Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche

annuncio pubblicitario
http://www.emsf.rai.it/
http://www.educational.rai.it/canale_filosofia/
ENCICLOPEDIA MULTIMEDIALE DELLE SCIENZE FILOSOFICHE
UN'OPERA DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA
L'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche è una raccolta di interviste-lezione
di filosofi storici, psicologi, sociologi, antropologi, fisici, cosmologi, biologi, medici ,
matematici, economisti, storici della letteratura e dell'arte, teologi di trentaquattro paesi:
Algeria, Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, India, Croazia, Finlandia,
Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Inghilterra, Iran, Irlanda, Israele, Italia,
Messico, Norvegia, Olanda , Pakistan, Perù, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera,
Turchia, Ungheria, Stati Uniti, Zaire.
sotto il patrocinio
dell'UNESCO
del Presidente della Repubblica Italiana
del Segretario Generale del Consiglio d'Europa
Direzione scientifica
ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI
Coordinamento editoriale
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA
Redazione
VIVARIUM
Progettazione e direzione
Renato Parascandolo
Comitato promotore
Remo Bodei, Vincenzo Cappelletti, Massimo Fichera,
Francesco Gabrieli, Hans-Georg Gadamer, Antonio Gargano,
Vittorio Hösle, Gerardo Marotta, Vittorio Mathieu, Karl R. Popper,
Ilya Prigogine, Giovanni Pugliese Carratelli, Paul Ricoeur,
Federico Scianò, Pietro Vecchione, Roberto Zaccaria.
inizio pagina
STRUTTURA DELL'OPERA
L'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche è un'opera realizzata in più versioni,
ciascuna delle quali rispondente alle caratteristiche formali ed espressive dei singoli media.
La materia prima di quest'enciclopedia multimediale, il mattone dell'intero edificio, è
costituito da circa millecinquecento interviste lezioni televisive, della durata media di
un'ora, di filosofi, scienziati, storici, economisti e uomini di cultura di trentaquattro paesi e
premi Nobel come Ilya Prigogine, Abdus Salam, D. Carleton Gaydusek, Baruch Blumberg,
Renato Dulbecco. La formula dell'intervista-lezione con l'intervistatore fuori campo e in
asse con la telecamera crea, sul piano formale, un rapporto immediato tra lo studioso
intervistato e chi ascolta. I filosofi diventano così protagonisti dell'opera.
Questa straordinaria rassegna del sapere contemporaneo è ordinata in un archivio
multimediale a cui si attinge per realizzare cd-rom, siti Internet, programmi televisivi e
radiofonici, videocassette e audiocassette, programmi multilingui per la TV satellitare e via
cavo, video-on-demand, libri, dispense, pagine di giornale.
I programmi on line e le versioni off line rinviano gli uni alle altre, s'integrano e si
promuovono a vicenda, e infine si compongono secondo un disegno, come i tasselli di un
mosaico.
Quest'interazione tra gli strumenti del comunicare apre la via a nuove modalità del sapere.
Se cinquant'anni fa, sfruttando le potenzialità del cinema, si fossero consegnate alle
generazioni future lezioni filmate di Einstein,e Freud, di Husserl e Heidegger, di Croce e
Wittgenstein si sarebbe reso un grande servizio all'umanità. Con l'Enciclopedia
multimediale delle scienze filosofiche si è voluto preservare l'insegnamento dei grandi
maestri viventi. Non solo. Grazie alla multimedialità e alla ricchezza dei mezzi espressivi è
anche possibile un coinvolgimento attivo dell'utente.
Per assicurare la completezza dell'opera, un comitato internazionale di studiosi ha redatto
una mappa dei temi in due parti, Storia della filosofia e Problemi della filosofia, dove sono
stati disegnati i contenuti e i percorsi.
La giostra multimediale
L'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche è uno strumento prezioso per chi
voglia apprendere la filosofia: lezioni su videocassette di prestigiosi filosofi e uomini di
scienza di fama internazionale; programmi televisivi in cui studenti e filosofi si confrontano
su temi di scottante attualità; programmi radiofonici in cui i radioascoltatori dialogano, in
diretta, mediante il telefono, con gli stessi filosofi che nei giorni precedenti avevano
partecipato ai programmi trasmessi dalla televisione; programmi di approfondimento per la
televisione tematica digitale (RAI Sat 3), rivolti particolarmente agli studenti e
agl'insegnanti; cd-rom e siti Internet che contengono i testi integrali e in più lingue delle
oltre millecinquecento interviste-lezioni originali, un dizionario filosofico informatizzato, la
biobibliografia dei filosofi intervistati, un forum di discussione permanente, un indice
analitico dei concetti che consente visite guidate nella storia del pensiero, un magazzino
iconografico contenente migliaia d'immagini, figure e luoghi in cui quel pensiero è
maturato.
