ITALIANO-STORIA 4^A TUR

annuncio pubblicitario
I.I.S.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
P. COLLI VIGNARELLI SEDE ASSOCIATA DI SANLURI
ANNO SCOLASTICO 2014-2015
CLASSE IV A TURISMO
PROGRAMMA DI ITALIANO
IL QUATTROCENTO E IL CINQUECENTO
Il tramonto del Medioevo
L’Umanesimo
Una nuova mentalità
I centri culturali più importanti
La cultura umanistica
La diffusione del pensiero umanistico
Il Rinascimento
AUTORI E OPERE
Ludovico Ariosto
La vita; le Satire.
Il pensiero e la poetica
L’Orlando furioso:
il genere e le fonti; la composizione e i modelli; la trama del poema; i personaggi; l’ambientazione e
i temi principali; la tecnica narrativa e la struttura
lettura e analisi dei brani:
Proemio
Il palazzo dei destini incrociati
Orlando. Pazzo per amore.
Niccolò Machiavelli
La vita; le opere, la produzione politica, storica e letteraria; il pensiero e la poetica.
Il pensiero politico nel principe e nei Discorsi.
Dalle lettere: “lettera a Francesco Vettori del 10 dicembre 1513”.
Il principe.
Da Il principe:” la verità “effettuale; l’efficacia politica della crudeltà,la volpe e il leone; la
fortuna”.
L’ETA’ DELLA CONTRORIFORMA
Le istituzioni culturali
Il concetto di manierismo
il clima di repressione la caccia alle streghe
la persecuzione degli intellettuali non allineati
il seicento un’epoca di contraddizioni
Dalla riforma alla controriforma
L’affermazione del Barocco
La lirica barocca
AUTORI
Galileo Galilei.
la formazione e l’insegnamento universitario, il conflitto con la Chiesa; la condanna e l’abiura.
L’elaborazione del pensiero scientifico e il metodo galileiano
William Shakespeare
La vita,; il pensiero e la poetica; i temi fondamentale dell’opera di Shakespeare; tra classicismo
rinascimentale e sensibilità barocca.
Amleto, lettura e analisi dell’opera completa.
L’ILLUMINISMO UNA NUOVA MENTALITA’
L’uomo al centro del mondo
Le origine dell’Illuminismo
Le novità del pensiero illuministico
La diffusione dell’Illuminismo
Illuminismo e religione
Illuminismo e pensiero economico
Illuminismo e pensiero politico
La letteratura illuministica
L’Illuminismo italiano
AUTORI
Carlo Goldoni
La vita; le opere; le prime commedie; le commedie riformate; il pensiero e la poetica; la riforma del
teatro comico.
La locandiera, lettura e analisi dell’opera completa.
Giuseppe Parini
La vita. Parini e le opere; il pensiero e la poetica.
Il Giorno
Dal mattino: il risveglio del giovin signore.
NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO
La ricerca del bello ideale
Le diverse tendenze del Neoclassicismo
Il Preromanticismo
La nuova sensibilità preromantica
Il preromanticismo in Inghilterra
Il preromanticismo in Germania
Il preromanticismo in Italia
AUTORI
Ugo Foscolo
La vita. Il pensiero e la poetica. La funzione della poesia. Tra neoclassicismo e preromanticismo.
La cultura e le idee. Le Ultime lettere di Jacopo Ortis. I Sonetti. Dei Sepolcri.
Dalle Ultime lettere di Jacopo Ortis:
“Tutto è perduto
La lettera da Ventimiglia”
Dai Sonetti:
Alla sera
In morte del fratello Giovanni
A Zacinto.
Dai Sepolcri
vv.1-50 e 279- 295.
Testo adottato: M. Sambugar G. Salà
Letteratura +
Ed. La Nuova Italia
Gli alunni
Il docente
Mariangela Pilloni
I.I.S.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
P. COLLI VIGNARELLI SEDE ASSOCIATA DI SANLURI
ANNO SCOLASTICO 2014-2015
CLASSE IV A TURISMO
PROGRAMMA DI STORIA
L’ESPANSIONE DELL’OCCIDENTE
Le cause delle scoperte geografiche
I presupposti culturali
Le motivazioni economiche
I nuovi mezzi offerti dalla tecnologia
I portoghesi verso l’India
La scoperta dell’America
La spedizione di Maggellano
Le civiltà del centro e sud America
Le città-stato dei Maya
L’impero degli Aztechi
L’impero degli incas
La conquista del nuovo mondo
Il trattato di Tordesillas
Le colonie portoghesi
L’imperialismo spagnolo
I conquistadores
LA CRISI RELIGIOSA
La cristianità e la chiesa nel quattrocento
Le radici della crisi
Il grande scisma d’occidente
Il Concilio di Costanza
Le origini della riforma cattolica
Gli abusi ecclesiastici
I tentativi di riforma
LA RIFORMA PROTESTANTE
Le origini della protesta
Una grande rivoluzione religiosa
Cause religiose
Le 95 tesi di Lutero
La rottura con Roma
Gli scritti riformatori del 1520
Le lotte religiose in Germania
La dieta di Worms
La rivolta dei cavalieri e dei contadini
L’ora dei principi
La riforma in Svizzera
La riforma di Calvino
L’organizzazione della chiesa di Ginevra
La diffusione della riforma
La riforma nell’Europa del nord
LA RIFORMA CATTOLICA E LA CONTRORIFORMA
Il concilio di Trento
La riforma cattolica
La Compagnia di Gesù
La lunga attesa del concilio
Lo svolgimento del concilio
I decreti dottrinali
I decreti di riforma
La chiese nell’età della controriforma
La chiesa dopo Trento
L’attuazione del concilio
Lo slancio missionario
