l`integralità nella vita quotidiana nell`ebraismo

annuncio pubblicitario
L’INTEGRALITÀ NELLA VITA QUOTIDIANA
NELL’EBRAISMO
Elena Lea Bartolini De Angeli1
Non è possibile entrare nelle dinamiche dell’ortoprassi ebraica se non a partire dalla Torah,
l’insegnamento divino rivelato al Sinai, i cui precetti riguardano ogni aspetto della vita umana: è
infatti accogliendoli che i figli di Israele diventano il “popolo santo di Dio” e si impegnano in un
cammino di testimonianza che deve abbracciare le generazioni di ogni tempo. La Torah quindi è il
fondamento attorno al quale nasce e si consolida la tradizione, costituendo un punto di riferimento
qualificante per la coscienza ebraica, sia religiosa che laica, di ogni tempo.
Con il termine Torah si può designare, in senso stretto, il Pentateuco, conosciuto anche come
Legge mosaica, tuttavia è possibile utilizzare lo stesso termine in senso più ampio comprendendo
tutto il canone biblico (Torah – Profeti – Scritti) e il suo commento. In ogni caso considerare la
Torah esclusivamente come una Legge è decisamente riduttivo, soprattutto nell’orizzonte semantico
occidentale che ne accentua il carattere giuridico. Il termine Torah infatti deriva dalla radice verbale
ebraica j-r-h che comprende i significati di “insegnare, istruire, condurre verso un obiettivo”, azione
che implica necessariamente anche il rispetto di alcune regole di comportamento, ma che, nel
contesto dell’esperienza di Alleanza, rimanda ad un rapporto fra Dio e gli uomini caratterizzato da
un’importante connotazione affettiva: non a caso la tradizione la paragona ad una sorta di “lettera”
che il Signore – totalmente trascendente – invia all’umanità per svelarne il suo carattere al
contempo immanente2, e quindi vicino alla storia degli uomini di cui decide di farsi compagno di
viaggio. La Torah viene pertanto compresa come insegnamento divino rivelato e affidato agli
uomini affinché possano realizzare il progetto di Dio nella storia, trasformando una storia anonima
in storia di salvezza.
1
Elena Lea Bartolini De Angeli, ebrea, è nata a Pavia nel 1958 e vive a Milano. Dottore in Teologia Ecumenica, conduce ricerche
nell’ambito dell’ermeneutica rabbinica intrattenendo scambi scientifici con docenti dello Studio Biblico Francescano e dell’Università
Ebraica di Gerusalemme. È membro dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo (AISG) e dell’Associazione Mariologica
Interdisciplinare Italiana (AMI). È docente di Giudaismo ed Ermeneutica Ebraica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
(ISSR-MI), È docente invitata di Giudaismo presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la Cattedra di Dialogo tra le
Culture promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura di Roma e l’Istituto Teologico Ibleo S. Giovanni Battista di
Ragusa. Collabora con Atenei Statali e Pontifici, con Istituti Teologici e con gli Uffici Nazionali della CEI. Dirige la collana “Studi
Giudaici” per la Casa Editrice Effatà di Cantalupa (TO), cura pubblicazioni relative al giudaismo, al dialogo cristiano-ebraico ed
ecumenico e, nello stesso ambito, collabora con alcune riviste. In particolare cura la rubrica “Judaica” per la nuova edizione della
rivista Terrasanta nell’ambito dei periodici della Custodia francescana ed è consulente di redazione per le riviste Terrasanta e Jesus.
È stata membro del gruppo interconfessionale Teshuvah del Centro Ecumenico Diocesano di Milano per il dialogo fra le chiese e gli
ebrei e collabora con il SAE. È socio fondatore e membro del Consiglio direttivo del CeSNAF - Centro Studi Nazareth Alta
Formazione, per la promozione integrale della persona, della coppia e della famiglia (www.cesnaf.org)
