A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

annuncio pubblicitario
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
"CORRIDONI - CAMPANA"
60027 OSIMO (AN)
Cod. Mecc. ANIS00900Q - Cod. Fisc. 80005690427
A.S. 2015/2016
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO
DISCIPLINA FISICA
CLASSI 4 SCIENTIFICO SEZ. A-B-C
DOCENTI PROF. IDO BORSINI- ROSALBA
BRANDONI- MARINA MAGINI
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
A.S. 2015 /2016
MATERIA: FISICA
MODULO: TERMOLOGIA E TERMODINAMICA
TEMPO: 25 h
COMPETENZE CERTIFICABILI:
 Conoscere la definizione operativa di temperatura e comprendere la dilatazione
 Definire il calore
 Conoscere la definizione di calore specifico e di capacità termica e saperle applicare
 Spiegare il significato di gas ideale
 Usare la meccanica statistica per determinare la pressione e l’energia cinetica media molecolare
 Analizzare i cambiamenti di fase
 Riconoscere e distinguere le trasformazioni ideali, confrontandole con quelle reali
 Rappresentare e analizzare le trasformazioni termodinamiche
 Definire, illustrare e applicare il primo principio della termodinamica
 Definire, illustrare ed applicare il secondo principio della termodinamica nelle sue varie formulazioni
 Definire l’entropia dal punto di vista macroscopico e da quello molecolare
 Esporre e illustrare il terzo principio della termodinamica
 Distinguere l’evoluzione dei sistemi termodinamici in equilibrio o lontani dall’equilibrio, aperti o chiusi
UNITA’
TIPOLOGIA DI VERIFICA
CONTENUTI
MODALITA’ DI LAVORO
STRUMENTI
DIDATTICA
(FORMATIVA/SOMMATIVA)
1.Temperatura Il principio zero della termodinamica; Lezione frontale; discussione Manuale in adozione;
Formativa :esercizi di
e calore
scale termometriche; dilatazione termica; guidata; attività di laboratorio;
eventuale
materiale applicazione con correzione e/o
calore e lavoro meccanico; calori esercitazioni in classe o a casa; fotocopiato;
domande brevi
specifici; la trasmissione del calore.
lavori
individuali
di calcolatrice scientifica; Sommativa :verifica scritta o
approfondimento; analisi e altri
testi
di prova strutturata o prova
2.Fasi e
Gas ideali; la teoria cinetica; i solidi e la
soluzione di problemi;
riferimento;
semistrutturata
cambiamenti di deformazione elastica; equilibrio di fase
laboratorio.
fase
ed evaporazione; calore latente; i
cambiamenti di fase e la conservazione
dell’energia.
3.Le leggi della Il principio zero della termodinamica; il
termodinamica primo principio della termodinamica;
trasformazioni termodinamiche; calori
specifici di un gas ideale; il secondo
principio
della
termodinamica;
le
macchine termiche e il ciclo di Carnot;
frigoriferi, condizionatori d’aria e pompe
di calore; l’entropia; ordine, disordine ed
entropia; il terzo principio della
termodinamica.
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO
1
PAG.___/____
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
A.S. 2015 /2016
MATERIA: FISICA
MODULO: LE ONDE
TEMPO: 25 h
COMPETENZE CERTIFICABILI:
 Definire le onde, ricavarne e studiarne l’equazione di propagazione lungo una retta, specificare l’aspetto energetico
 Spiegare la formazione di onde stazionarie e il fenomeno della risonanza
 Esporre e giustificare l’effetto Doppler
 Spiegare la riflessione e la rifrazione della luce dal punto di vista geometrico e ondulatorio
UNITA’
TIPOLOGIA DI VERIFICA
CONTENUTI
MODALITA’ DI LAVORO
STRUMENTI
DIDATTICA
(FORMATIVA/SOMMATIVA)
1.Le onde
Le onde elastiche; fronti d’onda e raggi; le Lezione frontale; discussione Manuale in adozione;
Formativa :esercizi di
onde periodiche; le onde armoniche;
guidata; attività di laboratorio;
eventuale
materiale applicazione con correzione e/o
l’interferenza
esercitazioni in classe o a casa; fotocopiato;
domande brevi
lavori
individuali
di calcolatrice scientifica; Sommativa :verifica scritta o
2.Il suono
Le onde sonore; le caratteristiche del
approfondimento; analisi e altri
testi
di prova strutturata o prova
suono; l’eco; le onde stazionarie; i
soluzione di problemi;
riferimento;
semistrutturata
battimenti; l’effetto Doppler
laboratorio.
