Le opere scientifiche di Goethe (2) - Osservatorio Scientifico Spirituale

annuncio pubblicitario
Le opere scientifiche di Goethe (2)
Goethe nacque a Francoforte il 28 agosto del 1749; dal 1765 al 1768, frequentò l’Università di
Lipsia, dove coltivò, accanto agli studi di diritto, interessi artistici e letterari. Dopo un’interruzione
dovuta a una grave malattia, riprese i suoi studi a Strasburgo, dove lo attrassero, più che i corsi di
legge, quelli di medicina e di scienze naturali. Ottenne il titolo di dottore in legge nel 1771 e,
tornato a Francoforte, esercitò, con l’aiuto dal padre, l’avvocatura. Nel 1775, il granduca Carlo
Augusto (1757-1828) lo invitò come consigliere a Weimar, dove rivestì, in seguito, incarichi
sempre più importanti (anche di ministro).
Osserva in proposito Steiner, all’inizio del primo capitolo, intitolato: La genesi della dottrina della
metamorfosi: “Si ritiene generalmente posteriore al suo arrivo a Weimar l’inizio del pensiero
scientifico di Goethe. Eppure bisogna risalire ancora più indietro, se non si vuole lasciare
inesplicato tutto lo spirito delle sue concezioni: poiché già nella primissima giovinezza si mostra la
potenza vivificatrice che guidò i suoi studi nella direzione che andremo esponendo. Quando Goethe
giunse all’Università di Lipsia, vi regnava ancora negli studi naturali quello spirito, caratteristico
d’una gran parte del secolo XVIII, che scindeva tutta la scienza in due estremi, e non sentiva affatto
il bisogno di conciliarli. Da un lato stava la filosofia di Christian Wolf (1679-1754), che si muoveva
in una sfera del tutto astratta; dall’altro, i singoli rami della scienza, che si perdevano nella
descrizione esteriore di infiniti particolari, mentre mancava loro assolutamente l’aspirazione a
cercare nel mondo dei loro oggetti un principio superiore. Quella filosofia non riusciva a trovare il
passaggio dalla sfera dei suoi concetti generali, al regno della realtà immediata, dell’esistenza
individuale. Vi si trattavano con la massima meticolosità le cose più ovvie; vi si insegnava che la
cosa è un quid non avente in sé contraddizione, che esistono sostanze finite e sostanze infinite, ecc..
Ma quando con tali affermazioni generiche ci si accostava alle cose stesse, per comprenderne
l’azione e la vita, non si sapeva dove cominciare, e non si riusciva ad applicare quei concetti al
mondo nel quale viviamo e che vogliamo comprendere. Quanto alle cose stesse, venivano descritte
in modo alquanto arbitrario, senza principi, solamente secondo l’apparenza e le caratteristiche
esterne. Stavano allora di fronte senza possibilità di conciliazione una dottrina dei principi, alla
quale faceva difetto il contenuto vivente, l’amorevole adesione alla realtà immediata, e una scienza
senza principi, priva di contenuto ideale: ciascuna era infeconda per l’altra” (pp. 5-6).
Dobbiamo purtroppo riconoscere che quanto era vero ieri è vero ancor oggi. La filosofia, quale
“dottrina dei principi”, continua a essere infeconda per la scienza, così come la scienza “senza
principi” continua a essere infeconda per la filosofia; e quando non è così, quando la filosofia e la
scienza riescono cioè a fecondarsi l’un l’altra, le cose vanno ancor peggio, poiché i loro connubi
non hanno dato finora alla luce che una scienza che “non aderisce più alla realtà immediata” e una
filosofia “senza principi, priva di contenuto ideale”.
Sta di fatto che, senza il soccorso dell’antroposofia, non si riuscirà mai a conciliare la filosofia con
la scienza o, più in generale, la cultura umanistica con quella scientifica.
Considerate, ad esempio, La filosofia della libertà: come recita il suo sottotitolo? “Risultati di
osservazione animica secondo il metodo delle scienze naturali”.
