s u D a n z a r e a Napoli: Tarantella cilentana e teatro danza

annuncio pubblicitario
s u D a n z a r e a Napoli: Tarantella cilentana e teatro danza sanTarantella
Domenica 30 Novembre 2014 18:47
La Scuola Internazionale suDanzare, con sede a Parigi e Napoli, propone prima delle feste
natalizie due eventi a
Nap
oli (LED spazio danza, Via Francesco del Giudice n. 9, Napoli )
di grande interesse grazie alla presenza in Italia di
Tullia Conte,
fondatore e direttore artistico della scuola, performer e registra teatrale, e
Mattia Doto,
danzatore professionista diplomato al DAMS di Bologna,e che si occupa della pedagogia della
danza popolare italiana: il
21 dicembre Laboratorio di tarantella cilentana ( dalle 18,30 alle 20,00) e il 20 e 21
dicembre Sa n T a r a n t e l l a, workshop di teatro danza, il sabato dalle 16,00 alle
19,00, la domenica dalle 15,00 alle 18,00.
E’ consigliata la prenotazione per entrambi gli eventi.
La Tarantella cilentana è un danza tipica dell’entroterra del Cilento che verrà presentata agli
allievi sotto una luce antropologica. “
Indubbiamente ho un legame
particolare con questa danza
-dice
Tulli
a Conte
, cilentanama é importante soprattutto perché é una pastorale. Dunque ancora di più della Tamurriata
essa mette in scena un codice attraverso cui far entrare in contatto il corpo con la terra, quindi
la ritengo un modo di espressione molto interessante e materia dei miei seminari Anche se
rientra nella grande famiglia della tarantelle lucane, la Tarantella Cilentana è una danza a sé,
perfetta nella sua semplicità.
“
Questa danza viene ancora eseguita nelle feste popolari e di piazza, è tradizione ancora viva e
appartiene agli anziani eai giovani. Nell’approccio allo studio di questa danza non si può
prescindere dal considerare il territorio, produttore di una cultura controversa ma ricca di
sorprese, e per capire una manifestazione culturale come la danza, è essenziale
comprendere l’intenzione di chi la balla da secoli".
Tra le caratteristiche di questa danza il fatto che si suoni senza tamburello e solo con l’ausilio
della castagnetta(una sola) insieme agli strumenti tipici come la chitarra battente o la
zampogna, la ciaramella, i doppi flauti.
1/2
s u D a n z a r e a Napoli: Tarantella cilentana e teatro danza sanTarantella
Domenica 30 Novembre 2014 18:47
IlChi
workshop
di
teatro
danza
sanTarantella,
progetto
strumento
che
performer
Tullia
di
Conte
Mattia
di
ricerca,
condivisione
conduce
Doto.
concettuale
" sitroviamo
dal
2007
sociale
ed
e
che
delle
estetico
emozioni
previsto
arricchisce
sulla
tarantella
per
estreme.
ilun
20
dell'incontro
edella
Ilcome
lavoro
21
danza
dicembre,
éuna
con
basato
rituale,
ilregolato
danzatore
sulla
nasce e
come
da
enorme
ricerca
un
Ilpresenza”;
workshopviene
spiegatometodo
tarantismo,
dell’unità
movimenti
gesti,
apparentemente
performance,
ripetizioni,
prestabilite,
modello.
attraverso
terapeutica,
di
suoni,
La
individuale,
la
pre-espressivi
che
dell’
codici.
la
possessione
che
nella
tarantella
di
determinate
antropologia
performance
scomposta
si
immagini,
permette
Attraverso
quale
apprende
quella
della
stessa configura
di
ache
di
eteatrale.
la
loro
e
colori,
folle
esprimere
danza
si
volta
un
crisi
del
De
come
trasmette
puo’
Iattrici
della
ritmo
Martino
partecipanti
passi
ildanza,
da
tarantato
ilsi
essere
struttura
proprio
meccanismi
tarantella.
di
attraverso
danza.
chiama
si
intesa
attua
vissuto
eseguono
configura
uno
Legata
Ecco
socialmente
di
come
“simulazione”,
ilattraverso
corpo,
allora
spazio
a
una
doppio
come
training
una
trasmissione
condivisa
chiuso
un
che
mnemotecnica
linguaggio
di
basato
nodo
la
uniformità
ed
sorta
un
in
ordinato,
è
ai
di
caso
codice
su
di
strutturato
furori
conoscenza
da
ad
di
di
regole,
del
rottura
unla
corpo
".
e
aIl-persone
inpopolare
laboratorio
scena.
senza
èinformazioni
esperienza
aperto
ad
che
attori
vogliano
/di
–regolare,
danzatori
sperimentarsi
/“crisi
eun
provare
di
a
qualunque
mettere
ililfatto
proprio
disciplina,
__________________________________________________________
Per
maggiori
scrivere
una
a: [email protected]
www.sudanzare.it
è
Tullia
Conte
Regista
popolari
musicista
danzatrice
“Antidotum”,
danza
Julia
Martella.
nella
progetto
L’associazione
Francia
Varley,
provincia
e
teatrale,
secondo
di
Tra
nel
Tommaso
sono
promozione
Theatre
le
territorio
cercando
sue
di
si
italiana.
cinvolti
attrice
Salerno.
occupa
una
esperienze
Sollazzo
du
prospettiva
europeo.
una
e
della
Soleil,
Formatasi
nel
performer,
di
Attualmente
prospettiva
suono;
stage
danza
lalavorative
Theatre
Tarantella
di
tra
mette
etarantato,
èantropologia
della
Napoli,
impegnata
de
vive
drammaturgica
ilemail
in
l’Opprimé,
Cruda,
cultura
ripristino
produzione
a
scena
Parigi,
Roma
da
la
teatrale.
popolare
“Storia
performance
eanni
dove
edanzatrici
Michelle
Parigi,
lacomportamento
nuova
e
direzione
nello
promozione
ha
di
Cilentana,
dell’Italia
Maria,
studia
fondato
Kokosowski,
nel
studio
in
legame
di
tarantata”
con
cui
un
scrive
suDanzare,
del
delle
di
icrisi,
Eugenio
teatro
spettacoli
piedi
sud.
tra
danze
Maristella
con
edella
comunale
teatro
ilespressa
Barba
in esul
e
2/2
Scarica