2 Nella prospettiva semitica immanenza e trascendenza divina convivono nell’unico mistero di Dio.
1
LA TORAH: PROGETTO DEL MONDO E DONO “PERFETTO”
Secondo gli insegnamenti tradizionali la Torah precede la creazione del mondo di cui ne
costituisce il progetto e il fondamento. Tutto ciò viene spiegato a partire da un passo del Libro dei
Proverbi, dove si fa riferimento alla “sapienza creatrice” di Dio che viene interpretata come la Sua
Torah:
“In principio Dio creò il cielo e la terra (Gen 1,1)”. La Torah dice: “Io ero lo strumento di lavoro
del Santo, Egli sia benedetto”. Comunemente un re mortale che costruisce un palazzo, non lo costruisce
secondo il proprio criterio, ma secondo quello dell’architetto; e neppure questo lo realizza
esclusivamente secondo il suo criterio, ma ha pergamene (piante dei progetti) e tabelle, per poter sapere
come deve eseguire le camere, come fare gli usci. Così il Santo, Egli sia benedetto, guardò la Torah e
creò l’universo, come la Torah stessa dice: “In principio (letteralmente: “con il principio”) Dio creò
(Gen 1,1)”. E il principio è la Torah, come è detto: “Il Signore mi ha posseduta nel principio delle Sue
vie […]. Stavo al Suo fianco come architetto (Pr 8,22 e 30)”3.
L’espressione “In principio Dio creò” con cui inizia il Libro della Genesi va dunque intesa:
“Con la Torah Dio creò”, in quanto considerata come la sola base dell’ordine cosmico. Senza Torah
regnerebbe sovrano il caos morale, per questo deve essere preesistente alla creazione del mondo.
Secondo alcuni maestri la Torah precedette la creazione di duecento anni, mentre secondo altri fu
scritta novecentosettantaquattro generazioni prima e poi depositata nel seno divino4.
Secondo questa prospettiva, l’ordine cosmico dipende sia dalla Torah stessa che
dall’accettazione e realizzazione dei suoi insegnamenti contenuti nei precetti, mentre allontanarsi da
lei significa ritornare nel caos originario. Similmente alla coesistenza in Dio delle dimensioni di
trascendenza e immanenza, anche la preesistenza della Torah, tesi fondamentale della teologia
rabbinica, ci pone di fronte ad un paradosso: preesistente ma tuttavia data nella storia in un
momento determinato – dopo l’uscita dall’Egitto – e in un luogo preciso, al Sinai. E la tradizione
ritiene che, fino a quando non è stata donata attraverso Mose, è rimasta un segreto di Dio,
gelosamente custodito dagli angeli e non accessibile all’uomo. Nello stesso orizzonte deve essere
considerata sia nella sua dimensione storica determinata, secondo il canone stabilito dalla
tradizione, che nella sua possibilità di essere infinita, in quanto aperta ad una interpretazione che,
dal punto di vista storico, non è mai esaustiva.
“La Torah del Signore è perfetta, rinfranca tutto l’essere dell’uomo”, così proclama il versetto
ottavo del Salmo 19, e la tradizione precisa che tale perfezione deriva dal suo essere specchio della
mente divina, inoltre è condizione indispensabile per la capacità di comprendere e conoscere di ogni
uomo. Nachmanide, uno dei più grandi commentatori della Scrittura nell’ambito del giudaismo
medioevale, in una omelia rabbinica relativa alla perfezione della Torah precisa quanto segue:
Devi sapere innanzitutto che quanto gli esseri creati conoscono e comprendono, è tutto frutto della
Torah o frutto del frutto di essa (dei principi morali desunti dalla stessa), e se non fosse per la Torah, fra
un uomo e l’asino su cui egli cavalca non ci sarebbe alcuna differenza5.
L’esempio, che lascia trasparire una sottile ironia, rende comunque l’idea attraverso
un’immagine originale e significativa. In maniera analoga c’è chi spiega tale perfezione
paragonando la Torah ad un frutto interamente mangiabile:
Che significa ciò che è scritto: “Chi cura il fico ne mangerà il frutto? (Pr 27,18)”; perché la Torah è
paragonata a un fico? In tutti frutti c’è una parte immangiabile: nei datteri ci sono i noccioli, nell’uva ci
sono i vinaccioli, nelle melagrane ci sono le bucce, ma il fico è tutto mangiabile. Similmente nelle
parole della Torah non c’è niente da scartare6.
3
Bereshit Rabbah I,1.
Cfr. Bereshi tRabbah VIII,2; Avot de Rabbi Natan XXXI.
5 Mosheh ben Nachman (Nachmanide), La Legge del Signore è perfetta. Omelia rabbinica sulla perfezione della Torah, a c. di M.
Perani, Carucci, Roma 1989, p. 48.