“Tale motto – spiega Steiner – era soprattutto diretto contro l’indirizzo di una concezione del
mondo che io, fino ad un certo grado, stimavo moltissimo: contro la concezione di Eduard von
Hartmann, la cui Filosofia dell’incosciente portava il motto: “Risultati speculativi secondo il
metodo induttivo delle scienze naturali”. “Risultati speculativi”, ecco qualcosa che mi sembrava
sostanzialmente contraddire il vero e proprio significato di una reale conoscenza spirituale ed
umana; infatti, con risultati speculativi, con contenuti di pensiero speculativi, si può soltanto
comprendere ciò che risulta se, mediante una logica astratta, da quanto si percepisce si deduce
qualcosa di non percepibile, se cioè, mediante delle deduzioni, si perviene a qualcosa di sconosciuto
che può essere raggiunto appunto solo mediante delle deduzioni di pensiero, non mediante la
percezione. Contro tutto questo modo di pensare dovetti far presente che sempre ciò che per gli
uomini deve essere in ogni direzione conoscenza e contenuto di vita, in una maniera qualsiasi
dovrebbe anche entrare in via immediata nell’osservazione, nella percezione. Proprio come
fenomeni esteriori scientifici si pongono dinanzi alla coscienza e possono venire osservati, così
anche contenuti animici spirituali devono porsi dinanzi alla coscienza ed essere di conseguenza
accessibili all’osservazione” (Le basi conoscitive e i frutti dell’antroposofia – Antroposofica,
Milano 1968, pp. 40-41).
Da qui, dunque, la necessità di elaborare una scienza dell’anima e dello spirito quale “metamorfosi
ascendente” della scienza della natura, prendendo le mosse da quest’ultima così come era stata
impostata e sviluppata (in parte) da Goethe.
Non ci vuol molto a constatare, d’altronde, come la conoscenza filosofica tenda a privilegiare il
concetto (il contenuto del pensiero) a danno del percetto (del contenuto della percezione), e come
quella scientifica tenda di contro a privilegiare il percetto a danno del concetto.
Il filosofo finisce così col perdere il contatto con la realtà sensibile, mentre lo scienziato finisce col
perdere quello con la realtà spirituale. Nessuno, infatti, è mai diventato più saggio per il solo fatto di
aver osservato o percepito più cose (sosteneva appunto Michail Lèrmontov (1814-1841) che con
due occhi si può diventare un superuomo, mentre con un centinaio di occhi si può rimanere una
mosca).
La filosofia dovrebbe quindi imparare a sporcarsi le mani con la percezione e la scienza a pulirsele
col pensiero. Ai dati forniti da strumenti d’indagine sempre più evoluti e raffinati, la scienza attuale
porta infatti incontro un pensiero a tal punto ingenuo, piatto e grossolano che si fatica a credere che
sia esistito, un tempo, un Kant, un Fichte, uno Schelling, un Hegel o, per rimanere in Italia, un
Croce o un Gentile.
Ma torniamo a Linneo.
“Linneo – scrive Steiner – aveva mirato a portare una chiarezza sistematica nella conoscenza delle
piante. Si trattava di trovare un certo ordine, entro il quale ogni organismo avesse un posto
determinato, sì da poterlo sempre facilmente identificare e, più generalmente, da avere un mezzo di
orientamento nella sconfinata congerie dei particolari. A tale scopo gli esseri viventi dovevano
venire esaminati e raggruppati secondo i gradi della loro affinità. Trattandosi essenzialmente di
riconoscere ogni singola pianta, per ritrovare facilmente il suo posto nel sistema, bisognava sopra
tutto tener conto delle caratteristiche che distinguono le piante tra loro; quindi, per rendere
impossibile la confusione tra una pianta e l’altra, si mettevano in evidenza soprattutto i caratteri
distintivi (…) Così le piante risultavano bensì disposte in un ordine, ma in un modo che si sarebbe
potuto applicare anche a corpi inorganici: secondo caratteri ricavati dall’esperienza esteriore, non
dalla natura intima della pianta. Tali caratteri si mostravano in una contiguità esteriore, senza un
intimo nesso necessario” (pp. 11-12).
In effetti, come possiamo distinguere, in una pianta, le radici, il fusto, la foglia, il fiore o il frutto,
così possiamo distinguere, in un motore, la biella, il pistone, le valvole o le candele. Da un punto di
vista esteriore, tanto un organismo quanto un aggregato hanno delle parti. Non può perciò stare in
questo la loro differenza. E in che cosa allora? Sta, come abbiamo detto la volta scorsa, nel carattere
della relazione che vige tra le parti. Nella macchina, infatti, le parti sono messe tra loro in relazione
dall’uomo, ossia da un fattore esterno, mentre, nella pianta, le parti sono messe tra loro in relazione
dalla pianta stessa, ossia da un fattore interno.
