Ing. Carmela Zaccariello - Ordine ingegneri della Provincia di Roma

annuncio pubblicitario
I
N G
.
C
A R M E L A
Z
A C C A R I E L L O
Iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Roma A32136.
Consulente ambiente e sicurezza
Coordinatore Sicurezza, RSPP, Auditor
Ultimo aggiornamento: 12-10-2012
Informazioni personali
Nome
Zaccariello Carmela
Indirizzo
16, STRADA COLLE NOCELLO, 00019, TIVOLI, ROMA.
Telefono
0774 - 334175
Cell.
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
338-2754154
[email protected]
italiana
18/07/1970
Esperienza lavorativa
Ad oggi:
Libero Professionista
RSPP
Consulente pratiche emissioni in atmosfera
Docente Scuola Formazione Professionale accreditata dalla Regione Lazio (Corsi
di Sicurezza ed antincendio)
Febbraio 2012: Collaborazione in validazione di progetti scuole elementari.
Da Aprile 2011 a Maggio 2012 Collaboratore Società di consulenza ambiente e
sicurezza :
Redazione DVR

Relazioni tecniche valutazione rischio chimico, Relazioni tecniche

valutazioni rischio esplosioni.
Relazioni Tecniche, pratiche emissioni in atmosfera , pratiche

autorizzazioni allo scarico.
Indagini ambientali indoor, microclima, illuminamento, campi

elettromagnetici, rumore, vibrazioni.
Gestione e manutenzione impianti di depurazione e trattamento acqua.

Gennaio 2011 a Marzo 2011
Libero professionista: Collaborazione in studio di Progettazione Impianti,
preparazione documenti tecnici per la partecipazione a gare Appalti
pubblici/privati. .
Novembre 2007- Dicembre 2010
Dipendente Devoteam Spa, Società operante nel Settore delle IT
technologies e consulente per la stessa presso:

Huawei Technologies Italia con la mansione di Project
assistant & SITE Documentation specialist . Raccolta e
redazione di documentazione propedeutica alla lavorazione sui
siti, caricamento della documentazione sui tool di riferimento.
Redazione HSQR (Huawei site Quality Report) trasferimento su
tool della documentazione di qualità installazione. Creazione di
richieste d’ordine (PR Purchase Request) ed analisi fatture
fornitori su ORACLE BUSINESS SUITE. Gestione logistica dei
materiali necessari alla lavorazione del singolo sito tramite tool.
Analisi delle REVENUE sui Progetti assegnati.

Vodafone,Milano, Via Ettore Ponti 49, CRM Department :
Controllo ed aggiornamento procedure SAP Vodafone IRIDE.