Dall'interazione delle diverse versioni dell'enciclopedia multimediale si genera una grande
giostra multimediale, che consente un approfondimento dei contenuti che nessun medium
di per sé potrebbe garantire.
La multimedialità "allargata"
L'informatica di consumo intende la multimedialità in modo "centripeto": tanti media
tradizionali che confluiscono su un unico supporto digitale.
Questa concezione è stata ribaltata. Infatti l'Enciclopedia multimediale delle scienze
filosofiche, piuttosto che le tecnologie (cd-rom, Internet ecc.), pone al centro i contenuti (le
interviste-lezioni dei filosofi), una materia prima che, combinandosi con altri linguaggi e
mezzi espressivi (iconografe, brani di cinema d'autore, antologie di testi classici, musiche
ecc.), dà origine a differenti versioni dell'opera, ciascuna destinata a un medium diverso.
Questa multimedialità centrifuga, "per tutti i media", considera l'intero sistema planetario
dei mezzi di comunicazione come un'unica grande orchestra, una rete globale in cui saperi,
conoscenze e comunicazioni si dispiegano come in una composizione polifonica, che si
fonda sull'incrocio e la sovrapposizione di parti autonome.
Seguendo questa metafora, ogni medium è simile a uno strumento dell'orchestra. L'opera
multimediale è quindi concepita come una partitura musicale che assegna a ciascuno
strumento una parte conforme alle sue caratteristiche.
La versione dell'opera su videocassette o cd-rom, avrà una sua compiutezza, e cosi anche la
versione televisiva o il sito Internet. Ma, facendo interagire tra di loro tutti questi media, si
otterrà una straordinaria armonia, un risultato che va di là dalla somma delle singole
versioni monomediali.
I prodotti culturali sono sempre stati monomediali. Accadeva talvolta che da un libro si
ricavasse un film, che di un'opera teatrale si facesse una riduzione radiofonica o televisiva,
che un'opera lirica diventasse un disco, ma tutto ciò non nasceva dall'intenzione dell'autore.
Finora, quindi, non era stata ancora concepita una multimedialità allargata, che spaziasse su
tutto l'universo dei media creando opere di carattere modulare. Questa multimedialità è una
modalità organica di progettazione ancor prima che di produzione, una sorta di motore in
cui ciascun medium fa da volano per gli altri accumulando e restituendo energia.
inizio pagina
ARCHIVIO MUTLIMEDIALE
La "materia prima" dell'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche è composta da
circa millecinquecento interviste-lezioni a scienziati, filosofi, storici, economisti,
antropologi, sociologi, letterati, matematici, teologi di trentaquattro paesi dei cinque
continenti, organizzate in un archivio multimediale che contiene il video e i testi delle
interviste in lingua originale e nella traduzione italiana. Le interviste sono accompagnate da
una biobibliografia dell'autore.
Affiancano questa "materia prima" concettuale diecine di ore di film-documenti di
archeologia e arti visive; e inoltre migliaia di riproduzioni di opere d'arte che esprimono,
nella sfera della rappresentazione, le idee esposte nelle interviste-lezioni. L’Archivio
multimediale è una "biblioteca digitale" alla quale è possibile accedere in vari modi:
consultando l'elenco dei personaggi intervistati, considerando l'argomento dell'intervista
(che può essere di carattere storico o tematico) oppure attraverso l'indice analitico dei
concetti espressi in ciascuna domanda-risposta. Quest'ultima modalità riveste una
particolare importanza poiché, permettendo una consultazione trasversale delle
millecinquecento interviste-lezioni, dà luogo alla creazione, in tempo reale, d'innumerevoli
tavole rotonde virtuali, a cui prendono parte tutti quegli autori che si sono cimentati con un
determinato argomento.
Dai materiali dell'archivio multimediale si attinge per realizzare le differenti versioni
dell'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche: programmi televisivi su reti
generaliste e reti tematiche, programmi radiofonici e videocassette, cd-rom e DVD, libri,
dispense, siti Internet, video-on-demand ecc.
In tal modo, condendo di volta in volta con gli ingredienti giusti la stessa materia prima, si
ottengono prodotti differenziati, ciascuno rispondente a una determinata fascia di pubblico.
Inoltre, facendo interagire una versione "monomediale" con tutte le altre, si ottiene uno
straordinario arricchimento sul piano espressivo, poiché ciascun medium rinvia all'altro e lo
alimenta.