Osserva appunto Steiner: “Nell’organismo si deve tener d’occhio anzi tutto il fatto che in esso la
manifestazione esteriore è dominata da un principio interiore, e che in ogni organo agisce il tutto”
(p. 6).
E che cos’è il “tutto” che agisce in ogni organo? L’abbiamo detto: è il tipo, l’idea o la specie.
E’ importante tenerlo presente se non si vuole essere indotti, parlando del “tutto”, in qualche
tentazione mistica.
L’idea di un “principio” che “compenetra tutti i particolari” – nota giusto Steiner – “non viene
subito applicata a un singolo organismo (…) Ma questo modo quasi mistico di contemplare il
mondo rappresenta solo un episodio passeggero nell’evoluzione di Goethe, e cede presto il campo a
una concezione più sana e obiettiva” (p. 8).
Prima di scoprire l’uno (il singolare) nel tutto (nell’universale), sarebbe pertanto prudente ricercare
il tutto nell’uno: ovvero, l’idea nella singola cosa. Il vero problema, infatti, sta nell’afferrare l’idea
nella cosa e la cosa nell’idea.
Ascoltate, al riguardo, questi versi del poeta russo Fёdor Ivànovič Tjutčev (1803-1873):
Non è quello che voi pensate la natura,
Non è un calco, non è un volto senz’anima:
In essa c’è l’anima, in essa c’è la libertà
In essa c’è l’amore, in essa c’è la favella.
Riflettete. Le cose stanno di fronte agli occhi di ciascuno: c’è però chi ci vede il tutto (l’idea o la
specie) e chi il niente. Vedervi il tutto o il niente non dipende dunque dalle cose, ma da noi; e si può
esser certi che chi vede il tutto in sé (l’Io), lo vede pure nelle cose (quale appunto idea o specie), e
che chi non lo vede in sé, non lo vede neppure nelle cose.
Ricordate ciò che dice lo Spirito della Terra a Faust? “Tu somigli allo spirito che comprendi, non a
me!”.
E Tjutčev canta ancora:
Essi non vedono e non sentono,
Vivono in questo mondo, come nelle tenebre
Non aspirano a conoscere il sole,
E non c’è vita nelle onde del mare;
I raggi non sono scesi nella loro anima,
La primavera nei loro petti non è fiorita,
Davanti a loro i boschi non hanno parlato,
E la notte era muta di stelle;
E con lingue non terrestri
Agitando fiumi e boschi
Nella notte non conferiva con loro
In un colloquio amorevole il temporale…
Paul-Henri Holbach (1723-1789), ad esempio, non vedendo in sé l’Io (l’idea dell’uomo nell’uomo),
non vedeva l’idea delle cose nelle cose.
Scrive al riguardo Steiner: “Mentre simili concezioni definite si sviluppavano nello spirito di
Goethe, a Strasburgo gli capitò tra le mani un libro nel quale era propugnata una concezione del
mondo esattamente opposta alla sua: il Système de la nature di Holbach. Se fino allora Goethe
aveva trovato da criticare solamente il fatto che si descrivesse il vivente come un agglomerato
meccanico di singole cose, ora in Holbach gli apparve un filosofo che considerava realmente il
vivente come un meccanismo. Ciò che là nasceva solo dall’incapacità di conoscere la vita alla sua
radice, qui conduceva a un dogma che uccideva la vita stessa. Goethe così ne parla in Poesia e
Verità: “Una materia dovrebbe esistere dall’eternità, e dall’eternità essere in moto, e con tale moto
dovrebbe senz’altro produrre, a destra, a sinistra e in ogni direzione, gli infiniti fenomeni
dell’esistenza? Avremmo magari anche potuto accettare tutto ciò, se dalla sua materia in movimento
l’autore avesse realmente fatto sorgere il mondo davanti ai nostri occhi. Ma della natura egli ne sa
quanto noi: chè, dopo aver piantati là alcuni concetti generali, li abbandona subito, per trasformare
ciò ch’è superiore alla natura, (o che perlomeno appare, quale natura superiore, nella natura), in una
natura materiale, pesante, in movimento, sì, ma senza direzione, né forma: e con ciò crede di aver
fatto un gran passo”” (p. 9).
“Ciò che là nasceva solo dall’incapacità di conoscere la vita alla sua radice, - dice Steiner - qui
conduceva a un dogma che uccideva la vita stessa”.
