La Festa - trailer dell`horror italiano gratis online per

annuncio pubblicitario
Cinemalia.it
La Festa - trailer dell'horror italiano gratis online per Halloween
Inviato da Redazione
martedì 29 ottobre 2013
Tweet
!function(d,s,id){var
js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement
(s);js.id=id;js.src=p+'://platform.twitter.com/widgets.js';fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document, 'script', 'twitter-wjs');
La Festa - trailer dell'horror italiano gratis online per Halloween
Da giovedì 31 ottobre in concomitanza con Halloween sarà disponibile online sulle piattaforme Dailymotion e YouTube,
l'horror indipendente italiano La Festa di Simone Scafidi, una produzione pensata e realizzata per la distribuzione in rete.
Un’iniziativa interessante e originale per dare alle produzioni thriller e horror italiane il massimo della visibilità e da
appassionati di horror e fautori di un ritorno del cinema di genere italiano ormai latitante da troppo tempo, non potevamo
esimerci dal segnalare il film di Simone Scafidi che dal 31 ottobre sarà fruibile gratuitamente online.
La trama ci racconta di una festa organizzata da alcuni ragazzi in una villa isolata che a causa di alcuni intrusi si
trasformerà in un gioco al massacro.
Dal trailer si evince che Scafidi ha utilizzato il formato found footage, che il livello della recitazione sembra buono (uno
dei problemi che purtroppo affliggono le produzioni nostrane) e che su schermo non mancheranno come da copione
violenza e gore.
La trama ufficiale del film:
"Giulia Crespi è scomparsa misteriosamente insieme a dieci compagni di classe. Avevano organizzato un weekend nella
villa in collina di uno di loro, ma nessuno ha mai fatto ritorno.
Che fine hanno fatto i ragazzi?
Alcuni mesi dopo ai famigliari viene inviato un dvd anonimo, che contiene le riprese di quanto accaduto la sera della
festa.
Non sono semplici riprese, ma qualcosa di simile ad un vero e proprio film sull’accaduto. Montato, musicato,
postprodotto. Il filmato inviato ai loro genitori e girato la sera stessa della scomparsa rivela una realtà inquietante: i ragazzi
diventano involontari protagonisti di un macabro gioco a eliminazione e le loro vicende si mescolano con una storia
accaduta tanti anni prima nel bosco vicino alla villa.
Ma chi è che ha girato quel filmato? E perchè?
La verità sembra non essere nascosta solo nel contenuto di quel video."
Scafidi parla del suo film:
“La Festa” è la storia di una generazione che organizza un evento solo per riprenderlo, e finisce per sottostare alle
impreviste regole che esso impone loro. La vicenda di un gruppo di adolescenti sequestrati da quattro adulti e costretti a
giocarsi la vita, sfidandosi gli uni con gli altri, è il punto di partenza per riflettere non su quanto si veda, ma su come
venga mostrato.
http://www.cinemalia.it
Realizzata con Joomla!
Generata: 7 June, 2017, 22:49
Cinemalia.it
Gli accadimenti de La Festa sono narrati dalle riprese effettuate durante una misteriosa e mortale serata. Non è però il
classico found footage di tanti celebri point of view movie, ovvero traballante, senza colonna sonora e montaggio. Si
tratta di un vero e proprio FILM che qualcuno ha girato con cura, montato (sfasando anche la cronologia narrativa) e
postprodotto.
Nel filone point of view movie chi riprende l’evento non lo vive, non lo percepisce, ma si focalizza solo sul modo di filmare
quello che accade intorno. Ne La Festa questa sindrome è spostata su chi è ripreso, che non reagisce come gli eventi
dovrebbero indurlo a fare perché troppo preoccupato dal fatto stesso di essere l’oggetto della ripresa.
Il collegamento costruito con la repubblica di Salò e con la dittatura fascista dell’immagine innesta nel film un parallelo tra
chi ha imposto la falsificazione della realtà e chi ha deciso di accettarla senza combatterla.
“La Festa” si propone in sintesi come prodotto autonomo che parte sì dalle basi del Point of view movie e dell’horror, ma se
ne smarca, ne segna la distanza. Da una parte perché dimostra l’incapacità di riprodurre la realtà che si presume ad un
certo cinema verità - falsificando in continuazione ogni possibile segno di autenticità con l’uso di flashback o con
manipolazioni visive - dall’altra sottolineando l’impossibilità e l’inutilità di girare horror in un Paese che ormai ha chiuso le
porte di un immaginario fantastico e altro.
Proprio per questo “La Festa” arruola due icone dell’horror italiano del passato (la Cinzia Monreale de “L’aldilà” e il Karl Zinny
di “Demoni”) riducendole a figure mute e fantasmatiche, simbolo di un passato che è sepolto e senza eredi.
“La Festa” è cinema del presente, sia come concezione che come fruizione. E’ Cinema di ricerca e in ricerca; in bilico, ma
fieramente non immobile.
Il cast del film: Lavinia Longhi, Riccardo Cicogna, Susanna Giaroli, Andrea Consonni, Matilde Maggio, Roisin Greco,
Niccolò Gentili, Alessandra Sartania, Simone Riccioni, Micol Donghi, Marco Nugnes, Thomas Cibelli, Romolo Guerrieri,
Vittoria Bocca Gelsi, Cinzia Monreale e Karl Zinny.
Trailer
LA FESTA - Official Trailer di LaFesta
http://www.cinemalia.it
Realizzata con Joomla!
Generata: 7 June, 2017, 22:49
Scarica