Curriculum del Corso di Strumento Musicale

annuncio pubblicitario
Curriculum del Corso di Strumento Musicale
Il corso di strumento musicale viene istituito nell’a.s. 2001-2002 su esplicita richiesta di 80
famiglie.
Da allora il Corso di Strumento Musicale è cresciuto molto in qualità ed esperienza, regalando
all’Istituto Comprensivo “S.Bivona” molte onorificenze: Dai concorsi alle rassegne dentro e fuori la
Sicilia, ad esibizioni nel proprio Comune, collaborando con gli insegnanti di altre materie dando
così concretezza alla tanto agognata ed ambita “interdisciplinarietà” di cui tanto si parla nelle scuole
di ogni ordine e grado e che trova la sua piena realizzazione proprio nei progetti dove è presente
appunto come collante, la Musica.
Su tutti vogliamo ricordare la realizzazione del musical West Side Story con il coinvolgimento di
solisti , coro e corpo di ballo eseguito nei giardini pensili “ Inycon” accanto alla sede centrale
dell’Istituto; in quel caso la collaborazione tra i docenti di strumento musicale ed i colleghi di
Inglese, Italiano ed educazione fisica ebbe il suo apice con l’esibizione dei ragazzi a chiusura di un
pomeriggio di festa di tutto l’Istituto, un concreto esempio di come la scuola può attraverso
l’impegno sinergico dei docenti e degli alunni, riuscire a produrre eventi di interesse pubblico.
L’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “S.Bivona”, in questi anni di attività, ha ottenuto diversi
riconoscimenti:
Nel 2003 si classifica al Primo posto al Concorso Regionale di Sortino (SR);
Nel 2004 vince Due Medaglie D’Oro al Concorso Nazionale “Euterpe in Musica” presso il Teatro
Pirandello di Agrigento;
Nel 2006 è scelta dalla Commissione del Concorso “Euterpe in Musica” per rappresentare la
Provincia di Agrigento nella serata conclusiva del concorso presso il Palacongressi di Villaggio
Mosè;
Nel 2007 Partecipa alla Rassegna Nazionale delle scuole medie ad indirizzo musicale a Sambuca di
Sicilia e lo stesso anno al concorso “Euterpe in Musica” al palacongressi di Villaggio Mosè (AG)
Nel 2009 Partecipa alla Rassegna Nazionale delle scuole medie ad indirizzo musicale a Tivoli
(Roma);
Nel 2010 (Maggio) Partecipa alla Rassegna Nazionale delle scuole medie ad indirizzo musicale a
Senigallia nelle Marche.
Nel 2010 (Maggio) Partecipa al Concorso Nazionale di Agrigento aggiudicandosi una Menzione di
Merito per l’esecuzione del brano “I Cento Passi”.
Nel 2010 (Giugno), Realizza il suo primo DVD in un concerto di fine anno scolastico presso il
Centro Civico.
Nel 2010 (Giugno) è invitata dal Comune di Menfi a partecipare alla manifestazione “Inycon”Menfi e il suo vino, con un concerto presso il Teatro del Mare.
Nel 2010 (Dicembre) realizza con i docenti di lettere e storia uno spettacolo di musica e poesia, in
diverse lingue intitolato “ Natale nel Mondo “ coinvolgendo i ragazzi delle altre classi in un
carosello di poesie accompagnate da solisti e dall’orchestra dell’Istituto.
Nel 2011(Maggio) partecipa al Concorso Nazionale di Agrigento “Euterpe in Musica”e le vengono
conferite due Menzioni Speciali dalla Giuria, una alla Violoncellista Gulotta Clara e l’Altra
all’Orchestra per l’esibizione del brano “We Are the World”.
Nel 2011 (Dicembre) oltre all’ormai consueto Concerto di Natale, al quale partecipa per la prima
volta anche L’Orchestra delle prime classi, i ragazzi del corso di strumento musicale sono stati
invitati a suonare presso l’Aula Magna dell’IPIA di Sciacca creando per l’occasione un
gemellaggio con l’ Orchestra della Scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo musicale
“Ignazio Scaturro”di Sciacca.
Il 2012 è stato un anno molto proficuo dal punto di vista musicale, gli alunni del corso di strumento
musicale, e non solo, hanno potuto assistere a dei concerti di grande spessore artistico che hanno
visto come protagonisti due meravigliose orchestre.
