C.I. Anatomia e istologia

annuncio pubblicitario
ANNO
I
SEMESTRE
Corso
I
CFU TOTALI
Anatomia e Istologia
5
Settori scientifico-disciplinari
CFU
Bio/17 Istologia
1+ 1 (lab .di Istologia)
Bio/16 Anatomia
2+ 1(specifica)
Coordinatore del Corso Integrato Prof.ssa Angela CADONI
Obiettivo del Corso integrato:
Ambito
cultura
le
Tema
generale
Unità Didattica Elementare
Istologia
Citologia: organizzazione generale della
cellula eucariotica - forme e grandezza
cellulare - la membrana cellulare:
composizione chimica, struttura e
funzioni- il trasporto attraverso la
membrana- il glicocalice- endocitosi ed
esocitosi- il citoplasma: morfologia,
struttura e funzioni dei vari costituenti e
organuli- citosol- ribosomi- reticolo
endoplasmatico liscio e rugosoapparato di Golgi- lisosomiperossisomi- mitocondri- citoscheletrocentrioli- il nucleo: morfologia e
struttura (cromatina, nucleolo ecc)- la
divisione cellulare e l’apparato mitoticoil differenziamento cellulare- il
movimento cellulare.
Istologia: i tessuti: generalità e
classificazione- aspetti strutturali e
significato funzionale dei diversi tessutitessuti epiteliali: epiteli di rivestimentospecializzazione della superficie apicale,
basale e laterale delle cellule-cenni sugli
epiteli sensoriali e sugli epiteli
particolarmente differenziati- gli epiteli
secernenti: ghiandole esocrine e
ghiandole endocrine- tessuti connettivi:
le cellule ed i costituenti extracellulari
del connettivo- connettivi propriamente
detti- tessuto adiposo- tessuti connettivi
di sostegno- tessuto cartilagineotessuto osseo e ossificazione- il sangue:
plasma ed elementi figurati
cenni sull’emopoiesi- tessuto linfoidetessuto muscolare:tessuto muscolare
striato, scheletrico e cardiaco- tessuto
muscolare liscio- tessuto nervoso:
il neurone- le fibre nervosele sinapsi e la trasmissione dell’impulsola neuroglia.
Finalità
Livello
Tipo di
Abilità
Conoscenza Competenza
Tipo di
Attività
Didattica
Ambito
cultura
le
Tema
generale
Unità Didattica Elementare
Anatomia
Anatomia generale: Terminologia
anatomica : termini di posizione e di
movimento G
Principali linee superficiali di riferimento:
clavicolare,emiclaveare,basisternale,sottoco
stale, bisiliaca, xifopubica, spondiloidea. G
Divisione del corpo in regioni e loro
delimitazione superficiale, G
organizzazione generale degli organi cavi e
pieni G
Argomenti di anatomia topografica
Organizzazione generale del collo. G
Il mediastino: generalità e topografia degli
organi mediastinici. La cavità addominale:
generalità; lo spazio retroperitoneale. Il
peritoneo e la cavità peritoneale:
generalità, spazio sovramesocolico, la
borsa omentale, spazio sottomesocolico. G
Organizzazione della pelvi. G
Il perineo: generalità; suddivisione e
organizzazione; il perineo nel maschio e
nella femmina. G
Apparato locomotore Generalità sulle
ossa. Scheletro assile: ossa del cranio,
colonna vertebrale, gabbia toracica, bacino.
Scheletro appendicolare: generalità. G
Generalità sulle articolazioni. Articolazioni
di colonna vertebrale, spalla, anca. G
Generalità sui muscoli. Nozioni sui seguenti
muscoli: mm. masticatori, m. deltoide, m.
