uno strumento a disposizione della regioni

annuncio pubblicitario
Ancona, 9 giugno 2009
La salute degli immigrati:
un linguaggio comune per parlarne
uno strumento a disposizione della regioni
giovanna de giacomi, gabriella tavini
Ancona, 9 giugno 2009
La salute degli immigrati:
un linguaggio comune per parlarne
Conoscere e monitorare i problemi di
salute della popolazione immigrata per
programmare i servizi: un linguaggio e
uno “strumento” da condividere con le
Regioni
Set di indicatori a partire dai flussi correnti,
semplici e fattibili a livello di tutte le Regioni
- linguaggio istituzionale comune -
Qual è la domanda di salute della popolazione
immigrata?
Le condizioni di salute sono differenti da quelle
della popolazione autoctona?
Come i servizi rispondono a questa domanda?
Notizia/novità
oggi abbiamo uno strumento operativo che
consente di costruire il profilo di salute
della popolazione immigrata a livello
nazionale e a livello regionale con un
linguaggio univoco, utile ai “produttori di
informazione” e ai programmatori/decisori
La logica di costruzione
Dimensioni di analisi
Regionale/aziendale Æ micro
Nazionale Æ macro
Strumento per la
valutazione
programmazione
ricerca
Strumento in evoluzione
Com’è articolato il documento?
premessa, obiettivo, metodologia
5. definizione di caso
6. flussi informativi
7. struttura del profilo di salute
8. futuro
5. definizione di caso: immigrato
Criteri utilizzati in altri Paesi
¾ Appartenenza etnica, minoranza etnica
¾ Paese di nascita estero
¾ Paese di residenza nell’ultimo anno
¾ Cittadinanza estera della persona e di almeno un
genitore
¾ Cittadinanza estera
Criteri utilizzati in Italia
¾ Cittadinanza estera
¾ Paese di nascita estero
¾ …CF, onere degenza/SDO
“immigrato”
CITTADINANZA
italiani + altri PSA
PSA
immigrati regolari
(aventi titolo per il soggiorno)
PFPM regolari
PSA = Paesi a Sviluppo Avanzato
PFPM = Paesi a Forte Pressione Migratoria
Immigrati
PFPM
Immigrati irregolari
(senza titolo per il soggiorno)
STP
1. Il criterio che meglio definisce l’immigrato è la
cittadinanza
2. Il termine straniero non è sinonimo di immigrato
Operativamente:
Non immigrati: italiani + cittadini di
Paesi a Sviluppo Avanzato (PSA)
Immigrati: cittadini di Paesi a Forte
Pressione Migratoria (PFPM)
SDO
escludere la mobilità
passiva
CITTADINANZA
PSA
(italiani + altri PSA)
PFPM
(immigrati)
COMUNE DI RESIDENZA: Italia / Estero
PSA
(italiani + altri PSA)
PFPM – Residenti in
Italia
(immigrati regolari)
PFPM - Residenti
all’estero(immigrati
irregolari:STP)
Aggiungere PFPM con
codice STP e comune
di residenza in Italia
Analisi dell’offerta
STP
RESIDENTI nella REGIONE
PSA – Residenti
nella regione
PFPM- Residenti nella
regione
Analisi della
domanda per i
due (PSA e
PFPM) o tre
gruppi PSA,
PFPM-regolari
e STP)
com’è articolato il documento?
premessa, obiettivo, metodologia
5. definizione di caso
6. flussi informativi
7. struttura del profilo di salute
8. futuro
database amministrativi
I dati di cui disponiamo non sono quelli
che vogliamo;
i dati che vogliamo non sono quelli che
ci servono;
i dati che ci servono non sono quelli che
possiamo ottenere.