L’età dell’intolleranza
CARLO V E LA FINE DELLA LIBERTA’ ITALIANA
La prima fase delle guerre d’Italia
La lotta per la supremazia in Europa
La spedizione di Carlo VIII
La lega antifrancese
La repubblica di Savonarola
L’ascesa di Carlo V
La successione imperiale
L’elezione di Carlo V
Grandi problemi per un grande impero
La sconfitta di Carlo V
La dieta di Worms
La ripresa della guerra in Italia
Il sacco di Roma
L’incoronazione di Carlo V
Una nuova fase del conflitto con la Francia
La pace di Augusta
L’abdicazione di Carlo V
L’EUROPA NELLA SECONDA META’ DEL CINQUECENTO
La Spagna di Filippo II
Il regno di Filippo II
L’organizzazione dello stato
L’unità religiosa
Economia e società
La politica estera
La battaglia di Lepanto
L’Inghilterra elisabettiana
Il regno di Maria Tudor
Elisabetta Tudor e Maria Stuart
L’età elisabettiana
La crescita economica
Corsari ed esploratori
La Scozia, Maria Stuart ed Elisabetta
La guerra con la Spagna
Le guerre di religione in Francia
La difficile convivenza fra cattolici e protestanti
La situazione politica
La guerra civile
Enrico IV re di Francia
L’editto di Nantes
IL SEICENTO: IL SECOLO DEL RIBALTAME TO DEGLI EQUILIBRI
La guerra dei trent’anni
Una lunga età di guerre
La politica religiosa nell’Impero
L’inizio della guerra
L’intervento delle potenze del nord
La fine della guerra
Le paci
Un bilancio
La Francia di Richelieu e Mazarino
Maria de’ Medici e Luigi XIII
Il cardinale Richelieu
La politica estera di Richelieu
Mazarino e le fronde
La fronda parlamentare
La vittoria contro la Spagna
L’ANTICO REGIME
Che cos’è l’antico regime
DUE EUROPE TRA SEICENTO E SETTECENTO
Le rivoluzioni inglesi
Il dissenso del movimento puritano
Le pretese assolutistiche della corona
L’opposizione dei ceti produttivi
La guerra civile, Cromwell e la repubblica
Il ritorno alla monarchia
La gloriosa rivoluzione
Dall’Inghilterra alla Gran Bretagna
La Francia del re sole
Luigi XIV, il re sole
La centralizzazione del potere
La politica fiscale
La politica economica
La riorganizzazione dell’esercito e il progetto espansionistico
La politica culturale
La politica religiosa
La fine del regno
Un secolo di guerre
Guerre territoriali
L’apogeo di Luigi XIV
La fine della supremazia francese
La sistemazione dell’area italiana
LA PRIMAVERA DEI LUMI
L’illuminismo
L’età dei lumi
La centralità della ragione
Il ruolo dell’intellettuale
Un intellettuale impegnato: Voltaire
L’Enciclopedia
Montesquieu e la separazione dei poteri
Rousseau e la teoria della sovranità popolare
La fisiocrazia
La rivoluzione americana
Le colonie degli europei
Una società multietnica e borghese
All’origine della rivoluzione
Verso l’indipendenza
La guerra
Uno stato federale
La costituzione dello stato
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
La crisi dell’antico regime in Francia
La situazione economica e sociale
La crisi finanziaria
La Rivoluzione: il risultato di cause diverse
Dagli Stati Generali all’Assemblea costituente
I cahiers de doleance
La convocazione degli Stati generali
L’Assemblea nazionale
La presa della Bastiglia
L’abolizione degli obblighi feudali
La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino
Le giornate di Ottobre
La requisizione dei beni del clero.
La costituzione civile del clero.
La Francia in guerra
Le rivolte sociali
La Francia in guerra
La caduta della monarchia
La Convenzione
Gli schieramenti all’interno della Convenzione
La condanna a morte di Luigi XVI
La prima coalizione
La ribellione nella Vandea
Il Terrore
La sconfitta dei girondini
La costituzione del 1793
La politica di scristianizzazione
Il colpo di stato del 9 termidoro
L’ETA’ NAPOLEONICA
Il governo Direttorio
La reazione termidoriana
La costituzione dell’anno III
La politica del Direttorio
La campagna d’Italia
Le repubbliche sorelle
Il colpo di stato di fruttidoro
La spedizione in Egitto
Il colpo di stato di brumaio
L’ascesa di Napoleone
Un generale alla guida della Francia
Il consolato
Il codice napoleonico e il concordato
La vittoria contro la seconda coalizione
Dal consolato all’impero
L’impero napoleonico (1804-15)
Le imprese militari
L’Italia sotto il dominio napoleonico
Il blocco continentale
Caratteri contraddizioni dell’impero
La campagna di Russia
Il crollo dell’impero napoleonico
LA PRIMA RIVOLUZONE INDUSTRIALE
una prima definizione, molti aspetti
Un processo di radicale trasformazione
Lo sviluppo degli altri paesi
Scienza e tecnica
La meccanizzazione del settore tessile
Il caso della chimica
La macchina a vapore
Il problema degli investimenti
Le risorse umane e la questione sociale
Il ruolo degli imprenditori
La città e la questione sociale
La condizione operaia
La protesta: il luddismo
Testo adottato : M. Palazzo – M. Bergese - A. Rossi
STORIA magazine
Ed. La Scuola
Gli alunni
Il docente
Mariangela Pilloni
Scarica