Ericsson Network Solutions Integrated , NOC ( network
operation center) Roma, Back Office. Gestione documentale
Piattaforme Ericsson: richiesto lo studio preliminare dei principali
elementi della architettura di rete.
Redazione KPI (Key Performance Indicators).Gestione trouble
tickets apertura e chiusura TT, Report di fault, descrizione,
tempistica, calcolo della availability. CRM management.
Istruzione e Formazione:
Laurea in Ingegneria Meccanica, vecchio ordinamento con votazione
97/110;presso la Università ‘La Sapienza di Roma’.
Titolo della tesi “Linee guida per la Gestione Ambientale di Strutture Ospedaliere”.
Analisi delle problematiche relative alla certificazione ambientale di una struttura
ospedaliera con particolare attenzione al regolamento EMAS; individuazione di
linee guida generali per la stesura del documento di Analisi Ambientale Iniziale
per una generica struttura, con dipartimenti tipici e relative attività,facendo
particolare attenzione all’edilizia ospedaliera ed agli impianti presenti, schema per
l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale e di un possibile Manuale
Page 2(6)
di Gestione. (relatore della tesi Prof. Ing. Massimo Tronci Docente di Impianti
Industriali all’Università di Roma “La Sapienza”).
Diploma di Maturità scientifica 55/60
Liceo scientifico Ettore Majorana di Guidonia
2001-Corso Sicurezza degli Impianti Industriali, presso la facoltà di ingegneria “La
Sapienza” di Roma in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di
Roma: Sicurezza sui luoghi di lavoro Dl. 626/94, prevenzione incendi, segnaletica
di sicurezza nei luoghi di lavoro, redazione di piani di sicurezza, calcolo del fattore
di rischio,direttive Seveso, marchio CE e direttiva macchine Dpr.459/96.
2001-Corso direttiva cantieri 494/96 abilitante come Coordinatore Sicurezza.
Aggiornamenti come richiesto dal DLGS 81/08 presso l’Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Roma.
Corso 24 ore modulo C, crediti formativi presso ordine degli Ingegneri di Roma.
07/04/2011
Corso propedeutico per la qualifica di Verificatore (AUDITOR) , qualità, ambiente,
sicurezza, energia, sicurezza delle informazioni, accreditato CEPAS.
Programmato corso di qualifica verificatore sicurezza.
Corsi e seminari di aggiornamento, con relativo certificato di partecipazione presso
Ordine degli Ingegneri di Roma, CEPAS, Assolombarda.
Giugno 2010
Corso su piattaforma e-learning Project Management Foundamentals propedeutico
alla certificazione PMI .
2012 -Corso base di Specializzazione in Prevenzione incendi ai sensi del DPR 5
agosto 2011 presso i VVF.Professionista Antincendio.
Capacità e Competenze Personali
Redazione Sistemi di Gestione Sicurezza consulenza per la eventuale
certificazione.
Redazione sistemi di gestione ambientale EMAS e ISO 14001 consulenza per la
certificazione.
Utilizzo babuc per misurazione parametri microclimatici e portata d'aria.
Utilizzo SAS per rilevazione qualità dell'aria, presenza di muffe e lieviti,
staffilococchi.
Page 3(6)
Utilizzo misuratore personale ed ambientale rilevamento polveri (totali, inalabili e
respirabili)
Utilizzo strumento rilevazione campi magnetici - strumento misuratore portatile di
campo elettrico e magnetico, modello TAOMA della TECNOSERVIZI.
Utilizzo fonometro e vibrometro misurazioni adempimenti D.Lgs 81/08 .
Utilizzo campionatori ambientali a misurazione diretta inquinanti indoor.
Utilizzo campionatori automatici per valutazione qualità dell'acqua potabile e di
scarico.
Buona conoscenza stesura contratti acquisita in ambito lavorativo.
Buona conoscenza del Project Management acquisita in ambito Universitario,
coltivata in seguito in ambito lavorativo come assistente di progetto sostenendo
diversi esami interni di Project Management, allo scopo di chiarire concetti quali
allocazione di costi, sui singoli progetti e sulle singole attività di progetto, e
gestione delle REVENUE. Esami per l’abilitazione all’uso di diversi tool interni
Huawei.
Buona conoscenza dei processi di logistica, acquisita in ambito lavorativo.
Buona conoscenza della architettura di rete Wimax: operatori Linkem e Retelit.
Buona conoscenza delle normativa ISO in generale, acquisita in ambito
universitario e accresciuta negli anni con la partecipazione a seminari e lettura di
documentazione specifica; con particolare interesse per i sistemi di gestione
integrati.
Creazione di siti dinamici in locale con Joomla, su server locale pacchetto
XAMPP.
Lavoro in ambiente simulato con virtual box e VM Ware.
Conoscenze di Oracle 10i express edition e Oracle 9i, creazione e interrogazione
DB in ambito di studio.
ALTRA LINGUA
Inglese
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione
orale
Buona
Buona
Buona
Page 4(6)
Capacità e competenze
relazionali
.
Lavoro in team in ambiente multietnico: in Huawei technologies
(lavoro a stretto contatto con i colleghi cinesi in ufficio e tramite
mail, e con rumeni... di altre sedi. In Ericsson, training on the job,
a colleghi rumeni.
Lavoro su numerose tesine in ambito universitario.
Capacità e competenze
organizzative
.
Capacità e competenze
tecniche
Sistemi Operativi
Linguaggi di
programmazione
Gestione relazioni con fornitori per quanto riguarda le procedure
di emissione ordini,verifica fatture: allineamento contratti/attività,
analisi documentazione relativa.
Gestione processo documentazione sicurezza da parte di
impresa affidataria nei confronti di imprese esecutrici riportando
tutto alla impresa committente.
Windows XP/ Windows Vista - avanzato
Linux – Server / Client KDE - Ubuntu (Distribuzioni varie) –buono
Unix – Solaris Sun Microsystems - base
Pascal e Fortran (accademico)
Perl (base)
SQL comandi base
MS Office Suite
Matlab: algoritmi di simulazione, modellizazzione e
dimensionamento di filtri attivi per un progetto universitario.
AutoCAD
Group office.
Tools
CAPACITÀ E COMPETENZE
Hobby: giardinaggio,equitazione, scrapbooking digitale.
ARTISTICHE
ALTRE CAPACITÀ E
COMPETENZE
Conoscenza teorica dei processi DFMEA ,FMEA , 6 sigma
acquisite per ampliare le conoscenze personali.
Analisi del ciclo di vita di un prodotto, acquisita in ambito
universitario (impianti meccanici e elementi costruttivi delle
macchine ) e proseguita in seguito.
PATENTE
B
ALLEGATI
[ATTESTATI
DI ACCREDITAMENTO E DI PARTECIPAZIONE A SEMINARI]
Page 5(6)
Acconsento al trattamento dei miei dati personali ex D.LGS. 196/03. Aut. Min.
N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008.
Page 6(6)
Scarica