Piano Annuale di Lavoro

annuncio pubblicitario
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 1 di 3
Piano Annuale di Lavoro
ANNO SCOLASTICO 2016/2017
PIANO ANNUALE DI LAVORO
INSEGNANTE: FERRACIN EMANUELA
MATERIA: SCIENZE
CL QUINTA
SEZ DC
1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE
a) comportamento – partecipazione
In generale gli studenti sono impegnati, attenti e collaborativi. L'interesse è mediamente discreto anche se la
partecipazione non è per tutti attiva.
b) livelli di partenza
La classe si presenta eterogenea per quanto riguarda le conoscenze dei contenuti di base, il metodo di lavoro e
l'impegno nello studio individuale.
2) OBIETTIVI DIDATTICI –DISCIPLINARI
(conoscenze e abilità)
obiettivi didattici generali
Consolidare un metodo di lavoro efficace ed adeguato ad affrontare l’Esame di Stato.
Affrontare la problematica dello studio del pianeta Terra evidenziando potenzialità e limiti degli strumenti e dei
metodi conoscitivi a disposizione della scienza.
Fornire agli studenti una conoscenza generale dei fenomeni naturali che modificano continuamente il nostro
pianeta (modello interno della Terra, vulcanismo, sismicità, deriva dei continenti, orogenesi), riconoscendo e
collegando i fattori che hanno contribuito e continuano a contribuire all’evoluzione della Terra.
Comprendere la complessità dello studio dei fenomeni climatici e la loro stretta dipendenza dalla radiazione solare,
dai moti della Terra e dalle altre geosfere componenti del pianeta.
Affrontare lo studio delle molecole organiche e dei principali processi metabolici cellulari che stanno alla base della
vita.
Conoscere le principali biotecnologie e le principali loro applicazioni, riflettendo sulle problematiche di carattere
etico e ambientale che il loro utilizzo può comportare.
Stimolare gli studenti a sviluppare uno spirito critico con cui analizzare dati e contenuti dei vari argomenti trattati a
lezione o conosciuti attraverso i mass-media, arricchendoli eventualmente di approfondimenti personali e
sviluppando un proprio pensiero sulle problematiche di carattere scientifico che si basi su dati oggettivi.
Curare l’esposizione al fine di far loro acquisire un linguaggio scientifico rigoroso e specifico della disciplina.
obiettivi disciplinari specifici
Conoscere i principali metodi di indagine dell’interno della Terra e dei fenomeni associati alla litosfera.
Comprendere la teoria della Tettonica delle placche intesa come modello dinamico globale, inquadrando i
fenomeni sismici e vulcanici, l’orogenesi e la deriva dei continenti in un contesto di dinamica terrestre.
Conoscere i principali composti del carbonio, sapere classificare gli idrocarburi, comprendere i principali tipi di
isomeria.
Comprendere la struttura chimica e il ruolo biologico delle principali macromolecole biologiche: glucidi, lipidi,
proteine, acidi nucleici.
Conoscere e comprendere i processi metabolici glicolisi, fermentazione, respirazione cellulare e fotosintesi.
Conoscere la tecnica del DNA ricombinante e le sue principali applicazioni.
0
Revisione
12/04/2006
Data
Prima stesura
Causale
Direzione
Redazione e verifica
DS
Approvazione
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 2 di 3
Piano Annuale di Lavoro
3) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SUDDIVISA PER QUADRIMESTRI
PRIMO QUADRIMESTRE
Il modello interno della Terra: struttura interna della Terra, contributo delle onde sismiche e comportamento
elastico delle rocce, struttura della Terra secondo i dati chimico-mineralogici ( crosta, mantello, nucleo esterno,
nucleo interno) e secondo lo stato fisico ( litosfera, astenosfera, mesosfera); lo stato termico della Terra:origine del
calore interno della terra (calore primordiale e calore radiogenico), il gradiente geotermico e il grado geotermico, la
curva geoterma, il flusso di calore, il campo magnetico terrestre e sue caratteristiche, l'origine del c.m.t. e il modello
della dinamo ad autoinduzione, il paleomagnetismo e i tipi di magnetizzazione, le inversioni di polarità, la teoria
della tettonica delle placche, tipi di placche litosferiche e margini di placca, i moti convettivi del mantello, terremoti e
vulcani in relazione con la tettonica delle placche, magnitudo e intensità dei terremoti e aree sismiche, tipi di attività
vulcanica e distribuzione sulla superficie terrestre; la struttura del fondo oceanico,le dorsali medio-oceaniche, il
meccanismo di espansione oceanica e relative prove, i tipi di i margini continentali: margini passivi e margini attivi,
i sistemi arco- fossa, le faglie trasformi, collisioni e orogenesi. L'impatto umano sul pianeta: i cambiamenti climatici
e le attività antropiche; possibili cause e conseguenze del surriscaldamento globale terrestre, gli accordi
internazionali sul clima.