3.Ottica
La propagazione della luce; la riflessione
geometrica
della luce; la rifrazione della luce; le lenti
4.Ottica fisica: Interferenza della luce; l’esperimento di
interferenza e
Young; diffrazione della luce
diffrazione
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO________________1_
PAG.___/____
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
A.S. 2015 /2016
MATERIA: Fisica
MODULO: ELETTROSTATICA
TEMPO: 25 h
 COMPETENZE CERTIFICABILI:
 Comprendere la differenza tra cariche positive e negative, tra corpi carichi e corpi neutri.
 Interpretare con un modello microscopico la differenza tra conduttori e isolanti.
 Distinguere tra elettrizzazione per strofinio, per contatto e per induzione.
 Usare in maniera appropriata l’unità di misura della carica.
 Calcolare la forza tra corpi carichi applicando la legge di Coulomb e il principio di sovrapposizione.
 Comprendere il ruolo della materia nel determinare l’intensità della forza tra cariche.
 Saper distinguere la ridistribuzione della carica in un conduttore per induzione e in un isolante per polarizzazione.
 Calcolare il campo elettrico in prossimità di una carica.
 Comprendere il ruolo di una carica di prova.
 Determinare il vettore campo elettrico risultante da una distribuzione di cariche.
 Calcolare la forza agente su una carica posta in un campo elettrico.
 Disegnare le linee di campo per rappresentare il campo elettrico prodotto da una carica o da semplici distribuzioni di cariche.
 Calcolare il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie.
 Comprendere il ruolo della simmetria nella determinazione di alcuni campi elettrici.
 Utilizzare il teorema di Gauss per calcolare il campo elettrico in alcune situazioni.
 Comprendere il significato del potenziale come grandezza scalare.
 Individuare la direzione del moto spontaneo delle cariche prodotto dalla differenza di potenziale.
 Calcolare il potenziale elettrico di una carica puntiforme.
 Dedurre il valore del campo elettrico dalla conoscenza locale del potenziale.
 Comprendere il significato di campo conservativo e il suo legame con il valore della circuitazione.
 Comprendere il concetto di equilibrio elettrostatico.
 Descrivere come la carica si distribuisce all’interno e alla superficie di un conduttore carico.
 Applicare il teorema di Gauss per spiegare la distribuzione della carica nei conduttori carichi.
 Illustrare alcune applicazioni pratiche dell’elettrostatica.
 Calcolare la capacità di un condensatore piano e di una sfera conduttrice isolata.
 Analizzare circuiti contenenti condensatori collegati in serie e in parallelo e calcolare la capacità equivalente.
 Calcolare l’energia immagazzinata in un condensatore.
UNITA’
CONTENUTI
MODALITA’ DI LAVORO
STRUMENTI
TIPOLOGIA DI VERIFICA
DIDATTICA
1.
La carica
elettrica
e la legge
di Coulomb
2. Il campo
elettrico
3. Il
potenziale
elettrico
4. Fenomeni
di
elettrostatica
L’elettrizzazione per strofinio
I conduttori e gli isolanti
L’elettrizzazione per contatto
La definizione operativa della carica elettrica
La legge di Coulomb
L’esperimento di Coulomb
La forza di Coulomb nella materia
L’elettrizzazione per induzione
Il vettore campo elettrico
Il campo elettrico di una carica puntiforme
Le linee del campo elettrico
Il flusso di un campo vettoriale attraverso una
superficie
Il flusso del campo elettrico e il teorema di
Gauss.
Il campo elettrico generato da una distribuzione
piana infinita di carica.
Altri campi elettrici con particolari simmetrie
L’energia potenziale elettrica
Il potenziale elettrico
Le superfici equipotenziali
La deduzione del campo elettrico dal potenziale
La circuitazione del campo elettrico
La distribuzione della carica nei conduttori in
equilibrio elettrostatico
Il campo elettrico e il potenziale in un
conduttore all’equilibrio
Il problema generale dell’elettrostatica
La capacità di un conduttore
Il condensatore
I condensatori in serie e in parallelo
L’energia immagazzinata in un condensatore.