trapezio, mm. scaleni, mm. intercostali
esterni ed esterni, m. trasverso del torace,
m. diaframma, m. trasverso dell’addome,
mm. obliqui esterni ed interni dell’addome,
m. retto dell’addome, m. quadricipite
femorale. G
Apparato cardiovascolare Il cuore. Il
pericardio. A Generalità sulla grande e
piccolo circolazione. G
Le principali arterie: aorta e suoi rami;
nozioni sulla vascolarizzazione arteriosa
della testa e degli arti. A
Le principali vene: vv. cave, v. porta,
sistema delle vene azigos; nozioni sulla
vascolarizzazione venosa della testa e degli
arti. Generalità sul sistema linfatico, le
principali stazioni linfonodali
(laterocervicali, sopraclaveari, ascellari,
inguinali). G
Topografia e morfologia degli organi
linfoidi: timo, milza, linfonodi e tessuto
linfoide associato alle mucose (MALT). G
Apparato digerente Topografia e
morfologia dei seguenti organi: cavità
buccale, istmo delle fauci, orofaringe,
laringofaringe, esofago. A
Topografia, morfologia e struttura di:
stomaco, intestino tenue: duodeno, digiuno
e ileo, intestino crasso: cieco, appendice,
colon e retto.A Topografia, morfologia e
cenni di struttura di fegato e pancreas. A
Apparato respiratorio Le vie respiratorie.
Il naso esterno, le cavità nasali e i seni
paranasali. A Topografia, morfologia e
struttura dei seguenti organi: rinofaringe,
laringe, trachea e grossi bronchi, polmoni,
pleure. A
Apparato urinario Topografia, morfologia
e struttura dei reni. A Topografia e
morfologia delle vie escretrici urinarie.
L’uretra maschile e femminile. A
Finalità
Livello
Tipo di
Abilità
Conoscenza Competenza
Tipo di
Attività
Didattica
Apparato genitale maschile Topografia,
morfologia e struttura dei seguenti organi:
testicolo, epididimo, vie spermatiche,
prostata. G
Apparato genitale femminile Topografia,
morfologia e struttura dei seguenti organi:
ovaie, vie genitali. Il ciclo mestruale. G
Apparato endocrino Topografia,
morfologia e struttura dei seguenti organi:
ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surreni,
pancreas endocrino. G
Apparato tegumentario Generalità sulla
cute e i suoi annessi. Generalità sulla
mammella. G
Neuroanatomia Organizzazione generale
del sistema nervoso. Le meningi e le cavità
liquorali. G
Il midollo spinale: configurazione esterna
ed interna. Organizzazione della sostanza
grigia e della sostanza bianca. A Il tronco
encefalico: configurazione esterna ed
interna. Principali nuclei del bulbo (nucleo
gracile, nucleo cuneato, nucleo olivare
inferiore), del ponte (nuclei propri del
ponte) e del mesencefalo (nucleo rosso,
sostanza nera). La lamina quadrigemina. La
formazione reticolare. G
Il cervelletto: configurazione esterna ed
interna. Nuclei e corteccia cerebellare. Il
diencefalo: organizzazione del talamo,
generalità su ipotalamo, subtalamo ed
epitalamo. G
Il telencefalo: configurazione esterna
(scissure e circonvoluzioni, divisione in
lobi). Struttura della corteccia telencefalica.
Generalità sui nuclei telencefalici.
Generalità sull’organizzazione della
sostanza bianca. Generalità sul sistema
limbico. Suddivisione funzionale del
telencefalo. A I sistemi afferenti. I recettori
della sensibilità esterocettiva e
propriocettiva. Le vie della sensibilità
generale. I recettori della sensibilità
specifica: apparato della vista, apparato
dell’udito, gusto e olfatto. Vie della
sensibilità specifica: vie ottiche (dirette e
riflesse), cenni sulle vie acustiche e
vestibolari.A I sistemi effettori. Vie del
controllo motorio: via piramidale e cenni
sulle vie non piramidali. A Sistema nervoso
periferico. Generalità su: nervi, fibre,
gangli. I plessi, nozioni sui plessi cervicale,
brachiale, lombare, sacrale, pudendo e
coccigeo. Generalità sull’innervazione del
tronco. Generalità sui nervi cranici con
particolare riferimento ai nervi: ottico,
oculomotore, faciale, statoacustico,
glossofaringeo e vago. G
Sistema nervoso simpatico. Ortosimpatico.
Parasimpatico. A
Tipo di esame
ORALE
G: conoscenza generale dell’argomento
A: conoscenza approfondita dell’argomento
Indicazioni bibliografiche.
Anatomia dell’uomo , Glauco Ambrosi – Edi.Ermes
Anatomia Umana - Martini, Timmons, Tallitsch - EdiSES
Scarica