6 Talmud Babilonese, ‘Eruvim 54b.
4
2
Molto eloquente al riguardo è anche il commento rabbinico al Cantico dei Cantici, che loda ed
esalta la perfezione assoluta della Torah attraverso una serie di paragoni particolarmente efficaci7,
che utilizzano cibi usuali e di vitale importanza come l’acqua, attraverso i quali si mostra la
perfezione di ciò che la sapienza divina ha riservato per il bene degli uomini. Da questo punto di
vista la Torah non può che essere fonte di vita, compresa anche nel suo aspetto ultraterreno. In ogni
caso, se la Torah è perfetta, ne consegue che non potrà mai essere superata né sostituita da un’altra
rivelazione, poiché è stata data interamente attraverso Mosè e nulla di essa è rimasto in cielo (cfr.
Dt 30,12)8.
Ed eccoci di fronte ad un nuovo paradosso: viene dal cielo ma parla il linguaggio degli uomini,
e la sua perfezione – secondo il grande maestro e mistico Rabbi Aqiva vissuto nella prima metà del
II secolo – sta anche nel fatto che il suo testo non è mai casuale o senza senso, per questo va
interpretato in ogni sua parte, in ogni suo segno anche minuscolo, cercando di capire il significato
della diversa grafia là dove una lettera è più piccola o più grande rispetto alle altre, così come vanno
interpretati anche gli spazi bianchi fra le lettere e le parole.
A tale scopo, assieme alla Torah, il Signore ha donato anche lo strumento per la sua
interpretazione, cioè la Torah orale, che la tradizione riconduce al Sinai9 secondo una precisa
interpretazione:
Nel tempo in cui il Santo, che benedetto sia, si rivelò sul Sinai per dare la Torah a Israele, la
consegnò a Mosè in quest’ordine: la Scrittura, la Mishnah, il Talmud e la Haggadah10.
Secondo queste spiegazioni, la rivelazione sinaitica comprende sia la Torah nella sua duplice
forma che i suoi autorevoli commenti, quindi tutta la tradizione interpretativa, poiché:
Anche ciò che un discepolo distinto era destinato a insegnare in presenza del suo maestro era già
stato detto a Mosè sul Sinai11.
La Torah, sia scritta che orale, costituisce il “tesoro” del popolo di Israele che la tradizione
custodisce e trasmette affinché ogni generazione possa continuare a fare l’esperienza del Sinai,
rimettendosi costantemente in ascolto della voce divina che costituisce sia un invito ad essere
partner nell’Alleanza che un impegno di vita.
LA TORAH: UNA “VIA PER LA VITA”
La Torah viene accolta al Sinai come “via” per la vita. Secondo la tradizione rabbinica, gli
ebrei che guidati da Mosè vivono l’esperienza della Pasqua, del passaggio dalla servitù di Faraone
al servizio di Dio12, comprendono il senso di tale evento e la vocazione a cui sono chiamati proprio
nel momento in cui viene loro donata la Torah, l’insegnamento divino rivelato al Sinai. Tale dono
avviene sette settimane dopo l’uscita dall’Egitto, e ancora oggi se ne celebra la memoria durante la
festa di Shavu‘ot, che in ebraico significa “Settimane”, chiamata anche Pentecoste in riferimento al
termine greco che indica il numero cinquanta, in quanto la sua celebrazione si colloca cinquanta
giorni dopo la Pasqua. Tutto ciò è legato ad una esperienza storica precisa: l’insegnamento rivelato
da Dio e la sua accoglienza da parte del popolo, gesto che conclude l’Alleanza in prospettiva
bilaterale in quanto, all’impegno iniziale del Signore (cfr. Gen 12,1-4a), corrisponde a questo punto
anche quello dell’uomo (cfr. Es 24,7).
7
Cfr. Shir haShirim Rabbah I,2.
Cfr. Devarim Rabbah VIII,6.
9 Nel secondo secolo dell’era cristiana, dopo la caduta del Tempio, la Torah orale è stata fissata in un canone scritto denominato
Mishnah. Tuttavia in senso più ampio la Torah orale comprende anche le interpretazioni rabbiniche successive.
10 Shemot Rabbah XLVII,1. L’Haggadah è uno dei generi letterari del giudaismo rabbinico.
11 Talmud palestinese, Peah 17a.
12 In ebraico la radice verbale ‘-v-d indica sia la servitù/schiavitù che il servizio cultuale, ciò che fa la differenza e il “Padrone” per
cui si serve.
8
3
Innanzitutto Dio prepara il popolo ad accogliere gli impegni conseguenti all’elezione, che deve
essere vissuta come servizio di testimonianza fra le genti. Ecco le parole con cui si rivolge agli
israeliti attraverso Mosè:
Ora, se vorrete ascoltare la mia voce e custodirete la mia Alleanza, voi sarete per me la proprietà tra
tutti i popoli, perché mia è tutta la terra! Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa (Es
19,5-6).