Lezione frontale e partecipata,
esercitazioni scritte ed orali,
lavoro di gruppo, discussione
guidata, analisi individuale e
collettiva di problemi
Libro di testo,
appunti, fotocopie,
schemi e mappe
concettuali,
materiale
audiovisivo, schede
di recupero, risorse
multimediali
(FORMATIVA/SOMMATIVA)
FORMATIVA: esercizi di
applicazione con correzione e/o
domande brevi
SOMMATIVA: verifica scritta o
prova strutturata o prova
semistrutturata
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO_________1________
PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI
A.S. 2015 /2016
MATERIA: Fisica
MODULO: LE CORRENTI ELETTRICHE
 COMPETENZE CERTIFICABILI:
 Distinguere verso reale e verso convenzionale della corrente nei circuiti.
 Utilizzare in maniera corretta i simboli per i circuiti elettrici.
 Distinguere i collegamenti dei conduttori in serie e in parallelo.
 Identificare, dalla curva caratteristica, i vari tipi di conduttori.
 Applicare la prima legge di Ohm e le leggi di Kirchhoff nella risoluzione dei circuiti.
 Riconoscere le proprietà dei nodi e delle maglie.
 Risolvere circuiti contenenti resistori collegati in serie e in parallelo determinando la resistenza equivalente.
 Calcolare la potenza dissipata per effetto Joule in un conduttore.
 Comprendere il ruolo della resistenza interna di un generatore.
 Distinguere tra forza elettromotrice e tensione.
 Calcolare la tensione ai capi di un generatore reale.
 Comprendere il concetto di velocità di deriva.
 Calcolare la resistenza di fili percorsi da corrente.
 Descrivere l’andamento della resistività al variare della temperatura.
 Descrivere il processo di carica e di scarica di un condensatore.
 Distinguere l’effetto termoionico da quello fotoelettrico, come modi diversi di fornire energia a un conduttore.
 Comprendere il ruolo dell’effetto Volta in una pila.
 Spiegare il funzionamento di una termocoppia in base all’effetto termoelettrico.
 Comprendere i fenomeni che avvengono nelle celle elettrolitiche.
 Identificare i portatori di carica nelle celle elettrolitiche e nelle celle a combustibile.
 Illustrare e distinguere il funzionamento di una pila e quello di un accumulatore.
 Spiegare come avvengono la ionizzazione e la conduzione di un gas.
 Illustrare alcune applicazioni del tubo a raggi catodici.
UNITA’
CONTENUTI
MODALITA’ DI LAVORO
STRUMENTI
DIDATTICA
1. La corrente
L’intensità della corrente elettrica
Lezione frontale e partecipata,
Libro di testo,
TEMPO: 25 h
TIPOLOGIA DI VERIFICA
(FORMATIVA/SOMMATIVA)
FORMATIVA: esercizi di
elettrica
continua
2. La corrente
elettrica nei
metalli
3. La corrente
elettrica nei
liquidi e nei
gas
I generatori di tensione e i circuiti elettrici
esercitazioni scritte e orali,
appunti, fotocopie, applicazione con correzione e/o
La prima legge di Ohm
lavoro di gruppo, discussione
schemi e mappe
domande brevi
I resistori in serie e in parallelo
guidata, analisi individuale e
concettuali,
Le leggi di Kirchhoff
collettiva di problemi
materiale
SOMMATIVA: verifica scritta o
La trasformazione dell’energia elettrica
audiovisivo, schede prova strutturata o prova
La forza elettromotrice
di recupero, risorse semistrutturata
multimediali
I conduttori metallici
La seconda legge di Ohm
La dipendenza della resistività dalla
temperatura
Carica e scarica di un condensatore
L’estrazione degli elettroni da un metallo
L’elettronvolt
L’effetto Volta
L’effetto termoelettrico e la termocoppia
Le soluzioni elettrolitiche
L’elettrolisi
Le leggi di Faraday per l’elettrolisi
Le pile e gli accumulatori
La conducibilità nei gas
I raggi catodici
N° MINIMO DI VERIFICHE SOMMATIVE DEL MODULO_________1________
Scarica