Un nuovo progetto per un nuovo concetto di

annuncio pubblicitario
Sostenibile, Essenziale, tRasportabile, Innovativo, Adattabile, moduLare è
SERIAL il progetto di un’unità abitativa prefabbricata destinata ad alloggio
temporaneo o di emergenza ideato dall’omonimo gruppo di architetti romani
(Alessandra, Antonella, Daniela, Rita e Serafina).
Un nuovo progetto per un nuovo concetto di abitazione…
CONCETTO TRADIZIONALE
DI ABITAZIONE
- Abitazione permanente o di
lungo periodo
- Cellula abitativa autonoma
- Utente definito
.
- Materiali pesanti
- Modifica permanente del contesto
- Contesto geografico fisso
- Abitazioni di dimensioni non variabili
- Casa iper-accessoriata
NUOVO CONCETTO
DI ABITAZIONE
- Abitazione temporanea o di
breve priodo
- Cellula integrata in un
contesto variabile
- Utente indefinito (variabile nel
tempo e variabile come area geografica)
- Materiali leggeri
- Modifica temporanea del contesto
- Contesto geografico variabile
- Abitazioni di dimensioni variabili
- Casa essenziale
SOSTENIBILE: il progetto di unità abitativa prefabbricata SERIAL, è sostenibile da vari
punti di vista.
Sostenibilità tecnico-costruttiva : la facilità del trasporto (la cellula è interamente contenuta
in un container esistente sul mercato ) e la rapidità del montaggio (costituita di elementi
prefabbricati, la cellula viene messa in opera con semplici rotazioni e scorrimenti come
messo in evidenza nella tav. 1 ) contribuiscono a dare una risposta rapida ed efficace alla
necessità di alloggi temporanei o di emergenza.
Sostenibilità economica: la leggerezza dei materiali da costruzione (struttura in acciaio e
pannelli in legno, policarbonato o vetro ), consente il contenimento dei costi per il
trasporto. La velocità del montaggio consente un risparmio sulla manodopera
specializzata.
Sostenibilità ambientale: il materiale usato come rivestimento esterno delle cellule è il
legno, che ben si adatta ai diversi climi e ai diversi contesti geografici, e che garantisce un
positivo impatto ambientale. La possibilità di sovrapporre più cellule assicara la possibilità
di ottenere alloggi di forme e dimensioni diverse, lasciando una grande libertà formale ed
aggregativa. La modularità della struttura permette di comporre la “pelle” della cellula in
funzione del clima e delle varie attività che si svolgeranno al suo interno.
Sostenibilità sociale: la cellula ha una dimensione minima di 42 mq, ed una dimensione
massima di 63 mq; essa è pensata per garantire al suo interno lo svolgimento diversificato
delle funzioni abitative. Si adatta quindi a diverse tipologie di utenti.
ESSENZIALE: l’idea contemporanea dell’abitare è sempre più legata ai concetti di
temporaneo ed essenziale. In un’epoca in cui la velocità dei trasporti riduce le distanze e
la tecnologia favorisce lo svolgimento di un numero sempre maggiore di funzioni in uno
spazio sempre più ridotto, è più facile ricreare il proprio habitat in luoghi e contesti diversi.
Accanto allo spostamento volontario si assiste sempre più spesso ad esodi forzati legati a
conflitti armati o calamità naturali: ecco allora la necessità di creare campi profughi. Si
1
deve perciò ridefinire l’abitare in un modo che garantisca la possibilità di esprimere la
propria individualità , culturale e religiosa, in luoghi diversi. Contemporaneamente si
avverte la tendenza a “sottrarre”. L’abitazione non è più concepita come una cellula iperaccessoriata, ma come uno spazio minimo all’interno del quale si svolgono solo le funzioni
più private, garantendo il massimo comfort.
TRASPORTABILE: Ideato per essere facilmente trasportato all’interno di un tradizionale
container ( 2,5 x 8,40 metri ), SERIAL contiene già predisposti i pacchetti dei servizi.
INNOVATIVO: SERIAL corrisponde al nuovo modo di intendere l’abitare. La cellula base
può essere ampliata ed aggregata in modi diversi. Si può adattare a diversi contesti
geografici, variando il rivestimento esterno ( opaco- trasparente ). SERIAL inoltre lascia la
possibilità di espressione alle diverse culture, perché una parte dello spazio della cellula è
“non progettata”. La durabilità limitata dei materiali e della permanenza dell’unità abitativa
in un contesto modifica solo temporaneamente l’ambiente in cui si inserisce.
AMPLIABILE: Pensato per essere facilmente posato in opera, SERIAL si raddoppia con
un semplice ribaltamento e scorrimento di piani. Da un singolo modulo ( 2,50 x 8,40 metri )
si ottiene così la cellula base ( 5,00 x 8,40 metri ). Dalla sovrapposizione alla cellula base
di un altro modulo si ottiene una unità abitativa di dimensioni maggiori passando da 42 mq
a 63 mq.
Il modulo base è stato pensato per ospitare non solo funzioni abitative, ma anche come
fornitura di servizi per un complesso di unità abitative.
MODULARE: La modularità di SERIAL consente molteplici possibilità di insediamento,
come chiarito nello schema planimetrico nella tav.1.
2
Scarica