È evidente la dimensione di reciprocità che lega il Dio di Israele al suo popolo: alla separazione
divina che distingue i discendenti di Abramo da tutti gli altri popoli, e che nella logica biblica va
intesa nell’orizzonte di una consacrazione, deve corrispondere una scelta di vita santa nel continuo
ascolto degli insegnamenti rivelati. Non a caso la narrazione utilizza l’espressione “se vorrete
ascoltare”, dove la presenza della radice verbale ebraica sh-m-‘ rimanda significativamente alla
professione di fede testimoniata nel Deuteronomio che inizia con le seguenti parole:
Ascolta (shema‘) Israele, il Signore è il nostro Dio, il Signore è Uno!13 (Dt 6,4).
Pertanto il servizio sacerdotale che il popolo di Israele deve svolgere fra le genti consiste in un
ascolto attivo dell’insegnamento divino rivelato nel contesto della berit, cioè del patto di Alleanza
che questo popolo è chiamato a custodire. Per questo tutto il popolo è radunato assieme dopo
l’uscita dall’Egitto (Es 19,16), e tutti si trovano nello stesso luogo ai piedi del Sinai: uomini, donne
e bambini, poiché tutti sono chiamati ad impegnarsi dando il proprio assenso. Quella che Dio
propone è una santità alla quale ciascuno deve tendere secondo l’esortazione levitica:
Sarete santi, perché Io, il Signore, Dio vostro, sono Santo (Lv 19,2).
Il verbo al futuro “sarete”14 esprime l’idea di una scelta che deve realizzarsi nel tempo, segno
che tale dimensione è una modalità che Dio dà all’uomo nella prospettiva di una meta da
raggiungere.
Se osserviamo i segni che accompagnano la teofania, e che sono quelli che nella testimonianza
biblica sottolineano sempre il rivelarsi del Signore, ci accorgiamo che in questo caso si tratta di
tuoni, lampi, nube densa, forte suono di tromba (Es 19,16), ma soprattutto fuoco:
Il monte Sinai era tutto fumante, perché su di esso era sceso il Signore nel fuoco e il suo fumo
saliva come il fumo di una fornace (Es 19,18).
Alcuni commenti colgono un particolare rapporto fra la parola del Signore che si rivela e il
fuoco che accompagna tale rivelazione, caratteristica che la tradizione ritiene sia comune a molte
teofanie (cfr. Es 3,26 e Gen 15,17) e alle parole stesse della Torah, come sottolineato in un
autorevole commento al Deuteronomio che, a un certo punto, afferma:
infatti entrambi [fuoco e Torah] furono dati dal cielo ed entrambi sono eterni15.
Siamo quindi di fronte ad un evento divino che, in questo modo, si dà una volta per sempre,
secondo una dinamica che permette a ciascuno di recepirlo secondo la sua capacità:
Rabbi Tanchuma disse:
La voce di Dio sul Sinai fu intesa da ciascuno secondo la sua capacità di intendere. Gli anziani la
intesero secondo la loro capacità, i giovani secondo la loro capacità e così anche i bambini, i lattanti e le
donne. Perfino Mosè la intese secondo la sua capacità. Perciò sta scritto: “Mosè parlava e Dio gli
rispondeva con una voce (Es 19,19)”. Ciò significa: con una voce a cui Mosè potesse reggere16.
Si può dire che questo “dono eterno”, adattandosi al ricevente, entra nella storia rispettando “i
tempi” dell’uomo, che comunque è chiamato a comprendere e interiorizzare gli insegnamenti
rivelati assimilandoli progressivamente, facendoli propri nelle diverse età della vita, nella
La tradizione rabbinica insegna che l’espressione “il Signore è Uno” è da intendersi anche nel senso di unico capace di salvare.
La CEI traduce “siate”. L’originale ebraico presenta la forma imperfetta che designa l’azione non conclusa aperta alla sua
evoluzione nel tempo.
15 Sifrè a Deuteronomio 143a. Mie le precisazioni fra parentesi quadre.
16 Shemot Rabbah V,9.
13
14
4
consapevolezza che studio e preghiera sono per l’ebreo due precetti equivalenti dal punto di vista
dell’importanza.