Quando sarà tecnicamente possibile mettere su Internet l'Archivio multimediale non solo in
forma di testi, di parole e di suoni ma anche d'immagini in movimento, allora ciascuno
potrà costruirsi, nella "cabina di regia" del proprio computer la sua versione
dell'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche.
inizio pagina
CHE COS'È RAI EDUCATIONAL
RAI Educational è un nuovo settore della RAI nato dall'esigenza, ormai largamente
avvertita nella società, che i mezzi di comunicazione di massa siano al servizio della
cultura, della crescita civile, dell'apprendimento e dell'educazione permanente.
Nella convinzione che non solo la scuola, ma tutti i mezzi di comunicazione di massa - che
ne siano o no consapevoli - svolgano un ruolo educativo e formativo, RAI Educational si è
assegnato il compito di offrire al mondo della cultura e della scienza le condizioni più
appropriate per favorire nei cittadini la capacità di giudizio e l'attitudine a contestualizzare
le informazioni, indicando anche i paradigmi interpretativi che sono alla base delle
differenti visioni del mondo.
RAI Educational ha una struttura multimediale: sfrutta cioè i diversi media, dalla
televisione via etere a quella satellitare, dalla radio a Internet, dalle videocassette ai cd-rom
ai libri, avvalendosi di vari mezzi espressivi, secondo diversi livelli di approfondimento.
RAI Educational ha rapporti sistematici col mondo della scuola, con università, istituzioni
culturali, case editrici, centri di cultura pubblici e privati, italiani e internazionali; realizza
programmii in collaborazione coi ministeri della Pubblica istruzione, dei Beni culturali e
ambientali, degli Esteri, del Lavoro e della Sanità; si avvale della consulenza scientifica
dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici anche per altre due opere multimediali: Mondo3
e Storia d'Europa multimediale.
Le interviste-lezioni.
Il grande patrimonio dell'archivio dell'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, consultabile per temi e per autori.
Le interviste ai più importanti protagonisti della cultura: filosofia, storia, religione, antropologia, sociologia, psicologia e scienze fisicomatematiche.
I percorsi tematici dell'EMSF
I percorsi tematici rappresentano una sorta di visita guidata trasversale concepita per unificare sotto un determinato argomento improntato su temi
di attualità i diversi tipi di contributi a disposizione dell'EMSF, offrendola possibilità di esplorare l'EMSF indipendentemente dalla collocazione
dei diversi documenti
Il Grillo
Tutte le puntate de Il Grillo, il programma televisivo di scienze umane in collaborazione con gli studenti delle scuole medie superiori.
Le biografie
I profili biografici e bibliografici dei filosofi classici e di coloro che hanno partecipato all'EMSF
Il Cammino della Filosofia
.
La storia della filosofia raccontata da Hans-Georg Gadamer, con i testi delle interviste andate in onda su Rai Edu Cultura, degli Aforismi su Rai
Uno e una rassegna stampa sui cento anni del filosofo tedesco.
Tommaso
.
Consulta i testi on line delle puntate di "Tommaso. Il piacere di ragionare", condotte da Antonio Lubrano e disponibili anche in formato Real
Player Tm.I filosofi del passato e del presente si confrontano sui principali temi del pensiero.
EMSF Scuola
Il servizio dell'EMSF dedicato alla scuola: consigli per la maturità, percorsi tematici, aiuti didattici.
I percorsi tematici
I percorsi tematici rappresentano una sorta di "visita guidata"
trasversale concepita per unificare sotto un determinato argomento scelto dalla redazione e improntato su un tema di attualità- i diversi
tipi di contributi a disposizione dell'EMSF. In tal modo essi si
presentano come delle collezioni di testi e forniscono la possibilità di
esplorare l'EMSF indipendentemente dalla collocazione dei diversi
documenti: ogni singolo percorso, infatti, può rimandare a trascrizioni
di trasmissioni (televisive o radiofoniche che siano), ad articoli di
giornale, a brani antologici, ad aforismi e a tutta la varietà di contributi
di cui il sito viene man mano arricchito. I percorsi tematici, quindi,
lungi dall'essere esaustivi, si prefiggono di "suggerire" agli utenti una
possibile via interpretativa che permetta loro di orientarsi all'interno di
un determinato problema e, eventualmente, di scoprirne nuovi aspetti.
























La bioetica
L'epistemologia
L'identità
Cybercultura
Europa
La pena di morte
Lo stato dell'infanzia nel mondo
La guerra
La democrazia negli USA
Donne e voto
I nobel italiani
Omaggio a Giuseppe Sinopoli
La biodiversità
27 gennaio: giorno della memoria della Shoah
Omaggio a Gregory Corso
Gli enigmi del DNA
Jacques Lacan
Ludwig Wittgenstein
La Biennale di Venezia
I 250 anni dell'Enciclopédie
L'addio a Ernst Gombrich
Robert Nozick
Carmelo Bene
I cento anni dalla nascita di K.R. Popper
Scarica