E anche a riprova del fatto che la “potenza vivificatrice” dello spirito di Goethe aveva dato segno di
sé già prima del suo arrivo a Weimar, riporta il seguente e significativo brano di una lettera di
Goethe, “del 14 luglio 1770, dov’egli parla di una farfalla”: “La povera bestia trema nella rete, si
spoglia dei colori più belli; e anche se si riesce a prenderla incolume, alla fine eccola là, rigida e
inanimata; il cadavere non è l’animale intero, gli manca qualcosa, gli manca una parte principale
che in questo come in ogni altro caso è essenziale: la vita…” (p. 7).
Se il mistico si perde dunque nella luce del tutto (o dell’Uno), il meccanicista o l’atomista si perde
invece nella tenebra del molteplice: di un molteplice materiale (o submateriale) in movimento, ma,
in quanto privo d’idee, “senza direzione, né forma”.
L’idea, infatti, è non solo “specie”, ma anche “forma”; e sono le forme a governare le forze, così
come sono le forze a governare le sostanze.
Come abbiamo detto, il piano di realtà sul quale l’idea si dà come forza, attività, movimento o vita è
il medesimo sul quale si dà, nella nostra anima, il pensare. Non a caso, la chiave de La filosofia
della libertà è costituita dal pensare come verbo: ossia appunto come forza, attività, movimento o
vita.
Tra l’aggregato e l’organismo c’è dunque un salto di qualità: quello stesso che ad esempio si ha, sul
piano geometrico, tra il quadrato e il cerchio o tra il segmento e la retta.
Potremmo infatti paragonare l’aggregato a una somma di segmenti e l’organismo a una retta, poiché
la continuità di quest’ultima è analoga a quella del vivente. Si provi a costruire una retta con più
segmenti e si vedrà che, pur allineandone infiniti, non la si otterrà mai. Presentando ogni segmento
un inizio e una fine, si potrà tutt’al più ottenere l’imitazione di una retta, ma non una retta. Ciò che
così si otterrà non solo, dunque, non tenderà – come si usa dire – all’infinito, ma neppure si
trasformerà – come in diverse occasioni ha indicato Steiner - in un circolo: ovvero, nel circolo che
caratterizza appunto lo svolgimento della vita.
Pensate al divenire di una pianta. Si parte dal seme e, attraverso le radici, lo stelo, la foglia, il fiore e
il frutto si ritorna al seme: ecco il circolo, ecco la continuità!
Una continuità che sarebbe propria anche della natura del tempo se, per poterlo misurare, non lo
frazionassimo e spezzettassimo, rendendolo così discreto. Ma il tempo – come si dice – fluisce,
scorre e passa. Possiamo fermare l’orologio, ma non il tempo.
Chi sperimenta il pensare sperimenta dunque quella vita dell’idea (nell’essere umano, dell’Io) che
gli si fa incontro, in natura, come processo vegetale.
Come vedete, chi fa sua la scienza dello spirito non corre alcun rischio di diventare un mistico, un
sognatore o un uomo che tende a evadere dalla realtà; impara piuttosto ad amarla, poiché scopre che
non c’è nulla di più straordinario, se non di divino, della realtà. L’arte sta nel vederla così com’è, e
non come ci si vorrebbe far credere che sia.
Ascoltate, ad esempio, come presenta gli esseri viventi Edoardo Boncinelli: “Oggi si sa che gli
esseri viventi sono essenzialmente dei motori - meccanici, termici, chimici o elettrochimici - che
prendono dall’ambiente circostante energia di buona qualità e gliela restituiscono degradata. Il saldo
attivo di questa trasformazione viene utilizzato per sostenere la loro incessante attività, il grosso
della quale è finalizzato a mantenersi vivi, una certa porzione a moltiplicarsi e un’altra porzione a
trasformare, più o meno sensibilmente, l’ambiente circostante” (E.Boncinelli: Il cervello, la mente e
l’anima – Mondadori, Milano 2000, p. 9).
Pensando a questo, e parafrasando quanto disse qualcuno (un russo), negli anni in cui infuriavano le
polemiche sulla presunta discendenza dell’uomo dalla scimmia (L’origine delle specie di Darwin è
del 1859), potremmo dunque dire: “ Gli uomini sono essenzialmente dei motori – meccanici,
termici, chimici o elettrochimici -, ergo amiamoci gli uni con gli altri”.
L.R.
Roma, 12 settembre 2000
Scarica