Tuttavia il dono della Torah non solo è destinato a permanere nel tempo, ma è offerto sia al
popolo di Israele che a tutta l’umanità. Fra i commenti rabbinici che sostengono questa prospettiva,
ce n’è uno molto famoso che ritiene di poter cogliere l’universalità della rivelazione sinaitica in
relazione al passo dell’Esodo ove si afferma che “tutto il popolo vedeva le voci” (Es 20,18)17,
sottolineatura che così viene spiegata:
Perché ‘le voci’? Perché la voce del Signore si trasformava in sette suoni e da questi nelle settanta
lingue, affinché tutti i popoli potessero comprendere18.
Tale divisione, che avviene secondo un numero che nella Scrittura indica universalità, è in
ordine perciò ad una comprensione che ha come orizzonte tutti gli uomini, e che, in conformità con
le dinamiche tipiche della rivelazione biblica, privilegia la relazione e la reciprocità. Fondamentale
è infatti in questo contesto il rapporto fra Mosè e Dio che fa da mediazione nei confronti del popolo,
che la narrazione non manca di sottolineare e che, nell’originale ebraico, corrisponde alla seguente
traduzione italiana:
Mosè parlava e il Signore attestava nella voce (Es 19,19).
L’espressione “parlava” è resa nel testo masoretico con la forma verbale intensiva jedabber, la
quale sottolinea il carattere rivelativo di tale parlare, dove è Mosè il mediatore della rivelazione che
Dio, in settanta lingue, attesta.
Se dai segni ci spostiamo agli effetti che tutto ciò ha prodotto nella tradizione rabbinica
postbiblica, troviamo ulteriori elementi interessanti: il dono della Torah sul Sinai non è universale
solo perché il Signore si esprime in settanta lingue, ma lo è anche in riferimento alla duplicità di tale
dono: il giudaismo infatti concepisce l’insegnamento divino in duplice forma: 613 mitzwot (precetti)
per gli ebrei e 7 precetti noachidi (cioè dati da Dio a Noè dopo il diluvio) per tutti i non ebrei,
entrambi considerati l’unica Torah di Dio rivelata agli uomini sul Sinai19. Nel Libro dei Giubilei,
che si colloca nel secondo secolo prima dell’era cristiana, si legge che la Pentecoste ebraica deve
essere celebrata come memoriale dell’Alleanza tra Dio e Noè, cioè tra Dio e tutta l’umanità, e non
solo tra Dio e gli ebrei20.
Spostiamoci ora al capitolo ventiquattresimo dell’Esodo, ove la Scrittura testimonia le parole
con cui il popolo di Israele liberato dall’Egitto si impegna ad accogliere gli insegnamenti sinaitici
come programma di vita. Se traduciamo letteralmente dal testo ebraico le medesime, abbiamo la
seguente affermazione:
Tutto ciò che il Signore ha detto/rivelato lo eseguiremo (n‘aseh) e lo ascolteremo (wenishma‘) (Es
24,7)21.
Come si può notare compare nuovamente il verbo ascoltare, e questa volta si delinea come la
conseguenza di un fare che altro non è se non il vivere i precetti. L’espressione non è
immediatamente chiara per un occidentale che si accosta al testo a partire dalla propria tradizione
culturale, è opportuno capire cosa significa tutto ciò nel contesto dell’esperienza biblica che si
muove secondo categorie di pensiero piuttosto diverse. Siamo qui di fronte ad un modo di
concettualizzare strettamente unito alla prassi e, per certi aspetti, successivo alla medesima. Gli
ebrei che pronunziano queste parole sono gli stessi che hanno appena vissuto un’esperienza di
liberazione unica nel suo genere, e il Dio che li ha liberati mostrando la sua fedeltà alle promesse
non può che volere il loro bene, per questo insegna come custodire il patto di Alleanza affinché il
La traduzione corrisponde all’originale ebraico ma differisce da quella proposta dalla CEI.
Shemot Rabbah V,9.
19 Interessante al riguardo l’opera di E. Benamozegh, Israele e l’umanità, Marietti, Genova 1990, in particolare pp.181-277.
20 Cfr. J.J. Petuchowski, Le feste del Signore, Ed Dehoniane, Napoli 1987, pp.47-48.
21 La nuova versione della CEI ripropone una traduzione in linea con l’originale ebraico correggendo la versione precedente che
invece interpretava il verbo ascoltare come sinonimo di “fare”.
