codice corso EB0922 titolo insegnamento Sociologia del tempo

annuncio pubblicitario
codice corso EB0922
titolo insegnamento Sociologia del tempo libero
cattedra 09 SOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE I: famiglia, giovani, tempo
libero
settore di appartenenza 3 Settore di Sociologia dell’Educazione
professore/i Renato Mion
prerequisiti Il corso suppone la precedente partecipazione al corso di Sociologia
dell’Educazione e di altri concernenti la metodologia della ricerca sociologica
e statistica, quantitativa e qualitativa.
anno Primo o secondo anno della Licenza
crediti 5 ECTS
attività tipo Corso caratterizzante
finalità/significato Il corso intende far conoscere, analizzare e valutare l’odierna problematica
globale relativa all’uso sempre più dilatato del tempo libero nella società
contemporanea, soprattutto per i giovani secondo un approccio di carattere
sociologico. Si tratta quindi di offrire innanzitutto una panoramica dei vari
modelli interpretativi di questo nuovo fenomeno e del loro rapporto con la
condizione giovanile, delle modalità con cui esso viene impiegato e
organizzato nell’ambito delle varie subculture giovanili, delle immagini che
di esso vengono veicolate nella cultura giovanile e alle sue modalità di
progettazione nei vari ambiti, come il rapporto con l’associazionismo, il
lavoro, la scuola, i mezzi di comunicazione sociale.
obiettivi Al termie del corso lo studente sarà in grado di:
- conoscere quadri di riferimento teorico per l’analisi delle categorie di
“tempo” e in particolare di “tempo libero”
- arrivare ad una adeguata lettura fenomenologica e interpretativa del
significato attribuito dai giovani all’uso del tempo libero in riferimento agli
altri tempi di vita da loro vissuti all’interno della società contemporanea nei
diversi ambiti della vita sociale.
- conoscere in modo sistematico, attraverso lo studio di precisi indicatori e
schemi di lettura, le modalità di uso del tempo libero e del relativo rapporto
con precise caratteristiche di personalità dell’adolescente e del giovane
nell’ambito del suo sviluppo evolutivo verso la maturità umana e cristiana.
- Analizzare in modo particolare alcune modalità e tipi di rapporto nodali del
tempo nella vita quotidiana: consumi e vari tipi di consumo, musica, attività
ludiche e sportive, mass-media, associazionismo, volontariato, vita affettiva,
religione.
- avere un ampio orizzonte di sfondo di queste analisi verso la prospettiva
educativa e operativa, per individuare piste e orientamenti di intervento
educativo
- impostare e leggere varie indagini sociologiche, nell’ambito dello studio
globale e differenziato sull’uso del tempo libero giovanile, delle sue diverse
modalità e degli innumerevoli rapporti con la vita quotidiana in particolare
quella del proprio Paese
- padroneggiare una “mentalità” sociologica per cui l’azione pedagogica
verso i giovani non può essere sviluppata senza partire dal di dentro di un
contesto socioculturale, che va scoperto, letto, conosciuto, studiato e
approfondito, attraverso adeguati strumenti concettuali ed empirici.
argomenti 1. Lo studio del “tempo” in una prospettiva sociologica. Le analisi di
Durkeim, G.Mead, P.Sorokin, G.Gurvitch, G.Simmel. 2. Le diverse
immagini sociali del “tempo”. I sistemi temporali delle società tradizionali e
delle società moderne. 3. Cultura giovanile e tempo libero. 4. Tempi,
generazioni e cicli di vita. 5. Tempi istituzionali : i tempi della città, della
famiglia, della scuola e del lavoro. Gli orari di lavoro e l’organizzazione dei
tempi di lavoro: flessibilità e nuove norme. 6. Modelli di uso del tempo libero
:tempo libero ludico e tempo libero impegnato. Definizione, significati e
varie modalità di uso. 7. Analisi di ricerche sociologiche sul tema. 8.
Orizzonti di apertura e piste di sviluppo per progetti differenziati per ambiti e
per età.
impegni per studente In vista del raggiungimento dei suoi obiettivi, il corso esige
- lo studio approfondito di un testo di base comprensivo dei contenuti del
corso (Dispense o altro testo concordato col professore);
- l’elaborazione analitica e ragionata di una ricerca sul tempo libero dei
giovani nel proprio Paese di origine e conseguente progetto di animazione
mirata ad un ambiente specifico e ad una età specifica di soggetti;
- la presentazione e discussione seminariale in aula dei contenuti della propria
esercitazione scritta su uno dei temi a scelta del programma
valutazione - Verifica (prima dell’esame) della lettura di un libro sull’analisi del tempo e
la condizione giovanile, scelto dallo studente e concordato col docente.
- Valutazione dell’esercitazione pratica su una indagine sull’uso del tempo
libero presso i giovani, accompagnata dalla conseguente progettazione
operativa nei vari ambiti scelti
- Colloquio orale conclusivo sulle tematiche del corso: lo studente deve dare
prova concreta di conoscere gli aspetti teorici e le applicazioni pratiche degli
argomenti trattati durante le lezioni.
corsi collegati Sociologia dell’educazione; statistica I; catechetica e pastorale giovanile e
vocazionale; animazione socioculturale; dinamiche relazionali e lavoro in
équipe
bibliografia Manuale obbligatorio: MION R., Sociologia del tempo libero, Dispense 2007
(pro manuscripto) Altre fonti: AIS, Tempo vincolato e tempo liberato: La
riduzione del tempo di lavoro e le ambiguità del tempo libero (Milano,
Franco Angeli 1995); CANEVACCI et al., Ragazzi senza tempo. Immagini,
musica, conflitti delle culture giovanili (Genova, Costa & Nolan 1993);
CAVALLI A., Il tempo di giovani (Bologna, Il Mulino 1985); CENSIS-UCSI,
Giovani e Media. 9° Rapporto sulla comunicazione in Italia (Milano, Franco
Angeli 2009); D’ALESSANDRO V., La costruzione sociale del tempo (Milano,
Franco Angeli 2002); FERRAROTTI F., Homo sentiens. Giovani e musica,
(Napoli, Liguori 1995); GASPARINI G., La dimensione sociale del tempo,
(Milano, Franco Angeli 2000); IREF (Ed.), 7° Rapporto sull’associazionismo
sociale (Roma, Ed. Lavoro 2000); e altri
Scarica