPNIC Eventim CITYPARK, Smartinska 15
La Nascita di Venere - Sandro Botticelli (1445 - 1510)
Firenze, Galleria degli Uffizi.
Ticket4art.it è il portale di riferimento per l’arte e la cultura in Italia, il modo più
semplice e comodo per prenotare la tua visita a musei, mostre, gallerie, regge e
palazzi storici. Vai su Ticket4art.it, scegli tra tutti gli eventi in programma e
acquista il tuo biglietto. Il patrimonio artistico più ricco al mondo ti sta aspettando.
Scarica la
App gratuita
96
www.ticket4art.it
Be part of it. Now!
Scarica