Legge di Finagle
qualità dei dati
•Completezza
•Rilevanza e/o rappresentatività
•Tempestività
•Accuratezza
fonte dati
di routine: informazioni raccolte, raggruppate e rese
disponibili regolarmente, secondo protocolli e standard ben
definiti e ripetuti (censimento, registri di mortalità, notifiche
di malattie infettive,…)
ad hoc: informazioni raccolte per uno scopo specifico, non
regolarmente né in modo standardizzato (indagini nazionali
o locali)
Sistema Informativo Sanitario
( flussi amministrativi correnti)
Anagrafe assistiti
Nosologica-SDO
Specialistica ambulatoriale
Farmaceutica
Certificato assistenza al parto -CEDAP
Mortalità
Pronto soccorso
Invalidità civile
Esenzione ticket
Residenzialità
Archivi MMG
Dati correnti: virtù
sono facilmente disponibili sebbene possa variare il
grado di completezza ed accuratezza
possono essere usati in modo retrospettivo,
vengono già raccolti per altri scopi, i costi per la loro
raccolta sono pertanto inferiori
le questioni etiche e di consenso al trattamento dei dati
sono meno problematiche per i dati correnti rispetto ai dati
raccolti principalmente a scopo di ricerca.
… e vizi
i dati correnti spesso non contemplano importanti variabili:
cittadinanza
informazioni socioeconomiche
immigrati non regolari (gli invisibili - STP)
minor grado di completezza e accuratezza dei dati
Indicatore 9
Nome
n. e proporzione dei ricoveri ordinari (RO) in urgenza, per cittadinanza
Fonte:
data base SDO
Metodo di calcolo:
n. RO in urgenza dei PSA, dei PFPM regolari, residenti nella Regione e degli STP / n. totale RO * 100
(vedi Paragrafo 7.2.1, Metodo di calcolo per gli indicatori SDO, ”analisi della domanda” per i PSA e i
PFPM regolari, residenti nella Regione e “analisi dell’offerta” per gli STP)
Urgenza: campo SDO “tipo di ricovero ordinario” = 2
Significato:
il ricorso al ricovero in urgenza oltre ad esprimere la gravità del problema di salute, può essere
considerato una proxi del grado di accesso ai servizi territoriali e la capacità di questi di prendere in
carico il paziente.
Validità e limiti:
i limiti sono rappresentati dal fatto che tale valutazione sarebbe più precisa se fosse realizzata
mediante i tassi sesso-età specifici
Variabili di classificazione:
sesso, classi di età
Com’è articolato il documento?
premessa, obiettivo, metodologia
5. definizione di caso
6. flussi informativi
7. struttura del profilo di salute
8. futuro
La struttura del profilo di salute
Il quadro demografico
Il mondo del lavoro
Il ricovero ospedaliero
La salute materno infantile
i ricoveri ostetrici x causa
parti e gravidanze
gravidanza interrotte
aborto spontaneo
condizioni del neonato
i ricoveri nel primo anno di vita
Gli infortuni sul lavoro
Le malattie infettive
La mortalità
Valore dei ricoveri ordinari per gruppo di utilizzo
Italia, anno 2006
valore in migliaia
di €
percentuale sul
totale
Italiani e PSA
27.775.815
96,91%
PFPM regolari
734.383
2,56%
STP
151.881
0,53%
28.662.079
100%
gruppo di utilizzo
TOTALE
Fonte:Ministero del Lavoro, della Salute, delle Politiche Sociali
Elaborazioni: Age.na.s
Andamento dei ricoveri totali per cittadinanza.
Italia, anni 2003 - 2006
Italiani+PSA
Immigrati reg
STP
1,5
1,0
0,5
2003
2004
anno
2005
Fonte: Gruppo nazionale tecnico-scientifico: Profilo di salute della popolazione immigrata
CCM - Ministero della Salute (elaborazioni: Age.na.s)
Monitor n. 21, 2008
2006
Com’è articolato il documento?
premessa, obiettivo, metodologia
5. definizione di caso
6. flussi informativi
7. struttura del profilo di salute
8. futuro
Age.na.s ed il gruppo di lavoro sono disponibili a
consolidare con le Regioni ed il Ministero una rete
operativa sulla salute degli immigrati per:
uno scambio generoso di esperienze
un utilizzo in tutte le Regioni dello strumento
un affinamento dello strumento per ridurne le
criticità
Ancona, 9 giugno 2009
La salute degli immigrati:
un linguaggio comune per parlarne
uno strumento a disposizione della regioni
giovanna de giacomi, gabriella tavini
Scarica