L’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Culturale “Il Cerchio delle Arti”di Sciacca che ha
messo in scena la fiaba musicale “Pierino e il Lupo” di S.Prokofiev nella sua stesura originale e
l’Orchestra Sinfonica Giovanile Olandese dell’Aja (80 elementi circa età media 15 anni) con un
concerto di vari autori, comprese pagine della Tradizione Popolare Siciliana.
L’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “S.Bivona”, ha partecipato alla Rassegna Nazionale delle
SMIM svoltasi a Cefalù dal 6 all’8 Maggio ad al Campus-Concorso per le scuole ad indirizzo
musicale organizzato dalla scuola secondaria di primo grado “G.Garibaldi” di Enna al villaggio
turistico “Città del Mare”presso Terrasini (PA); dove i nostri ragazzi hanno conquistato il secondo
posto assoluto su sette scuole provenienti da posti diversi della Sicilia e dalla Sardegna e la
“Menzione di Merito” come “Migliore Sezione di Violini”.
L’anno scolastico si chiude a Giugno con il saggio-concerto di fine anno scolastico presso il Centro
Civico Polivalente “Inycon”di Menfi. Sempre di quest’anno è la creazione di una pagina Facebook
intitolata Orchestra Giovanile “S.Bivona”, dove gli attuali ed ex alunni si scambiano foto, video ed
impressioni sull’attività della “Loro” Orchestra, ma anche delle attività culturali in genere con lo
spirito di chi grazie alla musica ha mantenuto quella gioia di rimanere fanciullo e la piena
consapevolezza di essere stati protagonisti di una meravigliosa esperienza durata tre anni.
Nell’a.s. 2013 l’orchestra dell’Istituto Comprensivo, ha partecipato al concorso nazionale delle
SMIM “Euterpe in Musica”svoltosi ad Agrigento il 9 maggio, ottenedo il Diploma di merito per
l’Originalità del Programma presentato; al Campus-Concorso per le scuole ad indirizzo musicale
organizzato dalla scuola secondaria di primo grado “G.Garibaldi” di Enna apresso il villaggio
turistico “Kastalia” di Ragusa dal 27 al 31 maggio, riconfermandosi vincitrice nella “Migliore
sezione dei Violini”, primo premio nella categoria solista III media alla violinista Russo Francesca e
alla flautista Piazza Daniela, Primo premio nella categoria solista II media alla violinista Scirica
Rebecca ed al trio di violoncelli Cottone-DiVita-Palminteri, Secondo premio all’Orchestra
dell’Istituto Comprensivo “S.Bivona” di Menfi, che è riuscita nell’arco di questo decennio di
attività, ad aver presentato con successo alcuni suoi alunni all’Istituto Musicale “A.Toscanini” di
Ribera ed al Conservatorio di Musica “A.Scontrino” di Trapani.
All’Attività concertistica che l’Orchestra svolge nelle date più significative dell’anno scolastico,
vanno da aggiungersi i concerti di “Orientamento” musicale;
Sono dei concertini realizzati da piccoli gruppi del corso della SMIM nei vari plessi delle scuole
elementari della cittadinanza.
I concerti di “Decentramento” sono molto graditi dagli alunni delle Scuole Primarie perché oltre a
sospendere le attività didattiche si trovano immersi tra le note degli strumenti acustici dei nostri
alunni.
Assieme ai brani prettamente d’ascolto si eseguono musiche di grande impatto ritmico
coinvolgendo con strumenti in uso nello “Strumentario Orff”(tamburelli, Maracas, legnetti sonori e
quant’altro) gli alunni ospiti, permettendo loro di suonare per qualche minuto con la nostra
Orchestra.
L’Orientamento si conclude con un Concerto dell’Ensamble più grande, al quale partecipano tutti
gli alunni delle quinte classi delle Primarie della cittadinanza, presso il Centro Civico Polivalente
“Inycon”.
Il Corso di Strumento Musicale nel 2002 ha redatto un protocollo d’intesa con il Comune di Menfi,
ottenendo così l’acquisto di strumenti musicali che servono ai ragazzi per poter iniziare la loro
attività; permettendo alle famiglie di non dovere affrontare subito la spesa per l’acquisto dello
strumento, avendolo così in comodato d’uso temporaneo.Nel 2010 inoltre, ha ottenuto un
finanziamento per creare un Laboratorio Musicale e con i fondi della comunità europea si sono
acquistati strumenti ed attrezzature utili all’autonomia del corso (impianto audio, mixer e strumenti
musicali vari).
Scarica