17
18
5
medesimo possa durare nel tempo. Non a caso infatti gli insegnamenti rabbinici, giocando
sull’assonanza dei termini ebraici charut (inciso) e cherut (libertà), insegnano a considerare i
precetti della Torah “libertà” su tavole anziché prassi “incisa” su tavole22. L’insegnamento rivelato
va quindi accolto e vissuto in quanto proveniente dall’unico Dio capace di liberare e di trasformare
una storia anonima e perdente in storia di salvezza. Ma poiché l’uomo è dotato di ragione, vivendo
in questo modo è in grado di ascoltare, cioè di comprendere, i valori soggiacenti a tale
insegnamento.
In altri termini: si comprende nel contesto di un cammino esperienziale nel quale l’uomo si
lascia orientare dalla parola/evento23 con cui il Signore lo guida. Il popolo di Israele accoglie
dunque la Torah come impegno etico e come invito all’ascolto, nella prospettiva di una
comprensione sempre più profonda della rivelazione volta ad una testimonianza nella storia sempre
più radicale e consapevole, e nella coscienza che la prima testimonianza richiesta è quella dei
genitori nei confronti dei figli:
…perché tu possa raccontare alle orecchie di tuo figlio e del figlio di tuo figlio come io ho trattato
gli egiziani e i segni che ho compiuto in mezzo a loro, cosicché sappiate che Io sono il Signore (Es
10,2).
La pentecoste sinaitica così compresa viene a tutt’oggi celebrata nella tradizione ebraica come
“patto nuziale”: la Torah, in questa occasione, viene chiamata ketubbah, cioè “patto/impegno di
nozze”, quindi con lo stesso nome con cui si indica il documento religioso che attesta il matrimonio
fra un uomo e una donna, gesto che esprime la reciprocità dell’amore umano compreso a partire dalla
sua radice trascendente, e per questo definito qiddushin, cioè consacrazione/dedicazione capace di
rendere presente Dio attraverso relazioni autentiche24. La liberazione dalla schiavitù d’Egitto emerge
così connessa ad un vincolo nuziale che dà particolare senso ai quattro verbi di liberazione
testimoniati nel sesto capitolo dell’Esodo: jatza’, far uscire; natzal, strappare/salvare; ga’al, riscattare;
laqach, prendere (cfr. Es 6,6-7), i quali corrispondono significativamente a quattro coppe di vino sulle
quali, durante la celebrazione annuale della Pasqua ebraica, si benedice il Nome di Dio.
Si può quindi dire che la radice, il fondamento, del “matrimonio sinaitico” fra Dio e il popolo è
l’esperienza della Pasqua, dell’Esodo che realizza la berit, la “promessa”, e di cui l’accoglienza e
l’osservanza della Torah è segno e svelamento nella storia: solo un popolo libero può testimoniare
ciò, e solo se è accolta e vissuta nel tempo la Torah diviene ketubbah, cioè “patto di nozze” e “luce
per le genti” così come ricordato dalla profezia di Isaia (cfr. Is 2,3). Per questo a Pentecoste gli ebrei
leggono il Libro di Ruth, la moabita che nel rapporto con la suocera ebrea Noemi incontra il Dio di
Israele e diviene una figura importante all’interno della discendenza davidica (cfr. Rt 4,13-22).
Per ricercare insieme il bene è importante non perdere di vista l’importanza dell’insegnamento
divino rivelato secondo le indicazioni del Libro del Deuteronomio, il quale ci ricorda che la Torah
“non è più in cielo” ma è stata affidata agli uomini perché, comprendendola sempre meglio,
possano “scegliere la vita” (Dt 30,1ss).
Nell’orizzonte quindi di una Parola che deve continuamente essere ricompresa alla luce di
nuovi contesti, la tradizione ebraica ha sviluppato quella che potremmo definire come la cultura del
commento, del confronto, della discussione volta a sviscerare nel tempo tutti i sensi di una
Rivelazione per la vita. Tutto ciò avviene da sempre nel segno di un pluralismo che, pur inserendosi
in una autorevole tradizione interpretativa, sorprendentemente non ha magistero: nell’ebraismo
l’unico dogma è che Dio ha parlato, si è rivelato, ma su quanto ha detto si discute… Per questo le
fonti rabbiniche spesso presentano posizioni di Maestri anche fra loro contrastanti, poiché, secondo
la prospettiva già menzionata, ogni punto di vista può essere utile a comprendere meglio una verità
22
Cfr. Mishnah, Avot VI,2.
Nell’originale ebraico del testo biblico l’unico termine davar comprende entrambi i significati.