SECONDO QUADRIMESTRE
I composti organici: ibridazione del carbonio, idrocarburi alifatici saturi, insaturi e aromatici: principali caratteristiche
chimiche e fisiche, nomenclatura e classificazione; tipi di isomeria: isomeri di struttura e stereoisomeri, gruppi
funzionali e reattività, i polimeri. Struttura chimica e funzioni delle molecole biologiche: carboidrati, lipidi, proteine,
nucleotidi e acidi nucleici; Il metabolismo cellulare e la sua regolazione; processi metabolici: glicolisi, respirazione,
fotosintesi, fermentazione.Tecnica del DNA ricombinante: tecniche, strumenti e applicazioni.
4) RACCORDI INTERDISCIPLINARI
Si cercherà, dove possibile, di stimolare gli studenti a ricercare collegamenti e ad utilizzare le conoscenze di altre
discipline collegate alle scienze naturali, in particolare la fisica ( paleomagnetismo) o l'italiano (tematiche di
attualità).
5) INTERVENTI DI RECUPERO PREVISTI
Per gli studenti in difficoltà, potrà venire aperto uno sportello di consulenza didattica, solo su richiesta degli stessi.
6) METODOLOGIA D’INSEGNAMENTO
(lezione frontale, gruppi di lavoro, etc.)
Il lavoro in classe si strutturerà come lezione frontale lasciando comunque spazio alle richieste di spiegazioni o
allo scambio di riflessioni sulle tematiche trattate, in particolare ricercando per quanto possibile agganci con
l'attualità.
7) MATERIALI DIDATTICI
(testo, attrezzature, tecnologie multimediali- laboratori, videoregist/registratore, ect....)
Lo strumento principale a disposizione degli studenti sarà il libro di testo in adozione; D.Sadava e autori vari, Il
carbonio, gli enzimi, il DNA- Biochimica, biotecnologie e scienze della Terra, con elementi di chimica organica,
SCIENZE ZANICHELLI. Si utilizzeranno inoltre mappe concettuali e schemi alla lavagna e per quando possibile
alcune proiezioni di video relativi allo studio della geologia.
0
Revisione
12/04/2006
Data
Prima stesura
Causale
Direzione
Redazione e verifica
DS
Approvazione
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 3 di 3
Piano Annuale di Lavoro
8) ATTIVITA’ INTEGRATIVE PREVISTE
(uscite, conferenze, etc....)
La classe potrà essere coinvolta, anche nelle ore di scienze, nei progetti a cui ha aderito il Consiglio di
Classe. Si prevede, nel mese di novembre, l'intervento di un esperto della Protezione Civile e coordinatore del
progetto “io non rischio” che terrà una lezione agli studenti sulle cause della sismicità nel nostro territorio
italiano, con lo scopo di favorire una cultura della prevenzione e della sicurezza al rischio sismico.
9) TIPOLOGIE DI VERIFICA E LORO NUMERO PER QUADRIMESTRE
.
Sono previste due prova scritte per quadrimestre per tutti gli studenti, e una interrogazione orale per gli studenti
che dovranno recuperare il profitto insufficiente o vorranno migliorarlo. Le prove scritte saranno strutturate con
domande aperte o come test, a conclusione di unità di lavoro significative.
10) CRITERI E TABELLA DI VALUTAZIONE
Per le prove scritte, si utilizzerà la griglia di valutazione elaborata dai docenti del Dipartimento di Scienze. Per
le prove orali si valuteranno il grado di approfondimento dei contenuti, le capacità di rielaborazione e gli
eventuali apporti personali, l’esposizione e la correttezza del linguaggio.
