Stellarium – I planetari – La terza legge di Keplero – L`inganno della

annuncio pubblicitario
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
[Stellarium – I planetari – La terza legge di Keplero – L’inganno della forza
centrifuga: direzione della risultante e rotazione – Dimensioni e distanze]
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Cosa bolle in pentola
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Crosta e Litosfera
Oceano Crosta oceanica
Sedimento oceanico
Crosta continentale
Sedimento continentale
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Verde e più piccola
Prof. Gerardi - UNICATT
Secca e più grossa
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Erosione e isostasia
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Le Dorsali oceaniche
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
La crosta è un deposito successivo
di materiale fuoriuscito dal mantello
… e negli oceani
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
La litosfera non è continua
Presenta enormi fratture e accavallamenti
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
La crosta è un deposito successivo
di materiale fuoriuscito dal mantello
Sui continenti…
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
La deriva dei continenti
Il motore della deriva è il deposito di crosta
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Magmi: il passaggio di stato
Aumento di temperatura: attriti, percorrenze
Ingresso di acqua: trasferimenti
Crollo di pressione: improvviso aumento di spazio
Densità: peso dei materiali
Viscosità: fatica di movimento
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Lave fluide
(basiche-femiche-mafiche)
http://www.giochibambiniragazzi.it/esperimenti-per-bambini-da-fare-in-casa/
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Lave viscose
(acide-sialiche-felsiche)
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
La terra trema
(rimbalzo elastico e onde)
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
La storia del ‘sasso’
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
La storia del ‘sasso’
Mappa
 Da un sollevamento / da un’erosione
 Da un ‘rotolamento’ / da un trasporto
 Dalla solidificazione / dalla ‘compressione’
 Dalla solidificazione in acqua / all’aria / fra le rocce
 Da materiale basico / acido
 Dal mantello / dalla crosta
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
ACQUA
VEGETALI VIVI
ACQUA
VEGETALI MORTI
DETRITI ROCCIOSI
Prof. Gerardi - UNICATT
ACQUA
VEGETALI
ANIMALI
BATTERI
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
FELIX BAUMGARTNER
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Aria e suolo: ‘che caldo fa?’
n° fotoni / m2
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Movimento verticale
Altitudine
Temperatura
Umidità
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Movimento verticale
Altitudine
Temperatura
Umidità
ALTA
PRESSIONE
BASSA
PRESSIONE
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Misurare la pressione
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Misurare la pressione: effetto ‘torricelli’
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Celle convettive: il concetto
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Brezze
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Monsoni
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Correnti convettive verticali
DIDATTICA DELLE SCIENZE MMFFNN – TfA 2015
Prof. Gerardi - UNICATT
Alisei e correnti Occidentali
Scarica