24 Il termine qiddushin deriva dalla radice verbale q-d-sh che comprende i significati di “consacrare e santificare”. Per
l’approfondimento di questo aspetto rimando a: E. Bartolini, La santità della relazione uomo-donna nella rivelazione, in Aa. Vv., La
reciprocità uomo-donna via di spiritualità coniugale e famigliare (Atti della Quinta Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità
familiare e coniugale promossa dalla CEI, Rocca di Papa, 24 – 29 aprile 2001), Città Nuova, Roma 2001, pp. 33-71.
23
6
che non si è ancora dispiegata definitivamente nella storia. Quel che l’ebreo cerca nella Scrittura e
nel suo commento tradizionale non è necessariamente una risposta, ma piuttosto delle indicazioni
che riorientino le domande e che riaprano la discussione verso nuovi orizzonti. E perché tale
pluralismo sia autentico è importante il rispetto delle posizioni diverse, come insegna questo noto
passo talmudico:
Tre anni durò un dibattito fra le scuole di Shammaj [famoso per la sua rigidità] e di Hillel [famoso
invece per la sua apertura]. Questi insistevano che la Torah [la sua applicazione] doveva essere stabilita
secondo la loro opinione; e quelli insistevano che la Torah doveva essere stabilita secondo la loro.
Infine risuonò una voce celeste: “Le opinioni sia di questi che di quelli sono Parole del Dio
vivente! Tuttavia la Torah deve essere stabilita secondo le disposizioni della scuola di Hillel!”.
7
Ma come è possibile? Se queste come quelle sono le “Parole del Dio vivente”, che cosa autorizzava
la scuola di Hillel a stabilire la Torah soltanto secondo le sue determinazioni?
Questo avvenne perché i saggi della scuola di Hillel erano cordiali e modesti. Studiavano non soltanto le
loro tradizioni ma anche le tradizioni della scuola di Shammaj. Anzi, addirittura, tramandarono le dottrine
della scuola di Shammaj, prima di tramandare le proprie dottrine25.
Si sottolinea così l’importanza di una dialettica che sia sempre leale e rispettosa dei punti di
vista diversi dal proprio.
È in questo orizzonte che si colloca l’ermeneutica del Maestri di Israele, la stessa che ha
utilizzato anche Gesù di Nazareth che, tra l’altro, è stato contemporaneo di Hillel: non sappiamo si
siano o meno incontrati, tuttavia è possibile ritrovare significativi parallelismi nei loro insegnamenti
e nei loro modi di agire, come nel caso seguente:
Una volta un pagano andò da Shammaj e gli disse: “Mi converto al giudaismo a condizione che tu mi
insegni tutta la Torah mentre io sto su un piede solo”. Con un bastone in mano Shammaj lo cacciò subito.
Il pagano andò da Hillel e di nuovo espresse il suo desiderio: “Mi converto al giudaismo a condizione
che tu mi insegni tutta la Torah mentre io sto su un piede solo”. Hillel lo accolse nel giudaismo e lo istruì
in questo modo: “Quello che non vuoi sia fatto a te, non farlo agli altri. Questa è tutta la Torah. Il resto è
commento. Va e studia!”26.
Appare evidente l’analogia con gli atteggiamenti di Gesù e con la “regola d’oro” testimoniata
nel Vangelo di Matteo (Mt 7,12) che conferma il comandamento levitico dell’amore del prossimo
(Lv 19,18)27. Ma ritorniamo all’esortazione di Hillel: “Il resto è commento. Va’ e studia!”, che
rimanda ad una tradizione che cerca di “abbellire” la prassi religiosa facendo una “siepe” attorno
alla Torah, così come insegna la tradizione orale:
Mosè ricevette la Torah dal Sinai e la trasmise a Giosuè; Giosuè la trasmise agli Anziani e gli
Anziani ai Profeti; e i Profeti la trasmisero ai membri della Grande Assemblea. Questi ultimi solevano
dire tre cose: “Siate cauti nel giudizio, educate molti discepoli e fate una siepe alla Torah”28.
La “siepe” rappresenta il recinto di sicurezza, cioè le precauzioni aggiunte dai Maestri affinché
gli insegnamenti rivelati vengano osservati con maggior precisione e radicalità in continuità con la
tradizione precedente. Potremmo dire che si tratta di una ricerca e di un commento che genera
commento, discussione che si apre a nuove discussioni, perché, come diceva Ben BagBag:
Volgila e rivolgila, che tutto è in essa [la Torah]; medita su di essa, invecchia e consumati su di
essa, e non te ne allontanare perché non c’è per te niente di meglio29.