Si riporta la griglia di valutazione utilizzata.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE
VALUTAZIO
NE
Conoscenza e comprensione
dell’argomento / abilità espressive
Competenze
procedurali
Capacità di
organizzazione,
argomentazione ed
elaborazione personale
9-10/10
14-15/15
Evidenzia una conoscenza completa ed
approfondita dei temi trattati. Emergenza di
interessi
personali
o
di
personale
orientamento di studio.
Si esprime in modo pienamente corretto e
ben articolato, con un lessico ricco, vario e
molto efficace.
Affronta autonomamente
anche compiti complessi,
applicando le conoscenze
in
modo
corretto
e
creativo.
L’organizzazione dei contenuti
appare
solida,
con
considerazioni
personali
ampiamente e criticamente
motivate.
Evidenzia una conoscenza completa dei
contenuti richiesti. Si esprime in modo
complessivamente corretto con un lessico
pertinente ed appropriato.
Affronta
e
risolve
situazioni
problematiche
di una certa complessità
affiancandovi una buona
conoscenza dei contenuti.
L'organizzazione dei contenuti
risulta assai coerente; analizza
in modo complessivamente
corretto
e
compie
alcuni
collegamenti,
arrivando
a
rielaborare
in
modo
abbastanza autonomo.
7/10
11-12/15
Conosce in modo chiaro e ordinato i contenuti
con relativa prevalenza di elementi analitici
nello studio e nell’esposizione.
Uso generalmente corretto del linguaggio, sia
del lessico sia della terminologia specifica.
Esegue
correttamente
compiti semplici; affronta
compiti più complessi pur
con alcune incertezze.
L'organizzazione dei contenuti
appare coerente; coglie gli
aspetti fondamentali ma senza
evidenti o spiccate capacità
sintetiche.
6/10
10/15
Preparazione aderente ai testi utilizzati,
presenza di elementi ripetitivi e mnemonici
d’apprendimento e nell’uso (semplice) delle
conoscenze.
Ha
compreso
i
concetti
fondamentali ma sono ancora presenti delle
lacune non estese e/o profonde.
Comunica in modo semplice, ma non del tutto
adeguato.
Risolve semplici situazioni
problematiche
senza
errori
sostanziali;
sa
condurre e relazionare in
modo
essenziale
sui
contenuti trattati.
L'organizzazione dei contenuti
risulta semplice ed essenziale,
possono
mancare
alcuni
collegamenti significativi.
8/10
13/15
5/10
0
Revisione
Ha
dimostrato
di
conoscere
12/04/2006
Data
in
modo Applica
Prima stesura
Causale
le
conoscenze L'organizzazione dei contenuti
Direzione
Redazione e verifica
DS
Approvazione
MOD-23
I.I.S. “C. MARCHESI”
Rev. 0
Data: 12/04/2006
Pag. 4 di 3
Piano Annuale di Lavoro
8-9/15
frammentario e incompleto rispetto ai
contenuti minimi fissati per la disciplina.
Ha compreso i concetti fondamentali in modo
superficiale.
Linguaggio specifico ed espositivo non
pienamente e correttamente utilizzato.
minime,
senza risulta
elementare,
con
commettere gravi errori, difficoltà
nello
stabilire
ma
talvolta
con collegamenti tra i concetti
imprecisione.
chiave.
4/10
6-7/15
Preparazione frammentaria ed evidentemente
lacunosa.
Assenza
di
capacità
di
autonomo
orientamento sulle tematiche proposte.
Comunica in modo decisamente stentato e
improprio.
Commette gravi errori
nell’applicazione
delle
conoscenze in semplici
contesti.
1-3/10
1-5/15
Non si evidenziano elementi accertabili, per Dimostra incapacità di Anche se guidato,
totale impreparazione o per dichiarata affrontare
qualunque saputo orientarsi.
(dall’allievo) completa non conoscenza dei problema.
contenuti anche elementari e di base.
PADOVA 22/10/2016
Organizzazione dei contenuti
piuttosto sconnessa e priva di
qualunque collegamento tra i
concetti chiave.
non
IL DOCENTE
FERRACIN EMANUELA
0
Revisione
12/04/2006
Data
Prima stesura
Causale
Direzione
Redazione e verifica
DS
Approvazione
ha
Scarica