Il rapporto fra il popolo di Israele e la Torah è pertanto un rapporto vitale: non si tratta di
qualcosa che riguarda solo la sfera intellettuale, bensì di un insegnamento che orienta la vita. Anche
le posizioni più laiche devono, in qualche modo, confrontarsi con la “via” dei precetti, alla luce dei
quali ogni momento della vita acquista senso diventando testimonianza di santità per tutte le genti.
Da un punto di vista esterno l’ortoprassi ebraica può apparire esagerata, in quanto molto
precisa, dettagliata e legata a numerosi gesti simbolici. Tuttavia questo modo di vivere, che
distingue gli ebrei dagli altri popoli, è il segno di una fedeltà al “patto” con Dio che, di generazione
in generazione, si rinnova e si trasmette, come ben testimoniato nei primi versetti del Salmo 67:
Popolo mio, porgi l’orecchio al mio insegnamento,
ascolta le parole della mia bocca.
25
Talmud Babilonese, Eruvin 13b. Mie le precisazioni fra parentesi quadre.
Talmud Babilonese, Shabbath 31a.
27 Per un approfondimento del confronto fra il modo di agire di Gesù e di Hillel nel contesto della tradizione dei Maestri di Israele si
può vedere: J. Neusner, Il giudaismo nei primi secoli del cristianesimo, Morcelliana, Brescia 1989, in particolare pp. 69-145.
28 Mishnah, Avot I,1.
29 Mishnah, Avot V,21. Mie le precisazioni fra parentesi quadre.
26
8
Aprirò la mia bocca in parabole,
rievocherò gli arcani dei tempi antichi.
Ciò che abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato,
non lo terremo nascosto ai loro figli;
diremo alla generazione futura
le lodi del Signore, la sua potenza
e le meraviglie che egli ha compiuto.
Ha stabilito una testimonianza in Giacobbe,
ha posto una Torah [insegnamento divino rivelato] in Israele:
ha comandato ai nostri padri
di farle conoscere ai loro figli,
perché le sappia la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Anch’essi sorgeranno a raccontarlo ai loro figli
perché ripongano in Dio la loro fiducia
e non dimentichino le opere di Dio,
ma osservino i suoi insegnamenti
(Sal 78, 1-7)30.
Tale dinamica, che si attua attraverso parole e gesti, riguarda ogni momento della vita:
Questi precetti (letteralmente: devarim, cioè “parole”) che oggi ti do, ti stiano fissi nel cuore (cioè
nel tuo centro vitale); li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai quando sarai seduto in casa tua, quando
camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai: Te li legherai alla mano come un segno, ti
saranno come un pendaglio tra gli occhi e li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle porte (Dt 6, 6-9).
Qualsiasi momento infatti può rivelarsi opportuno per suscitare domande che diventano la
spazio ideale per la testimonianza di fede e la trasmissione della tradizione, che diventa
particolarmente significativa durante la celebrazione delle feste e delle tappe religiose della vita,
eventi legati alla liturgia famigliare che nell’ebraismo è più importante rispetto a quella sinagogale,
e dove la donna – garante della santità domestica che include anche le norme alimentari – ha un
ruolo fondamentale: in particolare è l’unica che può accendere le luci della festa, simbolo della
sacralità di Dio che entra nella profanità del tempo, in quanto solo la donna porta in sé i ritmi
biologici della sacralità della vita31. Per questo l’appartenenza al popolo di Israele è legata alla
discendenza matrilineare: “è ebreo chi nasce da madre ebrea”32, senza di lei infatti non c’è garanzia
per la vita religiosa ebraica e per la liturgia famigliare.
30
Per ulteriori approfondimenti si rimanda a: E.L. Bartolini De Angeli, Torah, popolo e Terra nella tradizione ebraica, in: E.L.
Bartolini De Angeli - C. Di Sante, Ai piedi del Sinai. Israele e la voce della Torah, EDB, Bologna 2014, pp. 7-81.
31 Si tratta del ciclo mestruale e del parto, momenti caratterizzati dal segno del sangue, elemento che appartiene a Dio e introduce
nella Sua sacralità. Riguardo il ruolo della donna nell’ebraismo si rimanda a: E.L. Bartolini, in: Aa. Vv., Le donne nelle culture del
mediterraneo. Religione, politica, libertà di pensiero (Quaderni Nangeroni 2006), Associazione Culturale Mimesis, Milano 2006, pp.
23-48.
32 È comunque possibile convertirsi all’ebraismo secondo le regole fissate dalla tradizione.
9
Scarica